View Full Version : Installazione pacchetto *.bin
shadylane
27-12-2002, 13:37
Come faccio ad installare un programma con estensione bin? Ho cercato nella miniguida ma c'e solo rpm e tar.gz
Originally posted by "shadylane"
Come faccio ad installare un programma con estensione bin? Ho cercato nella miniguida ma c'e solo rpm e tar.gz
che pacchetto e'?
prova a vedere che non sia un eseguibile (tipo il jdk di Sun che e' un .bin che una volta lanciato si installa )
lnessuno
27-12-2002, 13:44
è un eseguibile, se non vado errato dovresti lanciarlo con un comando simile:
./nomeprogramma.bin
e lui si installa da solo :)
shadylane
27-12-2002, 13:56
grazie mille,provo subito
shadylane
27-12-2002, 14:00
L'ho eseguito ed è uscito questo errore. Che vuol dire? Centra qualcosa con java,vero?
./LimeWireLinux.bin
Preparing to install...
Extracting the installation resources from the installer archive...
Configuring the installer for this system's environment...
Launching installer...
Error: Unrecognized JVM specific option `-Xmx100331648'.
Error: Unrecognized JVM specific option `-Xms16777216'.
Invocation of this Java Application has caused an InvocationTargetException. Thi s application will now exit. (LAX)
Stack Trace:
java.lang.NoClassDefFoundError: ZeroGd9
at ZeroGed.a(source file unknown:line unknown, pc 0x869582a)
at ZeroGee.<init>(source file unknown:line unknown, pc 0x864e1bb)
at ZeroGed.<init>(source file unknown:line unknown, pc 0x8229c22)
at ZeroGdv.a(source file unknown:line unknown, pc 0x864a147)
at com.zerog.ia.installer.Main.a(source file unknown:line unknown, pc 0x 86928f1)
at com.zerog.ia.installer.Main.c(source file unknown:line unknown, pc 0x 86731ac)
at com.zerog.ia.installer.Main.main(source file unknown:line unknown, pc 0x8334ac2)
at java.lang.reflect.Method.invoke0(Method.java:native)
at java.lang.reflect.Method.invoke(Method.java:256)
at com.zerog.lax.LAX.launch(source file unknown:line unknown, pc 0x82bd9 d6)
at com.zerog.lax.LAX.main(source file unknown:line unknown, pc 0x82623ed
probabilmente non hai una jvm (java virtual machine) installata e tu stai cercando di installare qualcosa che la richiede; devi installarla (se non e' gia' installata) e definire correttamente il path relativo (variabile d'ambiente CLASSPATH); come prima cosa prova a cercare nel forum per linux LimeWire oppure $CLASSPATH
Visto l'errore direi che il java lo hai installato (altrimenti come faceva a venire lo stack delle eccezioni?). Dall'eccezione tirata fuori e dall'errore "Unrecognized JVM specific option `-Xmx100331648' " si direbbe cha hai un Virtual Machine vecchia oppure non è quella della SUN (insomma incompatibile con quell'opzione). Forse hai installato kaffe (se non mi sbaglio) che è la VM dell'IBM.
Originally posted by "klaudyo"
Visto l'errore direi che il java lo hai installato (altrimenti come faceva a venire lo stack delle eccezioni?). Dall'eccezione tirata fuori e dall'errore "Unrecognized JVM specific option `-Xmx100331648' " si direbbe cha hai un Virtual Machine vecchia oppure non è quella della SUN (insomma incompatibile con quell'opzione). Forse hai installato kaffe (se non mi sbaglio) che è la VM dell'IBM.
quasi giusto :o
sia la jvm di sun che quela di ibm (che NON e' kaffe) accettano gli switch -Xms e -Xmx per settare rispettivamente la dimensione iniziale e massima dello heap riservato dalla vm. mi sembra che precedentemente alla 1.3 gli switch fossero differenti, probabilemnte come hai detto tu ha una vecchia versione
x shadylane -> da riga di comando scrivi:
java -version [INVIO]
e dicci cosa ti risponde
Ma cmq kaffe è una VM, che a questo punto non è ne di SUN ne di IBM (ma come si chiama quella di IBM?)... scusate l'ignoranza, ma fin' ora ho lavorato solo con prodotti SUN per i miei esami.... :D
Scusate se "mi attacco" (e spero di non essere troppo OT); ma
che permessi ha un utente che lancia un'applicazione java?
Mi spiego meglio io lancio uno script per connettermi da terminale; ho realizzato un frontend in java che lancia lo stesso script, e non funziona; puo' essere un problema di permessi?
vabbe' devo aver detto una cavolata, i permessi devono essere quelli di java; appena saro' al terminale linux provero' a cambiare l'owner di java
Non ho capito molto bene il problema, ma se l'applicazione la lanci come utente avrai i soliti permessi di quell'utente anche sullo script.
shadylane
28-12-2002, 11:10
Ecco qua:
java -version
Kaffe Virtual Machine
Copyright (c) 1996-2002 Kaffe.org project contributors (please see
the source code for a full list of contributors). All rights reservced.
Portions Copyright (c) 1996-2002 Transvirtual Technologies, Inc.
The Kaffe virtual machine is free software, licensed under the terms of
the GNU General Public License. Kaffe.org is a an independent, free software
community project, not directly affiliated with Transvirtual Technologies,
Inc. Kaffe is a Trademark of Transvirtual Technologies, Inc. Kaffe comes
with ABSOLUTELY NO WARRANTY.
Engine: Just-in-time v3 Version: 1.0.7 Java Version: 1.1
Quindi non hai la VM della SUN ma Kaffe. Il mio consiglio è quello di installarti il jdk1.4.1 certo sono 42MB ma se puoi.... altrimenti guarda se nei CD della tua distro hai il jdk. In alternativa installati solo la VM, cioè il java runtime edition (jre) che sono, mi pare, 32MB.
Ciao.
PS per tutto ciò vedi java.sun.com
shadylane
28-12-2002, 11:37
ok grazie mille.
adsl rulez
Originally posted by "klaudyo"
Non ho capito molto bene il problema, ma se l'applicazione la lanci come utente avrai i soliti permessi di quell'utente anche sullo script.
non credo proprio; io lancio
java nmoeprgjava.class
(ed all'interno di nomeprjava.class c'e' un execute di uno script); non vorrei dire cavolate ma i privilegi sono quelli del prgramma "java" (che non puo' lanciare lo script); o no?
se cosi' fosse ci rinuncio, perche' dare al programma java privilegi particolari (pppusers) non mi entusiasma particolarmente (non vorrei treare per ogni applet in esecuzione); eventualmente mi scornero' col c e trovero' qualche altra cosa per familiarizzare con java :)
shadylane
29-12-2002, 10:43
Io ho scaricato il file, ma sia da utente che da root mi da il seguente errore:
bash: ./j2re-1_4_1_01-linux-i586.bin: Permission denied
Originally posted by "hilo"
non credo proprio; io lancio
java nmoeprgjava.class
(ed all'interno di nomeprjava.class c'e' un execute di uno script); non vorrei dire cavolate ma i privilegi sono quelli del prgramma "java" (che non puo' lanciare lo script); o no?
se cosi' fosse ci rinuncio, perche' dare al programma java privilegi particolari (pppusers) non mi entusiasma particolarmente (non vorrei treare per ogni applet in esecuzione); eventualmente mi scornero' col c e trovero' qualche altra cosa per familiarizzare con java icon_smile.gif
Allora....
Ho fatto una prova proprio adesso. Ho creato una classe java che prende in input un comando e lo esegue.
Nel mio sistema il comando java è di "root" appartenente al gruppo "bin", cioè:
-rwxr-xr-x 1 root bin 21284 apr 21 2002 /usr/java/j2sdk1.4.0_01/bin/java
La classe invece è:
-rw-rw-r-- 1 klaudyo klaudyo 1848 dic 29 11:44 ScriptExec.class
A questo punto, se lancio
$ java ScriptExec "wvdial libero"
il risultato è:
$ --> Can't read config file /etc/wvdial.conf: Permission denied
se faccio
$ su
$ password:
# java ScriptExec "wvdial libero"
il risultato è la connessione che ho usato per fare questo post. :)
Quindi deduco che lo script lo esegui con i privilegi di chi lancia il comando java.
Visto che ci sono ti allego anche il sorgente java a cui sarebbe anche facile aggiungere un'interfaccina grafica con Swing.....
Ciao!
Originally posted by "shadylane"
Io ho scaricato il file, ma sia da utente che da root mi da il seguente errore:
bash: ./j2re-1_4_1_01-linux-i586.bin: Permission denied
Strano, ma ha i permessi di esecuzione? Altrimenti daglieli con
chmod u+x j2re-1_4_1_01-linux-i586.bin
e poi ./j2re-1_4_1_01-linux-i586.bin (tutto da root). Il prog. inizierà a decomprimere ed installare il tutto. Al termine avrai la dir. /usr/java/j2re-1_4_1_01 con tutto il jdk installato. Non ti rimane altro che aggiornare la PATH con "/usr/java/j2re-1_4_1_01/bin"
shadylane
29-12-2002, 11:17
Vediamo se mi ricordo:
$PATH : $PATH,/usr/java/j2re-1_4_1_01/bin
Sbaglio?
Quasi:
export PATH=/usr/java/<jdk...>/bin:$PATH
Questo ad es. lo puoi mettere in ~/.bashrc o ~/.bash_profile
shadylane
29-12-2002, 12:18
Sempre problemi...
export PATH=/home/fabio/tmp/j2re-1_4_1_01/bin :$PATH
bash: export: `:/home/fabio/tmp/j2re-1_4_1_01/bin': not a valid identifier
Originally posted by "klaudyo"
Questo ad es. lo puoi mettere in ~/.bashrc o ~/.bash_profile
Questo non l'ho capito
Non devi mettere lo spazio tra "/home/fabio/tmp/j2re-1_4_1_01/bin" e ":$PATH", devi scrivere
export PATH=bla-bla-bla:$PATH non
export PATH=bla-bla-bla <spazio> :$PATH
Ok?
I file ~/.bash* sono i file che vengono letti quando apri una shell (quando ti logghi da console non grafica o quando apri un xterm). Mettendo in uno di questi file l'export della PATH farai in modo che il comando "java" venga riconosiuto. Altrimenti devi ogni volta scrivere la path assoluta del comando. Quindi invece di scrivere semplicemente java devi scrivere /home/fabio/..../bin/java.
Ora, non ricordo quale dei due file (.bashrc o .bash_profile) sia quello che viene letto ogni volta che apri un xterm (l'altro viene letto solo una volta, quando fai il login). Fai un pò di prove e lo scoprirai......
Ciao!
Originally posted by "klaudyo"
Allora....
Ho fatto una prova proprio adesso. Ho creato una classe java che prende in input un comando e lo esegue.
Nel mio sistema il comando java è di "root" appartenente al gruppo "bin", cioè:
-rwxr-xr-x 1 root bin 21284 apr 21 2002 /usr/java/j2sdk1.4.0_01/bin/java
La classe invece è:
-rw-rw-r-- 1 klaudyo klaudyo 1848 dic 29 11:44 ScriptExec.class
A questo punto, se lancio
$ java ScriptExec "wvdial libero"
il risultato è:
$ --> Can't read config file /etc/wvdial.conf: Permission denied
se faccio
$ su
$ password:
# java ScriptExec "wvdial libero"
il risultato è la connessione che ho usato per fare questo post. :)
Quindi deduco che lo script lo esegui con i privilegi di chi lancia il comando java.
Ciao!
il problema e' che il mio java e'
-rwxrwxr-x 1 nobody 99 27058
mentre la classe e'
-rw-rw-r-- 1 hilo hilo 1431
lo script da lanciare e' invece
-rwxr-x--- 1 root pppusers 104 set 5 19:59 pppon
N.B. l'utente hilo e' indicato appartenente al gruppo pppusers
appena mi disconnetto provo a mdodificare il group della classe;
poi eventualmente provo con la tua implementazione (grazie per l'allegato :)) che non si discosta fondamentalmente dalla mia; comunque non tocco owner/group di java; a proposito non pone problemi di sicurezza avere come owner di java root?
grazie e ciao
cambiare il group della class pare non funzionare; ho comunque provato a cambiare i permessi dello script lasciandolo fare ad altri utenti (oltre che al proprietario hilo, ed al gruppo pppusers) e la cosa funge (mi sono collegato tramite quest'applicazione); e' quindi un problema di permessi e se non sono le classi temo sia un provlema della jvm :cry: (che non ha ne' root come proprietario, ne' pppusers come gruppo)
Sinceramente non so se avere java come root può essere un problema di sicurezza e se lo è non vedo come.... oltre tutto anche il gcc è di root così come tutti gli altri programmi, qunidi deduco che non sia un problema.
Cmq non ho capito una cosa. Cambiando i permessi a pppon (che se non ho capito male ora sono rwxr-x--x, giusto?) le cose funzionano? Se è così perchè non lasci le cose così? Non mi pare un grosso problema!
E cmq la cosa è strana. Sono sempre più convinto che quando lanci l'applicazione questa erediti i privilegi di chi la esegue. Ma allora perchè non ti fa eseguire pppon se hilo appartiene a pppusers? Ma.....
Fammi sapere!
Originally posted by "klaudyo"
Cmq non ho capito una cosa. Cambiando i permessi a pppon (che se non ho capito male ora sono rwxr-x--x, giusto?) le cose funzionano? Se è così perchè non lasci le cose così? Non mi pare un grosso problema!
Fammi sapere!
mah, un minimo di sicurezza
Originally posted by "klaudyo"
E cmq la cosa è strana. Sono sempre più convinto che quando lanci l'applicazione questa erediti i privilegi di chi la esegue. Ma allora perchè non ti fa eseguire pppon se hilo appartiene a pppusers? Ma.....
Fammi sapere!
beh, non e' cosi' semplice; hilo non "appartiene", di default, a pppusers (nel senso che i file che vengono creati quando lavoro normalmente hanno owner hilo e gruppo hilo); semplicemente ho aggiunto hilo al gruppo pppusers nel file/etc/group: quando lancio lo script da utente hilo non ho problemi; evidentemente classi (o programmi) che hanno utente hilo e gruppo hilo hanno problemi; comunque ho deciso che questo script con relative statistiche lo faccio in c; con java mi trovero' qualcosa per fare esercizio (cosi' mi evito anche jni).
grazie per l'attenzione e a risentirci :)
shadylane
02-01-2003, 14:49
Ho installato java e settato il path, ma quando cerco di installare il pacchetto esce ancora l'errore:
./LimeWireLinux.bin
Preparing to install...
Extracting the installation resources from the installer archive...
Configuring the installer for this system's environment...
Launching installer...
Error: Unrecognized JVM specific option `-Xmx100331648'.
Error: Unrecognized JVM specific option `-Xms16777216'.
Invocation of this Java Application has caused an InvocationTargetException. Thi s application will now exit. (LAX)
Stack Trace:
java.lang.NoClassDefFoundError: ZeroGd9
at ZeroGed.a(source file unknown:line unknown, pc 0x869182a)
at ZeroGee.<init>(source file unknown:line unknown, pc 0x86451bb)
at ZeroGed.<init>(source file unknown:line unknown, pc 0x8224c22)
at ZeroGdv.a(source file unknown:line unknown, pc 0x85fb337)
at com.zerog.ia.installer.Main.a(source file unknown:line unknown, pc 0x 86908f1)
at com.zerog.ia.installer.Main.c(source file unknown:line unknown, pc 0x 86711ac)
at com.zerog.ia.installer.Main.main(source file unknown:line unknown, pc 0x833fac2)
at java.lang.reflect.Method.invoke0(Method.java:native)
at java.lang.reflect.Method.invoke(Method.java:256)
at com.zerog.lax.LAX.launch(source file unknown:line unknown, pc 0x82b89 d6)
at com.zerog.lax.LAX.main(source file unknown:line unknown, pc 0x82033ed )
:eek:
Ancora?!
Allora: scrivi "java -version" da terminale a con l'utente con cui lanci LimeWireLinux.bin e stampa sul forum il risultato......
shadylane
02-01-2003, 17:54
Kaffe Virtual Machine
Copyright (c) 1996-2002 Kaffe.org project contributors (please see
the source code for a full list of contributors). All rights reservced.
Portions Copyright (c) 1996-2002 Transvirtual Technologies, Inc.
The Kaffe virtual machine is free software, licensed under the terms of
the GNU General Public License. Kaffe.org is a an independent, free software
community project, not directly affiliated with Transvirtual Technologies,
Inc. Kaffe is a Trademark of Transvirtual Technologies, Inc. Kaffe comes
with ABSOLUTELY NO WARRANTY.
Engine: Just-in-time v3 Version: 1.0.7 Java Version: 1.1
E dai con sto kaffe.......
Ancora non hai nella PATH il java della SUN che ti sei scaricato e che hai installato (vero?) :rolleyes:
Vediamo, fai "echo $PATH" sempre da terminale e da utente da dove installi LimeWireLinux.bin e vedi se il comando "java" di kaffe compare prima di "java" della SUN. Oppure fai "which java" e vedi un pò se ti da il comando java di kaffe o di SUN (which restituisce la path assoluta del comando passatogli come argomento in base a ciò che verrebbe eseguito scrivendo quel comando).
Ciao!
PS al limite posta i risultati....
shadylane
03-01-2003, 10:43
Ecco qua: ho installato tutto il j2sdk ed ho anche esportato il path (inserito in bashrc).
Quello che ottengo è questo:
[fabio@localhost tmp]$ echo $PATH
/usr/java/j2sdk1.4.1_01/bin:/usr/X11R6/bin:/usr/local/bin:/bin:/usr/bin
[fabio@localhost tmp]$ java -version
java version "1.4.1_01"
Java(TM) 2 Runtime Environment, Standard Edition (build 1.4.1_01-b01)
Java HotSpot(TM) Client VM (build 1.4.1_01-b01, mixed mode)
[fabio@localhost tmp]$ ./LimeWireLinux.bin
Preparing to install...
Extracting the installation resources from the installer archive...
Configuring the installer for this system's environment...
Launching installer...
Error: Unrecognized JVM specific option `-Xmx100331648'.
Error: Unrecognized JVM specific option `-Xms16777216'.
Invocation of this Java Application has caused an InvocationTargetException. This application will now exit. (LAX)
Stack Trace:
java.lang.NoClassDefFoundError: ZeroGd9
at ZeroGed.a(source file unknown:line unknown, pc 0x867882a)
at ZeroGee.<init>(source file unknown:line unknown, pc 0x86481bb)
at ZeroGed.<init>(source file unknown:line unknown, pc 0x8224c22)
at ZeroGdv.a(source file unknown:line unknown, pc 0x8600337)
at com.zerog.ia.installer.Main.a(source file unknown:line unknown, pc 0x86938f1)
at com.zerog.ia.installer.Main.c(source file unknown:line unknown, pc 0x86721ac)
at com.zerog.ia.installer.Main.main(source file unknown:line unknown, pc 0x8341ac2)
at java.lang.reflect.Method.invoke0(Method.java:native)
at java.lang.reflect.Method.invoke(Method.java:256)
at com.zerog.lax.LAX.launch(source file unknown:line unknown, pc 0x82bc9d6)
at com.zerog.lax.LAX.main(source file unknown:line unknown, pc 0x82033ed)
[fabio@localhost tmp]$
Può essere un problema derivante dal fatto che la jvm è settata come client?
A questo punto non saprei dirti.... le cose sembrano tutte al loro posto. Non so cosa intendi per VM settata come client, cmq il problema a questo punto deve essere il .bin
Il fatto che usi l'opzione -X potrebbe essere un problema. Se fai java -X viene scritto che "The -X options are non-standard and subject to change without notice" quindi questo potrebbe obbligarti ad usare la versione java con cui loro hanno sviluppato LimeWire (sul sito c'è scritto niente in merito?).
Oppure potrebbe essere che il CLASSPATH non è settato a modo. Prova facento "export CLASSPATH=." e riprovando. Se neanche così non funziona non so cosa dirti.....
Cmq ho letto che anche altri hanno avuto il solito problema, boh?!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.