View Full Version : Diamond max plus9 Acoustic Management enabled?
Sandra mi dice che questo disco ha abilitato l' Acoustic Management
E' Possibile? Si puo abilitare e disabilitare con un utility?
Nel sito della maxtor ho visto solo il maxblast ma non ho trovato nessuna voce per abilitare o disabilitare questo Acoustic Management .
Conoscete qualche utility per modificare o vericare le impostazioni del disco?
Purtroppo non è disponibile l'utility sul sito Maxtor, anche se sicuramente esiste la possibilità di disattivarlo. IBM invece l'ha sempre avuto per il download sul loro sito. Peccato.
Originally posted by "Hackman"
Sandra mi dice che questo disco ha abilitato l' Acoustic Management
E' Possibile? Si puo abilitare e disabilitare con un utility?
Nel sito della maxtor ho visto solo il maxblast ma non ho trovato nessuna voce per abilitare o disabilitare questo Acoustic Management .
Conoscete qualche utility per modificare o vericare le impostazioni del disco?
Allora ascolta fai così:
L'ultilty amset.exe, una volta era scaricabile liberamente dal sito come singolo file, ora invece si trova compresa nel pacchetto Powermax.
Quindi scarica questo http://www.maxtor.com/en/support/downloads/agreement.htm?powermax.exe
che una volta lanciato ti creerà un dischetto di boot dove trovi oltre al programma per il test dell'hd, anche l'amset.exe.
Per usarlo devi per forza trovarti in dos:
i comandi sono:
Amset /check
- per il controllo dello stato
Amset /quiet
- per il settaggio a minimo rumore
Amset /fast
-per le massime prestazioni e il minimo rumore
Amset /off
-per toglierlo definitivamente
Grazie mille. Lo provo appenna posso riavviare il pc, ora sta lavorando per me :)
montastefano
24-12-2002, 20:08
Facci sapere se funziona e se aumentano le prestazioni! ;)
Ciao e Buon Natale a tutti!
Originally posted by "Hackman"
Grazie mille. Lo provo appenna posso riavviare il pc, ora sta lavorando per me :)
Prego e BUON NATALE !!! :)
Lud von Pipper
24-12-2002, 20:22
e se uno non ha il DOS/Virus98?
Allora prima di cambiare le impostazioni faccio un test con il winbench
e poi lo rifaccio dopo aver cambiato le impostatzioni.
Se non hai virus98/95 o dos non e' un problema il disco dovrebbe essere bootabile.
File per creare un disco di boot parte prima.
File per creare un disco di boot parte seconda.
Da rinominare in .c00
Originally posted by "Lud von Pipper"
e se uno non ha il DOS/Virus98?
Nessun problema il disco creato da Powermax (pacchetto) è bootable quindi una volta caricato il Powermax (utility) parte automaticamente, si preme esc e si e subito in dos pronti a lanciare l'utility.
Ciao e buon natale ancora
montastefano
25-12-2002, 03:22
Ci sono novità? Aumenti di prestazioni? :D
questa mattina ho provato a togliere acoustic management.
E ho fatto dei test con winbench.
Come si vede il transfer rate non e' migliorato ma e' migliorato il tempo di accesso al disco. Il disco non ha aumentato di molto la rumorosita. Il mio vecchio maxtor da 40 giga fa molto piu' rumore solo con i piatti che girano.
montastefano
25-12-2002, 13:36
Sviluppi..... ho disabilitato l' Acoustic Management, ho fatto alcuni test veloci (con hdd tach, Sandra e Nero) ma le prestazioni mi sembrano allineate a prima... Per quanto riguarda la rumorosità, mi sembrano un pò più rumorosi rispetto a prima, ma non tantissimo.
Buon Natale a tutti!
Interessante, non sapevo che era incluso nel PowerMax!!
:)
Originally posted by "GioFX"
Interessante, non sapevo che era incluso nel PowerMax!!
:)
In effetti quando sul sito non lo vidi +, mi domandai che fine avesse fatto.
Avendo scaricato il powermax per testare un hd che era difettoso, ho provato vedere cosa questo pacchetto contenesse facendo 1 semplice "dir".
E vidi che incluso vi era anche l'amset.exe :p
Per quanto riguarda le prestazioni, tale utility dovrebbe +o- "frenare" la velocità di spostamento della testina in maniera che questa "sbatta" di meno.
Quindi teoricamente il trasfert rate non dovrebbe cambiare, ma in compenso il tempo d'accesso dovrebbe diminuire ;)
Dal punto di vista acustico, gli effetti sono leggerissimamente udibili, nel senso che praticamente non ci si accorge nemmeno.
(almeno da quanto da me sperimentato)
Ciao
Grazie, proverò e posterò qui gli eventuali risultati positivi ;)
allmaster
31-12-2002, 14:17
come si fa a sapere il settaggio corrente?
Originally posted by "allmaster"
come si fa a sapere il settaggio corrente?
Forse leggendo quale post sopra...... :muro:
In dos:
"Amset /check"
- per il controllo dello stato
Ciao e buon anno a tutti :)
Originally posted by "allmaster"
come si fa a sapere il settaggio corrente?
scrivi "Amset /check"
edit: oh, non ho visto ;)
Buon Anno a tutti!
allmaster
31-12-2002, 16:15
Originally posted by "Frk"
Forse leggendo quale post sopra...... :muro:
In dos:
"Amset /check"
- per il controllo dello stato
Ciao e buon anno a tutti :)
:( ops sorry
Io ho letto il file Amset.txt e non diceva nulla di quell'opzione.
Non è che ho la versione sbagliata?
Eppure l'ho appena scaricata....
Originally posted by "allmaster"
:( ops sorry
Io ho letto il file Amset.txt e non diceva nulla di quell'opzione.
Non è che ho la versione sbagliata?
Eppure l'ho appena scaricata....
No hai ragione nel *txt nn viene riportata,
cmq come per quasi tutti i programmi dos
per vedere la lista di comandi supportati
basta scrivere : amset /?
a volte anche nn mettendo nessun opzione
la lista compare lo stesso, perchè sta a indicare
che il modo d'uso nn è corretto.
allmaster
01-01-2003, 17:06
grazie Frk
farò un po' di prove, appena possibile, ma mi pare di capire che anche disattivando la modalità silenziosa le differenze sono minime in ogni caso.
Sarebbe più utile sapere se tale funzione accorcia la vita del componente o la allunga o non influisce affatto.
Originally posted by "allmaster"
grazie Frk
farò un po' di prove, appena possibile, ma mi pare di capire che anche disattivando la modalità silenziosa le differenze sono minime in ogni caso.
Sarebbe più utile sapere se tale funzione accorcia la vita del componente o la allunga o non influisce affatto.
Si in effetti le differenze si limitano solo al tempo d'accesso migliorato, ma putroppo nn ho la più pallida idea se tale modifica comprometti la longevità del disco.
Probabilmente i progettisti della maxtor sono gli unici a poter dire qualcosa in proposito :p , resta cmq il fatto che se fosse è certamente meglio avere un disco sicuro + lento che uno leggermente + veloce ma di dubbia durata.
Ciao e buon anno
moolto interessante questo thread :)
Per tutti .... dato che questo hd mi sta arrivando in taglio da 80 gb volevo sapere se davvero fa cosi' pena in prestazioni come dice la recensione di hwupgrade :confused: :eek:
http://www.hwupgrade.it/articoli/767/5-10.html#commenti
Originally posted by "gegeg"
moolto interessante questo thread :)
Per tutti .... dato che questo hd mi sta arrivando in taglio da 80 gb volevo sapere se davvero fa cosi' pena in prestazioni come dice la recensione di hwupgrade :confused: :eek:
http://www.hwupgrade.it/articoli/767/5-10.html#commenti
NO
In effetti parecchie persone mi hanno confermato che il disco è più veloce della serie precedente, la recensione di Hardware Upgrade mi ha lasciato subito dubbioso, credo nella buona fede di Corsini, forse gli sarà capitato un HD fallato o in versione pre-release.
Comunque io sul mio HD Maxtor 6L040J2 non riesco a disabilitare l'Acoustic Management in quanto Powermax non mi rileva la periferica nonostante sia in configurazione master. La cosa strana è che invece le utility IBM lo rilevano.
Il test l'ho fatto sull'IBM e abilitando questa features i tempoi di accesso sono passati da 12ms a 20ms
Per cui visti i risultati vorrei disabilitarla sul MAXTOR
Fiuuu .... mi risollevate, pensavo di aver acquistato un mezzo bidone :D cmq a me non me ne frega di un po' di rumore in + preferisco le prestazioni quindi disabilitero' sicuramente l'acustic... (poi con tutte le ventole che ho non ci faro' nemmeno caso) :D
allmaster
02-01-2003, 18:47
ho lanciato amset /check
e come risposta ho avuto perfomance
più tardi proverò a disattivarlo e sentire se fa poi così tanto rumore.
Originally posted by "allmaster"
ho lanciato amset /check
e come risposta ho avuto perfomance
più tardi proverò a disattivarlo e sentire se fa poi così tanto rumore.
Si, ho visto che sono settati di default così.
Per quanto riguarda il rumore ti garantisco che nn te ne accorgi nemmeno ;)
Cmq puoi sempre tornare indietro
Ciao
allmaster
02-01-2003, 19:30
ok
proverò e poi posterò le mie impressioni :rolleyes:
Raga' ho fatto delle prove tra i due hd.... SORPRESA !!! Andate qui....
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=372479
allmaster
04-01-2003, 11:41
va molto meglio, non fa più quel tic metallico e anche a case aperto non si sente la differenza se non metti la testa dentro il case.
Mr.Modding
05-01-2003, 23:11
Devo fare il disco boot con quel programma che ho scaricato e poi usare il programmino da dos?
Funziona anche se ho i dischi in raid 0?
Ciao.
allmaster
06-01-2003, 20:02
si devi fare il disco di boot, col raid non lo so se ti vede i dischi.
Mr.Modding
06-01-2003, 20:45
Non è che perdo i dati usandolo?
allmaster
07-01-2003, 18:07
solo se usi l'opzione 5 (low level format)
io mi sono limitato a usare i primi due test.
il test di corretta installazione e il test rapido, quello da 90 secondi.
Se poi hai tempo puoi fare il test 3 ma li ci metterebbe molto di più, credo sia una specie di scandisk mooolto approfondito, se non hai problemi tipo settori danneggiati o perdite di dati credo che i primi due test bastino.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.