PDA

View Full Version : ATI e problemi delle nuove schede


prova
24-12-2002, 16:13
Premetto che non sono un "partigiano Nvidia" anzi, benchè sia un felice possessore di Geffo3 liscia, attendo impaziente una 9500Pro come scrivo spesso nei miei post.

Però ragazzi da quel che leggo c'è veramente da mettersi le mani nei capelli ed orientare altrove il proprio acquisto.

Provate un po' ad uscire da questo 3d e dare una scorsa veloce ai titoli dei vari topic sulla pagina che vi troverete di fronte: un terzo riporta un disperato grido del tipo "Ati 9700 problemi!" oppure "Aiuuuutoooo!" e altre [poche] varianti.

Ora io NON voglio sapere quale sia il problema: non mi interessa scoprire se bisogna intervenire sul voltaggio AGP per evitare i cali di corrente, oppure per quale motivo nel gioco X le texture si vedono corrotte mentre in UT2003 va tutto da dio.
Ciò che sostengo è che queste cose [mi rammarica dirlo! :( ] i possessori di schede Nvidia non le hanno mai dette.

Con questo non intendo dire che la 9500Pro non la acquisterò: ma sicuramente non mi ci butterò a pesce come invece avevo progettato.
Anzi, prima lascerò che un po' di carne da cannone [ :D ] l'acquisti e posti eventuali problemi sul forum, e anche allora, non del tutto convinto, andrò con il mio tower al negozio e la testerò ben bene con TUTTE le applicazioni in mio possesso.

Solo allora la diffidenza che mi è nata leggendo i topic di questi giorni sarà vinta. ;)

Certo che ATI, per quanto succulente siano i prodotti che commercia, poteva riservare un occhio di riguardo alla stabilità ... :muro:

Ciao!
*Er*

MEMon
24-12-2002, 16:21
bhe vai in un forum dove trattano di schede nvidia e vedi un po', ora forse manco tanto ma quando escono i nuovi modelli...

pandyno
24-12-2002, 16:25
Secondo me nn dipende da ati, ma piuttosto dalle schede madri che vendono ora, praticamente dei prototipi o poco meno.
In + anche Hercules produce delle ATI molto sensibili in tale proposito.
Cmq mi pare che cn chipset Intel nn si verifichino tali problemi...

Custode
24-12-2002, 16:42
Solitamente non partecipo a post del genere per il semplice motivo che anche con le più buone intenzioni in mente, scevri da qualsivoglia forma di malizia o altro, nel 99% dei casi il tutto si riduce a stupidissime guerre ATI vsNVidia vs il resto del mondo. Ora, prendete quello che dico con le pinze e sappiate che nonostante la scheda nella mia sign. non tifo in nessun modo per nessuna casa produttrice. Semplicemente cerco di acquistare la scheda che mi aggrada di più, punto e basta.

Però devo dire una cosa (e qui mi salteranno addosso...) :):
ho comprato la 4200 a giugno. La monto, installo i driver presenti nel CD della scatola (Detonator 29.42 certificati): fatto!
Ad oggi (monto i 40.72 solo ed esclusivamente perchè volevo vedere come andavano con Nature, visto che tutti gridavano al miracolo...) non c'è stato un solo gioco, demo, applicazione, programma o quant'altro (e ne ho provati una caterva, credetemi) che mi abbia dato il benchè minimo problema di compatibilità, grafica, corrotta, blocchi, riavvii e via dicendo. Nulla di nulla.
Tutto questo per dire che per me, un simile fatto, rappresenta il 90% dei motivi che mi guidano a scegliere una marca piuttosto che un' altra.
Esce il GeForceFX ed è la scheda più potente dell'universo? E sti cavoli! Se non mi offrono un supporto driver all'altezza se lo possono tenere. Non ci faccio nulla con la potenza se io, utente medio, devo passare un mese a bestemmiare con driver, settaggi bios, agp, temperature, alimentazione e cose del genere.
E tanto per sfatare un pò le polemiche che si verranno a creare, sono reduce da una GTS che nel primo mese di vita (quasi un anno e mezzo fa) mi ha fatto vedere i sorci verdi tra problemi di compatibilità hardware e software.
Oggi posso dire e consigliare questo: prima di buttarvi su una nuova scheda video, qualunque essa sia, non fatevi abbindolare solo dalle prestazioni esplosive (che sicuramente ci sono, per carità), ma abbiate un pò di pazienza e cercate di capire col tempo se il supporto driver e hardware offerto è all'altezza delle vostre aspettative.
Se poi siete tra quelli che adorano lottare tra settimane di prove, settaggi, cambio ventola-dissipatore, limaggio bordi-frizzi e lazzi prima di avere un sistema potente e stabile, allora non badate nemmeno a quello che ho scritto.
Ciao.

Lud von Pipper
24-12-2002, 19:58
Poteri dire quasi la stessa cosa per la mia ATI9700Pro: l'ho inserita nel PC e l'ho avviata (con i drivers della mia vecchia 7500 :eek: ): riconosciuta e partita!

Con I Catalyst 2.5 ho avuto un problemino in 3DStudio (con l'AA4x attivato), che è scomparso nei 3.0

Ma c'è chi non si accontenta, e allora installa nuovi drivers e nuove demo in continuazione, poi vuole migliorare al 3DMark e via così:

Guarda la massima nella mia signature e medita ;)

LvP

Eddie666
24-12-2002, 20:40
il fatto è che ogni pc è un caso a se,e non è detto che quello che funzioni sul mio senza problemi non ne possa dare su quello di un altro; anch'io ho comprato da poco una gigabyte 9700pro,e la prima volta che l'ho montata ho semplicemente disinstallato la kyro2,e il pc è partito al primo colpo;poi,ovviamente,volendo fare le cose per bene ho formattato,reinstallato xp e tutte le mie buone cosette,installato i ctalyst (miente versioni "strane",o beta,così come i driver per il chipset,un kt266a), e fino ad ora (toccando ferro),non ho ancora riscontrato alcun problema (ho installato diversi giochi,da ss2 a quke2, e mi vanno tutti benissimo;nessun prob neanche con i dvd,c'è voluta solo la patch per aggiornare il power dvd),e non è che io abbia una configurazione esageratamente "assurda"; athlon xp 1500+,512 mb di ram di buona qualità (ma niente muskin, o corsair, perchè non mi interessa overclokkare;mi basta che tenga bassi i settaggi sul latency,ecc e sono a posto),una eqs pm991 ba-das (con chipset kt266a,una scheda madre che non so quanto sia stata venduta,ma personalmente non mi ha mai creato problemi con nessun tipo di hardware) hard disk maxtor da 60 gb,una hercules fortissimo 3,un dvd e un masterizzatore e,ovviamente,la 9700pro,il tutto comandato da un alimentatore da "soli" 300watt,senza che il sistema dia segni di instabilità (ci ho passato le mie brave giornate a giocare,e mai una piega....poi quando windows decide che è ora di pintarsi,allora nessuno ci può fare quasi nulla :) );cmq è solo per dire che negli acquisti ci vuole "parecchio c**o",e che se fino ad oggi sono stato fortunato,nomn è detto che domani lo sarò altrettanto (e vai che me la sono tirata :p )

ciao!

Marci
24-12-2002, 20:55
Io ho avuto 2 Matrox 1 ATI e 1 Nvidia.
Le prime due mai problemi(mistique e G400) la seconda ha avuto solo 2 set di driver, quelli del cd e quelli da scaricare punto è basta, pensate che una volta aggiornati ho risolto problemi con alcuni giochi ma ne ho riscontrati con altri :( , l'ultima invece non ha avuto nessun problema.
Adesso non attaccatemi subito dicendo che ATI è meglio o che Nvidia è meglio o quant'altro, visto che l'unica ati che ho avuto è stata una Fury MAXX che aveva una potenza mostruosa ma dei driver che dire che erano fatti per sbaglio era un complimento.
Io adesso vi ho detto la mia esperienza ma ovviemente se avessi avuto anke una 9700 non mi sarebbe dispiaciuto. ;)

Dark Schneider
24-12-2002, 21:07
Originally posted by "Marci"

Io ho avuto 2 Matrox 1 ATI e 1 Nvidia.
Le prime due mai problemi(mistique e G400) la seconda ha avuto solo 2 set di driver, quelli del cd e quelli da scaricare punto è basta, pensate che una volta aggiornati ho risolto problemi con alcuni giochi ma ne ho riscontrati con altri :( , l'ultima invece non ha avuto nessun problema.
Adesso non attaccatemi subito dicendo che ATI è meglio o che Nvidia è meglio o quant'altro, visto che l'unica ati che ho avuto è stata una Fury MAXX che aveva una potenza mostruosa ma dei driver che dire che erano fatti per sbaglio era un complimento.
Io adesso vi ho detto la mia esperienza ma ovviemente se avessi avuto anke una 9700 non mi sarebbe dispiaciuto. ;)

Il problema principale della Fury MAXX più che altro era che su ambiente Windows 2000...NON funzionavano tutte i due processori contemporaneamente...ed infatti ad Ati toccò rimborsare gli utenti che lo volevano. E' mi ricordo che la scheda appena dopo questo annuncio da 500 e più mila lire che costavano...scese sotto a 200 mila lire.
Poi se i dirvers andavano anche male non lo so.

OverK
25-12-2002, 00:37
Se queste situazioni si presentano sempre piu spesso la " colpa " e un po di tutti...dal produttore all'utente finale inteso come mercato.

Lud von Pipper
25-12-2002, 01:13
Originally posted by "Marci"

Adesso non attaccatemi subito dicendo che ATI è meglio o che Nvidia è meglio o quant'altro, visto che l'unica ati che ho avuto è stata una Fury MAXX che aveva una potenza mostruosa ma dei driver che dire che erano fatti per sbaglio era un complimento.
Io adesso vi ho detto la mia esperienza ma ovviemente se avessi avuto anke una 9700 non mi sarebbe dispiaciuto. ;)

Ti capisco perfettamente: Una volta presi una ATI Xpert@work che pagai la bellezza di 420 mila lire, perchè avevo letto che era l'unica a supportere gli effetti del "Final Reality" equivalente nel 1998 al 3DMark di oggi: ebbene il supporto drivers era così pietoso da indurmi a rivenderla (al 50% del prezzo) e prenderemi una "Graphic Blaster Exxtreme" per 236 mila lire, il tutto in soli 2 mesi.
E non sto parlanmdo di problemi con qualche stupido giochino, ma del fatto che Microstation 95 si impallava (e che io ci stavo facendo l'esame di Progettazione II)!!!

All'epoca i drivers ATI facevano ribrezzo, ma devo dire che. dopo due schede Nvidia (con cui mi sono trovato benissimo), sono passato alla Raddy 7500 quasi per caso (l'ho pagata 300 mila lire nuova appena uscita e ho prima avuto modo di averla in prova): dopo qualche imbarazzo iniziale ho avuto modo di vedere i drivers migliorare esponenzialmente, e posso dire che oggi con i Catalyst non hanno nulla da invidiare a quelli della Geffo (a parte qualche debolezza nell'OpenGl serio).

Certo, i 3.0 stanno dando qualche grattacapo, ma è difficile sapere dove finiscono le colpe dei drivers e dove incominciano quelle delle DirectX.

In ogni caso, nel dubbio, basta lasciare i 2.5 con le DX8.1 che sono stabili e ben testati (e i drivers DX9 di Nvidia sono ancora di la da venire)

Se comunque si ha una scheda 9500 o superiore non c'è ragione per non installarli :)

LvP

NiKo87
25-12-2002, 10:56
Diciamo ke questo fatto dei problemi è l'unica cosa ke mi ferma da comprare una 9500Pro :)

Marci
25-12-2002, 12:00
Originally posted by "Dark Schneider"

Io ho avuto 2 Matrox 1 ATI e 1 Nvidia.
Le prime due mai problemi(mistique e G400) la seconda ha avuto solo 2 set di driver, quelli del cd e quelli da scaricare punto è basta, pensate che una volta aggiornati ho risolto problemi con alcuni giochi ma ne ho riscontrati con altri :( , l'ultima invece non ha avuto nessun problema.
Adesso non attaccatemi subito dicendo che ATI è meglio o che Nvidia è meglio o quant'altro, visto che l'unica ati che ho avuto è stata una Fury MAXX che aveva una potenza mostruosa ma dei driver che dire che erano fatti per sbaglio era un complimento.
Io adesso vi ho detto la mia esperienza ma ovviemente se avessi avuto anke una 9700 non mi sarebbe dispiaciuto. ;)

Il problema principale della Fury MAXX più che altro era che su ambiente Windows 2000...NON funzionavano tutte i due processori contemporaneamente...ed infatti ad Ati toccò rimborsare gli utenti che lo volevano. E' mi ricordo che la scheda appena dopo questo annuncio da 500 e più mila lire che costavano...scese sotto a 200 mila lire.
Poi se i dirvers andavano anche male non lo so.
Il problema della Fury MAXX era che i driver esistevano ed esistono tuttora( sono gli stessi da Luglio 2000) solo per win98, e win 2000 non se lo sognava nemmeno come anche il 95 e l'Me.
Poi il fatto che funzionasse un procio solo sotto windows non era un problema, tanto nei giochi ne usava 2, ma il vero problema erano quei caxxutissimi drivers.
Io a suo tempo la pagai 299.000Lire, ma vi assicuro che non la sfruttai mai. :cry:
Avrebbero potuto fare come Nvidia che offre driver unificati dalla TNT in su.........vi immaginate una Fury MaXX con i Catalyst e con i proci di adesso che rivaleggiano con una 4Mx 420-440?

Psiche
25-12-2002, 12:56
Originally posted by "prova"



Provate un po' ad uscire da questo 3d e dare una scorsa veloce ai titoli dei vari topic sulla pagina che vi troverete di fronte: un terzo riporta un disperato grido del tipo "Ati 9700 problemi!" oppure "Aiuuuutoooo!" e altre [poche] varianti.
Ho eguito il tuo consiglio ed ho guardato i titoli dei primi 40 post, senza entrare nel merito della discussione tranne in un paio di casi (perchè il titolo è dubbioso)

Risultato 4 topic con problemi di scheda ed uno di driver (i nuovi driver). Totale 5 topic.
Già che c'ero ho contato anche di quelli di nVidia: 3 topic di problemi di scheda.
La quantità è notevolmete più bassa rispetto a quella da te indicata

Per essere valida la statistica, bisognerebbe controllare quanti di questi che hanno aperto la discussione hanno una scheda nuova, quindi con aumentate le probabilità di affrontare una difficoltà inedita.
C'è altresì da tener conto del numero di utenti che possiede l'una e l'altra marca. Perchè se io compro la scheda "pinco pallino" e sono l'unico ad averla ma riscontro grossi problemi, non incido nel forum come quantità di topic (1 soltanto) ma incido notevolmente in % di utenti con problemi (100% di quelli che hanno la scheda "pinco pallino" hanno un problema)

C'è, infine, da considerare che le schede nuove con alimentazione esterna ed AGP 8x sono una novità assoluta per le schede madri. Grazie all'esperienza che si stà avendo ora, sicuramente al lancio la GF FX avrà la strada spianata e meno problemi di compatibilità.

P.S. Buon Natale e buone feste a tutti! :p