PDA

View Full Version : AVB --- DivX eccezzionali!!!!!!!!!!!!!!!


Maurizio XP
26-12-2002, 00:33
Ho trovato questo programmino su http://www.johnnyowl.com/adb

Scaricatelo, fa tutto lui:

-ripping
-encoding 2 pass (velocissimo)
-fa audio e video mantenendo il 5.1 in formato ogg vorbis
-crea una cartella con il film e tutto il necessario per un cd autopartente con tanto di player

Davvero bello!!!!!!!!!

L'unica cosa che mi chiedevo è se è possibile mixare insieme avi e ogg...

mephisto
26-12-2002, 10:52
Ciao,

per Maurizio: con che tipo di pc l'hai provato? ovviamente ti permette di creare file avi anche con audio mp3, vero?

Grazie... :)

Maurizio XP
26-12-2002, 13:19
il mio è un xp 2400+/a7v333/512 DDR/G4 4400/60GB 7200

Ci metto 2 ore e mezza per fare il video in 2 pass. (film 120 minuti)

l'audio lo fa a parte (non lo mixa insieme) in file ogg.

Se vuoi fare l'audio mp3 lo fai per conto tuo e poi usi nandub.

Io tengo l'audio in ogg vorbis e lo mixo insieme con oggmux.

mephisto
26-12-2002, 15:36
ok, grazie! :)

pasqua80
26-12-2002, 16:43
Mi interessa molto la cosa!!!!
sto scaricando

Maurizio XP
26-12-2002, 22:55
allora: ho fatto la tigre ed il dragone ed è semplicemente perfetta (cdr 90 minuti).

nessuno dice niente?

Dolly
27-12-2002, 12:03
ciao,
ho scaricato e installato ,tanto per provare , ma a me da un errore:
a suitable compressor cannot be found.

probabilmente vuoele il compressore , ma...



ciao

Maurizio XP
27-12-2002, 13:12
Questi sono i requisiti sw:

Visual Basic 6.0 Run-time Files (Service Pack 5 required)
DirectX (version 7 or higher required)
DivX codec (version 5.0.2 PRO or higher required)
Ogg Vorbis DirectShow filters

VobSub (optional)
PowerDVD 3 or higher (optional)

aggiungerei oggmux se vuoi mixare insieme audio ogg e video.

Prova a vedere se ti manca qualcosa...

Forse non hai il DivX Pro 502.

Dolly
27-12-2002, 13:24
ciao,
si mi manca il DivX Pro 502. e il Visual Basic 6.0 Run-time Files ,
dove posso trovarli ?


ciao

Dolly
27-12-2002, 13:32
grazie Pais10


ciao

Dolly
27-12-2002, 14:00
Grazie, ancora .
prima provo senza ,poi speriamo bene :)


ciao

Maurizio XP
27-12-2002, 14:17
Prova e sei hai bisogno dammi la mail.

Dolly
27-12-2002, 14:47
Ho inserito il dvix codec ,ed è partito regolare ,vediamo adesso se si blocca perchè vuole altre cose.

Quanto ci mette di media a fare un film da 1h 30 min ?


ciao

dins
27-12-2002, 16:39
non avevo mai sentito parlare di questo programma...

e' nuovo?

Maurizio XP
27-12-2002, 17:46
C'è da un pò, ma è rimasto nell'ombra.

Io ne sono soddisfattissimo:

-conversione (film 115 min) in 15 minuti in formato ogg
-conversione (film 115 min) col 2 pass in 3h in divx 502 Pro
-mixaggio audio e video in 5 minuti con oggmux.

Tralatro si può anche evitare di farlo perchè lui crea una cartella con i file + un autorun ed un palyer e se si masterizza quella cartella su un cd, quando lo si inserisce parte automaticamente bsplayer col film.

Dolly
27-12-2002, 18:30
ciao,
allora mi ha convertito il filmato ,poi si +è bloccato con questo allarme:
could not open log file fo reding.

Adesso ho installato la patch di visual basic e riprovo.


Un saluto.ciao

lzeppelin
27-12-2002, 18:34
Ciao rAGAZZI ho installato il programma ma il menu' file non si può selezionare, è normale?

Maurizio XP
27-12-2002, 19:16
è strano...

cos'altro non puoi fare?

lzeppelin
27-12-2002, 19:54
praticamente non posso fare nulla guarda qui:

http://digilander.libero.it/Bravo77Brizio/Altro/Immagine.jpg

Maurizio XP
27-12-2002, 19:58
Devi fargli rippare un dvd prima, non usa quelli rippati in altro modo.

lzeppelin
27-12-2002, 22:09
ciao. scusa se ti disturbo. potresti spiegarmi? cosa dovrei fare allora peer fargli rippare il DVD.
Grazie Ciao!

Maurizio XP
27-12-2002, 22:21
Ora sono su Linux (windows ha la connessione k.o. ...)

cmq non riesci proprio ad accedere alla scheda ripping??

Che win hai?

eugenioturco
27-12-2002, 22:50
ho scaricato il programma avb.poi ho eseguito "auto start" in dvd rip.mi ha salvato dei file in formato*.d2v *.ifo *.vob ecc in una cartella da me indicata.ora vorrei sapere cos'altro devo fare e come fare per visualizzare il film direttamente dal mio pc senza il dvd.
inoltre come devo fare per copiarlo su un cd rom(se si puo fare).
Scusate ma nn sono pratico(è la prima volta che uso uno di qst programmi).
Aiutatemi....(ah dimenticavo : il dvd che ho è originale con varie lingue e sottotitoli......puo essere importante?)
Grazie e vi prego rispondete.

Axl_Mas
27-12-2002, 23:19
Scusate....ma fino a qualche mese fa non era possibile usare l'ogg vorbis 5.1 per l'assenza di filtri directshow!
Sono usciti per caso?Dove li trovo?
Grazie :)

Maurizio XP
27-12-2002, 23:20
beh ora devi procedere alla codifica in divX.

innanzitutto: hai i software di cui si parlava sopra?

Dopo di che devi, girando nelle varie schede:

1)selezionare la traccia audio (italiano)
2)inserire la dimensione del supporto su cui lo vuoi memorizzare (e lui calcola da solo il bitrate)
3)Impostare una cartella di lavoro.
4) far partire la codifica (si apriranno e chiuderanno parecchie finestre, lascialo lavorare).

Fatta la codifica (che processore hai?), con nero crea un nuovo cd di dati nel quale coi tutto il contenuto della cartella di lavoro (work folder) per ottenere un divx autopartente,

Maurizio XP
27-12-2002, 23:21
Originally posted by "Axl_Mas"

Scusate....ma fino a qualche mese fa non era possibile usare l'ogg vorbis 5.1 per l'assenza di filtri directshow!
Sono usciti per caso?Dove li trovo?
Grazie :)

Ebbene sì ci sono!!

Lì trovi dal sito da dove scaricare ADB. All'inizio del post.

Maurizio XP
27-12-2002, 23:23
Originally posted by "Axl_Mas"

Scusate....ma fino a qualche mese fa non era possibile usare l'ogg vorbis 5.1 per l'assenza di filtri directshow!
Sono usciti per caso?Dove li trovo?
Grazie :)

Dimenticavo: leggi qua http://www.divax.it/guide/oggvorbis.asp

...

pamauro
28-12-2002, 06:35
OK il programma a fatto il suo dovere ma siccome sono alle prime armi su questo campo vi chiedevo con quale programma Voi fate i CD o VCD SVCD dopo aver rippato il DVD.
Per capirci dopo aver rippato il tutto che altro programma serve per arrivare alla masterizzazione.

Maurizio XP
28-12-2002, 08:50
Per i vcd/svcd us tmpg plus e per masterizzarli usa nero.

lzeppelin
28-12-2002, 11:57
Grazie!
Ho capito cosa non andava... Comunqe è troppo avanti!!!
in 2 ore fa tutto da solo AVI di ottima qualità!

eugenioturco
28-12-2002, 12:05
x maurizio xp:
in pratica x far partire la codifica devo andare in audio stream scegliere irtaliano e far partire con "preview" dopo aver impostato un valore tipo 0x80?
e la cartella di lavoro deve essere uguale alla cartella impostata per fare le operazioni precedenti?(cioè dove stanno i file *.vob *.d2v ecc. ecc.)
Ah x masterizzare io ho nero(ma il masterizzatore è solo x cd non x dvd).
Masterizzo come un cd dati....?
grazie x l'aiuto.
ah dimenticavo: ho un AMD 1800+ con 256 mb di ram. lo chiedevi tu....
rispondi...

lzeppelin
28-12-2002, 12:16
Originally posted by "pais10"

Grazie!
Ho capito cosa non andava... Comunqe è troppo avanti!!!
in 2 ore fa tutto da solo AVI di ottima qualità!
Per regolarmi sui tempi di codifica,qual'è la configurazione del tuo Pc?Grazie,Bye!


xp 1600+ (1400 MHz) e 256 MB DDR 266 MHZ su mobo con KT266A

circa 10minuti per il rip e 1 h e 40 min per la creazione dell'AVI.

Tieni conto che ho usato il metodo 1 pass...

Maurizio XP
28-12-2002, 12:26
Originally posted by "eugenioturco"

x maurizio xp:
in pratica x far partire la codifica devo andare in audio stream scegliere irtaliano e far partire con "preview" dopo aver impostato un valore tipo 0x80?
e la cartella di lavoro deve essere uguale alla cartella impostata per fare le operazioni precedenti?(cioè dove stanno i file *.vob *.d2v ecc. ecc.)
Ah x masterizzare io ho nero(ma il masterizzatore è solo x cd non x dvd).
Masterizzo come un cd dati....?
grazie x l'aiuto.
ah dimenticavo: ho un AMD 1800+ con 256 mb di ram. lo chiedevi tu....
rispondi...

per la codifica non mettere preview.
Devi farla partire dall'ultima scheda mi sembra.
0x80 serve a selezionare la traccia audio in italiano, selezionala.
La cartella di lavoro deve essere diversa e vuota (creane una lì dentro e chiamala temp)
Per masterizzare non serve un dvd-r, devi creare un nuovo cd dati con un'unica sessione e copiare tutti i file della cartella temporanea nel cd.
Con un 1800+ l'intera codifica non dovrebbe superare le 4 ore in massima qualità.

Mi raccomando: mentre codifica si apriaranno e chiuderanno molte finestre, alcune sembreranno stare lì a fare niente, non le toccare, sì impostano e chiudono da sole.

Maurizio XP
28-12-2002, 12:27
Originally posted by "lzeppelin"

Grazie!
Ho capito cosa non andava... Comunqe è troppo avanti!!!
in 2 ore fa tutto da solo AVI di ottima qualità!
Per regolarmi sui tempi di codifica,qual'è la configurazione del tuo Pc?Grazie,Bye!


xp 1600+ (1400 MHz) e 256 MB DDR 266 MHZ su mobo con KT266A

circa 10minuti per il rip e 1 h e 40 min per la creazione dell'AVI.

Tieni conto che ho usato il metodo 1 pass...

Per l'audio alla fine lo tieni così o lo mixi insieme?

eugenioturco
28-12-2002, 12:43
sempre x maurizio xp:
riepilogo tutto quello che ho fatto:
ho inserito il dvd(il film).
poi ho fatto partire adb e ho fatto in "dvd rip" auto start.
mi ha salvato una serie di file in una cartella da me indicata.(*.ifo *.vob ecc ecc)
Poi mi hai detto che devo procedere x l'audio(o no?)
A qst punto mi imballo tutto.
vado su audio stream e seleziono audio italiano(0x81) e in "subtitles" seleziono sempre italiano. adesso in "option" seleziono la work folder(ke tu mi hai indicato cioè temp).a questo punto vado nell'ultima che è advanced e lascio tutto cosi com'è solo che non c'è niente che mi fa partire e c'è solo un tasto su cui cliccare ed è reset defaults ma nn esce nessuna finestra come dici tu.non è che dal menu file devo fare "save e run project"?
Grazie per le dritte che mi desti.....

lzeppelin
28-12-2002, 12:45
Originally posted by "Maurizio XP"

Grazie!
Ho capito cosa non andava... Comunqe è troppo avanti!!!
in 2 ore fa tutto da solo AVI di ottima qualità!
Per regolarmi sui tempi di codifica,qual'è la configurazione del tuo Pc?Grazie,Bye!


xp 1600+ (1400 MHz) e 256 MB DDR 266 MHZ su mobo con KT266A

circa 10minuti per il rip e 1 h e 40 min per la creazione dell'AVI.

Tieni conto che ho usato il metodo 1 pass...

Per l'audio alla fine lo tieni così o lo mixi insieme?


Lo tengo così... ma dipende dal DVD ;)

Maurizio XP
28-12-2002, 12:49
Ti consiglio di lascire disattivati i sottotitoli.

Scusami, mi ero confuso, dovevi fare "save e run project".

E' che vado a memoria, ora stò facendo un VCD.

Maurizio XP
28-12-2002, 12:50
Intendevo dire se masterizzavi il contenuto della work folder o se mixavi insieme audio ogg e video... sono indeciso su cosa fare...

eugenioturco
28-12-2002, 12:51
ho provato a fare save and run project...mi parte una schermata tipo dos ma esce un avvisop di errore caricamento di vobsub.dll...poi faccio ok ed esce un altra schermata sempre tipo dos che pero sta funzionando....
cos'è?
l'errore di prima cosa vuol dire?
fammi sapere...

P.s::ma sei sempre on line?

Maurizio XP
28-12-2002, 12:55
Quasi sempre on line...

l'errore dei di quel tipo è dovuto al programma dei sottotitoli, prob non l'ha trovato... mi sembra sia da scaricare a parte.

Cmq ti consiglio di toglierli i sott.

Per il resto credo che la codifica ti sia partita regolarmente. Lascialo lavorare.

Penso ti stia facendo l'audio. Dovresti averne 2 di schermate dos, 1 che lavora e 1 che dice do not close this windows... poi se ne apriranno altre.

lzeppelin
28-12-2002, 12:56
io ho masterizzo tutto il contenuto del Work Folder
e non c'è stato bisogno di mixaggi.. non so se è questo che intendi...

Maurizio XP
28-12-2002, 12:58
Dimmi, l'autopartente funziona bene?

eugenioturco
28-12-2002, 13:06
si maurizio c'è una schermnata con do not close....ecc e un altra con c:\ .....\besweet.exe che lavora sempre.ma quanto tempo ci impiega..
inoltre dopo aver finito devo solo masterizzare con nero e basta?
per i sottotitoli il programma e vobsub2.23 o cose del genere...sto provando sul sito ma nn me lo fa scaricare....
Ah il film che ho è su due dvd(penso: ne ho 2 qui nella custodia orifginale).non è possibile copiarli su un unico cd rom.
grazie ancora...

lzeppelin
28-12-2002, 13:06
l'autopartente funziona nel senso che inserisci il cd e si avvia un player suo che visualizza subito il film senza passare per menù vari.
Con il tasto Dx del mause esce un menù, che è quello di Power DVD, con cui puoi fare tutto,anche la ricerca di un capitolo...

Maurizio XP
28-12-2002, 13:14
Originally posted by "eugenioturco"

si maurizio c'è una schermnata con do not close....ecc e un altra con c:\ .....\besweet.exe che lavora sempre.ma quanto tempo ci impiega..
inoltre dopo aver finito devo solo masterizzare con nero e basta?
per i sottotitoli il programma e vobsub2.23 o cose del genere...sto provando sul sito ma nn me lo fa scaricare....
Ah il film che ho è su due dvd(penso: ne ho 2 qui nella custodia orifginale).non è possibile copiarli su un unico cd rom.
grazie ancora...

lascialo stare. Non so quanto ci metterà.
Lascia perdere i sottotitoli, è meglio.
Non ti conviene metterli su 1 cd (anche non si può), si vedrebbe male.
Cos'è il signore delgli Anelli extended?

----------

Non è power dvd cmq. Carina la cosa vero?

eugenioturco
28-12-2002, 13:24
no è il "gladiatore".
mi sta venendo un dubbio....ho fatto la procedura che tu mi hai indicato solo per il cd 1...la devo fare anke per il cd2 o dovevo farle insieme cioe dovevo fare dvd rip prima per entrambi i dvd?
come faccio a masterizzare alla fine?
apro nero poi vado su disco dati e masterizzo la cartella temp(che mi hai indicato) oppure devo andare su Video/immagini e poi su video cd o l'altra opzione super video cd?
cosa faccio?

Maurizio XP
28-12-2002, 13:39
Ti avevo detto disco dati.

Tieni presente che molti film sono su 2 dvd nel senso che nel primo c'è il film, nel secondo gli extra. Quindi dovrebbe bastare solo un cd.

Cmq inizia a pensare che alcuni film li dovrai fare su 2 cd perchè si vedano bene, e penso che anche il gladiatore sia meglio farlo su 2 cd.

Per ulteriori dettagli leggiti un pò di guide su www.divax.it, anche se non ce ne è su questo programma specifico, ti chiarianno le idee sull'intero processo.

eugenioturco
28-12-2002, 13:45
ad un certo punto è venuta fuori una schermata in cui devo scegliere il tipo di compressione.C'è scritto nessuna compressione....che scelgo?
Ah per ha fatto prima tutto lui in automatico poi mi è uscito un messaggio di errore con la schermata di divx. che faccio?
ho installato divx5.0 bundle.va bene?

Maurizio XP
28-12-2002, 14:13
uhm... dovresti avere il 502 Pro...

quale hai scaricato tu?

eugenioturco
28-12-2002, 15:04
ho installato questa versione qua: DivXPro502GAINBundle.
ho rifatto di nuovo tutta la procedura ma allo stesso punto di prima mi è uscito di nuovo un messaggio di errore in cui c'è scritto:
avi_store_yuv():ICSeqCompressFrame()Failed!
Prima di qst messaggio di errore in automatico mi è uscita una finestra di divx in inglese in cui diceva si reinstallare il software ma qst è la seconda volta che lo faccio.
che faccio?

Maurizio XP
28-12-2002, 15:10
[2800 post!!!!!!!]
cmq: che win hai?

dins
28-12-2002, 15:10
Originally posted by "Maurizio XP"

x maurizio xp:
in pratica x far partire la codifica devo andare in audio stream scegliere irtaliano e far partire con "preview" dopo aver impostato un valore tipo 0x80?
e la cartella di lavoro deve essere uguale alla cartella impostata per fare le operazioni precedenti?(cioè dove stanno i file *.vob *.d2v ecc. ecc.)
Ah x masterizzare io ho nero(ma il masterizzatore è solo x cd non x dvd).
Masterizzo come un cd dati....?
grazie x l'aiuto.
ah dimenticavo: ho un AMD 1800+ con 256 mb di ram. lo chiedevi tu....
rispondi...


Con un 1800+ l'intera codifica non dovrebbe superare le 4 ore in massima qualità.




io con gknot 0.27 e divX 5.02 ho fatto un film in doppia passata in 3 ore e 40minuti
cioe' all'incirca:
rip=20 minuti
audio=30 minuti
titoli di coda= 2 minuti
1 pass= 1:40 minuti (24fps)
2 pass= 1:08 minuti (33fps)

Il tutto con il tbird della sign pero' a 1350mhz (e non a 1,4ghz)

quindi credo che come velocita' siamo li'!

PS:il film durava 100minuti (e' molto importante) e la res che ho usato era 512x288 (anche questo parametro e' molto importante,se sale la res sale il tempo di calcolo)

Dolly
28-12-2002, 15:14
ciao,
ok fatto, venuto anche bene devo dire,anchè se non ho un metro di comparazione con altri programmi.
Domande :

1) avete avuto modo di provare diversi settaggi per vedere il miglior compromesso di qualità ?

2) che tipo di visualizzazione scegliete 16:9 come ?

3) scopo di fare un dvix ?
visto che se è per rivederlo alla tv tramite dvd alone ,ci sono altri mezzi .



ciao

Maurizio XP
28-12-2002, 15:17
Non ti permette di scegliere la risoluzione ma la sceglie lui in modo ottimale (intorno a 6xx * xxx), anche tenendo conto del bitrate che imposta in funzione dello spazio disponibile e del formato.

Tieni presente che ho detto 4 ore a max quality: con iDTC 64bit FPU IEE1880. con il 2 pass.

Per l'audio poi ci vuole molto meno rispetto all'mp3.

A me ci ha messo:

10min rip
15min audio in ogg vorbis
1:50h prima passata
1:20h seconda passata
2min merging audio/video

film di 115 minuti con 2400+/512ddr/kt333/60 gb 7200 rpm

Maurizio XP
28-12-2002, 15:21
Originally posted by "Dolly"

ciao,
ok fatto, venuto anche bene devo dire,anchè se non ho un metro di comparazione con altri programmi.
Domande :

1) avete avuto modo di provare diversi settaggi per vedere il miglior compromesso di qualità ?

2) che tipo di visualizzazione scegliete 16:9 come ?

3) scopo di fare un dvix ?
visto che se è per rivederlo alla tv tramite dvd alone ,ci sono altri mezzi .
ciao

1)usa il 2 pass e metti iDCT 64 bit.
usa CD-R 90 o 100 minuti o fallo su 2 CD.
2)dipende dal film (sul retro del dvd c'è scitto ad es.: 16:9 , 2.35:1)
3)vederlo su pc/tv con tv out sk grafica/tv con lettore divx/diffonderlo via internet

tieni anche presente che su pc si vede molto meglio di un vcd/svcd e che cmq hai la possibilità di avere un film in 1 disco solo invece che in + di uno come nei vcd.

eugenioturco
28-12-2002, 15:25
ho windows xp

Notavo anke che oltre al messaggio di errore mi esce un'altra schermata
mpeg2avi v.0.1.6.....

in adb nella scheda advanced dove c'è mpeg2avi c'è 32 bit mmx..ecc io l'ho lasciato cosi.non è che devo cambiarlo?

Scusami per i molti post ma non riesco a risolvere qst problemi

Dolly
28-12-2002, 15:28
Ciao,
daccordo su tutto ,tranne sul fatto che si veda meglio dei svcd su pc.
Quelli che faccio io, tramite svcd2dvd (quindi fa lui) si vedano benissimo sul pc meglio che della prova che ho fatto ieri ,naturalmente rimane il fatto che è su 2 cd.


ciao e grazie

eugenioturco
28-12-2002, 17:48
X MAURIZIO XP:
ho sempre il solito problema.scusa se rompo le palle....
prima del messaggio di errore esce scritto cosi
Divx pro ad supporting missing
you are using the ad-supported version of divx pro software. The Gain Advertising software must be installed on this computer in order to use Divx Pro.
It apperars that the Gain software is not installed on this computer. Please re-install the divx Pro software and try again.

Ho scaricato i divx dal sito divx.com la versione pro 5.2 gain bundle ma fa sempre lo stesso errore.
Ti ringrazio per il tuo aiuto......
(ah dimenticavo...uso win xp come so)
Ciao ciao

Paky
28-12-2002, 18:07
Una curiosità Maurizio , tu dici che con questo Sw si possono fare Divx con audio OGG 5.1 .

Fin qui tutto ok visto che lo si poteva fare gia da un pezzo...
ma poi come lo senti il divx 5.1 vorbis se non ci sono ancora i decoder direcshow che lo supportano?

Sul sito da te consigliato ci sono solo i Directshow 0.9.8.5 che per di + sono pure vecchi visto che siamo alla 0.9.9.5

Hai verificato questa cosa?

Maurizio XP
28-12-2002, 18:52
Procurati il 502 Pro da un sw di sharing...
vedrai che funge
-----------------------------------------

Non l'ho verificato: ho un 2.1, ho solo riportato quanto detto da uno che mi consigliava il programma.

In effetti dice solo surround nel menù... uhm...

p.s. mi dai un link per l'ultima versione?
Mi dici un programma per convertire in ogg?
---------------------------------
E' vero maggiore la risoluzione maggiore il tempo.
Risparmieresti del tempo (quanto dipende dal tuo pc) a fare a risoluzioni minori.

Io preferisco da 6xx in sù però.

dins
28-12-2002, 19:02
Originally posted by "pais10"

la res che ho usato era 512x288 (anche questo parametro e' molto importante,se sale la res sale il tempo di calcolo)
E' vera questa cosa?Io i Divx li faccio sempre alla risoluzione massima,però per fare un film mi occorre un sacco di tempo,io pensavo fosse colpa del mio Pc (ormai molto superato) ma non pensavo che la risoluzione incidesse nel tempo di codifica :eek: .
Per fare i Divx io utilizzo Divx Video Duplicator e per quanto riguarda il settaggio della risoluzione ho le seguenti opzioni:

512 - 640 - 720 (quella che utilizzo io)

Schermata programma: http://alex10mancini.interfree.it/prog/b.jpg

In percentuale,quanto tempo in meno mi occorrerebbe se usassi la risoluzione di 640*XXX?E 512*XXX?


inanzitutto un consiglio di validita' generale:se ne e' parlato tantissimo sul forum in passato:
Fare divX a res pienea (tipo 720x??? o 6xx x??? ) NON ALZA LA QUALITA' DEL DIVX MA LA ABBASSA
Cioe' paradossalemte pur settando una res maggiore si ottiene un risultato peggiore.
Questo perche' lo spazio a disposizione sempre quello e' quindi ad una res maggiore corrisponde un minore spazio per "unita' di pixel" e il divX finale sara' troppo compresso e presentera' macroblocchi, sfuocature e artefatti di compressione.

Questo sopratutto se metti i film in un CD.

Gknot ha un parametro che se seguito ti fa evitare errori di questo tipo.
Cmq se hai fatto un divX su un CD a piena res (tipo 720.... o anche 6xx....) prova a rifarlo a 512x??? o 544x??? o al max 560x??? e vedi quale viene meglio ;)

Per il tempo e' proporzionalmente inferiore:
Supponiamo ad es un film 2.35:1
se processi un ogni fotogramma a 720x304 devi processare circa 218 mila pixel per ogni fotogramma

Se lo fai a 592x256 devi processare circa 151 mila pixel per ogni fotogramma: il 44% in meno
Quindi andrai circa il 44% piu' veloce.

Poi magari nella pratica otterrai un risultato leggermente diverso ma piu' o meno sara' li.... ;) ;) ;)

Paky
28-12-2002, 19:03
I direct show 0.9.9.5 li puoi scaricare -> QUI (http://www.quellicheilpc.it/quelli02/downloaduni.php)

Per convertire in Ogg puoi usare Head Ac3 , trovi tutto li

Paky
28-12-2002, 20:00
Ahhh che casino , ragazzi codificare non è qualcosa di astratto

Esistono metodi e regole ben precise, Aspect ratio, scelta risoluzione ,test di compressione scelta dei filtraggi ecc ecc.

Il guaio di questi all in one è prorpio non far capire una mazza a chi li usa.

Non prendete questo sfogo come una critica , ma è solo un monito a spingere chi si avvicina al divx ad aprire gli occhi e "tastare" coin mano la pratica del editing e dell'encoding video.


Su internet girano centinaia di film codificati in modo becero e con risolzioni (aspect) totalmente sballati e questo spiega tante cose.


Che la risoluzione lasciata a 720 x 576 (DVD) sia una soluzione ottimale può essere anche vero perchè non viene operato nessun filtraggio di resize che altera l'immagine. Ma è anche vero che un Divx codificato in quel modo (a meno che non sia uno di quelli saturabili) porterà a sforare sicuramente i 2CD. (volendo rimanere in un quality almeno di 80)

Il riferimento è il QUALITY based 100% (quant2) col divx502 , provate a vedere quanto esce un video in quel modo ....

dins
28-12-2002, 23:28
Originally posted by "pais10"


Punto 1: Fare divX a res pienea (tipo 720x??? o 6xx x??? ) NON ALZA LA QUALITA' DEL DIVX MA LA ABBASSA
Cioe' paradossalemte pur settando una res maggiore si ottiene un risultato peggiore.
Questo perche' lo spazio a disposizione sempre quello e' quindi ad una res maggiore corrisponde un minore spazio per "unita' di pixel" e il divX finale sara' troppo compresso e presentera' macroblocchi, sfuocature e artefatti di compressione.
Questo sopratutto se metti i film in un CD.

Punto 2:Per il tempo e' proporzionalmente inferiore:
Supponiamo ad es un film 2.35:1
se processi un ogni fotogramma a 720x304 devi processare circa 218 mila pixel per ogni fotogramma

Se lo fai a 592x256 devi processare circa 151 mila pixel per ogni fotogramma: il 44% in meno
Quindi andrai circa il 44% piu' veloce.

Punto1: Innanzi tutto sottolineo il fatto che sono un novizio in questo campo e quindi non volgio assolutamente discutere le vostre affermazioni,dico solo cio che ho visto con i miei occhi.
I film li converto sempre o con Xvid o con Divx 5.02 (adesso uso il Pro) con 2 passate,li converto alla risoluzione massima,li lascio nel formato originale,l'audio lo comprimo in Mp3 a 128,ed il risultato lo metto su 2 CD.
Con queste impostazioni ottengo dei file video che non hanno niente (o quasi) da invidiare alla qualità video dei DVD originali e non noto gli artefatti da te indicati.
Punto 2: Non sapevo che la risoluzione incidesse sul tempo di codifica,cosim poco fa ho eseguito un test e,non ci crederete,lo stessa parte di filmato mi veniva compressa + velocemente alla risoluzione maggiore,non chiedetemi perchè ma questo è accaduto.

-------------------------------------------------------------------------------------

Help: Come ho detto prima sono passato dal codec Divx 5.02 al Divx 5.02 Pro,avete forse dei consigli da darmi per quanto riguarda le impostazioni del codec?Grazie a tutti,Bye!



Allora se metti il film su 2 cd e metti l'audio in mp3 allora la res piena ci puo' anche stare,al limite l'ottimo sarebbe una 656 o qualcosa del genere (a seconda della lunghezza del fillm) quindi ok.

Pero' il discorso e' che usando 2 cd converrebbe a questo punto lasciare l'audio originale dolby digital 5.1 e a quel punto hai meno spazio per l'audio e allora conviene non spingere sulla res per non incorrere al problema che prima ti ho detto.
Tieni presente al decrescere della res il n pixel per frame (che e' quello che richiede bit rate) decresce come il quadrato quindi puo' convenire abbassare anche solo di 32 o 64 pixel la res orizzontale e la verticale di conseguenza.

Non ti dico poi se vuoi fare il film in un cd (con audio ovviamente mp3 a questo punto9....spingere sulla res sarebbe una follia......


per il test che hai fatto sono molto dubbioso,sul mio pc res minore = velocita' maggiore.

Forse lo hai fatto proprio a piena risoluzione e quindi non doveva fare il resize ma dubito perche' cmq in verticale il resize deve essere fatto (quasi tutti i film sono in formato anamorfico).

magari riprova e facci sapere.

dins
29-12-2002, 10:52
Originally posted by "pais10"

usando 2 cd converrebbe a questo punto lasciare l'audio originale dolby digital 5.1 e a quel punto hai meno spazio per l'audio e allora conviene non spingere sulla res per non incorrere al problema che prima ti ho detto..
Innanzi tutto grazie per le spiegazioni,poi vorrei farti una domanda:Per lasciare l'audio DD 5.1 che programma devo usare?Basterebbe che con Divx Video Duplicator non estragga l'audio (che estrae solo in Mp3) e l'audio estrarlo con un'altro programma adeguato alla scopo,giusto?Poi devo unire il file video a quello audio,come faccio?Ora come ora non mi interessa molto lasciare il 5.1 perchè non sono in grado di sfruttarlo,però potrebbe esermi utile in futuro.Grazie,Bye!

inanzi tutto ho sbagliato a scrivere....ovviamente volevo dire "...... a quel punto hai meno spazio per IL VIDEO e allora conviene ........."

Comunque se rippi in 2 cd e' ottimo lasciare l'audio in ac3 5.1

Tra l'altro guarda che iniziare a sfruttarlo basta anche una live con 4 casse:infatti idriver del play dell'ac3 ti permettono di reindirizzare il canale centrale sulle 2 casse frontali e lasciano i canali posteriori sulle casse posteriori...ecc.....

E poi anche se lo senti stereo la qualita' dell'ac3 e' meglio di un mp3....

Cmq e' semplicissimo.
Anche i programmi di rip (uno su tutti smart ripper) ti permettono di rippare estraendo la (o le ) traccia ac3 cosi' com'e'.
Ti ritrovi con un file tipo "matrixAC3 T01 3_2ch 448Kbps DELAY -80ms.ac3"

(tanto per fare un esempio) di 250 o 300mb circa.....
Poi fai il video con il programma che preferisci.
Poi unisci audio ac3 e video con Nandub (che e' una versione modificata di virtual dub) mettendo gli 80ms (o 160 o quello che sara') come delay.

E' semplicissimo

PS:se usi Gknot ti fa tutto da solo.

PPS:risparmi anche tempo perche' non devi precessare l'audio!

pamauro
29-12-2002, 14:11
Qualcuno pi potrebbe illuminare su DVDx 2.0 quando sta per lavorare arriva fino a 13 minuti e non di piu.
Perchè tale pogramma possa portare a termine il lavoro come bisogna fare, per capirsi codificare anche per un ora.

dins
29-12-2002, 15:24
Originally posted by "pais10"

Help: Mi potete spiegare la funzione delle varie opzioni presenti nella configurazione del codec Divx 5.02 Pro?E quali mi consigliate di attivare?Grazie Bye!

1° Schermata: http://alex10mancini.interfree.it/codec/divx.jpg
2° Schermata: http://alex10mancini.interfree.it/codec/divx2.jpg

Grazie a tutti,Bye!

quality level mettilo al max se la tua cpu ce la fa (di solito dal ghz in su e' ok per ogni film)
se scatta diminuiscilo
film effect lascialo stare.
Tutto il resto va bene com'e'

rikfer
29-12-2002, 20:57
Ragazzi io ho già il film pronto solo che è un 1giga e 100 mega, come faccio a metterlo su 2 cd?
Ciao

dins
29-12-2002, 22:47
Originally posted by "pais10"

quality level mettilo al max se la tua cpu ce la fa (di solito dal ghz in su e' ok per ogni film)
se scatta diminuiscilo
film effect lascialo stare.
Tutto il resto va bene com'e'
Grazie ;)
Stanotte provo a fare un film e guardo come viene,speriamo che venga bene perchè ultimamente col fatto che sto provando sempre nuovi codec e opzioni mi escono fuori dei Divx "allucinanti".Spero che almeno questo settaggio non prolunghi il tempo di codifica,nel mio caso già abbastanza lungo.Bye e grazie ancora! :D


no guarda non hai capito:quei settaggi servono solo alla riproduzione.
Cioe' quando fai il play di un DivX.

Cioe' quelli sono i settaggi del codec in RIPRODUZIONE e non in codifica.

Per i settaggi del codec in fase di compressione devi dirmi che programma usi,su quanti cd fai il divX , ecc....

Dolly
04-01-2003, 14:33
Ciao,
con questo programma è possibile dargli in pasto dei vob ,già su hard disk , oppure dei file mpeg o avi da trasformare in dvix ?

ciao

MartiniG.
07-01-2003, 16:10
Devo aver saltato il taglio del file in due parti con adb, così mi ritrovo il file AVI da 1.300.000 Kb e l'audio in formato ogg da circa 65.000 kb.
Dato che vorrei masterizzarlo su due cd, mi sapete dire che programma usare per mixare video e audio e quale per tagliare il risultato in due?

grazie

dins
07-01-2003, 17:20
per entrambe le cose usa virtual dub

Maurizio XP
07-01-2003, 18:29
usa oggmux invece. Non so se virtualdub supporta l'audio ogg.

Cmq adv ha uno splitter se vai nella cartella nel menu avvio

Paky
07-01-2003, 18:33
Vdub suppoorta Ogg dalle nuove versioni MOD 1.411 1.412

dins
07-01-2003, 18:34
Originally posted by "Maurizio XP"

usa oggmux invece. Non so se virtualdub supporta l'audio ogg.

Cmq adv ha uno splitter se vai nella cartella nel menu avvio

verissimo,hai ragione,non avevo letto che l'audio era ogg

dins
07-01-2003, 18:35
Originally posted by "Paky"

Vdub suppoorta Ogg dalle nuove versioni MOD 1.411 1.412



mi sembra che l'audio ogg con virtual dub presenti ancora problemi di sincronismo....

Paky
07-01-2003, 18:36
Ti riferisci forse ad Ogg + divx5

MartiniG.
08-01-2003, 09:08
Grazie a tutti

ho virtualdub 1.411, ma non so come fare a mixare audio e video e a dividere il film i due, sono i primi esperimenti, inoltre il file che ottengo è in formato avi o ogg?
grazie

lzeppelin
21-04-2003, 10:00
ragazzi ho fatto un DVD con questo programa, ma non si sente l'audio...
nella cartella di lavoro, ha messo il movie, il file .oGG, il player, l'autorun
e una DLL. Ho masterizzato il tutto ma non si sente l'audio...
sapete cos'è?

yurigor
21-04-2003, 12:03
Led, contattami dove sai se anche tu fai ripping........ :D
scusate l'O.T.

FiorDiLatte
21-04-2003, 18:40
Originally posted by "Maurizio XP"

il mio è un xp 2400+/a7v333/512 DDR/G4 4400/60GB 7200

Ci metto 2 ore e mezza per fare il video in 2 pass. (film 120 minuti)

l'audio lo fa a parte (non lo mixa insieme) in file ogg.

Se vuoi fare l'audio mp3 lo fai per conto tuo e poi usi nandub.

Io tengo l'audio in ogg vorbis e lo mixo insieme con oggmux.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

Ma alla fine di questo procedimento ottieni un file video .OGM o sbaglio?


byezzz

[jaque]
21-04-2003, 22:02
ragazzi ho prob con ADB , ... ho settato tutto ma nn mi accetta la work folder!!!! che cacchio ci devo mettere! io ci metto il percorso dove stanno i vob presi con smartripper :rolleyes:

Marcello979
24-04-2003, 08:13
Il tempo impiegato per passare da un dvd di 7,7Gb a divx quanto potrebbe essere?

Closer80
24-04-2003, 15:22
sono in ufficio, col p4 2.0 Ghz, 256 mb ddr 256 ora sta econdando il video e mi riporta che mancano 2 ore, sto rippando un dvd da 4.7 gb...

dins
24-04-2003, 16:19
ragazzi sapete dirmi se con questo programma si puo' rippare anche "on the fly" cioe' senza prima copiare i 4gb (o piu') di file vob sull' HD?

loncs
24-04-2003, 16:57
Originally posted by "Maurizio XP"

il mio è un xp 2400+/a7v333/512 DDR/G4 4400/60GB 7200

Ci metto 2 ore e mezza per fare il video in 2 pass. (film 120 minuti)

l'audio lo fa a parte (non lo mixa insieme) in file ogg.

Se vuoi fare l'audio mp3 lo fai per conto tuo e poi usi nandub.

Io tengo l'audio in ogg vorbis e lo mixo insieme con oggmux.

Giusto per fare un confronto di velocità ...

il mio è un xp 2400+@2700+/AT7MAX2/512 DDR 333Mhz/2*40gb 7200rpm RAID 0 + 40gb 7200

Windows XP SP1 DX9.0

Tramite GordianKnot e DivX 5.03 con 120minuti di film (da cui vanno tolti i titoli di coda) impiego:

Pochi minuti per il ripping e le impostazioni con prepassata (diciamo 10 minuti).
10/15 minuti per l'Mp3 (quando non uso direttamente la traccia AC3)
50minuti a passata.
Pochi minuti per il mix audio video (diciamo 5 minuti)
Il tutto in un CD da 800Mb (90min) pieno fino all'orlo.

Totale 2 ore e 10 minuti circa ...

minix
25-04-2003, 21:05
ho provato a fare un divx/ogg e all'ultimo avisplit mi ha piantato perchè non c'era più spazio nella partizione!!! :( Risultato:ho un file avi da 1300MB ed uno ogg da 60. Non sapendo come dividerlo (se divido l'avi come divido l'audio che è separato?) l'ho multiplexato con oggmux e così ora ho un file .ogm che riesco solo a vedere con BSplayer (il player alpha si rifiuta)! Come devo fare per dividerlo e vederlo con un qualsiasi player? :confused:

AMDmad
26-04-2003, 11:41
ciao a tutti... ho un problema con AVB...
Appena clicco sull'autostart per il dvd rip... mi appare il seguente errore
Run time '75' - patch/file access error
Qualcuno puo' aiutarmi????
Grazie anticipatamente

AMDmad
26-04-2003, 12:50
ciao a tutti... ho un problema con AVB...
Appena clicco sull'autostart per il dvd rip... mi appare il seguente errore
Run time '75' - patch/file access error
Qualcuno puo' aiutarmi????
Grazie anticipatamente

Closer80
28-04-2003, 10:13
rinominalo in avi...
cmq è spettacolare 'sto programma! :D :D :D :D

Commander
28-04-2003, 14:22
Originally posted by "Closer80"

rinominalo in avi...
cmq è spettacolare 'sto programma! :D :D :D :D

Stesso problema...rinominarlo ? Uhm...devo reinstallarlo e riprovare.

Grazie :)

ciao

nail k6
28-04-2003, 14:48
ma dove l'avete trovato stà saetta? 2 ora x rippare da dvd? ma siam matti? con dvdx ci vogliono 5-6 ore con xp2000! :eek:

nail k6
28-04-2003, 14:53
Originally posted by "nail k6"

ma dove l'avete trovato stà saetta? 2 ore x rippare da dvd? ma siam matti? con dvdx ci vogliono 5-6 ore con un xp2000! :eek:

Wales
28-04-2003, 23:14
Scusate l'OT, ma secondo voi il risultato con questo AVB è uguale, migliore o peggiore di GordianKnot? Xchè su questo Forum pochi lo usano?
Qualcuno ha provato la nuova release 0.28?

Ciao!

czame
29-04-2003, 12:02
Originally posted by "nail k6"

ma dove l'avete trovato stà saetta? 2 ora x rippare da dvd? ma siam matti? con dvdx ci vogliono 5-6 ore con xp2000! :eek:

:eek: 5-6 ore??!?! Mi sembra tantissimo!
Ho un 2400+, 512 Mb DDR-3200 e ABIT NF7-S: ci metto circa 3 ore con la seguente procedura (da farsi in 3 passaggi separati):

DVD-DECRIPT > rippaggio
FLASK MPeg 5.4 AMD > compressione Dvix 5
VIRTUAL DUB 1.4C > compressione audio MP3

Ora proverò a vedere quanto ci metto con questo software "all-in-one" che sembra essere formidabile! :)

lzeppelin
22-12-2003, 11:53
Salve a tutti.
Questo programma è ottimo e facile davvero.
Ma vi chiedo se anche a voi capita che l'audio sia in anticipo rispetto al normale.
Come si può "aggiustare" la tempistica?
O almeno evitare che succede in fase di creazione?