PDA

View Full Version : Urgente: lunghezza cavo


tony666
23-12-2002, 17:36
Fino a quanti metri di lunghezza un cavo di rete cat5 può trasmettere dati a 100Mbps?

MartiniG.
23-12-2002, 18:10
Originally posted by "tony666"

Fino a quanti metri di lunghezza un cavo di rete cat5 può trasmettere dati a 100Mbps?

io so 100 mt. prima che inizi la dispersione...... hai posato un cavo cavo cat 5 che non va a 100Mbps?

cionci
23-12-2002, 22:45
Chiaramente gli standard garantiscono una certa sicurezza... Ti posso assicurare che a 150 mt. si va sempre a 100 Mbps (magari è fortuna, ma ho provato)...
Addirittura con il coassiale sono arrivato a 400 mt con 4 spezzoni di cavo ed andava tranquillamente a 10 Mbps...

PS: la dispersione c'è sempre ;) Anche in un cavo da 1 mt.

Poix81
24-12-2002, 16:16
Originally posted by "cionci"

Chiaramente gli standard garantiscono una certa sicurezza... Ti posso assicurare che a 150 mt. si va sempre a 100 Mbps (magari è fortuna, ma ho provato)...
Addirittura con il coassiale sono arrivato a 400 mt con 4 spezzoni di cavo ed andava tranquillamente a 10 Mbps...

PS: la dispersione c'è sempre ;) Anche in un cavo da 1 mt.

ovvio che c'è dispersione, perchè il cavo è fatto di rame che ha una certa resistenza!!!

roby.73
24-12-2002, 16:42
teoricamente il limite sarebbe 100 Mt ma un cavo di ottima qualità può coprirti una distanza maggiore

gohan
24-12-2002, 16:46
il problema principale è che i due nodi più distanti della rete, non siano a più di 200Mt l'uno dall'altro, se no certi pacchetti potrebbero perdersi.

Poix81
24-12-2002, 17:50
Originally posted by "gohan"

il problema principale è che i due nodi più distanti della rete, non siano a più di 200Mt l'uno dall'altro, se no certi pacchetti potrebbero perdersi.

Il probelema penso che non venga rilevato il sengale di Collision Detect (CD)!!

gohan
24-12-2002, 17:56
semplicemente perchè i tempo di propagazione del frame più piccolo sarebbe inferiore a coprire tratte più lunghe e quindi potebbero generarsi perdite di pacchetti dovute a collisioni.

Poix81
24-12-2002, 18:27
Guarda che nelle lan normali si generano ugualmente collisioni.
Il livello MAC utilizza un protollo CSMA/CD. Il CSMA utilizza un meccanismo di contention.

gohan
24-12-2002, 18:32
lo so! ma se la collisione avviene dopo che il pacchetto è stato spedito, per la sk di rete è stato spedito e non viene rimandato. Cosa che non succede se la collisione avviene mentre il pacchetto è in trasmissione.

Poix81
25-12-2002, 01:11
E' vero, ma la stazione che trasmette aspetta una conferma positiva, quindi se arriva una conferma negativa (pacchetto che contiene errori) oppure non arriva l'acknolege, dopo un tempo prefissato ritrasmette il pacchetto, creando un grande traffico nella rete!

gohan
25-12-2002, 01:27
sta di fatto che stazioni distanto più di 200 Mt fanno molta fatica a comunicare e creano problemi alla rete.

Poix81
25-12-2002, 09:18
Originally posted by "gohan"

sta di fatto che stazioni distanto più di 200 Mt fanno molta fatica a comunicare e creano problemi alla rete.

E' vero!!!

Ma ci sta sotto una teoria impressionante!!! Un vero mattone..tutti i protocolli per ogni livello!!!

ciao ciao e buon NATALE

edivad82
25-12-2002, 12:10
Originally posted by "Poix81"

sta di fatto che stazioni distanto più di 200 Mt fanno molta fatica a comunicare e creano problemi alla rete.

E' vero!!!

Ma ci sta sotto una teoria impressionante!!! Un vero mattone..tutti i protocolli per ogni livello!!!

ciao ciao e buon NATALE

Andrew S. Tanenbaum Rulezzz!! :D

Poix81
25-12-2002, 13:42
Originally posted by "edivad82"

sta di fatto che stazioni distanto più di 200 Mt fanno molta fatica a comunicare e creano problemi alla rete.

E' vero!!!

Ma ci sta sotto una teoria impressionante!!! Un vero mattone..tutti i protocolli per ogni livello!!!

ciao ciao e buon NATALE

Andrew S. Tanenbaum Rulezzz!! :D

??????

edivad82
25-12-2002, 14:24
Originally posted by "Poix81"

sta di fatto che stazioni distanto più di 200 Mt fanno molta fatica a comunicare e creano problemi alla rete.

E' vero!!!

Ma ci sta sotto una teoria impressionante!!! Un vero mattone..tutti i protocolli per ogni livello!!!

ciao ciao e buon NATALE

Andrew S. Tanenbaum Rulezzz!! :D

??????

ma come non conosci il Tanenbaum??
Il librozzo sulle reti? chili e chili di carta sul funzionamento delle reti?
Il libro si intitola "Reti di computer" mentre nella versione originale è "Computer Network".
Oggi siamo arrivati alla terza edizione...

http://www.librinformatica.it/novita/libri/u4536.htm

Poix81
25-12-2002, 14:46
Scusa non lo conosco. I libroni mi fanno paura!!! :D

**mUs3**
26-12-2002, 12:16
Originally posted by "edivad82"

sta di fatto che stazioni distanto più di 200 Mt fanno molta fatica a comunicare e creano problemi alla rete.

E' vero!!!

Ma ci sta sotto una teoria impressionante!!! Un vero mattone..tutti i protocolli per ogni livello!!!

ciao ciao e buon NATALE

Andrew S. Tanenbaum Rulezzz!! :D

??????

ma come non conosci il Tanenbaum??
Il librozzo sulle reti? chili e chili di carta sul funzionamento delle reti?
Il libro si intitola "Reti di computer" mentre nella versione originale è "Computer Network".
Oggi siamo arrivati alla terza edizione...

http://www.librinformatica.it/novita/libri/u4536.htm

tutti studenti di ing. in TLC ?
il mio libro invece è "computer networks" di Peterson-Davie.

edivad82
26-12-2002, 12:44
Originally posted by "**mUs3**"

sta di fatto che stazioni distanto più di 200 Mt fanno molta fatica a comunicare e creano problemi alla rete.

E' vero!!!

Ma ci sta sotto una teoria impressionante!!! Un vero mattone..tutti i protocolli per ogni livello!!!

ciao ciao e buon NATALE

Andrew S. Tanenbaum Rulezzz!! :D

??????

ma come non conosci il Tanenbaum??
Il librozzo sulle reti? chili e chili di carta sul funzionamento delle reti?
Il libro si intitola "Reti di computer" mentre nella versione originale è "Computer Network".
Oggi siamo arrivati alla terza edizione...

http://www.librinformatica.it/novita/libri/u4536.htm

tutti studenti di ing. in TLC ?
il mio libro invece è "computer networks" di Peterson-Davie.

io sono solo un umile diplomato in informatica... :D
l'anno scorso volevo fare l'uni ma poi boh...ora che ci penso sono stato un po' pirla a non farla...laureato in informatica mi sarebbe piaciuto (no ingegneria)

cionci
26-12-2002, 13:30
Originally posted by "**mUs3**"

il mio libro invece è "computer networks" di Peterson-Davie.
Idem ad ing informatica...

PS: consiglio evitate di lasciare 3000 quote che non sono altro che uno spreco di spazio su disco...

gohan
26-12-2002, 13:33
state andando OT! :cool:

**mUs3**
26-12-2002, 13:36
Originally posted by "cionci"

il mio libro invece è "computer networks" di Peterson-Davie.
Idem ad ing informatica...

PS: consiglio evitate di lasciare 3000 quote che non sono altro che uno spreco di spazio su disco...

Tanto è gratis... :D
Byez

P.S: ho l'esame di Reti di Tlc l'8 gennaio...vorrei sapere chi è quel pirla che ha deciso di metterlo proprio l'8 gennaio...ma porc..

Poix81
26-12-2002, 17:58
Io sono uno studente di TLC, voi dove la fate???

gohan
26-12-2002, 18:18
non costringetemi a chiudere il 3d!
se volete parlare di cose OT, c'è l'apposita sezione o anche i PVT. :cool:

Poix81
26-12-2002, 19:21
Sono un po' ignorante in materia ma OT cosa vuol dire???

**mUs3**
26-12-2002, 19:22
Originally posted by "Poix81"

Sono un po' ignorante in materia ma OT cosa vuol dire???

Off Topic... ovvero stiamo discutendo di cose che non riguardano il 3d o il forum... cioè sprechiamo mbyte :D

Poix81
26-12-2002, 19:37
Originally posted by "**mUs3**"

Sono un po' ignorante in materia ma OT cosa vuol dire???

Off Topic... ovvero stiamo discutendo di cose che non riguardano il 3d o il forum... cioè sprechiamo mbyte :D

Ok, scusate!