PDA

View Full Version : case e raffreddamento..


andreabert
27-12-2002, 19:15
ciao a tutti..vi spiego in 2 parole povere il mio problemino..
ho da poco l'adsl.. e preso da downloadismo acuto continuo a scaricare roba giorno e notte.. solo che..
ho un xp 2200 su k7s5a+, tower alto, chiuso.
nel tower ho la classica ventola sulla cpu, un ventolone grosso sopra all'alimentatoer ed un'altra ventola come quella della cpu presa da un'alpha cooler montatata in parte alle prese usb...
problema..la notte nn dormo :eek:
..da fastidio ste casino fatto dalle ventole..
mi chiedevo..se apro il case, calcolando che il pc e' messo tra la scrivanbia e il comodino, quasi a filo delle 2.. la sola ventola sulla cpu basta a raffreddare tutto calcolando che il pc resta acceso in pratica 20 ore al gg???? :D
grazie a tutti coloro che mi daranno delucidazuioni in merito..
ciao
andrea

riki82
28-12-2002, 12:19
se vuoi dormire e stare al sicuro...passa al raffreddamento a liquido.

oppure inserisci del mappasil (isolante acustico da mettere all'interno del case), che però può innalzare le temperature... :rolleyes:

diogene
29-12-2002, 01:24
metti un riduttore di tensione all'alimentazione delle ventole da 5 o 7 volt
costa pochi euro ed il gioco è fatto..... :cool: :cool: :cool: ;) ridurrai di poco la portata d'aria.... ( le ventole riducono il numero di giri), ma anche i decibel alle tue e altrui orecchie...........il tuo case è cosi' grande che stara' fresco come un quarto di pollo........ ;) ;) ;)

andreabert
29-12-2002, 01:36
io ora ho staccato il ventolone grosso e ho aperto il case..
ho lasciato solo la ventola sulla cpu..e quella nn si tocca..e l'latra ventola dietro al case... che xo anche solo cn quella fa parecchio rumore...
come faccio a sapere e ad essere sicuro d nn fondere lasciando solo la ventola sulla cpu?? :cry:
qella d casino nn ne fa... :)

NiKo87
29-12-2002, 12:14
Stacca la ventola dietro e guarda di quanto sale la temp...

andreabert
29-12-2002, 12:28
e dove la vedo la temp della cpu??

OverClocK79®
29-12-2002, 13:13
da bios

BYEZZZZZZZZ

andreabert
29-12-2002, 14:11
a qnt gradi posso arrivare come soglia critica??
ho controllato prima ed ero a 40°c. xo' nn era molto che era acceso..

xxAndreAxx
29-12-2002, 14:36
scarica il programma CPU CooL che ti dice la temp mentre sei in windows... lancia qualche applicazione che sforzi la cpu... oltre i 55°C il processore potrebbe danneggiarsi... ogni grado in meno è un giorno di vita in + per il tuo processore :)

ChriD
29-12-2002, 15:41
Originally posted by "xxAndreAxx"

scarica il programma CPU CooL che ti dice la temp mentre sei in windows... lancia qualche applicazione che sforzi la cpu... oltre i 55°C il processore potrebbe danneggiarsi... ogni grado in meno è un giorno di vita in + per il tuo processore :)

Non per aprire polemiche, ma chi te lo dice che il processore oltre 55° si potrebbe danneggiare. Gli athlon sono soggetti alle alte temperature, ma non ho mai sentito parlare di processori che si sono danneggiati perchè lavoravano a 60°
La maggior parte dei processori assemblati da "presunti" tecnici (che poi si scopre che montano pc con i piedi!!), lavora a quelle temperature.

P.S.
Gli intel si defrequenziano automaticamente .... ;)

X Andreabert, o prova a downvoltare le ventole, o (€ permettendo) prova a comprare delle ventole più silenziose (cooler master); l'importate è che non superino i 30db.
personalmente ti sconsiglio di scollegarle perchè un minimo flusso d'aria all'interno del pc è "vitale".

Ciao

NiKo87
30-12-2002, 10:59
Originally posted by "andreabert"

a qnt gradi posso arrivare come soglia critica??
ho controllato prima ed ero a 40°c. xo' nn era molto che era acceso..

40° in Idle sono buoni, non dovresti superare i 50° sottosforzo...

OverClocK79®
01-01-2003, 15:17
mmmmmmmm
ho fatto lavorare un 1700+ 0.13 a 72# in win era stabile........
si inkiodava il win perchè un cavo era andato a bloccare la ventola
per fortuna è intervenuto il sensore e ha spento tutto........

cmq si danneggiano a 80-90° e diventano instabili prima

poi dipende sempre dal tipo di sensore

interno vanno anke a 70
quello sulla mobo già a 50-60 si destabilizzano

BYEZZZZZZZZZ

TecliS
01-01-2003, 16:31
lascia pure solo la cpu e basta tanto scarichi ma stai giokando a ut

p.s. mettere la gomma fno assorbente non fa alzare le temperature

andreabert
01-01-2003, 17:52
[quote="TecliS"]lascia pure solo la cpu e basta tanto scarichi ma stai giokando a ut

scusa ma, sara' che mi sono appena svegliato... :D e sno un po rinco..
ma nn ho capito molto cosa volevi dire.. :confused: :confused:
me lo rispieghi please.. :D
ciao e buon anno a tutti

CyBeRd/\eMoN
01-01-2003, 18:17
scusate vorrei capire bene come si vede la temperatura del processore, anche io ho una ECS k7sa5 ,grazie e poi no ho capito se per gomma fonoassorbente vi riferite ai pannelli in gomma piuma(che io ho messo all'interno del case per il rumore) o ad altra cosa!?

NiKo87
01-01-2003, 19:07
Originally posted by "OverClocK79®"

mmmmmmmm
ho fatto lavorare un 1700+ 0.13 a 72# in win era stabile........
si inkiodava il win perchè un cavo era andato a bloccare la ventola
per fortuna è intervenuto il sensore e ha spento tutto........

cmq si danneggiano a 80-90° e diventano instabili prima

poi dipende sempre dal tipo di sensore

interno vanno anke a 70
quello sulla mobo già a 50-60 si destabilizzano

BYEZZZZZZZZZ

A 50-60° rilevati dal sensore della mobo si è cmq molto stabili IMHO :)

andreabert
01-01-2003, 22:30
scusa ma la gomma fonoasserbente all'interno del case, riduce davvero il rumore??
xche secondo me , o almeno, nel mio caso, il rumore e' dato solo dalla ventola (a 6000 giri) montata sul case, quindi la gomma fonoassorbente ache se la usassi ..
nel tuo caso a cosa ti e' servita??

CyBeRd/\eMoN
02-01-2003, 00:45
dunque il mio problema era la ventola/dissipatore che ho fatto montare sul mio XP1600+,una DragonOrg2 Thermaltake, nulla di piu mostruoso , un tornado in termini di rumore ,ha detta di molti fino a poco tempo fa la piu rumorosa in assoulto, ma cmq ho risolto poco ,posso azzardare a dire non piu del 10% del rumore in meno con la spugna fonoassorbente

andreabert
02-01-2003, 01:17
bhe certo, se il problema e' la ventola della cpu la spugna serve eccome...

NiKo87
02-01-2003, 12:36
Originally posted by "andreabert"

scusa ma la gomma fonoasserbente all'interno del case, riduce davvero il rumore??
xche secondo me , o almeno, nel mio caso, il rumore e' dato solo dalla ventola (a 6000 giri) montata sul case, quindi la gomma fonoassorbente ache se la usassi ..
nel tuo caso a cosa ti e' servita??

La spugna serve in tutti i casi :)

MrFRag
02-01-2003, 12:54
come avrò gia postato mille volte qua e la per il forum ho il tuo stesso processore, o almeno il mio è da 013 il tuo non so, lo raffreddo con un thermaltake volcano 9 regolando la ventola a 2800 giri circa (arriva intorno ai 5600 quindi fai un po i conti) e ti assicuro che sotto sforzo o no le temperature oscillano sempre tra i 50 e i 56 gradi, solo una volta dopo aver giocato ore e ore scaricando file e poi aver compresso un divx son andato su ai 58 gradi, il tutto in un case midi con sotto una radeon 8500le che scalda pure lei e senza nessuna ventola nel case.... quindi direi che puoi stare tranquillo anche se spegni le varie ventole che hai e chiudi il case