PDA

View Full Version : Raffreddamento hard disks: domanda provocatoria...


dostoieschi
25-12-2002, 13:34
Dunque, l'altra settimana ho subito la rottura del terzo hard disk ibm della serie 60gxp nell'arco di 6 mesi. Non male no? Nell'occasione, per smontarlo, ho aperto il case ed ho deciso di fare anche un po' di pulizia delle ventole ecc. Mi sono accorto di una cosa che mi ha dato da pensare. Io ho sempre raffreddato gli hard disks con qualche tipo di ventola pensando che ciò fosse sempre di una qualche utilità, vista la fragilità degli odierni hd. Ora, però, ogni volta che apro il case la superficie degli hd e coperta da uno strato fitto di polvere, per via del fatto che le ventole di raffreddamento convogliano un flusso costante che sedimenta piano piano i residui presenti nell'aria. Inoltre, dopo qualche mese la rumorosità e le vibrazioni delle ventole aumentano sensibilmente disturbando l'ambiente di lavoro.
La mia domanda a questo punto è questa: ma non è che tutti questi sistemi di raffreddamento facciano più male che bene? Gli hd continuano a rompersi come prima, inoltre il maggiore quantitativo di polvere depositata di certo non fa bene all'affidabilità dell'elettronica. Infine, il rumore dopo un po' ti costringere a pulire le ventole assai spesso, a cambiarle periodicamente o ad accettare un ambiente di lavoro simile a quello di un'acciaieria. Forse avrò esagerato in qualche punto ma secondo voi non è una cosa sulla quale è bene riflettere? Che ne pensate?

MM
25-12-2002, 14:53
Ma allora vuoi proprio provocare...... e proprio a Natale, quando invece tutti dovremmo essere più buoni! :D :D

In effetti i problemi che stai sollevando, possono essere problemi, anche se non così gravi
Il raffreddamento dei dischi non è una cosa dannosa; diciamo che è una cosa che generalmente salvaguarda da certi problemi
Purtroppo non è detto che questo sia sufficiente a garantirsi da guasti... :(
I dischi, specie IBM 60GXP, hanno una certa mortalità e raffreddarli non garantisce niente; garantisce solo da guasti dovuti ad anormali dilatazioni di parti meccaniche non perfettamente costruite, per tutte le altre tipologie di guasti non serve

Per quanto riguarda la sporcizia, è naturale che le ventole accumulino sulle pale la polvere dell'aria e sarebbe bene, ogni tanto, pulirle
E' evidente che questo problema è più o meno marcato a seconda della quantità di polvere che esiste nell'ambiente

dostoieschi
25-12-2002, 15:48
Eh, eh...non c'è natale che tenga...
In effetti il mio dubbio era questo: se il beneficio che apportano le ventole viene annullato dagli effetti negativi della polvere e delle vibrazioni in più non conviene lasciare tutto senza niente, risparmiarsi il rumore, le pulizie e quant'altro e buona notte ai pupi?