PDA

View Full Version : problema malfunzionamento Ati Radeon 9700 pro


Flex
23-12-2002, 19:44
Ho questa Radeon nuova che si pianta in continuazione. E' tornata indietro dal rivenditore il quale (dopo che ho cacciato 15 euro) sostiene di averla provata e non aver rilevato alcun problema, mentre qui una volta montata nel pc (che tra l'altro funziona benissimo con la vecchia scheda GEF 2 Ultra) si blocca in continuazione mandando in crash il sistema ogni volta che viene usata con giochi e bench in alta risoluzione. Windows manda un msg di errore al riavvio relativo proprio alla scheda video. A questo punto non so dove andare a guardare, se non nell'unica cosa che mi viene in mente: l'alimentatore. Questo e' il 300W montato di serie nel case Supermicro tower. Ho provato a scollegare alcune utenze (1 disco fisso, cd e dvd, una ventola del case) sospettando che ci sia un problema di scarsa alimentazione, ma non ho risolto nulla. Secondo voi dovrei cambiarlo con uno da 400+ W oppure spendo altri soldi senza risolvere nulla ?

Verro
23-12-2002, 20:34
Originally posted by "Flex"

Ho questa Radeon nuova che si pianta in continuazione. E' tornata indietro dal rivenditore il quale (dopo che ho cacciato 15 euro) sostiene di averla provata e non aver rilevato alcun problema, mentre qui una volta montata nel pc (che tra l'altro funziona benissimo con la vecchia scheda GEF 2 Ultra) si blocca in continuazione mandando in crash il sistema ogni volta che viene usata con giochi e bench in alta risoluzione. Windows manda un msg di errore al riavvio relativo proprio alla scheda video. A questo punto non so dove andare a guardare, se non nell'unica cosa che mi viene in mente: l'alimentatore. Questo e' il 300W montato di serie nel case Supermicro tower. Ho provato a scollegare alcune utenze (1 disco fisso, cd e dvd, una ventola del case) sospettando che ci sia un problema di scarsa alimentazione, ma non ho risolto nulla. Secondo voi dovrei cambiarlo con uno da 400+ W oppure spendo altri soldi senza risolvere nulla ?

l'alimentatore per quella scheda video è importantissima (chiede tantissima potenza), ma dovrebbe spegnersi il computer se fosse un problema di alimentazione...non saprei che dire, posta la tua configurazione...oppure fatti sostituire direttamente la scheda video, anke se il rivenditore dice che funziona, credo che sia nei tuoi diritti, o almeno fatti dare una prova che funzioni.. :)

Flex
23-12-2002, 20:34
forza ragazzi, datemi una mano.
Un amico mi sta dicendo in icq che ci sono problemi di malfunzionamento con questa scheda ATi e alcune particolari mainboards, io ho una Albatron KX4008X, sapete nulla a proposito ?

Flex
23-12-2002, 20:39
Verro ti ho letto ora. Allora la mia config e':
Albatron KX400
Athlon XP 1700+
la 9700
2 IBM eide da 30 GB DTLA
SB Live 5.1 oem
schedina LAN 10/100
cd e dvd
Il rivenditore B@W.it ha provato la scheda e mi ha riferito che secondo lui va benissimo, sostiene di averla provata per 2 ore con il 3d Mark a 1600 senza riscontrare problemi.
Per questa prova mi ha preso 15 euro (!) e ha pure perso un cliente, perche' questa prassi di Bow dei 15 euro l'ho scoperta in questi giorni e sinceramente non mi pare molto corretto come "assistenza", d'accordo che cosi' evita che gli riportino indietro i pezzi per un niente, ma sinceramente credo proprio che tornero' a ESSEDI che sta 400 Km piu' lontano ma almeno si e' sempre comportato con correttezza quando compravo da lui prima di rivolgermi a Bow (che sta a 2 Km da qui e quindi ci vado di persona).

rmarango
24-12-2002, 15:19
Qualcuno ha risolto il tuo problema alzando lievemente il Voltaggio sull'agp tramite bios ed eventualmente il Vcore del procio, questo per compensare le cadute di tensione dovute alle alti correnti di assorbimento della scheda che possono causare instabilita'.

Saluti

pandyno
24-12-2002, 15:32
Prova a fare come ho detto nell' altro 3d e vedi se risolvi...

Flex
25-12-2002, 20:16
Si si ho risolto grazie, ieri, grazie ai tuoi consigli, purtroppo avevo fatto un po' di casino con due thread e questo era rimasto in giro, ma era vecchio: tutto risolto proprio alzando il voltaggio.

Bow.it
25-12-2002, 23:00
Originally posted by "Flex"

Si si ho risolto grazie, ieri, grazie ai tuoi consigli, purtroppo avevo fatto un po' di casino con due thread e questo era rimasto in giro, ma era vecchio: tutto risolto proprio alzando il voltaggio.

Ciao

mi spiace che ti abbiamo perso come cliente, ma mi spiace anche che tu faccia sembrare una pratica vessatoria far pagare il tempo impiegato per la ricerca di un guasto inesistente. Faccio presente che un costo forfettario di 15 Euro per prove che a volte richiedono molto tempo non copre neanche lonatanamente i costi effettivi ed ha una funzione puramente dissuasiva nei confronti dei clienti che appena riscontrano un problema considerrano il prodotto guasto. Faccio presente che tali richieste ( cioè guasti poi rivelatisi inesistenti ) rappresentano un apercentuale molto consistente del totale delle richieste di riparazione ed hanno per noi un costo.

Sono comunque contento che alla fine tu sia riuscito a risolvere il problema

Cordiali saluti

pandyno
25-12-2002, 23:11
Originally posted by "Flex"

Si si ho risolto grazie, ieri, grazie ai tuoi consigli, purtroppo avevo fatto un po' di casino con due thread e questo era rimasto in giro, ma era vecchio: tutto risolto proprio alzando il voltaggio.

ok ora goditela! :D ;)

OverClocK79®
25-12-2002, 23:13
in parte concordo con il Sig. Giorgio.........
tutte le assistenze fanno pagare in caso di richiesta di sostituzione infondata di articolo........funzionante perfettamente........

15€ sono anke poki.........
tutti i miei rivenditori........chiedono almeno le vekkie 50 o 60,000 vedi 25-30€ per merce spedita in garanzia come nn funzionante ma perfettamente funzionante.......

forse dovevi farla prima provare a qlk tuo amico........ ;)

le perdite di tempo dovute e presunto HW malfunzionante sono parekkie........causa di newbbi sempre + diffusi.......
nn credo sia il tuo caso.......infatti il tuo prob nn era facilmente diagnosticabile.......
ma il tempo perso è molto

;)

BYEZZZZZZZZZ

biancoros
25-12-2002, 23:17
non per dire, ma la pubblicità sarebbe vietata su questo forum.....


esistono i messaggi privati....

Cifer
25-12-2002, 23:57
Originally posted by "biancoros"

non per dire, ma la pubblicità sarebbe vietata su questo forum.....


esistono i messaggi privati....

Be, se un nome di un'azianda viene citato puplicamente e si esprime un giudizio sui suoi servizi, è anche giusto che tale azienda risponda con un nick che è publicità in se e lo faccia nello stesso modo in cui il singolo l'abbia chiamata in causa.

Preferiresti, dovendo denunciare quello che secondo te possa essere un servizio cui suggeriresti agli altri di fare a meno, farlo con pvt utente per utente?

pandyno
26-12-2002, 00:02
Io ritengo sia giusto fare questo, anzi secondo mè NON è pubblicità, ma un segnale concreto e supporto in +.
Nessun altro nick sarebbe stato + azzeccato!

biancoros
26-12-2002, 00:03
magari non era necessario un nick Bow.it e sotto il grado nell'azienda, no?

biancoros
26-12-2002, 00:06
ah, nella signature c'è il link al sito dell'azienda, e quel nick ha 139 replies, quindi 139 link.

amenochè non ci sia un accordo tra hwupgrade e bow, questa è pubblicità non richiesta (e per la cronaca è vietato mettere link commerciali nelle signature).

non dico che il rappresentante di bow abbia sbagliato a rispondere qui, dico solo che un po' più di discrezione a livello di richiami all'azienda sarebbe gradita, almeno da parte mia.

OverClocK79®
26-12-2002, 00:06
invece si
almeno sai con chi stai parlando e nn è un fake qualsiasi........ ;)

IMHO lo trovo giusto

BYEZZZZZZZZZZ

biancoros
26-12-2002, 00:11
Originally posted by "OverClocK79®"

invece si
almeno sai con chi stai parlando e nn è un fake qualsiasi........ ;)
beh, per quanto ne sappiamo potrebbe essere un fake pure questo, no? ;) (con questo non voglio dire che sia un fake).


comunque, ripeto, bastava un Bow semplice nel nick, ed evitare di pubblicizzare il sito della signature.

pandyno
26-12-2002, 00:13
Ma che fai l' avvocato del Diavolo?? :D :D

OverClocK79®
26-12-2002, 00:19
il fatto che metta + riferimenti possibili a BOW la vedo + come una garanzia per dire a chi legge che nn è un fake

il fatto della pub per me nn sussiste in quanto quei 139 reply credo siano fatti rispondendo a persone che si lamentavano ecc ecc
e quindi sono di risposta......

nn ho mai visto uno con il nick BOW andare in giro a spammare e dire
qui costa + qui costa meno......... ;)

e cmq sempre meglio di altre persone che hanno infiltrati che spammano per loro :P

BYEZZZZZZZZZZ

biancoros
26-12-2002, 00:19
lungi da me il ricordare un avvocato :D

dico solo la verità, ossia che ci sono delle regole, e che vanno rispettate, da tutti.

biancoros
26-12-2002, 00:22
Originally posted by "OverClocK79®"

il fatto che metta + riferimenti possibili a BOW la vedo + come una garanzia per dire a chi legge che nn è un fake

vedila come vuoi, resta il fatto che è pubblicità, è c'è una norma del regolamento che vieta di mettere link commerciali nella signature.

OverClocK79®
26-12-2002, 00:24
magari il regolamento va anke interpretato.......

visto che si parla di normale utenza che fa link commerciali.....

loro linkano semplicemente la loro home page......
cmq nn vedo perchè nn ci possa essere sulk forum......quando c'è un banner in bella vista sull'homepage di HWUP ;)

cmq stiamo andato OT meglio lasciar perdere ;)

BYEZZZZZZZZZ

ZackS
26-12-2002, 00:29
Originally posted by "biancoros"

comunque, ripeto, bastava un Bow semplice nel nick, ed evitare di pubblicizzare il sito della signature.

concordo, la questione del "supporto sul forum"(che poi il supporto non esiste, si replica di solito ai 3D di lamentele visto la mole di utenti ;) ) è una cosa, la pubblicità è un altra.
Ci sono molti rivenditore tra gli utenti, tra cui anche dei mod e non mi sembra che abbiano link del loro sito nella signatura o l'indirizzo dell'azienda come nick.
Non voglio fare l'avvocato del diavolo, la metto semplicemente come una questione di correttezza e principio ;)

Come ha detto biancoros, se Bow ha stretto un accordo con hwupgrade è un altro discorso.

biancoros
26-12-2002, 00:43
Originally posted by "OverClocK79®"

cmq nn vedo perchè nn ci possa essere sulk forum......quando c'è un banner in bella vista sull'homepage di HWUP ;)
infatti, i banner sono fatti apposta, ma chi li mette paga, mentre invece mettere un link nella signature è gratuito, e infatti non è consentito.

SaMu
26-12-2002, 14:48
Originally posted by "Flex"


Il rivenditore B@W.it ha provato la scheda e mi ha riferito che secondo lui va benissimo, sostiene di averla provata per 2 ore con il 3d Mark a 1600 senza riscontrare problemi.
Per questa prova mi ha preso 15 euro (!) e ha pure perso un cliente, perche' questa prassi di Bow dei 15 euro l'ho scoperta in questi giorni e sinceramente non mi pare molto corretto come "assistenza", d'accordo che cosi' evita che gli riportino indietro i pezzi per un niente, ma sinceramente credo proprio che tornero' a ESSEDI che sta 400 Km piu' lontano ma almeno si e' sempre comportato con correttezza quando compravo da lui prima di rivolgermi a Bow (che sta a 2 Km da qui e quindi ci vado di persona).

Essedi?

"Si avvertono i Sigg. Clienti che l'assistenza tecnica di Brain Technology S.p.A.
rimarrà chiusa dal 24 Dicembre al 6 Gennaio 2002.

Il servizio di assegnazione RMA rimarrà inattivo dal 14 Dicembre 2002 al 6 Gennaio 2003 compresi.
Tutte le autorizzazioni RMA concesse nel mese di Dicembre avranno validità 30 giorni.

Nel mese di Dicembre l'assistenza tecnica non accetterà merce guasta consegnata dopo martedì 17/12."

..e ancora..

I prodotti resi di cui sia accertato il funzionamento presso i nostri centri di assistenza verranno resi al cliente dietro pagamento di un importo fisso forfettario pari a 25€, a parziale copertura dei costi di verifica.

Flex
26-12-2002, 15:05
Mi fa piacere che Bow risponda pubblicamente sul forum, lo vedo come una cosa positiva e non come pubblicita', e' giusto che un'azienda (soprattutto se tirata in causa) risponda nel forum esattamente come puo' fare per es. una casa automobilistica nella rubrica Posta di Quattroruote dopo che un cliente lamenta difetti nell'automobile...

Il discorso dei 15 euro per le prove di assistenza e' chiaro e comprensibilissimo, diciamo che nel mio caso specifico mi ero un po' "scocciato" dal momento che se da un lato posso capire la richiesta dei 15 euro ad un cliente che non essendo in grado di assemblarsi il pc da solo lamenta un guasto inesistente facendo perdere tempo all'assistenza, d'altro canto mi ero sentito un po' "tradito" dopo aver speso 15 euro inutilmente e vedermi tornare indietro la stessa scheda con gli stressi difetti, tutt'altro che "inventati" e dei quali ero perfettamente sicuro dato che monto i miei pc da quando c'erano i 286 e mi sentivo quindi di poter dire di aver provato veramente di tutto prima di asserire che questa scheda (o quantomeno questa combinazione scheda grafica + mainboard) aveva dei problemi.
Inoltre, come ho gia' specificato in un altro thread in questo stesso forum, alla fine e' vero che il problema e' stato risolto, ma solo grazie ad un consiglio "casuale" ricevuto (fortunatamente !) su questo forum: inoltre, tale soluzione prevede l'overvolting della scheda e della cpu AL DI FUORI DELLE SPECIFICHE.
Ora, mi viene spontaneo domandarmi se sia "normale" e "giusto" che dopo aver speso quasi 2 testoni di hardware vario, uno debba pompare al di fuori delle specifiche dichiarate tali componenti non dico per overclockarli, ma solamente per poterli fare funzionare !!
E' evidente che c'e' qualche problema: se non nella scheda grafica, quantomeno nella mainboard che la alimenta e/o nella combinazione tra le due.
Problema che DOVREBBE ESSERE COMPITO DEL RIVENDITORE conoscere e quindi consigliare al cliente ("non montare questa scheda su questa mainboard" oppure: "sappi che lo puoi fare, MA ricordati di overvoltare a 1,7 V !!") e NON DOVREBBE INVECE ESSERE IL CLIENTE a doverlo "scoprire" perdendo tempo: nel mio caso specifico due giornate intere, praticamente. CHE COSTANO BEN PIU' DEI 15 EURO RICHIESTI DALL'ASSISTENZA (per non risolvere nulla !!).
Quindi, siamo d'accordo che Bow mi chiede i 15 euro perche' non ha riscontrato problemi, ma E' EVIDENTE CHE I TEST ESEGUITI NON SONO STATI IN GRADO DI RILEVARE PROBLEMI COMUNQUE REALMENTE ESISTENTI e non dovuti a mia incompetenza ne' a errori nel montaggio del pc !!
Con quale scheda madre Bow ha effettuato i test ?
Probabilmente NON con una uguale alla mia (Albatron) nonostante questo fosse ben specificato nel form di richiesta di assistenza che ho compilato.
In tal caso, probabilmente avrebbero rilevato lo stesso preblema, oppure a qualcuno sarebbe venuto in mente di suggerire la soluzione ricevuta, in seguito, da un (gentilissimo) utente del forum: overvoltare a 1,7 V.
Soluzione che, beninteso, NON RIENTRA ASSOLUTAMENTE in "quello che uno dovrebbe sapere" quando si monta l'hardware: infatti, essa prevede l'uso di tensioni FUORI SPECIFICA e si tratta quindi di un "trucco" per aggirare PALESI INCOMPATIBILITA' tra le schede (grafica e mb) tra l'altro anche citata da un altro utente in un altro thread in questo stesso forum.
Conclusione: e' triste constatare che il compito che DOVREBBE svolgere l'assistenza del rivenditore viene invece svolto con molto piu' successo dai semplici utenti che popolano questo forum e che gentilmente forniscono soluzioni appropriate ai problemi. E' triste anche constatare come l'assistenza dei rivenditori si faccia pagare per NON risolvere problemi che comunque ESISTONO e sono legati a incompatibilita' tra i componenti che loro stessi vendono e assistono.
D'accordo quindi per chiedere 15 euro all'utente incompetente che chiede assistenza laddove non c'e' motivo e i problemi sono dovuti a sua incompetenza: ma voto negativo a chi invece chiede 15 euro per non risolvere problemi che avrebbe comunque il dovere di risolvere o quantomeno far si' che non si vengano a creare.

Altrimenti, come ho gia' scritto nell'altro thread: a che serve il rivenditore ??! Ad offrire un "servizio", o e' li' solo per speculare sui margini di ricarico del prodotto ?? A quel punto, tanto vale eliminarli e comprare direttamente da taiwan magari tramite web....

Saluti

Alessandro

Flex
26-12-2002, 15:12
P.S: aggiungo, i 15 euro dovrei quindi darli a maggior ragione all'user Pandyno che ha suggerito l'overvolting risolvendo il problema :)

Cifer
26-12-2002, 15:43
Originally posted by "Flex"

Mi fa piacere che Bow risponda pubblicamente sul forum, lo vedo come una cosa positiva e non come pubblicita', e' giusto che un'azienda (soprattutto se tirata in causa) risponda nel forum esattamente come puo' fare per es. una casa automobilistica nella rubrica Posta di Quattroruote dopo che un cliente lamenta difetti nell'automobile...

Il discorso dei 15 euro per le prove di assistenza e' chiaro e comprensibilissimo, diciamo che nel mio caso specifico mi ero un po' "scocciato" dal momento che se da un lato posso capire la richiesta dei 15 euro ad un cliente che non essendo in grado di assemblarsi il pc da solo lamenta un guasto inesistente facendo perdere tempo all'assistenza, d'altro canto mi ero sentito un po' "tradito" dopo aver speso 15 euro inutilmente e vedermi tornare indietro la stessa scheda con gli stressi difetti, tutt'altro che "inventati" e dei quali ero perfettamente sicuro dato che monto i miei pc da quando c'erano i 286 e mi sentivo quindi di poter dire di aver provato veramente di tutto prima di asserire che questa scheda (o quantomeno questa combinazione scheda grafica + mainboard) aveva dei problemi.
Inoltre, come ho gia' specificato in un altro thread in questo stesso forum, alla fine e' vero che il problema e' stato risolto, ma solo grazie ad un consiglio "casuale" ricevuto (fortunatamente !) su questo forum: inoltre, tale soluzione prevede l'overvolting della scheda e della cpu AL DI FUORI DELLE SPECIFICHE.
Ora, mi viene spontaneo domandarmi se sia "normale" e "giusto" che dopo aver speso quasi 2 testoni di hardware vario, uno debba pompare al di fuori delle specifiche dichiarate tali componenti non dico per overclockarli, ma solamente per poterli fare funzionare !!
E' evidente che c'e' qualche problema: se non nella scheda grafica, quantomeno nella mainboard che la alimenta e/o nella combinazione tra le due.
Problema che DOVREBBE ESSERE COMPITO DEL RIVENDITORE conoscere e quindi consigliare al cliente ("non montare questa scheda su questa mainboard" oppure: "sappi che lo puoi fare, MA ricordati di overvoltare a 1,7 V !!") e NON DOVREBBE INVECE ESSERE IL CLIENTE a doverlo "scoprire" perdendo tempo: nel mio caso specifico due giornate intere, praticamente. CHE COSTANO BEN PIU' DEI 15 EURO RICHIESTI DALL'ASSISTENZA (per non risolvere nulla !!).
Quindi, siamo d'accordo che Bow mi chiede i 15 euro perche' non ha riscontrato problemi, ma E' EVIDENTE CHE I TEST ESEGUITI NON SONO STATI IN GRADO DI RILEVARE PROBLEMI COMUNQUE REALMENTE ESISTENTI e non dovuti a mia incompetenza ne' a errori nel montaggio del pc !!
Con quale scheda madre Bow ha effettuato i test ?
Probabilmente NON con una uguale alla mia (Albatron) nonostante questo fosse ben specificato nel form di richiesta di assistenza che ho compilato.
In tal caso, probabilmente avrebbero rilevato lo stesso preblema, oppure a qualcuno sarebbe venuto in mente di suggerire la soluzione ricevuta, in seguito, da un (gentilissimo) utente del forum: overvoltare a 1,7 V.
Soluzione che, beninteso, NON RIENTRA ASSOLUTAMENTE in "quello che uno dovrebbe sapere" quando si monta l'hardware: infatti, essa prevede l'uso di tensioni FUORI SPECIFICA e si tratta quindi di un "trucco" per aggirare PALESI INCOMPATIBILITA' tra le schede (grafica e mb) tra l'altro anche citata da un altro utente in un altro thread in questo stesso forum.
Conclusione: e' triste constatare che il compito che DOVREBBE svolgere l'assistenza del rivenditore viene invece svolto con molto piu' successo dai semplici utenti che popolano questo forum e che gentilmente forniscono soluzioni appropriate ai problemi. E' triste anche constatare come l'assistenza dei rivenditori si faccia pagare per NON risolvere problemi che comunque ESISTONO e sono legati a incompatibilita' tra i componenti che loro stessi vendono e assistono.
D'accordo quindi per chiedere 15 euro all'utente incompetente che chiede assistenza laddove non c'e' motivo e i problemi sono dovuti a sua incompetenza: ma voto negativo a chi invece chiede 15 euro per non risolvere problemi che avrebbe comunque il dovere di risolvere o quantomeno far si' che non si vengano a creare.

Altrimenti, come ho gia' scritto nell'altro thread: a che serve il rivenditore ??! Ad offrire un "servizio", o e' li' solo per speculare sui margini di ricarico del prodotto ?? A quel punto, tanto vale eliminarli e comprare direttamente da taiwan magari tramite web....

Saluti

Alessandro

Guarda, non per difendere bow, anche perchè in passato io stesso qualche problema con loro lo ho avuto, anche se poi si sono rivelati + cortesi e disponibili di quanto fossero realmente tenuti a fare.
E' difficile attribuire la colpa alla scheda video, molto più facile all'alimentatore(hai controllato i valori del vagp da bios o con un programma di monitoring?) o al tipo di alimentazione della scheda madre (sicuramente a 2 fasi).
La colpa è attribuibile a molti, sicuramente non a te e difficilmente a bow. E' colpa della velocità con cui escono i prodotti? Delle innumerevoli possibilità di scelta dei componenti? Dei produttori che non testano abbastanza? Gli standard non garantiscono piena compatibilità?

Credo un pò tutte queste cose, non è raro, ansi direi che è molto frequente che spesso simili configurazioni diano problemi ad alcuni e non ne diano affatto ad altri.
Il tuo discorso avrebbe pieno senso (non dico che non ne abbia, ma l'informatica è un'incognita spesso tanto per l'utente quanto per il commerciante) se tu avessi preso un pc completamente assemblato da loro, allora pretendere che i componenti lavorino senza gravi incompatibilità o eventuali problemi è una pretesa ovvia, ma se si comprano componenti...si può pretendere che essi funzionino, che poi possano funzionare correttamente con il proprio hardware...ne hai la certezza solo sull'esperienze altrui, altrimenti questo forum non avrebbe tutti gli utenti che ha...

Flex
26-12-2002, 16:35
La tensione l'avevo verificata da bios ed era sempre corretta, pero' non ha molto significato perche' mentre sei nel bios ovviamente la scheda non sta lavorando come quando giochi.
In un altro thread (quello dove ho ricevuto il consiglio risolutore) era emerso comunque, grazie ad alcuni interventi, che il problema
1) non viene risolto aumentando la potenza dell'alimentatore e
2) si tratta in effetti di una incompatibilita' tra alcune (non tutte) schede con chipset VIA KX400 (e a quanto pare da recenti commenti, anche KX333 il che e' comprensibile dato che differiscono poco) e le radeon 9700 pro.

Sempre in un altro thread (iniziato se ricordo bene da un altro utente del forum con gli stessi problemi) avevo postato in conclusione dei discorsi la seguente considerazione che va d'accordo con quanto da te espresso: e' vero, non sempre e' umanamente possibile da parte del rivenditore seguire tutti i problemi derivati da una produzione di hardware sempre piu' complessa e la cui periodica sostituzione con versioni nuove e piu' potenti avviene ad un ritmo sempre piu' serrato.
E' vero che siamo arrivati al punto che la maggior parte di questi prodotti vengono immessi sul mercato pieni zeppi di problematiche "misteriose" e questo porta alla fine gli utenti finali a diventare un enorme parco di beta tester, il che e' fondamentalmente sbagliato anche in considerazione che tali prodotti si pagano comunque fiori di soldi.
Concludevo dicendo che ad uno gli passa la voglia di aggiornare il suo hardware frequentemente seguendo le migliorie appena uscite sul mercato, anche se ne ha comunque la possibilita' economicamente parlando: per esperienza diretta posso dire che a me e' capitato proprio cosi', una volta ero sempre pronto a sostituire questo o quel pezzo con uno piu' potente non appena avevo i soldi per farlo mentre in seguito con l'aumentare delle problematiche che ogni santa volta devo risolvere perdendo un mare di tempo e salute in inca22ature, questa abitudine e' radicalmente cambiata ed ora tendo a tirare il piu' possibile con l'hardware esistente e ad operare cambiamenti proprio quando non posso piu' farne a meno, perche' all'idea di rimettermi a bestemmiare con i problemi di malfunzionamento che SICURAMENTE incontrero' (e che infatti, ANCHE QUESTA VOLTA, si sono puntualmente presentati) mi passa veramente la voglia di comprare qualsiasi cosa !!
Considera che con questo nuovo acquisto (radeon 9700 pro, Xp1700 e relativa mb, ram ddr 3200) ho sostituito un Athlon 750 (!) e GEF 2 Ultra. Avevo praticamente smesso di giocare perche' i giochi attuali non giravano piu' in modo decente sulla "baracca" che avevo, ma ciononostante tiravo avanti perche' l'idea di ripetere il calvario passato quando oltre 2 anni fa assemblai quel sistema (si', avevo ovviamente avuto molti problemi risolti sempre grazie a questo forum !) mi toglieva ogni desiderio di upgradare il tutto. Sai perche' mi sono deciso ? Perche' mi conveniva fatturare qualcosa di "scaricabile" entro dicembre, e il pc e' un bene fiscalmente detraibile per me, altrimenti avrei aspettato ancora ! :)

Questo per dire che secondo me i produttori di hardware hanno da tempo imboccato una strada pericolosa: la sempre maggiore potenza e le sempre piu' frequenti novita' non devono assolutamente andare a scapito dell'affidabilita' e del funzionamento garantito "al 101 %" in ogni condizione possibile, come invece sta palesemente avvenendo.
E poi ci si lamenta della frenata economica che l'hardware ha avuto nell'ultimo biennio.....

Flex
26-12-2002, 16:40
P.S.: ovviamente nel tentativo di evitare i problemi, PRIMA di scegliere cosa acquistare cerco di studiare per bene questo forum alla ricerca di thread che parlino di eventuali problemi di questo o quel componente. Anche stavolta e' stato cosi', ma purtroppo questo problema 9700pro/KX400 e' NUOVO e lo abbiamo "tirato fuori" proprio io e un manipolo di altri sfortunati ! :)

pandyno
26-12-2002, 18:39
Originally posted by "Flex"

P.S: aggiungo, i 15 euro dovrei quindi darli a maggior ragione all'user Pandyno che ha suggerito l'overvolting risolvendo il problema :)

OK ti mando il mio indirizzo in PVT, aspetto i 15E :p

Bow.it
27-12-2002, 09:18
Originally posted by "biancoros"

lungi da me il ricordare un avvocato :D

dico solo la verità, ossia che ci sono delle regole, e che vanno rispettate, da tutti.

Ciao

ho modificato la signature ( anche perchè era sbagliata, il nome della società è stata di recente modifcata da w**.bow.it srl a Bow.it srl ...in effetti il link era assolutamente involontario )

Per quanto riguarda il nick non mi pare scorretto...ho postato con quel nick solo in risposta a post dove si parlava di noi come azienda, quindi mi sembrava corretto rispondere in modo "ufficiale" e non a titolo personale ( anche perchè in alcuni casi ho preso anche degli impegni nei confronti dei clienti ) Fa eccezione un thread dove scrivono praticamente solo rivenditori o aspiranti tali e dove quindi presentarsi come azienda mi pare allo stesso modo corretto

Ciao

biancoros
27-12-2002, 14:43
ok, come non detto, visto che il problema era proprio il link :)

Supersubway
27-12-2002, 18:01
Quando un rivenditore è così gentile da mostrare il fianco ad eventuali critiche per rispondere ad un cliente insoddisfatto... credo sia da lodare, non da biasimare.