Entra

View Full Version : alsa


#!/bin/sh
26-12-2002, 16:56
non mi tirate le pietre per la domanda stupida sugli alsa. Li ho installati e funziona tutto. Ho dovuto dire qualche robaccia per regolare il volume, ma adesso si sente bene. A sto punto il domandone: le applicazioni continuano a funzionare regolarmente tutte o le devo compilare apposta con il supposrto per alsa? A me sembra che vada tutto (xmms,ut2003,wolf,gxmame...)

qweasdzxc
26-12-2002, 17:45
l'emulazione oss mi pare molto buona, non c'e bisogno in genere di modificare niente. volendo si puo usare direttamente alsa per le applicazioni che lo supportano tipo xmms col plugin, mplayer, xine, ecc... ma non e neanche necessario. non penso ci siano evidenti vantaggi prestazionali dall'usare direttamente alsa, almeno non a occhio (o meglio orecchio) nudo. quelle che funzionano solo con oss si continua a usarle con "l'emulazione"
curiosita: con che scheda hai provato gli alsa? gxmame sta per glxmame o mi sono perso qualcosa?

#!/bin/sh
27-12-2002, 08:26
alsa lo uso con una "vecchia" soundblaster live 1024. mi sono installato i pacchetti alsa driver, lib , utils. Gli alsa tools servono? C'e' anche un pacchettino alsa-oss, lo installo? Secondo me discorcono un po' meno degli oss, soprattutto quando mi ascoloto "steal this album" dei system of a down a tutto volume!!! :D :D :D Scherzi a parte: con gli oss quando alzavo molto il volume da dentro gli applicativi e poi alzavo quello delle casse distorceva molto. Soprattutto con ut2003. Adesso con alsa va molto meglio. Gxmame è il frontend di xmame: non ti sei perso niente. :)