alexwebbing
26-12-2002, 17:05
Salve.
Se possibile, avrei bisogno di alcune delucidazioni o indicazioni di qualche tutorial in merito alla formattazione generica dell'hd del pc.
Alcune volte mi è capitato, dopo aver formattato un pc (e reinstallato lo stesso sistema operativo quindi con lo stesso file system), che il pc sia divenuto instabile, specie su internet o con office o per quel che riguarda la scheda video (improvviso spegnimento del monitor, malfunzionamento scheda video, nonostante driver regolarmente installati).
Ora, vorrei sapere: quando si deve formattare il pc (con unico hd e unico s.o.), basta fare solo format c: e poi si va avanti, o è necessario fare prima l'fdisk?
E che differenza c'e' tra il comando fdisk semplice ed il comando fdisk/mbr? Quale bisogna utilizzare tra i due, se necessario ?
Poi, una volta formattato il pc e reinstallato il sistema operativo, bisogna mettere i vari driver: esiste una logica secondo cui seguire una procedura o è indifferente? Cioè è meglio ad esempio mettere prima i driver della scheda video e poi i driver della scheda audio, ecc. o viceversa?
Per quel che riguarda le schede madri: tutte quelle che hanno il chipset via (anche quelle che non sono asus) hanno assoluto bisogno dei driver 4in1 e bisogna reinstallarli dopo la formattazione dell'hd?
Le schede madri meno recenti o che non hanno chipset via, devono comunque avere dei driver da installare o si può anche non installare nulla ?
Scusate per le (molte) domande...
Grazie
Saluti
Alexwebbing
Se possibile, avrei bisogno di alcune delucidazioni o indicazioni di qualche tutorial in merito alla formattazione generica dell'hd del pc.
Alcune volte mi è capitato, dopo aver formattato un pc (e reinstallato lo stesso sistema operativo quindi con lo stesso file system), che il pc sia divenuto instabile, specie su internet o con office o per quel che riguarda la scheda video (improvviso spegnimento del monitor, malfunzionamento scheda video, nonostante driver regolarmente installati).
Ora, vorrei sapere: quando si deve formattare il pc (con unico hd e unico s.o.), basta fare solo format c: e poi si va avanti, o è necessario fare prima l'fdisk?
E che differenza c'e' tra il comando fdisk semplice ed il comando fdisk/mbr? Quale bisogna utilizzare tra i due, se necessario ?
Poi, una volta formattato il pc e reinstallato il sistema operativo, bisogna mettere i vari driver: esiste una logica secondo cui seguire una procedura o è indifferente? Cioè è meglio ad esempio mettere prima i driver della scheda video e poi i driver della scheda audio, ecc. o viceversa?
Per quel che riguarda le schede madri: tutte quelle che hanno il chipset via (anche quelle che non sono asus) hanno assoluto bisogno dei driver 4in1 e bisogna reinstallarli dopo la formattazione dell'hd?
Le schede madri meno recenti o che non hanno chipset via, devono comunque avere dei driver da installare o si può anche non installare nulla ?
Scusate per le (molte) domande...
Grazie
Saluti
Alexwebbing