PDA

View Full Version : Ad-aware 5.83: la situazione.


amvinfe
27-12-2002, 00:46
Ad-aware il famoso programma free della Lavasoft per la rimozione degli spyware è fermo alla relaese 5.83 con gli aggiornamenti datati Settembre 2002. Tutti ci siamo chiesti come mai non venivano più rilasciati aggiornamenti, il motivo è che non ci saranno più aggiornamenti per la versione 5.83 in quanto la stessa lascerà il posto ad una versiona nuova, la 6.00. ma c'è un ma, era stata pubblicizzata dalla Lavasoft la sua uscita per la fine di Ottobre, metà Novembre 2002, ed a oggi non ci sono notizie confortanti a riguardo.
Per Mike Healan della SpywareInfo, avere installata la versione 5.83 con le definizioni del Settembre 2002 è come avere un antivirus non aggiornato, e che quindi il suo utilizzo possa risultare per un utente, più dannoso che utile. Il rischio secondo il ricercatotore della SpywareInfo esiste realmente, in quanto lo spy "babeie" presente nella CommonName Toolbar, viene sì riconosciuto da Ad-aware, ma esiste una nuova versione dello spy che se rimosso potrebbe causare problemi alla connessione internet di un Pc. Lui stesso ha inviato alla Lavasoft ed a tutte quelle Aziende che lavorano nello stesso campo, una decina di nuovi Spyware presenti in alcuni Software, tutte le Aziende hanno prontamente rilasciato gli aggiornamenti, Lavasoft no.
Viene quindi raccomandato di disinstallare Ad-aware 5.83 e di installare un Software utile alla rimozione degli spy, uno di questi potrebbe essere Spybot.

Marco(amvinfe)
*Fonti: Video Soft

Bilancino
27-12-2002, 01:10
beh prima o poi le cose free perdono colpi.........succede.

Ciao

Preddy
27-12-2002, 07:20
Io ho messo Spybot S&D (freeware). Anche se leggermente meno user friendly di ad-aware ha tutto, live update incluso, e inoltre si può eliminare dal computer ogni traccia dannosa, dagli url digitati ai programmi aperti più di recente ad esempio con winzip. Forse è arrivato il momento di disinstallare Ad-Aware.
Un appunto: Ad-Aware mi rileva uno spyware in un file innocuo di un gioco, cosa che spybot non fa, un altro punto a sfavore di ad-aware :(.
P.S. Il link a spybot l'ho trovato sull'utilissimo sito di Bilancino (http://digilander.libero.it/andreaing/).

NZ
27-12-2002, 12:43
Originally posted by "Preddy"

Io ho messo Spybot S&D (freeware). Anche se leggermente meno user friendly di ad-aware ha tutto, live update incluso, e inoltre si può eliminare dal computer ogni traccia dannosa, dagli url digitati ai programmi aperti più di recente ad esempio con winzip.

Ciao Preddy,
poco fa ho installato SpyBot 1.1 e l'ho subito aggiornato.
Non è affatto male e ha tante opzioni.
Purtroppo ad ogni scansione mi trova un sacco di roba che penso sia innocua e ho sempre quindi paura di rimuovere cose che servono :(
Ad esempio:
Spyware Installer: download file
C:\WINNT\system32\wbem\wbemtest.exe
Mi viene trovato ad ogni scansione....cos'è?
Comunque come programma non è male se pensiamo che è freeware.
Originally posted by "Preddy"


Forse è arrivato il momento di disinstallare Ad-Aware.

Ormai è un po che l'ho disinstallato :D
Tanto come database è fermo a settembre e quindi ormai non serve a niente :(
IMPORTANTE
appena installato windows 2000/XP ad-aware trova una chiave di registro spyware (mi sembra alexa) che neanche PestPatrol mi trova :(
Se tu hai messo SpyBot su un Windows appena installato mi sai dire se becca quella chiave?

Ciao ;)

giruz
27-12-2002, 13:19
Originally posted by "NZ"

Io ho messo Spybot S&D (freeware). Anche se leggermente meno user friendly di ad-aware ha tutto, live update incluso, e inoltre si può eliminare dal computer ogni traccia dannosa, dagli url digitati ai programmi aperti più di recente ad esempio con winzip.

Ciao Preddy,
poco fa ho installato SpyBot 1.1 e l'ho subito aggiornato.
Non è affatto male e ha tante opzioni.
Purtroppo ad ogni scansione mi trova un sacco di roba che penso sia innocua e ho sempre quindi paura di rimuovere cose che servono :(
Ad esempio:
Spyware Installer: download file
C:\WINNT\system32\wbem\wbemtest.exe
Mi viene trovato ad ogni scansione....cos'è?
Comunque come programma non è male se pensiamo che è freeware.
Originally posted by "Preddy"


Forse è arrivato il momento di disinstallare Ad-Aware.

Ormai è un po che l'ho disinstallato :D
Tanto come database è fermo a settembre e quindi ormai non serve a niente :(
IMPORTANTE
appena installato windows 2000/XP ad-aware trova una chiave di registro spyware (mi sembra alexa) che neanche PestPatrol mi trova :(
Se tu hai messo SpyBot su un Windows appena installato mi sai dire se becca quella chiave?

Ciao ;)

Alexa e' una chiave spyware di m$oft...se guardi in XpAntySpy c'e' la spiegazione dettagliata....

AdAware ha ceduto lo scettro :(

Ora vi saluto che vado dalla mia donna visto che sua sorella ha combinato un pasticcio con spyware e virus...

l'e' arrivata un email...con un programma (un dialer) e lei l'ha installato..."giusto x vedere cos'era" ...

che si puo' fare ad una cosi'?

visto che avg, norton e spybot non bastano...

tenete conto che e' diplomata con 100 al liceo classico e studia filologia classica (media 30e lode)...ha diciamo...la testa qudrata :(

ciao

giruz

nemo99
27-12-2002, 14:41
Spybot S&D è il migliore..
non ha paragoni...

NZ
27-12-2002, 15:37
Originally posted by "nemo99"

Spybot S&D è il migliore..
non ha paragoni...
ADDIRITTURA :D
Io l'ho provato solo da poco e mi sembra OK.
Mai provato PestPatrol4? Se si come ti sembra rispetto a SpyBot?

Ciao ;)

nemo99
27-12-2002, 16:39
Originally posted by "NZ"


ADDIRITTURA :D
Io l'ho provato solo da poco e mi sembra OK.
Mai provato PestPatrol4? Se si come ti sembra rispetto a SpyBot?

Ciao ;)

mai provato.
lo farò e ti dirò

url prego....

Ciao

giruz
27-12-2002, 17:23
Originally posted by "NZ"

Spybot S&D è il migliore..
non ha paragoni...
ADDIRITTURA :D
Io l'ho provato solo da poco e mi sembra OK.
Mai provato PestPatrol4? Se si come ti sembra rispetto a SpyBot?

Ciao ;)

Ciao

Ciao, non sono NZ ma risp lo stesso. Ho provato entrambi e devo dire che SpyBot mi ha trovato un po' piu' di robetta sparsa per l'hd rispetto a pestpatrol...era roba poco pericolosa che cmq Ad-Aware e Pest Patrol e The Cleaner hanno rilevato.

ciao

giruz

Bilancino
27-12-2002, 17:33
Originally posted by "nemo99"


ADDIRITTURA :D
Io l'ho provato solo da poco e mi sembra OK.
Mai provato PestPatrol4? Se si come ti sembra rispetto a SpyBot?

Ciao ;)

mai provato.
lo farò e ti dirò

url prego....

Ciao

http://www.pestpatrol.com/

Ciao

morris d
27-12-2002, 18:53
scusate come si fa l'aggiornamento via rete di spybot?

mi dice di selezionare dalla lista almeno un file.....ho la lista vuota .

ma cosa intende per lista?

grazie e buon anno

Bilancino
27-12-2002, 19:01
Originally posted by "morris d"

scusate come si fa l'aggiornamento via rete di spybot?

mi dice di selezionare dalla lista almeno un file.....ho la lista vuota .

ma cosa intende per lista?

grazie e buon anno

Vai nel menù "su internet"---->Cerca aggiornamenti------>Scarica aggiornamenti

Ciao

NZ
27-12-2002, 21:21
Originally posted by "giruz"


Alexa e' una chiave spyware di m$oft...se guardi in XpAntySpy c'e' la spiegazione dettagliata....
Premetto che XpAntiSpy non lo uso!
La chiave incriminata è questa qua:
software/microsoft/internet explorer/extensions/(c95fe080-8f5d-11d2-a20b-00aa003c157a)
Solo Ad-aware l'identifica come Spyware Alexa mentre PestPatrol e SpyBot non la rilevano :eek:
E' Ad-aware che sbaglia oppure gli altri a toppare? :confused:

Ciao ;)

Bilancino
27-12-2002, 21:42
E' difficile a dire..................io l'ho tolta ma è anche vero che a me ad-aware mi ha segnalato come porn dialer cuteftp XP quindi.............

Ciao

NZ
27-12-2002, 21:52
Originally posted by "Bilancino"

E' difficile a dire..................io l'ho tolta

..della serie:
"fidarsi è bene non fidarsi è meglio" :D
Naturalmente anche io l'ho tolta :)
Originally posted by "Bilancino"


ma è anche vero che a me ad-aware mi ha segnalato come porn dialer cuteftp XP

:eek: :eek:


Ciao ;)

morris d
27-12-2002, 23:14
Originally posted by "Bilancino"

scusate come si fa l'aggiornamento via rete di spybot?

mi dice di selezionare dalla lista almeno un file.....ho la lista vuota .

ma cosa intende per lista?

grazie e buon anno

Vai nel menù "su internet"---->Cerca aggiornamenti------>Scarica aggiornamenti

Ciao

...che idiota che sono....non l'avevo visto.....

Maurizio XP
29-12-2002, 23:54
Alla fine qual'è il migliore?

Mi date il suo link di dw?

Bilancino
30-12-2002, 00:15
Originally posted by "Maurizio XP"

Alla fine qual'è il migliore?

Mi date il suo link di dw?

I link sono tutti nel mio sito o nella discussione in rilievo "links utili"

Ciao

Maurizio XP
30-12-2002, 00:21
Grazie, ma quale mi consigli?

Bilancino
30-12-2002, 00:25
Spybot e spyblaster attualmente sono free e hanno gli aggiornamenti in linea.

Ciao

Maurizio XP
30-12-2002, 00:31
grazie, ho installato spyblaster, l'ho aggiornato, ma non ho ben capito come si usa...

Bilancino
30-12-2002, 00:33
Originally posted by "Maurizio XP"

grazie, ho installato spyblaster, l'ho aggiornato, ma non ho ben capito come si usa...


Allora spybot "trova" gli spyware ed altro.....spyblaster "evita" durante la navigazione di prendere spyware Active control che vengono installati quando si visitano certe pagine web....si possono quindi usare insieme.

Ciao

Maurizio XP
30-12-2002, 00:59
Ok, grazie ma cosa devo fare per usarlo?

Bilancino
30-12-2002, 01:06
Li selezioni tutti premi protect lo lasci attivo e navighi...........

Ciao

Camelot
01-01-2003, 02:11
ragazzi, scusate, ma allora mi conviene disinstallare Ad-Aware 5.83? :eek:
se lo uso ancora x fare la solita scansione posso avere dei grossi problemi? :cry:

Bilancino
01-01-2003, 02:18
Originally posted by "Camelot"

ragazzi, scusate, ma allora mi conviene disinstallare Ad-Aware 5.83? :eek:
se lo uso ancora x fare la solita scansione posso avere dei grossi problemi? :cry:

A questo punto è inutile visto che non si aggiorna più ora è disponibile il free spybot

Ciao

Camelot
01-01-2003, 02:25
grazie, Bilancino. ;)
quindi, o mi butto su spybot oppure aspetto febbraio quando Ad-Aware sarà free x tutti (l'ho letto qui http://www.swzone.it/forum/showthread.php?s=5031a1f8abebed5ca99ea87047ec793d&threadid=14212)
tu cosa mi consigli? :cool:

Bilancino
01-01-2003, 02:28
Io attualmente ho entrambi per fare dei confronti...come ho detto ad-aware mi aveva riconosciuto cuteftp xp come porn dialer........ :eek:
Puoi usarli per delle verifiche ma attualmente spybot è il migliore

Ciao

Camelot
01-01-2003, 02:59
ok, d'accordo ........... penserò al da farsi. :cool:

scalper
07-01-2003, 06:19
Originally posted by "Bilancino"

Io attualmente ho entrambi per fare dei confronti...come ho detto ad-aware mi aveva riconosciuto cuteftp xp come porn dialer........ :eek:
Puoi usarli per delle verifiche ma attualmente spybot è il migliore

Ciao

ho buttato adaware.........cosa installo....spybot....dove si trova? .......)

grazie ;) ;)

Bilancino
07-01-2003, 08:17
C'è il link nel mio sito sezione spyware.

Ciao

Blue Spirit
07-01-2003, 21:52
Originally posted by "Bilancino"

Io attualmente ho entrambi per fare dei confronti...come ho detto ad-aware mi aveva riconosciuto cuteftp xp come porn dialer........ :eek:
Puoi usarli per delle verifiche ma attualmente spybot è il migliore

Ciao

Cosaaaa? CuteFTP XP è un porn dialer? :eek: E pensare che ieri lo stavo per installare!

Bilancino
07-01-2003, 21:57
Originally posted by "Blue Spirit"



Cosaaaa? CuteFTP XP è un porn dialer? :eek: E pensare che ieri lo stavo per installare!

E' un errore..........spero, avevo il programma ma non lo avevo installato

Ciao

marco46
08-01-2003, 20:00
Con spybot una volta fatta la scansione devo selezionare e correggere anche le cose che mi scrive in verde o solo quelle scritte in rosso (che mi seleziona automaticamente)?

Bilancino
08-01-2003, 20:07
Quelle in rosso (e già selezionati) sono gli spyware da rimovere, gli altri non sono propriamente spyware ma log o simili che potrebbero far capire cosa hai fatto o scaricato.........

Ciao

zonnet
09-01-2003, 08:32
Ma quando elimino qualcosa con spybot, viene fatto un backup degli elementi eliminati come in ad-aware? E dove li trovo se li voglio recuperare?
Grazie

Bilancino
09-01-2003, 09:35
Esiste la voce RIPRISTINA per l'ultima rimozione fatta...........

Ciao

zonnet
09-01-2003, 09:44
Sì, questo è vero, ma c'è la possibilità di conservare gli elementi eliminati e di ripristinarli anche dopo del tempo e dopo altre eliminazioni/backup effettuati?

Bilancino
09-01-2003, 09:57
In impostazioni---->impostazioni ci sono le voce relative alle copie di backup.


Ciao

andreaxol
10-01-2003, 23:29
Ciao a tutti :)

Io ho sempre utilizzato Ad-Aware....allora il migliore sul campo è SpyBot?

Come si fa a evitare, durante la navigazione, la comparsa di un dialer che ti fa disconnettere e addirittura cerca di comporre il suo numero?

Garzie :)

Bilancino
10-01-2003, 23:42
Originally posted by "andreaxol"

Ciao a tutti :)

Io ho sempre utilizzato Ad-Aware....allora il migliore sul campo è SpyBot?

Come si fa a evitare, durante la navigazione, la comparsa di un dialer che ti fa disconnettere e addirittura cerca di comporre il suo numero?

Garzie :)

Basta non accettare certificati da aziende anonime e non cliccare su file scaricati da siti che offrono wallpaper e simili, non cliccare su allegati e-mail riguardanti cartoline.......e gestire in modo migliore i controlli activex che "potrebbero" installare dialer........

Ciao

andreaxol
12-01-2003, 07:34
Originally posted by "Bilancino"



Basta non accettare certificati da aziende anonime e non cliccare su file scaricati da siti che offrono wallpaper e simili, non cliccare su allegati e-mail riguardanti cartoline.......e gestire in modo migliore i controlli activex che "potrebbero" installare dialer........

Ciao


Il problema è che in certi siti (;)) si blocca per un secondo tutto senza comparire nulla.....poi sento il "tac" della disconnessione del modem e parte la composizione di un numero.....E in windows trovo varie icone del dialer che si è installato automaticamente.

Bilancino
12-01-2003, 11:45
Forse quello dipende dai controlli activex che fa installare il dialer......nel caso dei certificati come macromedia o flash o simili viene sempre richiesto di installarlo........conviene nelle impostazioni del browser chiedere il permesso per l'esecuzione di qualsiavi activex.

Ciao

andreaxol
12-01-2003, 20:41
Originally posted by "Bilancino"

Forse quello dipende dai controlli activex che fa installare il dialer......nel caso dei certificati come macromedia o flash o simili viene sempre richiesto di installarlo........conviene nelle impostazioni del browser chiedere il permesso per l'esecuzione di qualsiavi activex.

Ciao

Ok, grazie :)