PDA

View Full Version : Norton 2002: non è pesante!


P3 1GHZ
24-12-2002, 07:54
Raga ieri ho fatto pulizia, ricaricato win e tutto, poi ho messo Norton antivirus 2002 e aggiornato via internet.
Dal pannello principale ho lasciato tutto attivato, script blocking, email security, auto-protect, ma non mi sembre proprio che rallenti il pc e pesi tanto. La risposta hai programmi è sempre rapidissima, come word e company, quindi non capisco come mai si dica sul forum che è "pesante", non occupa neanche tanto sul disco fisso........

ciao

Bilancino
24-12-2002, 10:33
Beh.......io uso acdsee e quando apro una cartella con molti file ho notato che a partire dalla versione 2001 la velocità della barra di avanzamento del programma scorreva più lentamente a differenza di ora che uso F-prot ed è una scheggia..........in quel caso è lento perchè la scansione in tempo reale si fa sentire............se apri un solo documento è difficile notarlo.

Ciao

.::TheDevil::.
29-12-2002, 19:58
Concordo con il fatto che Norton 2002 non è pesante.
Assolutamente.

gigio75
02-01-2003, 12:57
Originally posted by ".::TheDevil::."

Concordo con il fatto che Norton 2002 non è pesante.
Assolutamente.


Pure io sono d'accordo.Poi dipende anche da quanta ram hai,e dalle applicazioni aperte che hai......sai tutto appesantisce.

Bilancino
02-01-2003, 12:59
Mi sembra assurdo pensare che per far girare un antivirus servano 512Mbyte se si usa win xp...........io uso F-prot che è leggero ed è sicuro. Se per un antivirus serve minimo una CPU da 500Mhz e 512Mbyte allora i programmatori di una volta non esistono più..........

Ciao

Malaga
02-01-2003, 13:32
Concordo con Bilancino, provate un po a mettere norton 2000, poi il 2k1...cosi fino al 2k3, vedrete con i vostri occhi se non diventa pesante ad ogni nuova versione ;) :sofico: ...a me il 2k3 era molto pesante, i menu comparivano dopo qualche secondo ed occupava molta memoria, cosa che non è ammissibile...ah, dispongo un tb1.2GHz, con 256Mb...quindi di tutto rispetto... :pig:

friwer
02-01-2003, 19:00
Magari se hai usato da sempre un prodotto symantec, la "pesantezza" potrebbe sfuggire. Basta però installare un qualsiasi ANTIVIRUS (nel vero senso del termine :D ) tipo AVG, Nod32 o simili per accorgersi di quanto sia invadente il norton. E il bello è che peggiora di anno in anno!
Personalmente penso che testare la "pesantezza" di un prodotto su un pc con 512 MB di ram e almeno 1 Ghz di procio, dia risultati un pò ingannevoli!
Io uso un muletto di 500 Mhz e 64 MB di ram.................................e ho provato anche il norton...........................non vi dico................. :muro: :mc:
:D

DjLode
02-01-2003, 20:29
Per vedere se un prg è pesante o no lo installo sul mio portatile (C650, 128mb di ram), se mi rallenta tutto il prg è pesante.
Avevo messo il Norton 2003 (dopo aver levato tempo addietro il 2002 per eccessiva lentezza) perchè credevo (essendo identico al 2002 o molto simile) che la "cura" si fosse tutta contenuta nell'alleggerimento. Dopo 2 giorni l'ho tolto tornando al mio fido Antivir (sarà molto spartano ma è gratuito e veramente leggero).
Non ditemi che il mio portatile è lento perchè ci ho messo Win 98/Win ME/Win 2000/Win Xp Professional e ci ho fatto girare svariate distro linux e non da segni di cedimento. Logico che se il 2003 lo monto sul desktop non mi rallenta quasi niente...
Poi provate ad usarlo in una lan :) Il 2002 mi crashava obbligandomi a resettare il pc, disattivato il tutto funzionava ma mi sono beccato un virus che tra l'altro mi è toccato togliere con il Kaspersky (mi sfugge il nome).
Non è pesante, è solo mastodontico.

Blue Spirit
02-01-2003, 21:46
Originally posted by "DjLode"

Per vedere se un prg è pesante o no lo installo sul mio portatile (C650, 128mb di ram), se mi rallenta tutto il prg è pesante.
Avevo messo il Norton 2003 (dopo aver levato tempo addietro il 2002 per eccessiva lentezza) perchè credevo (essendo identico al 2002 o molto simile) che la "cura" si fosse tutta contenuta nell'alleggerimento. Dopo 2 giorni l'ho tolto tornando al mio fido Antivir (sarà molto spartano ma è gratuito e veramente leggero).
Non ditemi che il mio portatile è lento perchè ci ho messo Win 98/Win ME/Win 2000/Win Xp Professional e ci ho fatto girare svariate distro linux e non da segni di cedimento. Logico che se il 2003 lo monto sul desktop non mi rallenta quasi niente...
Poi provate ad usarlo in una lan :) Il 2002 mi crashava obbligandomi a resettare il pc, disattivato il tutto funzionava ma mi sono beccato un virus che tra l'altro mi è toccato togliere con il Kaspersky (mi sfugge il nome).
Non è pesante, è solo mastodontico.

Kaspersky rulezzzzz :cool:

Malaga
03-01-2003, 00:34
x me il norton piu leggero/accettabile è il 2k1...su win.NET è davvero leggero...se no anche pc-cillin è leggero e rulla bene. :)

.::TheDevil::.
03-01-2003, 11:35
Originally posted by "Bilancino"

Mi sembra assurdo pensare che per far girare un antivirus servano 512Mbyte se si usa win xp...........io uso F-prot che è leggero ed è sicuro. Se per un antivirus serve minimo una CPU da 500Mhz e 512Mbyte allora i programmatori di una volta non esistono più..........

Ciao

Infatti non servono ne 500mhz ne 512 di ram.

Bilancino
03-01-2003, 11:40
Originally posted by ".::TheDevil::."



Infatti non servono ne 500mhz ne 512 di ram.

Strano perchè nel PII350@392Mhz con 128M e win98 quando ho messo Norton2002 rispetto al 2000 la pesantezza si è vista e pure tanto.........se poi uno dice per varlo girare (e non si specifica come gira) non serve un pc potente allora è un' altro discorso.............per me un antivirus è leggero se passando da una versione ad un altra non noto rallentamenti....con norton li noto----> E' pesante

Ciao

.::TheDevil::.
03-01-2003, 11:46
Bilancino che sia pesante è un tuo giudizio, non la legge.

Un su un p133 e funziona, se poi hai altri motivi per scannare Norton sono affari tuoi.

Malaga
03-01-2003, 11:57
Norton 2k2 o 2k3 su un p133??? :sofico: ... :D :D .
Prova avg, antivir,f-prot o pccillin, poi metti su norton 2002 o meglio il 2003... :sofico: :pig:

Bilancino
03-01-2003, 12:16
Originally posted by ".::TheDevil::."

Bilancino che sia pesante è un tuo giudizio, non la legge.

Un su un p133 e funziona, se poi hai altri motivi per scannare Norton sono affari tuoi.

Mi ricordi Ekeraza o come si chiama........ :D, il mio non è un giudizio è un dato di fatto.........non capisco come mai alla gente gli piace farsi consumare le risorse ma non è un problema.......uno quando compra una macchina gurda i consumi e la stessa cosa si dovrebbe fare con i programmi........

Ciao

.::TheDevil::.
03-01-2003, 12:39
Originally posted by "Bilancino"



il mio non è un giudizio è un dato di fatto.........

Non lo è quando dai delle performance personali tue, che contrastano con altre, che sono valide quanto le tue. Oppure dobbiamo credere che quello che dici non è contestabile?

Non perdi occasione per decantare Fprot (anche il nome poi...va bè)
Farlo qualche volta va bene ma sempre costantemente fa venire qualche dubbio.

Se funziona bene senza appesantire la macchina su due configurazioni non certo generose di risorse perchè lo devi negare?
Può anche darsi che ci siano altre variabili che definiscono la pesantezza su un sistema.

Riesci a discuterne o bisogna solo dire si?

andrewxx
03-01-2003, 13:25
Salve a tutti,..... personalmente seguo la storia di sti antivirus e firewall quali NOD32 e OUTPOST, ma per ora ho utilizzato solo OUTPOST che fa il suo egregio dovere, come AV uso NORTON SYSTEMWORKS PRO 2002 su Win XP PRO SP1, che si sarà un succhia risorse "circa 20mb di ram" ma di sicuro, c'è che il NORTON tiene a bada moltissimi file del sistema, evita riscritture,nn perde un solo file che viene cancellato in automatico,recupera file ecc... cose che un AV "liscio" come Kasper,NOD32,AVG non fanno!!!

Volendo è possibile installare il solo Norton AV e così le risorse occupate diminuiscono!!!

In altre parole vorrei sapere quali siano i reali vantaggi che l'utilizzo di un AV che non sia il mio atuale Norton dovrebbero apportarmi i + blasonati NOD32 o AVG ecc...

Malaga
03-01-2003, 13:58
Semplice, essere piu leggeri, efficaci...e magari gratis :pig: .
Non dico che norton sia un rottame, anzi, ma come risorse occupate e prezzo(non introduciamo warezate&Co) non ci siamo proprio, soprattutto il 2003...se parliamo del 2k1 allora forse si puo ritrattare :D :sofico:

.::TheDevil::.
03-01-2003, 17:40
Io più che alle altre cose penserei alla velocità di aggiornamento firme che i laboratori delle case Av hanno.

Più sono tempestivi meglio è.

Non ultimo la qualità della ricerca euristica.

amvinfe
03-01-2003, 19:01
Originally posted by "Bilancino"



Mi ricordi Ekeraza o come si chiama........ :D,


Ti sembrerà strano, ma ho avuto anch'io la stessa sensazione :D


Marco(amvinfe)

friwer
04-01-2003, 10:50
Originally posted by "amvinfe"




Ti sembrerà strano, ma ho avuto anch'io la stessa sensazione :D




idem :D

Cmq non voglio finire come l'altra volta........(con Ekeraza :mad: ), nè voglio fare l'avvocato di nessuno.
Sta di fatto che bilancino non a caso è moderatore di questa sezione (basta visitare il sito! :D ); non è infallibile, ma quantomeno la serietà è fuori discussione!
Per quando riguarda F-Prot, ha detto solo io uso F-prot che è leggero ed è sicuro non ha detto tutti gli altri AV fanno schifo, non comprateli!
Bilancino che sia pesante è un tuo giudizio, non la legge.
Sei proprio sicuro che sia solo un giudizio?? Qui si sta parlando delle risorse consumate, non dell'efficacia!
Sulla seconda cosa c'è da discutere, ma sulla pesantezza................ :rolleyes:
Io più che alle altre cose penserei alla velocità di aggiornamento firme che i laboratori delle case Av hanno.

Più sono tempestivi meglio è.
Un pò di tempo fa si discusse (stesso forum, stessa sezione :D ) degli aggiornamenti. E' vero che la symantec rilascia spessissimo l'aggiornamento delle definizioni. E' vero pure che mette in bella mostra i suoi 9.002.658.447 di virus conosciuti. Spesso però il dato non corrisponde alla realtà...............ho fatto dei test miei personali (ero arrivato a tenere sul mio HD circa 1400 virus!!!!!!) che dimostravano il contrario!

Cmq tranquilli giovani, si discute senza randellate :D :D

Bilancino
04-01-2003, 11:56
Originally posted by ".::TheDevil::."




Se funziona bene senza appesantire la macchina su due configurazioni non certo generose di risorse perchè lo devi negare?
Può anche darsi che ci siano altre variabili che definiscono la pesantezza su un sistema.

Riesci a discuterne o bisogna solo dire si?


Faccio un pochino di storia senza fare polemiche per far capire come la penso:

Nel ' 99 prendo un PC: PII350@392Mhz + 128M è Voodoo3 3000 (Win98)

Come Antivirus ci monto Norton 2000 presente nel pacchetto Internet Security e il sistema non aveva problemi (anche perchè il pc era recente)....passa del tempo e monto AVG e già noto che quando apro ACDsee in una cartella con molti file vedo che la barra di avanzamento del programma scorre più velocemente rispetto al Norton 2000 (quindi la scansione in tempo reale di Norton è più invadente). Arriva il periodo dei nuovi virus, Nimda, Sircam e Norton 2000 pur aggiornato fallisce nel riconoscere il Nimda.........passo a questo punto a Norton 2001 e norton firewall 2000 che in termini di risorse non appesantisce molto il pc tuttavia noto che blocca molti script che reputa dannosi (ma che non sono perchè con altri antivirus non succede........)........Decido in seguito di installare Norton internet security 2002 e qui cominciano i guai...........il firewall presente nel pacchetto è un mattone (prima che compare la finestra passano secondi........). Decido quindi di rimuovere tutto e dopo aver disinstallato il programma rimane norton antivirus 2002 installato senza possibilità di rimuoverlo (è successo anche ad altri) !!!!! La soluzione è stata una rimozione manuale e il ritorno al Norton 2001.
Questa estate prendo il pc nuovo (quello in firma) e con win98 installo Norton 2001 e norton firewall 2000 e non ho problemi.........a novembre decido di passare a win xp pro e non avendo un antivirus per questo sistema (tranne AVG che però ha perso qualche colpetto) decido di provare F-prot 3.12b (anche se il nome è ridicolo è un antivirus famoso e il motore di scansione è usato anche in F-secure) e noto subito che il sistema è più leggero rispetto al caso di Norton 2001. Soddisfatto di questo antivirus decido di montare nel VECCHIO pc Win xp pro e F-prot e Kerio personal firewall e il sistema è più scattante rispetto al caso di Win 98 Norton internet security 2002 !!!!.
Altro esempio sempre nel vecchio pc avevo Office 2000 e quando passo a Office XP non noto rallentamenti......in definitiva un programma non è pesante se a parità di hardware passando da una versione a un altra non si notano rallentamenti..........con Norton 2002 si notano vistosi rallentamenti. Il mio pensiero è che molte case produttrici non si impegnano più di tanto nell'ottimizzare i propri prodotti perchè loro ragionano che un utente medio aggiorna il pc quasi ogni anno e quindi la "pesantezza non si vede".........Non ho parlato di prestazioni che visto quanto occupa (in termini di risorse) devono essere le migliori altrimenti non si spiega il motivo dell'acquisto. Spero di essere stato chiaro....... :D o forse no :sofico:

Ciao

DjLode
05-01-2003, 14:20
Per quanto riguarda i virus riconosciuti ci sono antivirus che per fare numero contano le 88 varianti che ha uno stesso virus (a seconda di che nome assume il file eseguibile con cui arriva per posta ad esempio, o l'intestazione della mail), alcuni invece contano come 1 virus quelle 88 varianti.
E' presto fatto un conto della disparità che ci può essere tra virus riconosciuti di uno o l'altro AV.
Oltretutto alcuni virus non esistono più perchè sono talmente vecchi da essere stati debellati o magari sono talmente vecchi da andare ad intaccare una determinata caratteristica di un prg che non si trova neanche più sui registri di chi lo produceva. Alcuni AV scelgono di togliere questi virus, altri invece li lasciano. E il database cresce a dismisura :)

friwer
05-01-2003, 15:42
Originally posted by "DjLode"

[...] E il database cresce a dismisura :)

caratteristica non propriamente ottimale per un BUON antivirus! ;)

DjLode
05-01-2003, 15:58
Appunto :)

.::TheDevil::.
05-01-2003, 18:12
Chi sia questo ekeraza non lo so. Puoi levarti ogni dubbio guardando il mio Ip (è fisso adsl non potrei cambiarlo).
Se non ci credete poco importa.

Per Norton come io tengo presente le precisazioni di Bilancino vorrei che si tenessero presenti le mie.

Se io ho un computer p133 con un Norton e va benissimo che devo fare?
Lo dico.

Il fatto che Bilancino sia un moderatore non gli da nessun punto in più.
Nessuno sa il lavoro che faccio. Non ve lo vengo a dire.
Ma non ho nulla da temere in quanto a tecnica e professionalità.

Detto questo, ancora una cosa... Se un moderatore continua in ogni suo post a dire di usare fprot può farlo non dico di no, ma risulta un pò poco obiettivo. Esiste solo fprot? Non mi pare... Nod? Avp? Che fanno? Ditemi che Nod succhia risorse quanto Norton e allora capisco che razza di forum è...

Bilancino
05-01-2003, 18:51
Originally posted by ".::TheDevil::."

Se un moderatore continua in ogni suo post a dire di usare fprot può farlo non dico di no, ma risulta un pò poco obiettivo. Esiste solo fprot? Non mi pare... Nod? Avp? Che fanno? Ditemi che Nod succhia risorse quanto Norton e allora capisco che razza di forum è...

Mica ho detto che esiste F-prot.........a F-prot ci sono arrivato da 2 mesi.........come ho detto sono partito da norton 2000 (anche se nel pc vecchio evevo in regalo pc-cillin 98), norton 2001, 2002, AVG, breve parentesi con Mc-Afee, Avast 4 e infine F-prot.......Non è mia intenzione creare polemiche perchè il bello di una discussione è avere diversi punti di vista....io sono maniaco delle ottimizzazioni e quando posso preferisco risparmiare più risorse possibili perchè voglio un pc scattante altri invece preferiscono aspettare anche un secondo in più...ma questo non vale solo per gli antivirus ma per tutti i programmi che installo..........tieni presente che quando avvio il pc ho solo l'icona dell'antivirus caricata all'avvio e niente altro........

Ciao

.::TheDevil::.
05-01-2003, 19:12
Neanche io voglio fare polemiche.
E vorrei che tu smettessi, in quanto moderatore dovresti evitare i flame invece che farli, di appiccicarmi l'etichetta di questo ekeraza. In questo modo per gli altri che sono qui da tempo e sanno di chi parli divento un rompiballe e basta.
C'è chi odia norton come te e chi invece lo usa...tutto qui.
Io non ho voglia di litigare.

Se hai controllato saprai che non sono mai stato in questo forum e che non sono questo ekeraza.

friwer
05-01-2003, 21:04
Scusami, hai ragione. Cmq non era per etichettarti, era solo per ricordare un episodio vecchio..................................... :D

Fammi capire: hai un pentium 133 con Norton (che anno??) installato??????
quanta ram?

.::TheDevil::.
06-01-2003, 09:24
E' un computer che uso solo per la stampa e poche altre cose.
Un p133 con 32Mb di ram e Norton2002 sopra con W98se

Come detto prima a me funziona e pur essendo sopra una macchina insignificante rispetto ai sw odierni funziona a dovere.

Sulla mia che è tutt'altra configurazione, lo sento ancora meno.

Ma dopo aver detto questo ritengo comunque ottimo, e lo avrei preso se per altri motivi non mi fossi ritrovato con un Norton, il Nod32.


ps. Se poi qualcuno mi dice che faceva questo ekeraza...

DjLode
06-01-2003, 10:19
Mi sorge un dubbio, ma il monitor è attivato vero? Cioè hai la scansione permanente dei file in autorun?

friwer
06-01-2003, 11:58
Originally posted by ".::TheDevil::."

ps. Se poi qualcuno mi dice che faceva questo ekeraza...

Bilancino, posso??????? :D :D :D

Ps. ma il monitor (l'autoprotezione) è attivata?

Bilancino
06-01-2003, 14:22
Originally posted by "friwer"



Bilancino, posso??????? :D :D :D



Lasciamo perdere il passato............questo forum riguarda Antivirus & Sicurezza... ;)

Ciao

friwer
06-01-2003, 15:21
Originally posted by "Bilancino"



Lasciamo perdere il passato............questo forum riguarda Antivirus & Sicurezza... ;)

Ciao

:cry: :cry: :cry:
:D

Nocturne80
07-01-2003, 01:38
Ti dirò una cosa: proprio oggi ho ripreso in mano il num 10 di CHIP di ottobre 2002 dove confrontano in una recensione i migliori programmi antivirus; il primo posto lo detiene Virus Scan 6 di Mcafee a pochissimi punti dal Norton 2002, e vuoi sapere perchè quest'ultimo è arrivato secondo? proprio perchè dicono "Ottimo programma, ma estremamente pesante"...+ di questo che è un test...fatto da gente capace (penso)...

Predator Hunter
07-01-2003, 01:40
secondo voi a fini di SICUREZZA tralasciando le prestazioni qual è il migliore?
personalmente sono estimatore di norton (nonostante la pesantezza che anche a me pare superiri rispetto ad altri).
tutto il contrario riguardo mcafee

inoltre volevo sapere questo NOD32 che sento x la prima volta su sto forum dove si scarica e che efficacia ha.

per finire vi chiedo 2 giudizi
panda e f-secure (che avendo motore f-prot+avp teoriicamente dovrebbe essere migliore dei 2 singoli....queste info che su f-secure ho sono aggiornate a circa 2 a nni e mezzo fa :))


p.s.
ho letto di estimatore dek kapesy ke io non conosco...cmq leggete qui
http://www.cnet.com/software/0-806174-1204-8887420.html

che ne dite?

Malaga
07-01-2003, 07:47
Ciao, belle domande le tue ;)
Vediamo di rispondere...il migliore?? non c'è un migliore...nel senso che alcuni sono meglio in alcuni aspetti, altri in altri...come RILEVAZIONE virus danno come migliore Kaspersky, ma i test vanno presi con le pinze: se hai dei virus tuoi, il metodo migliore è farsi i test "in casa" e vedere quale va meglio, PERSONALMENTE ho avuto risultati ottimi da Antivir, che è anche gratis :pig: .
NOD, è un buon antivirus, ha un'ottima euristica e interfaccia semplice, ma a MIO parere è pesantuccio ed ogni modulo(il background scanner, pop scanner, e scheduler...) va caricato a parte e compare nella tray, e mi rompe un po.
F-secure, è molto buono, usa 3 motori di scansione diversi, avevo fatto dei test ma non ricordo i risultati, sicuramente era tra il buono e l'ottimo, ma ciuccia risorse come un vampiro, davvero troppe!
Panda, dai miei test, è un av molto equilibrato, ottima interfaccia, e rilevazione virus sopra la media(buono-ottima), niente da dire...è da provare!
Mi pare di aver risposto a tutto,bueno! :sofico:

Nocturne80
07-01-2003, 10:00
Panda Antivirus lo sconsiglierei per esperienza personale: con un amico tecnico informatico abbiamo controllato una rete aziendale composta da 10 PC con installato Panda; l'antivirus era aggiornato eppure c'era qualcosa che creava casini e porcate varie; disinstalliamo Panda e installiamo Norton 2002...risultato? circa una ventina di virus avevano infettato la rete e Panda non riusciva a trovare ed eliminare tutti i virus, addirittura dei file infettati non si poteva recuperare "l'ammalato"!con Norton tutto è stato risolto :eek:

Malaga
07-01-2003, 10:10
io ho avuto risultati molto buoni :eek: :pig:

andrewxx
07-01-2003, 10:24
Personalmente credo che antivirus quali -Antivir PE 6- siano da consigliare meglio: 1) è free 2) è ostico da configurare a dovere per i neofiti "e non" 3) non ha scansione per la mail.....lacuna GRAVISSIMA, che adottando altri antivirus nn si ha :cool:

Consiglio caldamente il NOD32, permette un ottima fluidità del sistema con neanche 10mb di ram occupata (volendo il modulo mail lo si disattiva circa 2mb e lo si attiva solo per lo scarico posta ed idem per l'aggiornamento online circa 4mb :cool: ), contro i 20mb del norton, ma come fluidità il NOD32 gli fa 7 euna figurina ;) è in italiano, ha aggiornamenti frequenti, il sito in italiano è ricco di notizie e tools per i vari worms ecc... solo che non è free ma evalut per 25 giorni oppure lo si acquista, o lo si installa disinstalla e reinstalla :p


Byez!

Malaga
07-01-2003, 10:33
non ho consigliato, ho solo detto che ho avuto risultati ottimi ;) .
Che poi nod sia leggero, questo è soggettivo... :sofico:

Bilancino
07-01-2003, 10:43
Originally posted by "andrewxx"

3) non ha scansione per la mail.....lacuna GRAVISSIMA, che adottando altri antivirus nn si ha :cool:

Byez!

In linea di principio basta la scansione in tempo reale per trovare un virus oppure se si usa un client tipo pocomail basta passare l'eseguibile dell'antivirus cosa che funziona sia con F-prot che con AVG

Ciao

Malaga
07-01-2003, 10:49
in linea toerica basta includere l'estensione .DBX nell'exstension list di antivir per fargli controllare la cartella di OE...cmq usare il blocco degl'allegati e/o leggere i messagi come txt puro è altamente consigliato ;)

Predator Hunter
07-01-2003, 20:33
non ho grossi problemi di memoria e mi sa ke non cambio la strada vekkia per la nuova...x ora mi tengo il norton...tra l'altro sul sito che ho postato poco sopra dicono abbastanza male del kapesky..
sono curioso cmq di provare nod e antivir :)