PDA

View Full Version : ECS: Socket A con Xabre 200 integrata


Redazione di Hardware Upg
24-12-2002, 10:02
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/8922.html

ECS presenta una nuova scheda madre Socket A con chipset SiS746 e video Xabre 200 integrato on board

Click sul link per visualizzare la notizia.

SAND
24-12-2002, 10:18
Originally posted by "Redazione di Hardware Upg"

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/8922.html

ECS presenta una nuova scheda madre Socket A con chipset SiS746 e video Xabre 200 integrato on board

Click sul link per visualizzare la notizia.

Non male...se fosse intorno agli 80, 85 €. Di più no perchè c' è la saffire con radeon 7000 allo stesso prezzo. Questa però è molto pù dotata di porte!
80€, 70 di athlon 1800 e 384/512Mb di Ram (magari non la 400 perchè è uno sciupo) e hai un discreto pc...non per giocare ma...

andreat
24-12-2002, 10:20
Il prob + grande è quello di non poter mettere sk video esterne, altrimenti come sk non è male.

frankie
24-12-2002, 10:30
Beh per chi cerca un all in one, è anche troppo, ricordatevi che la maggior parte degli utenti, soprattuto quelli a cui è destinata questa scheda, non usa il 3D quindi...

The Mighty Gex
24-12-2002, 11:08
potrebbe essere una buona base per un HTPC...

giamo74
24-12-2002, 12:19
bhe sa la volete con slot agp e senza grafica integrata non resta che aspettare la L7S7A sempre basata su sis746fx...comunque proprio entry level questa scheda non è (o forse peil prezzo sì) ho letto alcune prove e non si distacca molto da un nforce2+video_integrato...anzi in alcuni test si comporta addirittura meglio...attendo con impazienza i test dei nostri amici di hwupgrade....potremmo essere di fronte all'erede della k7s5a

juky
24-12-2002, 12:27
Avete notato che vicino al connettore dell'alimentazione c'è anche il connettore aggiuntivo? come quello per i P4, a che serve su una mobo socket A?

The Mighty Gex
24-12-2002, 13:57
Ha la stessa funzione che ricopre sulle mobo per P4, far arrivare + corrente elettrica alla scheda madre.

ErPazzo74
24-12-2002, 14:03
Originally posted by "juky"

Avete notato che vicino al connettore dell'alimentazione c'è anche il connettore aggiuntivo? come quello per i P4, a che serve su una mobo socket A?
Forse essendoci la scheda video da alimentare ha bisogno di + corrente.......
Sulla prima immagine i dissy stanno sulle memorie della scheda video o su cos'altro?

juky
24-12-2002, 14:13
uhm... mi pare strano... in fondo la scheda video la dovrebbe alimentare anche se fosse su slot agp!!! la xabre 200 non ha connettori aggiuntivi come la radeon 9700.

p.s. si i dissi sono sulla ram video.... strano che sulla xabre non ci siano, forse il calore della vram creava dei problemi in quella zona del pcb

ErPazzo74
24-12-2002, 14:16
Hai ragione ho detto una caxxata....forse allora sono le sole ram video e tutto quel casino di roba che supporta la mb :).........

SAND
24-12-2002, 14:27
Originally posted by "ErPazzo74"

Hai ragione ho detto una caxxata....forse allora sono le sole ram video e tutto quel casino di roba che supporta la mb :).........

Non vorrei dirne unì altra ma la ram video non è shared?

ErPazzo74
24-12-2002, 14:34
Anch'io lo pensavo ma allora cosa ricoprono quei dissy della prima immagine?

Robylu
24-12-2002, 14:52
penso sia un'ottima scheda perr ufficio o poco +

Blaze
24-12-2002, 15:07
I dissy coprono la ram del chip video, mi sembra la cosa + logica.
In questo modo riesce ad avere le stesse prestazioni di una Xabre esterna e non occupa della ram di sistema.

Byez

giamo74
24-12-2002, 15:16
Originally posted by "SAND"

Hai ragione ho detto una caxxata....forse allora sono le sole ram video e tutto quel casino di roba che supporta la mb :).........

Non vorrei dirne unì altra ma la ram video non è shared?

la ram video c'è fisicamente (64mb se non erro) non-shared

bucowskyfromL.A
24-12-2002, 20:53
Non vedo l'ora di mettere le mani sulla L7S7A,io ho iniziato a comprare le ecs per il prezzo ma stanno diventando davvero competitive!
p.s:per chi si lamenta del fatto che per l'overclocking sono un chiodo consiglio di andare a vedere la sezione sulla K7S5A su fluctuslab ;)

bucowskyfromL.A
24-12-2002, 20:55
volevo dire per chi si lamenta :P

Digitalfoto
24-12-2002, 21:46
ma una bella nforce2 microatx a quando??? e chi la farà???

Angelo Ter
24-12-2002, 23:22
un x-sabre rispetto una kyro II 4500 che prestazioni ha?

Marino5
25-12-2002, 18:08
quel connettore di alimentazione in più c'è anke sulla Abit KD7-RAID e serve per dare + energia al +5V... Ora, non so a cosa serva in questa, ma non mi sembra una m/b patocolarmente adatta ad overclock/overvolt...

aht
27-12-2002, 08:04
;) in realta' il piu' grande problema delle ECS e' sempre stato nel fatto di dire quando ti arriva a casa: "Speriamo che funzioni"... :rolleyes: ... del resto non sono MOBO prestazionali, ma non sono meno di tante altre...
CIAO !!!! :p

danno-max
29-12-2002, 13:11
Signori dell'HW, voglio sollevare un porblema etico per quanto riguarda i componenti informatici, sento parlare della ECS come fosse una ditta scarto fatta di persone non qualificate e senza valore, e quindi pregiudicate ogni loro componente solo perkè ha il marchio ECS. Io ho quasi sempre campato su componenti di marchio poco conosciuti, e credetemi, non ho mai portato i miei pezzi in garanzia ne tantomeno ho usato particolari accorgimenti per farli funzionare a dovere. La conclusione? Invece di disprezzare una casa come l'ECS ke ci fornisce questa tecnologia a quel prezzo, piuttosto ke elogiare una ditta come l'ASUS e company ke tenta di acquisire clienti con le capacità di overclocking ke sono del tutto pratiche maniacali a un prezzo + elevato, e che oltretutto sono praticabili con un po + sforzo su quelle poco conosciute. Aprite le vostre menti!

danno-max
29-12-2002, 13:17
Ho sbagliato la forma grammaticale del secondo periodo, ma credo avete modo di comprendere quello ke ho voluto dire...

Blaze
29-12-2002, 14:07
Originally posted by "danno-max"

Signori dell'HW, voglio sollevare un porblema etico per quanto riguarda i componenti informatici, sento parlare della ECS come fosse una ditta scarto fatta di persone non qualificate e senza valore, e quindi pregiudicate ogni loro componente solo perkè ha il marchio ECS. Io ho quasi sempre campato su componenti di marchio poco conosciuti, e credetemi, non ho mai portato i miei pezzi in garanzia ne tantomeno ho usato particolari accorgimenti per farli funzionare a dovere. La conclusione? Invece di disprezzare una casa come l'ECS ke ci fornisce questa tecnologia a quel prezzo, piuttosto ke elogiare una ditta come l'ASUS e company ke tenta di acquisire clienti con le capacità di overclocking ke sono del tutto pratiche maniacali a un prezzo + elevato, e che oltretutto sono praticabili con un po + sforzo su quelle poco conosciute. Aprite le vostre menti!

Sono pienamente d'accordo con te sul fatto che ECS non è un prodotto inaffidabile e fatto male solo perche costa poco, anzi stà dimostrando di poter competere con ditte ben + note e sopravvalutate ( Asus su tutte ).
X quanto riguarda l'overclocking, ECS non offre delle grosse possibilità rispetto a Abit o Epox , i settaggi modificabili da bios sono limitati, ma cmq + che sufficenti x la stragrande maggioranza degli utenti (ovvero quelli che non sanno neanche cos'è l'overclock e comprano skmadri + costose solo x il nome), ma inadatti x il "maniaco".
Sicuramente le ECS non saranno dei concentrati di tecnologia, ma offrono un buon prodotto ad un prezzo ragionevole.

Byez