PDA

View Full Version : Quale masterizzatore DVD possedete?


Max2
26-12-2002, 10:35
Come da domanda :) ... specificando magari modello e motivazioni della scelta ;)

Coyote74
26-12-2002, 10:49
Ho un Sony DRU500a.

lucianorossi
26-12-2002, 11:14
sony dru500a, ordinato, pagato ma non ancora consegnato :cry:

Max2
26-12-2002, 11:17
Originally posted by "lucianorossi"

sony dru500a, ordinato, pagato ma non ancora consegnato :cry:

Quanto viene quest'oggettino? :) ... mi sembra un pò caro ... no?[/quote]

wilson
26-12-2002, 11:28
Pioneer 105 scrive i dvd-r e dvd-rw,sono stato uno fra i primi ad averlo,l'ho preso xchè era il + veloce e poi va bene x tutte le mie esigenze,copia qualsiasi cosa ed è compatibile con i lettori dvd di casa. :)

alexander.f
26-12-2002, 12:23
piooner 104....... affidabiulissimo (fatti oltre 430 dvd e non sbaglia un colpo!!)... e i dvd-r costano molto meno dei dvd+r....

il dvd+r ha un costo in supporti insostenibile!!

ciao

aXio
26-12-2002, 13:18
Sony dru500a, tra i primi italiani ad averlo, pagato 399€

Lo uso quasi esclusivamente per i dvd-r, ma per i supporti riscrivibili è 1000 volte meglio il dvd+rw che si formatta in 10sec e si scrive a 2.4x (lo uso per passar files/video da pc a portatile). Poi se si guarda al futuro, molto incerto in questo campo, con un dual standard si può sicuramente dormire sonni tranquilli.

davidoff70
26-12-2002, 13:25
Pioneer 105 ottimo....
Ciao.

wilson
26-12-2002, 13:37
io oltre ad essere fra i primi ad averlo (preso il 20.11.02) l'ho pagato pure meno di tutti 310eu :eek:

alexander.f
26-12-2002, 13:42
Originally posted by "aXio"

Sony dru500a, tra i primi italiani ad averlo, pagato 399€

Lo uso quasi esclusivamente per i dvd-r, ma per i supporti riscrivibili è 1000 volte meglio il dvd+rw che si formatta in 10sec e si scrive a 2.4x (lo uso per passar files/video da pc a portatile). Poi se si guarda al futuro, molto incerto in questo campo, con un dual standard si può sicuramente dormire sonni tranquilli.

per tua informazione anche i dvd-rw si formattano in pochissimo... circa 30 secondi... e li masterizzo a 2x... con vob istant.... e con in firmware all...

per quanto riguarda il discorso dei sonni tranquilli è una stupidata... quando uno dei 2 standards si sarà affermato, haimè i nostri masterizzatori saranno obsoleti, e sarà già ora di cambiarli e quindi il prossimo acquisto sarà indifferente da quello attuale.... almenochè tu non faccia un dvd alla settimana..........ma dai tuoi post non credo che sia il tuo caso ;)

ciao


ciao

rc211v
26-12-2002, 13:52
PIO a05
penso il secondo ad averlo dopo Wilson :D
o comunque uno dei primi :sofico:
é una bomba non sbaglia un colpo ;)

Max2
27-12-2002, 07:56
Originally posted by "wilson"

io oltre ad essere fra i primi ad averlo (preso il 20.11.02) l'ho pagato pure meno di tutti 310eu :eek:

questo comincia ad essere un buon prezzo ...

aXio
27-12-2002, 09:55
Originally posted by "alexander.f"

Sony dru500a, tra i primi italiani ad averlo, pagato 399€

Lo uso quasi esclusivamente per i dvd-r, ma per i supporti riscrivibili è 1000 volte meglio il dvd+rw che si formatta in 10sec e si scrive a 2.4x (lo uso per passar files/video da pc a portatile). Poi se si guarda al futuro, molto incerto in questo campo, con un dual standard si può sicuramente dormire sonni tranquilli.

per tua informazione anche i dvd-rw si formattano in pochissimo... circa 30 secondi... e li masterizzo a 2x... con vob istant.... e con in firmware all...

per quanto riguarda il discorso dei sonni tranquilli è una stupidata... quando uno dei 2 standards si sarà affermato, haimè i nostri masterizzatori saranno obsoleti, e sarà già ora di cambiarli e quindi il prossimo acquisto sarà indifferente da quello attuale.... almenochè tu non faccia un dvd alla settimana..........ma dai tuoi post non credo che sia il tuo caso ;)

ciao


ciao

30sec = 9sec ??
Poi scusa se si affermasse uno dei due standard, mettiamo anche tra 2 mesi, perchè l'avrei nel culo? Poi pensa per te ciccio, ora non sto più burnando perchè ho la ps2 in riparazione, ho giusto 40 dvd-r sull'hd pronti per essere backuppati (fibra ottica). Postare è proporzionale a masterizzare? eheh

Non hai proprio capito nulla ;)

alexander.f
27-12-2002, 12:18
[
ciao[/quote]

30sec = 9sec ??
Poi scusa se si affermasse uno dei due standard, mettiamo anche tra 2 mesi, perchè l'avrei nel culo? Poi pensa per te ciccio, ora non sto più burnando perchè ho la ps2 in riparazione, ho giusto 40 dvd-r sull'hd pronti per essere backuppati (fibra ottica). Postare è proporzionale a masterizzare? eheh

Non hai proprio capito nulla ;)[/quote]


fra 30 e 9 secondi la differenza è completamente trascurabile.. se sostieni il contrario è già chiaro chi dei due non ha capito nulla.......

in ogni caso in un vecchio post ti avevo chiesto come facevi ad essere sicuro che il sony andava a meraviglia visto che lo avevi da pochissimo tempo... mi rispondesti dicendomi che avevi già fatto parecchi dvd senza problemi (non mi ricordo il termine che usasti esattamente).... probabilmente abbiamo
diversi parametri e misure per sostenere in base ai nostri dvd fatti la bonta di un prodotto.... che dire pensavo fosti uno che parlava con cognizione... evidentemente mi sbagliavo ecco tutto.

la mia domanda ora è questa per affermare la bonta del sony e la sua validità e longevità, quanti dvd hai fatto??
non ho sostenuto che lo avrai nel culo con il sony, ho solo detto che quanto si sarà affermato uno standards al posto dell'altro probabilmente entrambi dovremmo cambiare masterizzatore perchè i nostri saranno obsoleti/consumati......

ciao
ciao


ciao

aXio
27-12-2002, 14:23
Il bello è che io ho sempre detto che le ESIGUE prove che ho fatto son andate tutte bene, non ho mai detto che comprando il sony GRAZIE ALLE MIE INFINITE PROVE INCONFUTABILI nessuno avrebbe avuto problemi.
Se ti ricordi io ho sempre fatto riferimento a cdrlabs.com e al loro forum dove il Sony è stato testato a fondo, con una marea di supporti, con successo.
Guarda anche vcdhelp.com

Io non son il berluska che si compra 500 dvd-r diversi per testarli di persona, e su 500 home dvd diversi. Per questo ci sono gli americani, che hanno avuto il masterizzatore 2/3 settimane prima di noi, l'hanno comprato in massa, e pagando i dvd-r quasi nulla provano tutto, perfino a dvd-r a 4x (con successo)

The Mighty Gex
27-12-2002, 16:40
Io ho ordinato il dru500a e sono in attesa di consegna...
l'ho preso perché è un doppio standard, fattore che renderà il mio investimento un filino + sicuro di un singolo standard, vuoi perché, prima o poi uno dei due formati dovrà prevalere e sia perché posso decidere quale supporto mi conviene acquistare.

raist
27-12-2002, 16:45
Pioneer 104 x compatibilità e costo supporti vergini irrisorio rispetto ai +r


;)

Max2
30-12-2002, 07:43
up! ;)

m_zanini
30-12-2002, 08:54
Visto che forse lo prenderò, il sony è compatibilie con clone (EFM completa?) Riesce a fare copie speculari di film su dvd e con che tipo di supporti?
Potreste scrivere in PVT o mail dove si trova ai prezzi più bassi (magari vicinanze Bologna)?
grazie opterei per il doppio formato

Motomaniac
30-12-2002, 11:00
Anch'io ho un Pioneer 104 e funziona benissimo,devo solo vedere perfettamente come fare certi bei backup :D
Ciaoo.

m_zanini
30-12-2002, 12:50
Ho appena letto la prova su PC prof e dice che il Sony ha la lettura dei DVD-video bloccata a 2x per scoraggiare il rippaggio per copiare i film, ma se uno per leggere usa un lettore dvd (tipo pionner o toshiba) non dovrebbero mica esserci problemi, giusto?
Mic

aXio
30-12-2002, 13:17
anche con il pioneer sei fermo a 2x...
ma con un lettore dvd aggiri tranquillamente il problema ;)

The Mighty Gex
30-12-2002, 13:43
Esatto...
io continuerò col mio fido LG...

Max2
30-12-2002, 13:52
dal sondaggio emerge una cosa interessante: nessuno ha un DVD+RW .....

Coyote74
30-12-2002, 15:11
Max2, ma cosa dici? Il mio Sony DRU500 fa dvd-r, dvd-rw, dvd+r e anche i dvd+rw (ne trovi uno direttamente nella scatola del masterizzatore). Probabilmente il sondaggio andava posto in modo diverso.

alexander.f
30-12-2002, 15:20
no, il sondaggio era chiarissimo... non risultano ancora possessori di masterizatori solo dvd+r!!

ciao

Coyote74
30-12-2002, 17:46
E io cosa sono? Come me ci sono anche tutti gli altri possessori del Sony. Il sondaggio era chiaro, ma bisognava segnalare di votare anche per più di un formato.
Ora vado ad aggiustare il mio voto.

Coyote74
30-12-2002, 17:48
Scusatemi tanto, ho cannato di brutto.

Max2
10-01-2003, 13:27
up! :D

ilkarro
10-01-2003, 14:17
Ho un Pioneer A04 ed il suo lavoro lo ha sempre fatto alla grande :D

Max2
21-02-2003, 09:20
up :)

Adric
22-02-2003, 00:21
Al sondaggio manca una voce importante:
No, non ancora non conviene un masterizzatore DVD

E visto che la ricerca non funziona ribadisco i motivi per non acquistare un masterizzatore dvd (e ne ho trovati anche di nuovi, grazie ad altri forumers :p )
1) Nessun masterizzatore dvd e' compatibile con Linux.
2) Solo il LaCie esterno e' compatibile sia col Pc che col Mac, tutti gli altri no.
3) C'e poca scelta di supporti di qualita' disponibili in Europa (Pioneer, Verbatim, Fuji). I migliori (Taiyo Yuden e Mitsui) o non si trovano, specie se certificati per velocita' piu' alte, oppure se si trovano costano troppo (anche se i prezzi stanno scendendo).
4) Non ci sono test seri sulla durata nel tempo dei supporti delle varie marche (a differenza dei cdr sui quali c'e' una vasta letteratura). Della compatibilita' in lettura con i diversi lettori non me ne importa proprio nulla, quella dipende dalla combinazione tra il grado di riflettivita' del supporto e la capacita' di correzione errori del lettore (come del resto
anche per i cdr).
5) Un masterizzatore DVD costa mediamente il QUINTUPLO di un masterizzatore CD. Troppo! Mica tutti se lo possono permettere.
O i prezzi si assestano tra i 150 e i 250 Euro, o molti continueranno a rinviarne l'acquisto. E non sono certo il solo a pensarla cosi'.
6) Multistandard ci sono solo i Sony; la concorrenza sui multistandard (Nec, LiteOn) sta tardando troppo, e a me non piacciono i monopoli (chiunque sia il monopolista, Sony, Pioneer, Toshiba o chiunque altro) specie se assomigliano a patti di non aggressione tra le case (se i concorrenti del Sony non escono non e' colpa solo di Sony....)
7) Non e' possibile copiare i DVD Audio e i SACD a strato singolo.
8) In estate dovrebbero uscire i modelli 8x, e alla fine dell'anno-inizio anno nuovo sono previsti i modelli 16x
9) Voglio prima capire chi sara' il successore da tavolo dei videoregistratori. Blue Ray ? Ancora non e' uscito che gia' ce ne sono due, quello da 27 GB, e uno concorrente di 15 GB patrocinato da Toshiba e Nec. Hard Disk (esterni) da tavolo ?
Ovviamente capisco che il discorso per chi e' appassionato di editing video e' molto diverso, specie sul fatto della convenienza e della quantita'.
Io non vendo, non rappresento e non sponsorizzo nulla; quindi vi prego di rispettare la mia opinione, anche se so che sembrera' bizzarra e che rimarra' isolata, grazie :o

aleseve
22-02-2003, 11:47
Nella mia personale esperienza sto usando un Toshiba 5002 (€ 220) con dischi princo a 2x su film e tutto fino ad ora è andato bene con Prassi Primo (circa 25 dvd-r e dvd-rw)

aXio
22-02-2003, 13:30
Originally posted by "Adric"

Al sondaggio manca una voce importante:
No, non ancora non conviene un masterizzatore DVD

E visto che la ricerca non funziona ribadisco i motivi per non acquistare un masterizzatore dvd (e ne ho trovati anche di nuovi, grazie ad altri forumers :p )
1) Nessun masterizzatore dvd e' compatibile con Linux.
2) Solo il LaCie esterno e' compatibile sia col Pc che col Mac, tutti gli altri no.
3) C'e poca scelta di supporti di qualita' disponibili in Europa (Pioneer, Verbatim, Fuji). I migliori (Taiyo Yuden e Mitsui) o non si trovano, specie se certificati per velocita' piu' alte, oppure se si trovano costano troppo (anche se i prezzi stanno scendendo).
4) Non ci sono test seri sulla durata nel tempo dei supporti delle varie marche (a differenza dei cdr sui quali c'e' una vasta letteratura). Della compatibilita' in lettura con i diversi lettori non me ne importa proprio nulla, quella dipende dalla combinazione tra il grado di riflettivita' del supporto e la capacita' di correzione errori del lettore (come del resto
anche per i cdr).
5) Un masterizzatore DVD costa mediamente il QUINTUPLO di un masterizzatore CD. Troppo! Mica tutti se lo possono permettere.
O i prezzi si assestano tra i 150 e i 250 Euro, o molti continueranno a rinviarne l'acquisto. E non sono certo il solo a pensarla cosi'.
6) Multistandard ci sono solo i Sony; la concorrenza sui multistandard (Nec, LiteOn) sta tardando troppo, e a me non piacciono i monopoli (chiunque sia il monopolista, Sony, Pioneer, Toshiba o chiunque altro) specie se assomigliano a patti di non aggressione tra le case (se i concorrenti del Sony non escono non e' colpa solo di Sony....)
7) Non e' possibile copiare i DVD Audio e i SACD a strato singolo.
8) In estate dovrebbero uscire i modelli 8x, e alla fine dell'anno-inizio anno nuovo sono previsti i modelli 16x
9) Voglio prima capire chi sara' il successore da tavolo dei videoregistratori. Blue Ray ? Ancora non e' uscito che gia' ce ne sono due, quello da 27 GB, e uno concorrente di 15 GB patrocinato da Toshiba e Nec. Hard Disk (esterni) da tavolo ?
Ovviamente capisco che il discorso per chi e' appassionato di editing video e' molto diverso, specie sul fatto della convenienza e della quantita'.
Io non vendo, non rappresento e non sponsorizzo nulla; quindi vi prego di rispettare la mia opinione, anche se so che sembrera' bizzarra e che rimarra' isolata, grazie :o

Il problema di base Adric, secondo il mio modesto parere, è:
mi occorre realmente tale "oggetto"?
Si: me lo compro
No: aspetto

Mi fosse servito un anno fa avrei sicuramente preso un Pioneer 103, ma non mi serviva, ora invece mi serve proprio e quindi ho ripiegato sul meglio che il mercato potesse offrirmi.
Poi non capisco, un masterizzatore dvd costa un quintuplo di uno per cd, bene, ma su un dvd quanti cd ci metti? ;)

Se uno ne ha bisogno, una soluzione la trova. Se non gli serve, realmente, allora ci sono altri 2.500 motivazioni, tutte valide, per non comprarlo.