PDA

View Full Version : Differenze?


lucianorossi
26-12-2002, 18:56
Che differenze ci sono fra un server e un pc?

pnx
26-12-2002, 20:31
Il server è un PC, ma un PC non è un server. :D

Il server è un PC che ha la funzione di computer centrale un una rete di computer. Il server è anche un PC sul quale vengono messe a disposizione pagine WEB e file condivisi in una rete locale o in Internet.

In termini pratici, la differenza è che è più potente di un normale PC e dispone talvolta di più processori e di hard-disk che lavorano contemporaneamente.

Tutte le pagine e i file di Hardware Upgrade sono su dei server, cioè computer dedicati al traffico web.

In una azienda, il server è un PC al quale sono collegati tutti gli altri pc dell'ufficio, che raccoglie e smista tutte le e-mail, che si occupa di mettere a disposizione software e documenti, che condivide l'accesso a Internet, che contiene il sito dell'azienda, che sta acceso notte e giorno.

Killian
26-12-2002, 22:01
vorrei aggiungere che un computer può essere sia client (ovvero un PC che richieda un documento al server) che server.

Esempio: supponiamo di avere una rete locale dove il server è collegato ad Internet e ne condivide il collegamento con tutti gli altri PC; io sono su una postazione, avvio il browser (es. Explorer) per navigare e scrivo l'indirizzo www.hwupgrade.it; il mio PC fa una richiesta al server, il server si collega via internet al provider per richiedere la pagina, quindi nei confronti del provider è un client, in quanto richiede un documento; allora il provider contatta il web-server internet dove risiede il sito, diventando quindi client nei confronti di quest'ultimo.

Se sei riuscito a capire qualcosa complimenti, comunque in questo esempio il nostro internet provider si comporta da server nei confronti della nostra rete, da client nei confronti del web-server, come volevasi dimostrare.

Mi si perdoni la forse eccessiva semplificazione della procedura.

lucianorossi
27-12-2002, 10:08
Sò a cosa servono i server e che alcuni server hanno più procesori e più hard disk. Volevo solo sapere se posso trasformare il mio pc in server installandoci un S.O. come Win 2000 server

lucianorossi
27-12-2002, 10:12
PS: il mio "computerino" ha un p4 2533, 512 MB RDRAM, 1 IBM 120Gxp e un IBM 180 Gxp. Credete che possa andare bene come server? Che connessione (in Kbps)è in genere sufficiente per siti di piccole dimenzioni?

NiKo87
27-12-2002, 13:18
Originally posted by "lucianorossi"

Sò a cosa servono i server e che alcuni server hanno più procesori e più hard disk. Volevo solo sapere se posso trasformare il mio pc in server installandoci un S.O. come Win 2000 server

Sever non è un tipo di PC, ma la funzione ke fa. Anke se ci apri un server Opennap il tuo PC si potra kiamare "server" :)

lucianorossi
27-12-2002, 13:36
Allora riformulo la domanda: posso usare il mio pc come server, nel senso, posso caricarci un sito internet?

pnx
27-12-2002, 14:22
Io penso proprio di sì. Adesso ti sposto nella sezioni più adatta.

gohan
27-12-2002, 16:49
Basta mettergli un win2000 server e configurare IIS.
Per la configurazione di IIS, ci sono tonnellate di guide su internet e sul sito Microsoft.

lucianorossi
27-12-2002, 22:24
Originally posted by "lucianorossi"

PS: il mio "computerino" ha un p4 2533, 512 MB RDRAM, 1 IBM 120Gxp e un IBM 180 Gxp. Credete che possa andare bene come server? Che connessione (in Kbps)è in genere sufficiente per siti di piccole dimenzioni?
Cosa ne pensate?

gohan
28-12-2002, 01:45
ci sono siti in cui si naviga bene anche con 64/128 Kbit: dipende da quanta roba metti sulla pagina e da quanti utenti si collegano. :cool:

lucianorossi
28-12-2002, 10:54
Le pagine sono solitamente di 20KB, alcune arrivano però a 70KB. Numero totale pagine: circa 100+forum con PHP
Inoltre ci sono 4MB si downloads.
Se ce la facessi con 128Kb/s sarebbe meglio, poichè per i 256Kb/s ci vuole alice mega (60 e passa eurini :D )

gohan
28-12-2002, 11:01
tutto dipende da quanti utenti vuoi supportare!

lucianorossi
28-12-2002, 11:21
Da 100 a 500 (per ora)

Un'altra cosa: poichè il mio p4 me lo vorrei tenere per lavoro, che differenza di prestazioni ci sarebbe se utilizzassi invece un p3 a 500Mhz (utilizzando connessione a 129Kbit/s)?

gohan
28-12-2002, 12:34
500 utenti contemporanei?
Ti vorrei cmq fare presente che HWupgrade normalmente ne ha meno! :cool:

lucianorossi
28-12-2002, 12:49
500 al giorno

gohan
28-12-2002, 12:54
non ci stiamo capendo: sono gl utenti contemporanei che ti sollecitano maggiormente il server web e la linea!

lucianorossi
28-12-2002, 13:13
500 visite al giorno- l'ora di punta (15-16) contiene circa il 10% degli utenti giornalieri, quindi in media nei momenti di punta estremi (giorni ccon 500 utenti ce ne sono pochi) 50 utenti contemporanei, 5-10 utenti normalmente.

gohan
28-12-2002, 13:22
secondo me 50 utenti contemporanei non li gestisci su una 128Kbit.

NiKo87
28-12-2002, 13:33
Originally posted by "lucianorossi"

Allora riformulo la domanda: posso usare il mio pc come server, nel senso, posso caricarci un sito internet?

Certo, non serve nessun HW particolare :)

lucianorossi
28-12-2002, 13:41
Originally posted by "gohan"

secondo me 50 utenti contemporanei non li gestisci su una 128Kbit.
E i normali 5-10?

edivad82
28-12-2002, 13:47
50 utenti contemporanei su una linea 128kbit/s (16kbyte/s) vuol dire intasare la linea e non il server web che se le pagine sono leggere (html e basta) viaggia alla grande...
anche una adsl non servirebbe a niente in quanto il traffico prioritario deve essere quello in uscita... per ora solo le offerte adsl da 1,2mbit in download offrono l'upload a 256kbit/s...
siccome dici che ci sono anche dei download la banda a 128k è poca, si rischia di intasare la linea con l'impossibilità di navigare sul sito...limitare la banda di ogni utente non servirebbe in quanto la banda disponibile non è tanta e non si avrebbero vantaggi consistenti...

non è meglio valutare una offerta di hosting? un server richiede manutenzione oltre che capocciate contro il muro quando comincia a sclerare e tu non sai il perchè :muro: :D

lucianorossi
28-12-2002, 14:00
Hosting vuol dire cominciare a pagare e non finire più, e nemmeno tanto poco (per offerte da 50MB+ASP+PHP+MYSQL+INDIRIZZIposta+DOMINIO+1DOMINIO VIRTUALE= non sò quanti euro/mese (almeno 20, ma penso anche di più)

edivad82
28-12-2002, 14:18
Originally posted by "lucianorossi"

Hosting vuol dire cominciare a pagare e non finire più, e nemmeno tanto poco (per offerte da 50MB+ASP+PHP+MYSQL+INDIRIZZIposta+DOMINIO+1DOMINIO VIRTUALE= non sò quanti euro/mese (almeno 20, ma penso anche di più)

sai quanto costa windows 2000 server??
sai quanto costa un server mail per windows 2000?
sai quanto costa sql per i database? (access non lo considero per + di 10 utenti concorrenti)
ok per mysql...
ed un firewall non lo mettiamo?
un antivirus?
e gli eventuali componenti per il sito?

fare un server web è più facile a dirsi che a farsi...i soldi non bastano mai, soprattutto se gli utenti aumentano...

diverso è il discorso se il server ricade su linux...si hanno praticamente solo i costi di linea e di mantenimento del dominio (sperando che non si rompa niente di hardware) ma rimane sempre la configurazione del sistema da fare...non credo che quest'ultima sia un problema, basta sbatterci la testa un po' di volte poi si comincia a capire la strada da seguire...

cionci
28-12-2002, 17:39
Originally posted by "edivad82"

sai quanto costa un server mail per windows 2000?
ZERO ;)
www.mailenable.com

edivad82
28-12-2002, 17:53
Originally posted by "cionci"

sai quanto costa un server mail per windows 2000?
ZERO ;)
www.mailenable.com

dipende uno cosa vuole dal prodotto...
cmq il vero problema è il costo di windows e la continua manutenzione e attenzione che un server web richiede...

edivad82
28-12-2002, 18:01
ho visto le caratteristiche di mailenable...se vuoi avere il webmail (cioè poter leggere le mail via web) bisogna passare alla versione a pagamento...lo stesso per integrarci un antivirus...ecc...
ok la versione standard non è male ma a lungo andare ci può essere un po' strettina...

cionci
28-12-2002, 18:05
Originally posted by "edivad82"

dipende uno cosa vuole dal prodotto...
cmq il vero problema è il costo di windows e la continua manutenzione e attenzione che un server web richiede...
Quel server di posta è veramente notevole e te lo posso dire per esperienza visto che ne ho montati tanti (Qmail, NTMail, MailMax, MDaemon) e tra l'altro ne sto anche programmando uno ;) Multidominio su un solo IP... Authentificazione SMTP con esclusione/inclusione di sottoreti... Mailing list... Gruppi di distribuzione... IMAP...
L'unica cosa importante che manca nella versione free è la webmail (la versione professional la include e costa 220$)...
Per un server con un massimo un centinaio di domini va benissimo...

Riguardo ai costi di gestione di Windows 2000 hai perfettamente ragione...meno male ci sono gli aggiornamenti automatici...

cionci
28-12-2002, 18:07
Originally posted by "edivad82"

stesso per integrarci un antivirus...
Per qelo basta un antvirus esterno... non importa che sia integrato...purtroppo quello costa molto...

gohan
28-12-2002, 18:08
il server di posta è il meno.....

cionci
28-12-2002, 18:12
lucianorossi: ma quel software sul sito che hai in firma l'hai scritto te ?

lucianorossi
28-12-2002, 22:19
Magari!!! Sarei ricco, se l'havessi scritto io, e non starei qui a cercare di vedere su come risparmiare sul server :D
No, sono solo un betatester, ma è il mio programma preferito :D

lucianorossi
28-12-2002, 22:24
Server: componenti: per 20 eurini prendo in ditta un p3 500Mhz, 64MB ram (altri 128 ce li posso aggiungere per 30 euro, ma non credo servano), HD e tutto.
Software: per win 2000 non è un problema, (preferisco una spesa grossa subito che continuare a pagare per una vita :D )
Una domanda: ma se ho un server, perchè il sito abbia un nome tupo www.nomesito.it come si fà? Bisogna pagare dell'altro o no? Si possono avere più domini (www.nomesito1.it, www.nomesito2.it, www.nomesito3.it, ecc) sullo stesso server?

lucianorossi
28-12-2002, 22:36
mi è venuta in mente un'altra cosa: ma le iis non sono presenti anche in win xp pro? Non si può usare anche win xp pro come S.O. per server?

gohan
28-12-2002, 23:09
il problema è nel numero di connessioni contemporanee che XP pro èin grado di accettare (10).
Per avere un dominio a tua scelta devi pagare un provider che ti faccia il redirect (se hai ip dinamico), se hai ip statico credo tu debba realizzare un server DNS per gestire il tuo dominio. Ci sono cmq altre soluzioni, ma di questi aspetti non sono molto esperto.
Cmq devo capire se vuoi realizzarti un sito tuo da gestire a casa o cosa.. :confused:

lucianorossi
29-12-2002, 09:33
Come faccio a sapere se ho ip statico o dinamico?

Cmq devo capire se vuoi realizzarti un sito tuo da gestire a casa o cosa..
Esatto, voglio realizzare un sito da gestire a casa, e penso che in futuro dovrò realizzare anche un sito commerciale (stò per concludere un affare). Poichè i siti professionali costano molto per la realizzazione e ancora di più per l'hosting, sarebbe meglio avere un serverino tutto mio.

Quindi, scartando xp pro, necessito di windows 2000 server (quanto costa, credo sui 1000-2000 eurini?) e mysql per i database?
Protreste farmi un piccolo preventivo :D ?[/quote]

edivad82
29-12-2002, 12:46
Originally posted by "gohan"

il problema è nel numero di connessioni contemporanee che XP pro èin grado di accettare (10).
Per avere un dominio a tua scelta devi pagare un provider che ti faccia il redirect (se hai ip dinamico), se hai ip statico credo tu debba realizzare un server DNS per gestire il tuo dominio. Ci sono cmq altre soluzioni, ma di questi aspetti non sono molto esperto.
Cmq devo capire se vuoi realizzarti un sito tuo da gestire a casa o cosa.. :confused:

se hai ip statico la gestione dns può fartela anche chi ti registra il dominio (vedi register e simili...) così con 35€ all'anno hai tutto compreso il pannello di controllo per gestire il dominio e tutti i sottodomini, sono compresi anche 3 indirizzi email da 10 mega e se si vuole si può cambiare l'mx record per gestire la posta su un mail server proprio...

iis gestisce anche più siti e più domini...ti dico solo che devi aggiungere l'intestazione host quando crei il nuovo sito ma per semplicità ti rimando alle tonnellate di guide sulla configurazione di iis perchè altrimenti questa pagina non basterebbe...ti dico solo, per più siti c'è l'intestazione host...per avere più domini sullo stesso sito basta che li fai puntare sullo stesso indirizzo ip...

se tu non hai partita iva puoi solo registrare un dominio, questo dice la regolmentazione...

edivad82
29-12-2002, 12:53
i preventivi sono un po' difficili da fare...dipende da chi compri il tutto...
cmq ti dovrebbe servire windows 2000 server, antivirus, firewall, mysql che non ho ancora capito se è gratis o te lo fanno pagare visto che sul sito c'è compra la licenza...e poi devi aggiungere i vari componenti per fare andare il tuo sito (se servono)...

per il server con 64 mb di ram non ce la fa manco a partire win2k...512mb sono il minimo contando anche le sessioni di iis...se poi c'è un server database sulla macchina web e non si usa una macchina dedicata minimo minimo 1gb di ram ma poi qui non basta il processore...

gohan
29-12-2002, 12:54
sei hai un adsl normale hai ip dinamico.
Win 2000 costa sui 1000€ quando lo compri e basta; poi se vuoi puoi fare la SOftware Assurance per 3 anni e ricevere tutti gli aggiornamenti e SO nuovi.
Cmq a conti fatti, per un sito ti conviene darlo in hosting.

gohan
29-12-2002, 13:00
Originally posted by "edivad82"

per il server con 64 mb di ram non ce la fa manco a partire win2k...512mb sono il minimo contando anche le sessioni di iis...se poi c'è un server database sulla macchina web e non si usa una macchina dedicata minimo minimo 1gb di ram ma poi qui non basta il processore...
Con 64MB win 2000 server parte e gestisce anche AD!
Cmq per un sito da 500 visitatori al giorni 1GB di ram mi sembra un po' sovradimensionato, cmq 256MB ci vogliono meglio 512. Il processore probabilmente è un po' scarsino, ma realizzare un server web non è semplicissimo: servirebbe un array RAID (1 se hai pochi disci, meglio RAID 5 se hai 3 dischi), avere un sistema di backup, tenere aggiornato e controllato il server, ecc ecc

edivad82
29-12-2002, 13:01
Originally posted by "gohan"


Cmq a conti fatti, per un sito ti conviene darlo in hosting.

quello che gli ho consigliato anch'io...
cmq l'adsl non è un servizio fidato per un servizio web...è troppo suscettibile ai carichi di rete ma se deve anche aggiungere il costo di una cdn o di una hdsl deve ipotecare la casa :muro:

edivad82
29-12-2002, 13:08
Originally posted by "gohan"

per il server con 64 mb di ram non ce la fa manco a partire win2k...512mb sono il minimo contando anche le sessioni di iis...se poi c'è un server database sulla macchina web e non si usa una macchina dedicata minimo minimo 1gb di ram ma poi qui non basta il processore...
Con 64MB win 2000 server parte e gestisce anche AD!
Cmq per un sito da 500 visitatori al giorni 1GB di ram mi sembra un po' sovradimensionato, cmq 256MB ci vogliono meglio 512. Il processore probabilmente è un po' scarsino, ma realizzare un server web non è semplicissimo: servirebbe un array RAID (1 se hai pochi disci, meglio RAID 5 se hai 3 dischi), avere un sistema di backup, tenere aggiornato e controllato il server, ecc ecc

1gb con anche server database...con 64 ok parte ma poi guarda come magicamente il file di paging come aumenta...facciamo 512mb e non se ne parli più...poi può sempre aumentarla dopo :) :sofico:

gohan
29-12-2002, 13:12
se non erro una linea HDSL costa sui 2-3000€ l'anno più il traffico a consumo (sulle 80£ al mega)

lucianorossi
29-12-2002, 15:02
Sentite, ragazzi, siamo andati un po' troppo su' con le cifre :D
He 3 computer:

P3 500Mhz
64Mb ram (altri 512 ce li aggiungo con poca spesa)
10 GB HD

oppure:

P4 1300Mhz
384MB ram RDRAM
120GB HD + 180GB HD (tutti IBM)

oppure:
p4 2533Mhz
512MB ram RDRAM
120GB HD+ 180 GB HD (tutti IBM)

Qual'è la migliore per il mio sito (500 visite al giorno)?

cionci
29-12-2002, 16:13
Con il primo ce la fai se metti Linux...
Con il secondo e il terzo non ci sono problemi...
MySQL è gratis fino a quando non si include un componente qualsiasi di MySQL (comprese le librerie di accesso diretto al server...senza passare da ADO o ODBC o JDBC o qualunque altro) nell'installazione di un software commerciale...

Comunque ti consiglio un bel hosting... Non ne vale la pena tenere un server per un sito da 500 visite il giorno...
Mettere su tutto è solo l'inizio... La cosa più complicata è la manutenzione di Windows 2000... Sicuramente la manutenzione è minore su Linux...

lucianorossi
29-12-2002, 20:18
cosa intendi per manutenzione di windows 2000?

cionci
29-12-2002, 20:31
Originally posted by "lucianorossi"

cosa intendi per manutenzione di windows 2000?
Che bisogna, oltre che configurarlo, tenerlo sempre aggiornato e stare attenti a possibili falle di sicurezza dei vari servizi...
Linux sotto questo punto di vista è un po' meno delicato perchè molti servizi possono vantare anche oltre 10 anni dalla loro prima uscita...

lucianorossi
29-12-2002, 23:03
ricapitoliamo:

Hardware:
-server: ce l'ho (il p4 1300 dovrebbe andare bene)
-connessione: 128Kb sono un po' pochi, forse?
Software:
-win 2000 server: ho un amico che ha una licenza che non gli serve più: a che prezzo gliela posso comprare?
-mySql: gratis
-antivirus?
-firewall?
-dominio?(non c'è verso di non dover pagare qualcuno mensilmente o annulmente per questo servizio? non c'è un modo per gestirselo da soli?)
Perchè se tanto devo pagare qualcuno mensilmente, allora mi trovo un bel servizio hosting tutto compreso (chissà quanto costa :confused: , mi sapete dire un buon servizio hosting?) :D

gohan
29-12-2002, 23:45
per l'hosting, controlla nella sezione WEB e cmq comincia a certare anche tu! :cool:

edivad82
30-12-2002, 01:31
il dominio va pagato perchè è una tassa alla registration authority...poi vabbè ognuno ci ricava il proprio guadagno...
quindi da li non si scampa...
e cmq è annuale...

cionci
30-12-2002, 07:56
Il dominio te lo puoi gestire anche da solo...non è un problema... Con Windows 2000 Server ti monti il DNS server e ci vuole poco (se sai come fare) a settarlo...
Il problema è che come ti hanno già detto la tassa è fissa...

ADSL per un sito web non è il massimo visto che non c'è velocità minima garantita (e se c'è è molto bassa) e l'affidabilità del servizio è scarsa...
Ti conviene prendere quei pacchetti ADSL con ip statico e dominio incluso... Il dominio te lo fai gestire da loro (non dovrebbe comportare un costo aggiuntivo visto che comunque anche se te lo gestisci da solo loro si devono tenere una copia dei file host e comunque i mantainer risultano comunque loro)...

Riguardo al firewall...se ciò che vuoi offrire è solo web e ftp basta configurare il router/modem ADSL per ridirigere solamente le porte 80, 21, 22 sulla macchina che ti fa da server...
In quel modo le altre porte sono inaccessibili dall'esterno e non hai bisogno di un firewall...

gohan
30-12-2002, 09:51
per l'FTP, non erano le porte 20 e 21? :cool:

cionci
30-12-2002, 17:28
Originally posted by "gohan"

per l'FTP, non erano le porte 20 e 21? :cool:
Azz...sì è vero... Mi confondo sempre...