PDA

View Full Version : Come ho silenziato dissy e 2 hd


buatt
23-12-2002, 17:26
Finalmente ecco le foto... vi assicuro che sono disposto ad accettare sfide da sistemi a liquido e silentdrive vari :D

beccatave sto link (http://www.libraro.it/mario/tweak)

riki82
23-12-2002, 22:53
direi....ottima soluzione!
complimenti! :)

dins
24-12-2002, 08:58
Originally posted by "buatt"

Finalmente ecco le foto... vi assicuro che sono disposto ad accettare sfide da sistemi a liquido e silentdrive vari :D

beccatave sto link (http://www.libraro.it/mario/tweak)

bella buat!!!!

ti do un 8 e 1/2

dins
24-12-2002, 09:05
solo un appunto:come hai fatto a controllare le temperature....a dire che stanno piu' freddi di prima?
perrche' il mio quantum ad es non ha termometro interno....

sembra tutto ottimo solo che anche se una ventola soffia aria dentro poi quest'aria da dove esce?

forse cioe' non esiste il ricircolo:(

buatt
24-12-2002, 09:15
misurata a manina :D .. lo so che è poco scientifico.. ma dopo un'oretta di funzionamento gli hd normalmente sono caldi (boh.. saranno 40 °C?) mentre quelli nel contenitore erano appena tiepidi..
L'aria comunque circola in qualche modo.. ci sono 3 fori nell'imbottitura.. entra dal centro ed esce dai lati.. E comunque gli hd non hanno bisogno di tanto raffreddamento.. Il sistema è migliorabile ovviamente!
Riguardo alla spugna fonoassorbente credo vada bene anche dell'imbottitura per divani che si può trovare da qualunque tappezziere.

- :D - :D -

izutsu
24-12-2002, 13:13
Originally posted by "buatt"

L'aria comunque circola in qualche modo.. ci sono 3 fori nell'imbottitura.. entra dal centro ed esce dai lati.. E comunque gli hd non hanno bisogno di tanto raffreddamento.. Il sistema è migliorabile ovviamente!

Perchè non fai un sistema chiuso? la ventola porta aria agli hd tramite canalizzazioni ed esce dal retro dove, sempre con canalizzazioni, viene portata sul retro del case ed estratta tramite un'altra ventola... io sto pensando di fare un sistema completamente canalizzato che porti aria fresca solo dove serve e laporti via senza lasciarla stagnare nel case

buatt
24-12-2002, 13:17
Ecco fatto.. ho trovato un programmino freeware (http://private.peterlink.ru/tochinov/download.html) che misura la temp degli hd dotati di sensore (nel mio caso solo il maxtor)... Dopo circa 30-40 minuti di funzionamento... ecco qui: :cool:

NiKo87
24-12-2002, 13:29
Ottimo lavoro :)

il Giusti
24-12-2002, 13:45
sorry buatt, come si chiama il software per la temperatura degli HD?

cmq il sistema mi paice, dal punto di vista di silenziosità, non tanto da quella del raffreddamento degli HD....

a...ma sei specializzato in origami? :D come hai fatto quel collettore per la cpu? :D

noor83
24-12-2002, 22:02
Originally posted by "buatt"

Ecco fatto.. ho trovato un programmino freeware (http://private.peterlink.ru/tochinov/download.html) che misura la temp degli hd dotati di sensore (nel mio caso solo il maxtor)... Dopo circa 30-40 minuti di funzionamento... ecco qui: :cool:

c'è modo di fargli leggere anche la temperatura degli hd sul controller raid?

il controller è integrato ;)

il Giusti
24-12-2002, 22:05
Originally posted by "il Giusti"

sorry buatt, come si chiama il software per la temperatura degli HD?


ok, ok, sono scemo :D

buatt
25-12-2002, 00:20
Originally posted by "il Giusti"

sorry buatt, come si chiama il software per la temperatura degli HD?


ok, ok, sono scemo :D

:D è natale :D ghgh..

riguardo al raid.. hmm il software in questione utilizza le funzionalita' SMART dell'hard disk. Se quest'ultimo ha il sensore della temperatura te la leggerà.. non credo che dipenda dall'interfaccia.. di più nin zo..
scaricati il programmino e avvialo (non si installa neanche).

izutsu
25-12-2002, 05:08
riguardo al raid.. hmm il software in questione utilizza le funzionalita' SMART dell'hard disk. Se quest'ultimo ha il sensore della temperatura te la leggerà

Mah... monitorizzo la temp ad intervalli di 1 minuto e continua a passare da 38 a 48... un altro prog che legge le info smart non mi riporta variazioni di temp... mah...

NiKo87
25-12-2002, 20:28
Anke MotherBoard Monitor monitorizza gli HD, basta spuntare l'opzione e riavviare :)