View Full Version : temperature maxtor d740x e altri
qweasdzxc
22-12-2002, 20:53
ho un maxtor d740x da 80gb (6L080J4), siccome lo tengo in un ambientino un po particolare e deve funzionare 24/24 sto cercando di analizzarne le temperature di esercizio.. mi interesserebbe sapere a che temperature girano i vostri, le vostre esperienze e i vostri pareri, cosi valuto se i 42-44 gradi che mi riporta il sensore sono troppi e devo ripensare il sistema di raffreddamento (o passare a un seagate...) o posso fidarmi a lasciarlo cosi. allora, che mi dite? grazie a chi contribuisce.
Con cosa la misuri la temperatura?
Ciao
qweasdzxc
22-12-2002, 21:33
Originally posted by "Paolo85"
Con cosa la misuri la temperatura?
Ciao
con hddtemp. ma ovviamente da linux. per gli utenti windows ci sono altri software analoghi, tipo dtemp mi sembra, http://private.peterlink.ru/tochinov/download.html
ma ce ne sono tanti altri.
Originally posted by "qweasdzxc"
ho un maxtor d740x da 80gb (6L080J4), siccome lo tengo in un ambientino un po particolare e deve funzionare 24/24 sto cercando di analizzarne le temperature di esercizio.. mi interesserebbe sapere a che temperature girano i vostri, le vostre esperienze e i vostri pareri, cosi valuto se i 42-44 gradi che mi riporta il sensore sono troppi e devo ripensare il sistema di raffreddamento (o passare a un seagate...) o posso fidarmi a lasciarlo cosi. allora, che mi dite? grazie a chi contribuisce.
Il mio vecchio Maxtor d740x da 40Gb (6L040J2) aveva queste temperature con una 6x6 montata sotto che rinfrescava...
http://eraiser1.supereva.it/Foto/fotocpufan.JPG
Secondo me i tuoi 42-44 gradi sono troppi. Il mio maxtor sta sui 30 gradi però è raffreddato davanti da 3 ventoline e sotto da altre 2 ventole.
Ciao
qweasdzxc
23-12-2002, 13:35
Originally posted by "Paolo85"
Secondo me i tuoi 42-44 gradi sono troppi. Il mio maxtor sta sui 30 gradi però è raffreddato davanti da 3 ventoline e sotto da altre 2 ventole.
Ciao
secondo me i tuoi 30 gradi sono troppo pochi! no io non posso aggiungere neanche una ventola (5 mi pare una esagerazione), ne ho solo 1 da 8 cm che deve raffreddare tutto, potrei sostituirla con una un po piu silenziosa magari e togliere qualche resistenza in serie, ma il livello di rumorosita e gia al limite estremo. purtroppo noto adesso che arriva anche a 45gradi, mi sa che dovro inventarmi qualcosina...
mi rincuora sentire di altri maxtor caldini anche se con ventole puntate contro, un mio amico ne ha tenuto uno da 20 imbavagliato come un salame per quasi un anno anche d'estate, e la settimana scorsa quando ho controllato la temperatura stava a ben 46gradi... se non si spaccano a 46 gradi... potrei quasi stare tranquillo...
le temperature di esercizio parlano di 5-55 gradi. ma temperature esterne presumo. quindi una volta in funzionamento la temperatura interna potrebbe anche salire sopra i 55 addirittura (non che abbia molta voglia di scaldarci le pizzette sopra..).
mi chiedo, ma sti cavolo di dischi moderni, con la tendenza a spaccarsi che dimostrano poi (magari i maxtor meno di altri vabbe), non includono un meccanismo di protezione contro l'overheating? un qualcosa che sia almeno attivabile via software... sarebbe semplicissimo da implementare per i dischi smart con sensore, a meno che non sia gia implementato.. qualcuno sa qualcosa?
Non so cosa dirti. Ho usato il programma dtemp scaricato da dove hai detto tu e mi segna adesso 29 gradi. Se vuoi che provi qualche altro software dimmi pure.
Ciao
qweasdzxc
23-12-2002, 13:55
Originally posted by "Paolo85"
Non so cosa dirti. Ho usato il programma dtemp scaricato da dove hai detto tu e mi segna adesso 29 gradi. Se vuoi che provi qualche altro software dimmi pure.
Ciao
nono, non penso sia troppo poco perche il software sbaglia, e' troppo poco solo perche secondo me non serve raffreddarlo cosi tanto!
robbie85
23-12-2002, 14:10
Bhe, prova a cambiare case...io ho provato il mio sistemasu un case con 48xm di profondità...tutte le temperature sono calate un casino e l'hd mi stava sui 28-29, anche se io ho un IBM. Mentre sul case che putroppo ho adesso e avevo prima, sottosforzo mi segna anche 43°. (Ho usato SpeedFan)
Originally posted by "qweasdzxc"
Non so cosa dirti. Ho usato il programma dtemp scaricato da dove hai detto tu e mi segna adesso 29 gradi. Se vuoi che provi qualche altro software dimmi pure.
Ciao
nono, non penso sia troppo poco perche il software sbaglia, e' troppo poco solo perche secondo me non serve raffreddarlo cosi tanto!
Ah ok. Cmq anche secondo me sui 40 gradi non ci dovrebbero essere problemi.
Ciao
qweasdzxc
23-12-2002, 14:50
Bhe, prova a cambiare case...
eh no, piuttosto cambio disco... il case piu grande non lo posso usare anzi vorrei rimpicciolire quello che ho gia. in ogni caso non servirebbe visto che il disco lo tengo in un posto particolare, separato dall'"ambiente" del case, causa insonorizzazione e convogliamento del flusso d'aria dell'unica 8x8 del case.
io ho provato il mio sistemasu un case con 48xm di profondità...tutte le temperature sono calate un casino e l'hd mi stava sui 28-29, anche se io ho un IBM. Mentre sul case che putroppo ho adesso e avevo prima, sottosforzo mi segna anche 43°.
ecco, comincio a pensare che 43 sia tutto sommato una temperatura accettabile. forse giocando un po con la ventola riesco a migliorare leggermente e allora sono a posto.
DankanSun
23-12-2002, 15:27
io con hddtemp sotto win2k sono a 38°
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.