View Full Version : Domande su AsusL3500 con Sis650
Superalby1981
24-12-2002, 13:57
Ciao a tutti
Siccome non conosco nessuno che possegga un pc come il mio volevo avere dei chiarimenti riguardo questo "fantomatico" Sis650 il mio pc è un
Asus L3500 P4 2,4Ghz (desktop)
512Mb di ddr
Hd 40Gbyte
Cd/rw e dvd Combo
Monitor 15"
Sis650
1)Il refresh del monitor a quanto deve andare??
2)Come mai dal bios riesco a condividere solo 32 Mb di memoria video e non 64?
3)Il monitor della serie 3500 è lo stesso della serie 3800deluxe e se lo è perchè non lo si può fare andare anche ad altre risoluzioni?
4)Non riesco ad aggiornare il bios all'ultima versione perchè quello preinstallato è datato 20/10/2003 (Versione 0207) :confused: :confused: Come faccio ad ovviare il problema???
5)Il sis650 fa solo il D3D da software o fa anche quello hardware??
6)Ci sono delle opzioni nascoste nei driver del sis che si possono abilitare
(versione driver 1.09f)
Spero di non avervi annoiato con la mia pappardella ma non so dove
trovare news su questo Chipset
Colgo l'occasione per augurare buone feste e buon Natale a tutti
Originally posted by "Superalby1981"
1)Il refresh del monitor a quanto deve andare??
2)Come mai dal bios riesco a condividere solo 32 Mb di memoria video e non 64?
3)Il monitor della serie 3500 è lo stesso della serie 3800deluxe e se lo è perchè non lo si può fare andare anche ad altre risoluzioni?
4)Non riesco ad aggiornare il bios all'ultima versione perchè quello preinstallato è datato 20/10/2003 (Versione 0207) :confused: :confused: Come faccio ad ovviare il problema???
5)Il sis650 fa solo il D3D da software o fa anche quello hardware??
6)Ci sono delle opzioni nascoste nei driver del sis che si possono abilitare
(versione driver 1.09f)
1. 60Hz
2. non lo so ... dovrebbe esserci la possibilità seleziona la voce nel bios e premi [enter]
3. si ma perdi qualità ...
4. sei sicuro che sia la versione corretta per il tuo note? oppure il file è rovinato?
5. non dovrebbe andare con le openGL ... le prestazioni non sono però malvagie ...
6. prova con le proprietà ... cmq la versione dei driver agp è la 1.13 ...
Superalby1981
24-12-2002, 16:04
Cia grazie per avermi risposto così rapidamente!
1)Ma 60Hz è pietoso e volevo trovare il modo per aumentarla.
2)Nel bios è presente ma è possibile sharare solo 16 o 32 Mb e volevo condividerne 64 come specificato sul sito Asus.
3)bene sapresti anche dirmi come fare?Le impostazioni massime che si possono usare sono 1024*768 a 32bit
4)La versione è corretta...probabilmente il file che ha messo asus è difettato
5)ho provato ad eseguire il 3dmark e mi veniva da piangere...1100punti.
Ma è possibile che faccia tutto via software??
6)Sono già installati all'ultima versione e di funzioni avanzate non ce ne sono.Speravo che ci fosse qualcosa che mi consentisse di settare il chipset nei minimi particolari
ciao e grazie
Originally posted by "Superalby1981"
Cia grazie per avermi risposto così rapidamente!
1)Ma 60Hz è pietoso e volevo trovare il modo per aumentarla.
2)Nel bios è presente ma è possibile sharare solo 16 o 32 Mb e volevo condividerne 64 come specificato sul sito Asus.
3)bene sapresti anche dirmi come fare?Le impostazioni massime che si possono usare sono 1024*768 a 32bit
4)La versione è corretta...probabilmente il file che ha messo asus è difettato
5)ho provato ad eseguire il 3dmark e mi veniva da piangere...1100punti.
Ma è possibile che faccia tutto via software??
6)Sono già installati all'ultima versione e di funzioni avanzate non ce ne sono.Speravo che ci fosse qualcosa che mi consentisse di settare il chipset nei minimi particolari
ciao e grazie
60Hz non è pietoso per un TFT, anzi è un valore standard, i TFT non necessitano di refresh elevati come i CRT quindi su questo punto fossi in te non mi farei paranoie.
Per la risoluzione da quanto ne so i 3500 hanno un 15 XGA mentre la serie 3800 ha dei TFT 15' SXGA quindi nel tuo caso non puoi proprio andare oltre 1024*768 perchè quella è la risoluzione massima consentita dal tuo display, la Sis non centra niente... quello che voleva dire mbico è che al limite puoi abbassare la risoluzione, pena un certo degado dell'immagine per motivi ormai arcinoti...
Non so se smanettando di qua e di là tu possa aumentare un pò il tuo punteggio al 3DMark, ma comunque non puoi aspettarti poi così tanto da quella scheda, che onestamente è una delle più scadenti che ad oggi vengono montate sui portatili, questo però non vuol dire che non faccia il suo onesto lavoro, dipende da quello che ci fai con il portatile, certo è che se ambisci al 3D spinto o ad ottenere punteggi molto più alti con3DMark quella non è di sicuro la tua scheda...
Per il fatto dei 32/64Mb shared non so come aiutarti non avendo mai preso in mano quel portatile... senti l'assistenza al massimo, sempre che ti rispondano e quelli dell'Asus non hanno dei gran tempi di reazione purtroppo...
ciao
StefanoCsl
24-12-2002, 23:21
Scusate se mi intrometto parlando di un altro Notebook.
Io ho un ASUS LD3842, con scheda video ATI RADEON 7500 32 MB DDR dedicati.
Qualcuno che ha il mio stesso notebook o cmq un L3500 vecchia maniera, ha provato ad incrementare la memoria video portandola da Bios fino a 64 MB ? Io ho controllato il Bios ma non ho capito come si fa.
Grazie
Stefano
Originally posted by "StefanoCsl"
Scusate se mi intrometto parlando di un altro Notebook.
Io ho un ASUS LD3842, con scheda video ATI RADEON 7500 32 MB DDR dedicati.
Qualcuno che ha il mio stesso notebook o cmq un L3500 vecchia maniera, ha provato ad incrementare la memoria video portandola da Bios fino a 64 MB ? Io ho controllato il Bios ma non ho capito come si fa.
Grazie
Stefano
ma non ho mica capito, ...
ma se hai la Radeon 7500 con memoria dedicata non puoi modificare il quantitativo di memoria ovviamente... solo nelle schede con memoria condivisa con la RAM di sistema puoi farlo allocando un maggior quantitativo alla sezione video a scapito del sistema o viceversa a seconda delle necessità...
Superalby1981
25-12-2002, 11:07
Grazie per le delucidazioni!Smanettando un po nelle impostazioni avanzate della scheda sono riuscito a far andare il monitor a 75hz in una cosi denominata modalità a specchio. :) :)
Il problema del bios rimane e non riesco a risolverlo idem per il fatto della memoria condivisa che oltre i 32 Mb non va :confused: :confused: !Comunque asus ha rovinato una bellissima serie di portatili con sto cavolo di sis!!Lo so che è un Xga il monitor ma mi chiedevo se in qualche modo si potesse andare anche ad altre risoluzioni visto che almeno ad occhio non cambia niente dal 15" Sxga e anche in linea teorica i display della serie 3500 e 3800 sono i medesimi.
Alberto
gia che ci sei con quella bestiolinapotresti farmi un 3dmark2001se pls? =) e magari se ce la fai un timedemo di quake3 o wolfentein te ne sarei veramente grato :D
Io ho fatto un test con il mio 3800 con radeon mobility 7500 32Mb DDR
Ed ho ottenuto un punteggio di 3500 circa non male per un portatile
Superalby1981
25-12-2002, 17:41
X TecliS ho fatto Pcmark e ottenuto i seguenti risultati:
Cpu score 5599
Memory score 3784
Hdd score 417
Non mi sembra male!! :D
Originally posted by "Superalby1981"
Grazie per le delucidazioni!Smanettando un po nelle impostazioni avanzate della scheda sono riuscito a far andare il monitor a 75hz in una cosi denominata modalità a specchio. :) :)
Il problema del bios rimane e non riesco a risolverlo idem per il fatto della memoria condivisa che oltre i 32 Mb non va :confused: :confused: !Comunque asus ha rovinato una bellissima serie di portatili con sto cavolo di sis!!Lo so che è un Xga il monitor ma mi chiedevo se in qualche modo si potesse andare anche ad altre risoluzioni visto che almeno ad occhio non cambia niente dal 15" Sxga e anche in linea teorica i display della serie 3500 e 3800 sono i medesimi.
Alberto
eh?? modalità a specchio?
boh mi pare strano, comunque sul mio in teoria potrei settare il refresh anche a 120Hz ma tanto il display non lo supporta e in pratica non cambia nulla, ...
Superalby1981
25-12-2002, 22:52
Modalità a specchio!Strano ma si chiama così :)
I driver che ho installato sono i 2.09f cioè gli ultimi disponibili.
l'unico modo che ho trovato per avere un refresh superiore ai 60Hz è stato quello di impostare sta modalita a specchio e mettere come principale la modalità VGA e secondaria quella LCD.Non mi chiedere come ma funziona.
Hai il mio stesso portatile??Come fai ad arrivare a 120Hz di refresh??
Originally posted by "Superalby1981"
Modalità a specchio!Strano ma si chiama così :)
I driver che ho installato sono i 2.09f cioè gli ultimi disponibili.
l'unico modo che ho trovato per avere un refresh superiore ai 60Hz è stato quello di impostare sta modalita a specchio e mettere come principale la modalità VGA e secondaria quella LCD.Non mi chiedere come ma funziona.
Hai il mio stesso portatile??Come fai ad arrivare a 120Hz di refresh??
secondo me la modalità a specchio che dici tu non è altro che fare il mirror del TFT (specchio) su un monitor esterno, quindi in questo caso tu avresti impostato i 75Hz come refresh sul monitor esterno che nemmeno hai collegato e sul TFT rimangono i 60Hz,...
per mettere il refresh a 120Hz basta deselezionare la voce "nascondi modalità non consentite dal display" o qualcosa del genere, ma tanto ti ripeto che non cambia niente... il display TFT arriva fino a 60Hz.
Immagino che tu non abbia notato alcuna differenza con questi presunti 75Hz no? ;)
ciao
Superalby1981
25-12-2002, 23:08
Mi dispiace deluderti ma non è così facile!Il refresh è settato a 75hz la modalità che dici tu si chiama multimonitor.Per ricapitolare ci sono 3 modalita del driver:1-modalità singola massimo a 60Hz 2-Modalità a specchio arrivo fino a 75Hz 3-Modalità TV.
Io per potere avere 75Hz devo impostare come primario VGA e secondario LCD
Le modalità nascoste che dici tu non si possono vederle perchè non mi consete di abilitarle o disabilitarle.
Superalby1981
25-12-2002, 23:11
Dimenticavo...ma che portatile hai tu??
ciao
Messaggio ai naviganti!!!
La modalita specchio è un'opzione che trasmette la stessa immagine a monitor esterno e LCD!!!!! E' un'opzione comune a tutti i portatili con uscita TV-VGA!!!! Non è mica un trucchetto!!!!!!
La risoluzione massima è quella e sempre sara!!!! Anche il refresh non puo cambiare se non in peggio!!!! Il refresh dei monitor LCD è diverso da quello dei CRT!!!!
Originally posted by "neo84"
Messaggio ai naviganti!!!
La modalita specchio è un'opzione che trasmette la stessa immagine a monitor esterno e LCD!!!!! E' un'opzione comune a tutti i portatili con uscita TV-VGA!!!! Non è mica un trucchetto!!!!!!
La risoluzione massima è quella e sempre sara!!!! Anche il refresh non puo cambiare se non in peggio!!!! Il refresh dei monitor LCD è diverso da quello dei CRT!!!!
appunto come dicevo io...
e il fatto che superalby arrivi a 75Hz in questa modalità indica che in questo caso gli prende il refresh massimo del monitor VGA esterno...
mi pare alquanto improbabile che il TFT del 3500 supporti 60Hz!
P.S.: io ho il notebook in signature.
Originally posted by "ivanez"
mi pare alquanto improbabile che il TFT del 3500 supporti 60Hz!
.
ops volevo dire 75Hz :)
Superalby1981
26-12-2002, 10:09
Neo84 tu che portatile hai???1)non ho mai detto che ho usato trucchetti!!!!Ho solo smanettato un po!!2)75Hz sono effettivi e ho verificato con powerstrip e sisoft sandra.3)la modalità che dici tu si chiama multimonitor e l'ho già provata.4)Se attacco il televisore per vedere i dvd si attiva automaticamente la modalità TV.
Comunque anche un altro mio amico possiede il medesimo portatile e massimo lo fa andare a 75Hz in modalità specchio.
Ivanez visto che possiedi il portatile come il mio prova a fare come dico io e ti ripeto che ho installato i 2.09f sotto Winxp PRO anche se quelli precedenti erano pressochè identici.
Comunque sono 75Hz perchè anche ad occhio ti accorgi che l'immagine è più nitida e ti affatica meno la vista.
ciao
eh ottimi punteggi ehehe ma nessuno di voi ha quake3 o rtcw per farmi un timedemo pls? :D
Originally posted by "Superalby1981"
Neo84 tu che portatile hai???1)non ho mai detto che ho usato trucchetti!!!!Ho solo smanettato un po!!2)75Hz sono effettivi e ho verificato con powerstrip e sisoft sandra.3)la modalità che dici tu si chiama multimonitor e l'ho già provata.4)Se attacco il televisore per vedere i dvd si attiva automaticamente la modalità TV.
Comunque anche un altro mio amico possiede il medesimo portatile e massimo lo fa andare a 75Hz in modalità specchio.
Ivanez visto che possiedi il portatile come il mio prova a fare come dico io e ti ripeto che ho installato i 2.09f sotto Winxp PRO anche se quelli precedenti erano pressochè identici.
Comunque sono 75Hz perchè anche ad occhio ti accorgi che l'immagine è più nitida e ti affatica meno la vista.
ciao
io non ho il tuo portatile, ho quello in signature, ovvero un Toshiba.
Nel mio la modalità multimonitor consente di "strecciare" il desktop su 2 monitor aumentando lo spazio a disposizione e non di fare il mirror, che è un'altra cosa... tra le varie opzioni c'è anche quella di replicare pari pari l'immagine del desktop anche su un monitor esterno, ed è quella che io conoscevo come modalità a specchio o clone...
di più non so, per i 75Hz idem
una domanda, come colori hai settato 16 o 32 bit?
ciao
buon S.Stefano
Superalby1981
26-12-2002, 16:06
Come colori ho settato 32bit.
Comunque è molto strano sto chipset della sis.
Prima tra l'altro mi è successa una cosa strana:Ho installato unreal tournament e mi è partito con una risoluzione di 1280*1024 e funzionava bene.Appena sono andato nelle impostazioni l'ha cambiata subito a 1024*768 peccato:):).
L'importante è che il problema del refresh sia stato risolto!Adesso rimane il problema che non posso aggiornare il bios perchè quello installato è del 22/10/2003.
E l'altro problema è quello della ram condivisa che vorrei poter portare a 64
ciao Alberto
Originally posted by "Superalby1981"
Come colori ho settato 32bit.
Comunque è molto strano sto chipset della sis.
Prima tra l'altro mi è successa una cosa strana:Ho installato unreal tournament e mi è partito con una risoluzione di 1280*1024 e funzionava bene.Appena sono andato nelle impostazioni l'ha cambiata subito a 1024*768 peccato:):).
L'importante è che il problema del refresh sia stato risolto!Adesso rimane il problema che non posso aggiornare il bios perchè quello installato è del 22/10/2003.
E l'altro problema è quello della ram condivisa che vorrei poter portare a 64
ciao Alberto
secondo me le tue impostazioni sono farlocche :)
primo perchè mi pare ancora strano che il TFT supporti i 75Hz di refresh ma soprattutto perchè il tuo monitor da specifiche supporta una profondità di colore massima a 16bit, come confermato più volte su questo forum da altri utenti, quindi mettendolo a 32bit in teoria non dovrebbe cambiare niente!
Per i 64Mb invece dovrebbe esserci un modo per settarli "realmente" in quanto Asus dichiara questa cosa come possibile nelle specifiche... magari prova a telefonare alla loro assistenza...
Superalby1981
26-12-2002, 22:40
Farlocche o no le impostazioni vanno ed è quello che conta :) Strano perchè dalle proprietà posso scegliere tra 32 bit e 16 bit e ti assicuro che in questo caso la differenza si vede :)
Perchè strano che il TFT supporti 75Hz???Il mio amico possiede il medesimo portatile solo con Ati e arriva anche a 200Hz!Effettivamente da 75 a 200Hz la differenza non si vede.Ma a 60 Hz i miei poveri occhi dopo poco chiedono pietà!!! :)
L'assistenza Asus è pietosa!!!!Ho provato per un giorno intero a telefonare al loro numero senza riuscire a parlare con nessuno :mad:
Ho provato Rtcw e devo dire che gira meglio delle mie aspettative :)
Ma qualcuno mi sa spiegare la differenza materiale del mio monitor(L3500) e di quello della serie L3800?cosa hanno di diverso??
Originally posted by "Superalby1981"
Farlocche o no le impostazioni vanno ed è quello che conta :) Strano perchè dalle proprietà posso scegliere tra 32 bit e 16 bit e ti assicuro che in questo caso la differenza si vede :)
Perchè strano che il TFT supporti 75Hz???Il mio amico possiede il medesimo portatile solo con Ati e arriva anche a 200Hz!Effettivamente da 75 a 200Hz la differenza non si vede.Ma a 60 Hz i miei poveri occhi dopo poco chiedono pietà!!! :)
L'assistenza Asus è pietosa!!!!Ho provato per un giorno intero a telefonare al loro numero senza riuscire a parlare con nessuno :mad:
Ho provato Rtcw e devo dire che gira meglio delle mie aspettative :)
Ma qualcuno mi sa spiegare la differenza materiale del mio monitor(L3500) e di quello della serie L3800?cosa hanno di diverso??
il fatto che nei settaggi arrivi a 200Hz non vuol dire niente, semplicemente il pannello della Sys a quanto pare non ti permette di nascondere le modalità non supportate, tutto qui... ma il refresh massimo è 60Hz, mettiamo pure 75Hz (ma a costo di ripetermi mi pare strano così elevato) ma non di più, ...
i migliori TFT da tavolo, che costano quasi metà del tuo notebook da soli, hanno un refresh massimo a 85Hz, di più credo non esistano.
La differenza per quanto concerne il 3500 e il 3800 è proprio che hanno due TFT diversi, l'unica cosa in comune è la dimensione (15'), il 3800 ha una risoluzione massima di 1400*1050, mentre il 3500 una più economica risoluzione max di 1024*768 e non ci puoi fare niente, ... se i pixel hanno delle dimensioni tali da consentire al massimo tale risoluzione non li puoi affettare in 2! :)
ciao
Superalby1981
26-12-2002, 23:47
Ci tengo a precisare che il mio amico ha già disabilitato le modalità non visualizzabili!!Ma questa cosa la puoi chiedere a tutti i possessori della serie L3800 arriva fino a 200Hz.Che poi siano reali o altro non te lo so dire.Allora mi chiedo perchè mettono 200Hz se secondo te è impossibile??Sarà stordita asus o siamo storditi noi che crediamo a questi 200Hz??? :muro:
Se non sono 75Hz mi chiedo perchè tutti i programmi me lo beccano come tale di frequenza:3dmark,Sisoftsandra,pcmark,powerstrip e altri!
Boh!!!
Ciao Alberto
Originally posted by "Superalby1981"
Ci tengo a precisare che il mio amico ha già disabilitato le modalità non visualizzabili!!Ma questa cosa la puoi chiedere a tutti i possessori della serie L3800 arriva fino a 200Hz.Che poi siano reali o altro non te lo so dire.Allora mi chiedo perchè mettono 200Hz se secondo te è impossibile??Sarà stordita asus o siamo storditi noi che crediamo a questi 200Hz??? :muro:
Se non sono 75Hz mi chiedo perchè tutti i programmi me lo beccano come tale di frequenza:3dmark,Sisoftsandra,pcmark,powerstrip e altri!
Boh!!!
Ciao Alberto
beh se metti il refresh da pannello di controlo a 60Hz poi te lo beccano a 60Hz credo... comunque come già detto i 75Hz potrebbero essere veritieri... i 200Hz non esistono. Per curiosità anche il tuo amico usa la modalità a specchio?
ciao
e ovviamente.. IMHO! :)
Come da signature io ho un ASUS!!! Anche io monto un chip SIS solo che il mio è il piu vecchio 630!!! Comunque vorrei dire che anche sul mio note si puo settare la modalita specchio oppure la modalita multimonitor!!!! Forse vi confondete con il settaggio del monitor esterno che supporta refresh maggiori!!!!!!
A dimenticavo!!! I vari programmi che controllano le prestazioni non fanno altro che leggere le impostazioni dei driver e non controllano quindi le reale frequenza di refresh!!!!
Originally posted by "neo84"
Come da signature io ho un ASUS!!! Anche io monto un chip SIS solo che il mio è il piu vecchio 630!!! Comunque vorrei dire che anche sul mio note si puo settare la modalita specchio oppure la modalita multimonitor!!!! Forse vi confondete con il settaggio del monitor esterno che supporta refresh maggiori!!!!!!
esatto, quello che dicevo io,...anche il fatto che qualunque refresh metti poi i vari sisoft sandra ecc... ti beccano quello...
ma tu sai cos'è sta modalità specchio?
Secondo me modalita a specchio=clone del desktop sul monitor esterno
modalità multimonitor=desktop strecciato... magari mi sbaglio...
Si è come dici tu!!!! Il multimonitor allarga il desktop a due monitor mentre lo specchio (coe dice la parola) trasmette ai due monitor la stessa immagine!!!!
Superalby1981
27-12-2002, 12:42
Bene ho provato tutte e tre le opzioni e avete ragione tranne per il fatto del refresh! :) :)
La modalità singola è chiara e si capisce che è singola e mi permette di avere Un refresh massimo di 60Hz in qualsiasi risoluzione io metta.
La modalità a specchio praticamente clona il monitor sia su un CRT o TV che sul LCD quindi stesse immagini su 2 monitor.In questo caso ho la possibilità di alzare il refresh fino a 75Hz del monitor LCD
La modalità multimonitor mi crea un altro desktop Sempre su un CRT o TV.In queto caso posso modificare le risoluzioni di tutti e due i monitor e sul LCD posso andare massimo a 60 Hz.Esempio LCD 1024*768 a 60Hz e CRT 1600*1200 a 100Hz
Ma allora secondo te Neo84 powerstrip non controlla la frequenza reale??
Allora perchè ti consente di modificarla??
Il mio amico usa una modalità normale anche perchè lui ha la serie L3800 e quindi monta una Ati mobile M7 che evidentemente glielo consente.
Ciao
Originally posted by "Superalby1981"
Bene ho provato tutte e tre le opzioni e avete ragione tranne per il fatto del refresh! :) :)
La modalità singola è chiara e si capisce che è singola e mi permette di avere Un refresh massimo di 60Hz in qualsiasi risoluzione io metta.
La modalità a specchio praticamente clona il monitor sia su un CRT o TV che sul LCD quindi stesse immagini su 2 monitor.In questo caso ho la possibilità di alzare il refresh fino a 75Hz del monitor LCD
La modalità multimonitor mi crea un altro desktop Sempre su un CRT o TV.In queto caso posso modificare le risoluzioni di tutti e due i monitor e sul LCD posso andare massimo a 60 Hz.Esempio LCD 1024*768 a 60Hz e CRT 1600*1200 a 100Hz
Ma allora secondo te Neo84 powerstrip non controlla la frequenza reale??
Allora perchè ti consente di modificarla??
Il mio amico usa una modalità normale anche perchè lui ha la serie L3800 e quindi monta una Ati mobile M7 che evidentemente glielo consente.
Ciao
secondo me il massimo refresh reale del TFT è 60HZ, difatti nella modalità normale quello è il limite, nella modalità a specchio ti consente di arrivare a 75Hz per permettere al CRT esterno di funzionare correttamente (un CRT a 60Hz ti fulmina la vista!) ma il TFT continua con il suo refresh massimo, ovvero 60Hz. Nella modalità multimonitor in realtà, anche se puoi modificare a piacere le 2 risoluzioni, devi impostarle allo stesso modo su entrambi, altrimenti hai delle distorsioni su uno dei 2!
Forse non riesci ad aumentare la quantita' di memoria condivisa perche' non hai abbastanza ram.Mi spiego:in un compaq che avevo con 128 mb. di ram non mi faceva condividere 32 mb di ram,ma solo 16.Una volta aumentata la ram a 256Mb. riuscivo a condividere i 32 Mb.Ciao.
Superalby1981
04-01-2003, 17:45
Ciao!Io posseggo già 512 di ram e il problema deve essere nel bios non mi sembra concepibile che debba avere ancora più ram per potere condividere 64Mb
Ciao Alberto
si,allora il problema non e' quello.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.