Entra

View Full Version : AIUTOO!!! QUALE PROCESSORE????


ingcri
26-12-2002, 16:04
Salve Amici...

Vorrei raccogliere delle opinioni sulla scelta tra Pentium 4 Mobile e Pentium 4 da Desktop...

Mi rivolgo soprattutto a chi possiede un notebook con P4 Desktop per avere pareri su Durata delle batterie e dissipazione del calore.

Grazie a tutti per le risposte che vorrete darmi.

ivanez
26-12-2002, 20:57
Originally posted by "ingcri"

Salve Amici...

Vorrei raccogliere delle opinioni sulla scelta tra Pentium 4 Mobile e Pentium 4 da Desktop...

Mi rivolgo soprattutto a chi possiede un notebook con P4 Desktop per avere pareri su Durata delle batterie e dissipazione del calore.

Grazie a tutti per le risposte che vorrete darmi.

non li possiedo ma ho avuto notebook con PIII Desktop e PIII Mobile e ho amici che hanno i vari PIV e il discorso bene o male è sempre lo stesso...

Con i PIV Desktop le temperature di esercizio sono superiori, questo comporta un impiego di ventole decisamente più "potenti" e quindi in generale ti devi aspettare un notebook abbastanza rumoroso con le ventole in azione quasi sempre... con i Mobile le ventole le senti ogni tanto, soprattutto in concomitanza con operazioni particolarmente gravose per il processore, altrimenti in alcuni notebook fatti bene potresti praticamente non sentirle mai....
Se hai bisogno di autonomia la scelta è obbligata: Mobile.
I processori Desktop con PIV non ci arrivano mai alle 2 ore... con i Mobile arrivi e talvolta superi le 3 ore (dipende ovviamente anche dalla bontà delle pile). Ci sono alcuni notebook con processore Desktop che, a dire il vero, non raggiungono nemmeno i 100 minuti dall'inizio, il che significa che dopo qualche mese con la batteria non in piena forma, ti devi scordare di usarlo senza alimentazione perchè forse fai in tempo ad avviarlo e lancira word :)

Una cosa, i Desktop vanno più forte ovviamente perchè i Mobile vengono rilasciati sempre con un certo ritardo, per esempio adesso trovi notebook con PIV Desktop a 3Ghz e con Mobile al massimo se non erro a 2,2Ghz o forse 2,4.
Però i Desktop denunciano un decadimento delle prestazioni un pò più repentino per via proprio del maggior calore sviluppati e delle più alte temperature di funzionamento, che provoca una maggiore migrazione (come spiegato tempo fà in maniera particolareggiata dallo scienziato del notebook C@F :)

QUindi riassumendo:

Vuoi un notebook a parita di configurazione più economico, vuoli la potenza subito senza svuotare il portafoglio? Non ti interessano parametri come autonomia e rumorosità? Prendi un note con PIV Desktop.

Altrimenti la scelta è obbligata, prendi il Mobile.

Certo ci sarebbe anche da considerare quanto realmente ti diano in più quei 600Mhz che hai col Desktop, considerando invariato tutto il resto (Ram, Sk video) e se realmente possano fare la differenza nelle tue applicazioni quotidiane, ma questo è un altro discorso...

;)

Sursit
27-12-2002, 07:59
Io da parte mia, dopo aver provato notebook con processori sia Mobile sia normali, ho optato per quelli normali, perchè se i notebook hanno un sistema di dissipazione heat pipe scaladano meno e fanno meno rumore di quelli equipaggiati con processori Mobile, che di solito montano normali ventole. Questo vale solo per i Pentium 4.
Il rovescio della medaglia è che i sistemi heat pipe sono ingombranti e ovviamente consumano maggiore energia, perciò l'autonomia è inferiore, e sensibilmente.
Chiaro quindi che il discorso ricade sempre sull'uso: se si privilegia la portabilità è un conto, se si cerca la potenza un altro.

teogros
27-12-2002, 12:53
Originally posted by "ingcri"

Salve Amici...

Vorrei raccogliere delle opinioni sulla scelta tra Pentium 4 Mobile e Pentium 4 da Desktop...

Mi rivolgo soprattutto a chi possiede un notebook con P4 Desktop per avere pareri su Durata delle batterie e dissipazione del calore.

Grazie a tutti per le risposte che vorrete darmi.

Ho un mobile... sono molto soddisfatto! Ricorda però che il processore non è il maggiore responsabile della durata delle batterie: è il monitor e l'eventuale uso del lettore ottico che prosciuga le pile! Il P4 mobile che ho va a 1.2 se a tutta potenza o 1.1 se a bassa frequenza... la batteria dura 3 ore (a massimo risparmio energetico!) e la ventola non la sento mai! Se sono a tutta frequenza attacca ogni 5 minuti! ;)

supermarchino
28-12-2002, 18:23
Originally posted by "ingcri"

Salve Amici...

Vorrei raccogliere delle opinioni sulla scelta tra Pentium 4 Mobile e Pentium 4 da Desktop...

Mi rivolgo soprattutto a chi possiede un notebook con P4 Desktop per avere pareri su Durata delle batterie e dissipazione del calore.

Grazie a tutti per le risposte che vorrete darmi.

avevo un celeron 1.3 desktop nel portatile (34W) ed era INGESTIBILE come RUMORE, CALORE, AUTONOMIA... i pentium 4 partono da 50W circa, quindi fai i tuoi conti e trai le conclusioni...

il pentium 4 in particolare è poi un'architettura ASSOLUTAMENTE INEFFICIENTE, in rapporto alle prestazioni consuma un sacco... il meglio da questo punto di vista è un pentium 3, tanto che un pentium 3 desktop non oltre il GHz (siamo sui 26-29W) in un portatile è sopportabilissimo...

Per me ficcano i P4 desktop nel portatile solo per attirare chi non ha cognizione di causa e guarda solo alla cpu, a che servono tutti quei GHz se poi il resto (video, hard disk, ram) è lento??

ivanez
28-12-2002, 20:04
Originally posted by "supermarchino"

Salve Amici...

Vorrei raccogliere delle opinioni sulla scelta tra Pentium 4 Mobile e Pentium 4 da Desktop...

Mi rivolgo soprattutto a chi possiede un notebook con P4 Desktop per avere pareri su Durata delle batterie e dissipazione del calore.

Grazie a tutti per le risposte che vorrete darmi.

avevo un celeron 1.3 desktop nel portatile (34W) ed era INGESTIBILE come RUMORE, CALORE, AUTONOMIA... i pentium 4 partono da 50W circa, quindi fai i tuoi conti e trai le conclusioni...

il pentium 4 in particolare è poi un'architettura ASSOLUTAMENTE INEFFICIENTE, in rapporto alle prestazioni consuma un sacco... il meglio da questo punto di vista è un pentium 3, tanto che un pentium 3 desktop non oltre il GHz (siamo sui 26-29W) in un portatile è sopportabilissimo...

Per me ficcano i P4 desktop nel portatile solo per attirare chi non ha cognizione di causa e guarda solo alla cpu, a che servono tutti quei GHz se poi il resto (video, hard disk, ram) è lento??

bravo, soprattutto quando evidentemente il collo di bottiglia è l'HD...
per quanto riguarda il discorso sui maggiori responsabili dei consumi è si vero che il lettore prosciuga le pile, quindi se ti metti ad istallare roba o usare il lettore come ti pare l'autonomia cala parecchio... ma si presume che senza alimentazioni l'utente professionale utilizzi software già istallato con utilizzo prevalente del processore e ovviamente del TFT, anch'esso avido; ma d'altronde non c'è poi così tanta differenza in fatto di consumi tra un TFT e l'altro, a parte il fatto che un 15' ovviamente beve più di un 12' ... quindi considerando il TFT come una costante è evidente che chi fà la differenza è in primo luogo la CPU (che determina le differenze, anche notevoli, tra un portatile e l'altro) e poi anche la sk video, ovviamente...

supermarchino
28-12-2002, 20:24
Originally posted by "ivanez"

Salve Amici...

Vorrei raccogliere delle opinioni sulla scelta tra Pentium 4 Mobile e Pentium 4 da Desktop...

Mi rivolgo soprattutto a chi possiede un notebook con P4 Desktop per avere pareri su Durata delle batterie e dissipazione del calore.

Grazie a tutti per le risposte che vorrete darmi.

avevo un celeron 1.3 desktop nel portatile (34W) ed era INGESTIBILE come RUMORE, CALORE, AUTONOMIA... i pentium 4 partono da 50W circa, quindi fai i tuoi conti e trai le conclusioni...

il pentium 4 in particolare è poi un'architettura ASSOLUTAMENTE INEFFICIENTE, in rapporto alle prestazioni consuma un sacco... il meglio da questo punto di vista è un pentium 3, tanto che un pentium 3 desktop non oltre il GHz (siamo sui 26-29W) in un portatile è sopportabilissimo...

Per me ficcano i P4 desktop nel portatile solo per attirare chi non ha cognizione di causa e guarda solo alla cpu, a che servono tutti quei GHz se poi il resto (video, hard disk, ram) è lento??

bravo, soprattutto quando evidentemente il collo di bottiglia è l'HD...
per quanto riguarda il discorso sui maggiori responsabili dei consumi è si vero che il lettore prosciuga le pile, quindi se ti metti ad istallare roba o usare il lettore come ti pare l'autonomia cala parecchio... ma si presume che senza alimentazioni l'utente professionale utilizzi software già istallato con utilizzo prevalente del processore e ovviamente del TFT, anch'esso avido; ma d'altronde non c'è poi così tanta differenza in fatto di consumi tra un TFT e l'altro, a parte il fatto che un 15' ovviamente beve più di un 12' ... quindi considerando il TFT come una costante è evidente che chi fà la differenza è in primo luogo la CPU (che determina le differenze, anche notevoli, tra un portatile e l'altro) e poi anche la sk video, ovviamente...

cmq IMHO il problema + grosso delle cpu desk non è tanto l'autonomia quanto il rumore...

poi per es. sul mio laptop prima della mia 'cura' le batterie - secondo me - venivano PROSCUGATE DALLA VENTOLA SEMPRE ACCESA...

ugriecu
28-12-2002, 21:05
Se puoi prenditi un p4 2.0 mobile: consuma poco, riscalda poco, e fa durare le batterie di piu......In termini di prestazioni un p4 a 2 ghz è molto vicino sia a un p4 2.2 e 2.4.....Io ho un p4 1.8 desktop e diciamo che riscalda un po e le batterie mi durano 1 ora....Ciao

ugriecu
28-12-2002, 21:07
ovviamnete riscaldando poco le ventole si disattivano quindi poco rumore...Il mio notebook a volte sembra un aeroplano....Ciao

teogros
29-12-2002, 11:00
Originally posted by "supermarchino"

Salve Amici...

Vorrei raccogliere delle opinioni sulla scelta tra Pentium 4 Mobile e Pentium 4 da Desktop...

Mi rivolgo soprattutto a chi possiede un notebook con P4 Desktop per avere pareri su Durata delle batterie e dissipazione del calore.

Grazie a tutti per le risposte che vorrete darmi.

avevo un celeron 1.3 desktop nel portatile (34W) ed era INGESTIBILE come RUMORE, CALORE, AUTONOMIA... i pentium 4 partono da 50W circa, quindi fai i tuoi conti e trai le conclusioni...

il pentium 4 in particolare è poi un'architettura ASSOLUTAMENTE INEFFICIENTE, in rapporto alle prestazioni consuma un sacco... il meglio da questo punto di vista è un pentium 3, tanto che un pentium 3 desktop non oltre il GHz (siamo sui 26-29W) in un portatile è sopportabilissimo...

Per me ficcano i P4 desktop nel portatile solo per attirare chi non ha cognizione di causa e guarda solo alla cpu, a che servono tutti quei GHz se poi il resto (video, hard disk, ram) è lento??

bravo, soprattutto quando evidentemente il collo di bottiglia è l'HD...
per quanto riguarda il discorso sui maggiori responsabili dei consumi è si vero che il lettore prosciuga le pile, quindi se ti metti ad istallare roba o usare il lettore come ti pare l'autonomia cala parecchio... ma si presume che senza alimentazioni l'utente professionale utilizzi software già istallato con utilizzo prevalente del processore e ovviamente del TFT, anch'esso avido; ma d'altronde non c'è poi così tanta differenza in fatto di consumi tra un TFT e l'altro, a parte il fatto che un 15' ovviamente beve più di un 12' ... quindi considerando il TFT come una costante è evidente che chi fà la differenza è in primo luogo la CPU (che determina le differenze, anche notevoli, tra un portatile e l'altro) e poi anche la sk video, ovviamente...

cmq IMHO il problema + grosso delle cpu desk non è tanto l'autonomia quanto il rumore...

poi per es. sul mio laptop prima della mia 'cura' le batterie - secondo me - venivano PROSCUGATE DALLA VENTOLA SEMPRE ACCESA...

Lo speedstep ti fa anche gestire le ventole! :);)

ugriecu
29-12-2002, 11:39
Cmq ti posso dire che le ventole centrano poco nella durata delle batterie, anche perche quando il note lavora con alimentazione da batterie lavora al 50 % delle sue capacità, addirittura mi capita che le ventole non girano.....Il vero problema è proprio il processore.....poi devi stare attento pure alle dimensioni dello schermo del portatile. Ciao

teogros
29-12-2002, 13:13
Originally posted by "ugriecu"

Cmq ti posso dire che le ventole centrano poco nella durata delle batterie, anche perche quando il note lavora con alimentazione da batterie lavora al 50 % delle sue capacità, addirittura mi capita che le ventole non girano.....Il vero problema è proprio il processore.....poi devi stare attento pure alle dimensioni dello schermo del portatile. Ciao

Invece anche le ventole fanno il suo! Sono proprio le parti in movimento che assorbono maggiormente energia (cd e ventole): chiaro che anche CPU e TFT fanno la loro... ma considera che i P4 mobile assorbono 1.2 da rete e 1.1 a batteria: credi che sia una differenza così grande in termini di assorbimento? ;) :)

ugriecu
29-12-2002, 18:13
Pere esperienze ti dico che un portatile con cpu desktop dura con batterie almeno 1 ora minuto piu minuto meno, invece con le cpu mobile durano piu di due ore, le ventole quando la cpu è in speedstep non si azionano mai....ciao