PDA

View Full Version : Help: Maxtor dp9 su Ata133 non va


jblackwhiteox
26-12-2002, 18:07
Spero possiate aiutarmi poiché mi sta venendo il dubbio che la mia p4pe abbia un problemino.Ho già scritto al proposito ma non sono riuscito a trovare una soluzione. Ho installato Xp da zero su hd collegato come master all'Ide1, hard disk Maxtor dp9 da 80 partizionato in 4. Dopo l'installazione ho caricato i driver del controller Promise Raid dal cd della mabo. Naturalmente nel bios è attivo. Ho spostato l'hd sul connettore raid per sfruttare l'ata 133, ma nonostante varie prove non c'è modo di vederlo. Nelle impostazioni del boot non compare nessuna hd Ide, ed anche settando il boot su Scsi/Ide boot device niente da fare, xp non si carica. Curiosità: mettendo su Enabled la voce Onboard Ata device first nella fase di boot posso con Ctrl<f> entrare nel software Fast Build per la gestione raid, e sotto View assignment compare il mio hd Maxtor. Altra particolarità: rispetto al menù di questo software pubblicato sul manuale dell'Asus manca la voce n.6 cioè Controller Configuration, il "mio" menù ha le prime cinque.
Ho provato ad installare di nuovo xp con l'hd sulla 133 e cd/masterizzatore su Ide1. Nella fase di boot ho premuto f6 per caricare il driver Promise dal floppy preparato. Dopo un pò, quando si dovrebbe partire per l'installazione, compare la videata con l'indicazione di hd non accessibile e spazio a zero. Se premo Invio si blocca tutto con una videata dove si attribuisce il probabile errore ad un file setupdd, se non ricordo male il nome
Spostando di nuovo l'hd su Ata100 tutto torna a funzionare.
Vi chiedo con la massima cortesia cosa posso fare per vedere sto benedetto hd su Ata133 oppure se è la p4pe che è difettosa e quindi da rimandare al mittente.
Grazie mille e Buon Anno.

tcianca
27-12-2002, 15:49
Collega l'hd al pri raid 1
entra nel bios del raid e seleziona auto select
installa xp con f6 all'avvio installando i driver promise da floppy.

fammi sapere


ciao :)

jblackwhiteox
27-12-2002, 18:12
Ho tentato di reinstallare WindowsXp con il Maxtor sulla pr1 e caricando il relativo driver con la procedura F6. Ma al momento della fase di formattazione (anche se nel mio caso è già formattato) l'hd non viene visto e si genera un blocco con videata di errore salvo pressione su F3 che riavvia il tutto. C'è una riga con l'indicazione di disco Scsi 0mb ecc. La stessa indicazione che compare al di sotto delle opzioni di formattazione quando procedo con l'installazione con hd su Ide1 e con il driver Fastrack caricato via F6.
L'opzione AutoSelect nel FastBuild non c'è. C'è l'AutoSetup che però non mi permette di fare niente, riepiloga solo le informazioni. Con ViewAssignment il Maxtor si vede e volendo procedere con una creazione di un array (anche senza il secondo disco) il sistema lo permette.
Per quanto riguarda l'hd in Ata133 tante prove ma niente da fare. E sinceramente a questo punto credo di mettere tutto in Ata100 e via. Anche se spero di arrivare ad una soluzione.
Grazie

tcianca
27-12-2002, 19:01
Non demordere...
Ti sei assicurato che l'hd sia su master e non su cs ???

Ciao ;)

jblackwhiteox
27-12-2002, 19:20
Sì l'hd è master. Avevo anche provato con cs.
Ciao e grazie.

tcianca
27-12-2002, 21:21
Prova a fare come ho fatto io:
Installa il s.o. su ide1.
Installa i driver del controller raid
sposta l'hd sul pr1.
Se tutto e' ok e l'hd ti viene riconosciuto da controller in fase di post dovrebbe andare ! ;)

ciao

jblackwhiteox
28-12-2002, 13:22
Ho effettuato un'ulteriore prova per cercare di vedere su Ata133 "sto" benedetto hd Maxtor.Dopo aver installto Xp su Ide1 con caricamento del driver Promise via F6 (mi ha richiesto il floppy due volte in tempi separati), ho spostato il cavo Ide sulla prta Pr1. Naturalmente il boot non avviene anche selezionando come unità di boot Scsi/Ide drive. Ho attivato nel bios la modalità On board Ata device first e poi con ctrl<F> sono entrato nel FastBuild per la gestione raid. Sotto AutoSetup ho salvato i dati presentati (non posso modificarli) e poi fatto ripartire tutto. E' comparsa una scritta con l'indicazione di Stripe 1+0 ed un'altra serie di dati tra cui la capacità totale dell'hd e quindi, dopo non aver premuto crtl<F>, è partito Windows XP. In gestione periferiche sotto unità disco compare la voce "Promise 1+0 stripe/raid0 Scsi DiskDrive".
Quello che mi/Vi chiedo: il disco funziona in Ata133 e quindi problema risolto, oppure essendo un raid "mono" le prestazioni decadono e quindi è meglio tornare, come nel frattempo ho fatto, su Ide1 Ata100?
Non è che i problemi di riconoscimento siano dovuti alle quattro partizioni Ntfs?
Grazie della pazienza. Ciao.