PDA

View Full Version : LETTORI DVD e S-VCD


giucattolo
22-12-2002, 14:46
Bisogna fare i conti con il lettore DVD per assicurarsi che supporti i SVCD a determinati bitrate.

Insomma, fatto un svcd realizzato ho provato con un lettore di un amico, ma non lo legge.

Ieri sono stato in un grosso negozio per vedere un po' i lettori....
L'"esperto" al banco mi ha assicurato che ormai tutti i lettori (che aveva) leggono anche il SVCD. Ho detto : ok, lo compro subito senza problemi. In realtà, sarei orientato verso un lettore composito, con anche vhs (il vecchio videoregistratore è andato..). Due in uno insomma.
Solo che ad un certo punto, incalzato dai miei dubbi, mi ha detto che.... un svcd standard veniva certamente letto, ma se avessi intenzione di creare svcd non standard (insomma, alzando il bitrate credo...) allora forse quello non sarebbe stato letto!
insomma, mi ha detto che se voglio un lettore dvd + versatile, per non rischiare di non leggere tutti i svcd, devo lasciar perdere i lettore composito (con anche vhs) e spendere qc di più.

In vendita aveva (al minir prezzo) un DAEWOO a 295 euro e un FUNAI a 269 (quest'ultimo con qualche caratteristica in più).. Poi c'era un Thompson che costava sopra i 300. Tutti combo: dvd+vhs.

AVREI VOLUTO COMPRARNE UNO IERI STESSO, PER LA VOGLIA CHE HO DI VEDERE IN TV I MIEI FILMATI, che metto su cdrom (usando tmpgen,

Domanda: qualcuno sa darmi un consiglio????

Posso fidarmi a comprare un lettore tipo quelli citati, senza che poi abbia problemi a leggere i miei svcd??? e tenendo conto che fra un po' (non vedo l'ora) abbassandosi i prezzi dei masterizzatori DVD, verserò su dvd i filmati (saranno leggibili senza problemi???)
Appena avrò risposta, mi fionderò a comprarne uno.

PS.: scusate la pessima sintassi di oggi!

Bilbo
22-12-2002, 16:00
ma i tuoi filmati li fai a bitrate standard oppure no?

il samsung (è l'unico che ho avuto modo di provare) legge i scvc standard sicuramente.

Ma perchè non ti porti dietro qualche tuo dischetto e te li fai provare con quello?

giucattolo
22-12-2002, 16:05
Grazie per la risposta.
Io li faccio a bitrate standard, ma siccomae sono alle prime armi.....
cioè se mi dici che la qualità è buona col bitrate standard, non credo che ne userò fuori standard.

Quanto a portarmi il cd.... anche troppo che che mi abbia concesso 2 minuti il tipo!!! non credo mi farebbe provare. Mi sa che per ciò dovrei rivolgermi a negozi più piccoli... ma i prezzi saranno + alti.

GneGne
23-12-2002, 09:16
Personalmete diffiderei di un composito....

Pioneer DV-444 vai tranquillo ma legge solo standard e CBR...2500+224 kb/s video +audio... (non è composito)

Tra l'altro è uscito di produzione e potresti trovarlo a meno di 250€

Tassadar
23-12-2002, 11:51
Originally posted by "GneGne"

Personalmete diffiderei di un composito....

Pioneer DV-444 vai tranquillo ma legge solo standard e CBR...2500+224 kb/s video +audio... (non è composito)

Tra l'altro è uscito di produzione e potresti trovarlo a meno di 250€

c'è anche il TEAC DV-3000 :)

dax2001
23-12-2002, 22:19
Originally posted by "giucattolo"

Bisogna fare i conti con il lettore DVD per assicurarsi che supporti i SVCD a determinati bitrate.

Insomma, fatto un svcd realizzato ho provato con un lettore di un amico, ma non lo legge.

Ieri sono stato in un grosso negozio per vedere un po' i lettori....
L'"esperto" al banco mi ha assicurato che ormai tutti i lettori (che aveva) leggono anche il SVCD. Ho detto : ok, lo compro subito senza problemi. In realtà, sarei orientato verso un lettore composito, con anche vhs (il vecchio videoregistratore è andato..). Due in uno insomma.
Solo che ad un certo punto, incalzato dai miei dubbi, mi ha detto che.... un svcd standard veniva certamente letto, ma se avessi intenzione di creare svcd non standard (insomma, alzando il bitrate credo...) allora forse quello non sarebbe stato letto!
insomma, mi ha detto che se voglio un lettore dvd + versatile, per non rischiare di non leggere tutti i svcd, devo lasciar perdere i lettore composito (con anche vhs) e spendere qc di più.

In vendita aveva (al minir prezzo) un DAEWOO a 295 euro e un FUNAI a 269 (quest'ultimo con qualche caratteristica in più).. Poi c'era un Thompson che costava sopra i 300. Tutti combo: dvd+vhs.

AVREI VOLUTO COMPRARNE UNO IERI STESSO, PER LA VOGLIA CHE HO DI VEDERE IN TV I MIEI FILMATI, che metto su cdrom (usando tmpgen,

Domanda: qualcuno sa darmi un consiglio????

Posso fidarmi a comprare un lettore tipo quelli citati, senza che poi abbia problemi a leggere i miei svcd??? e tenendo conto che fra un po' (non vedo l'ora) abbassandosi i prezzi dei masterizzatori DVD, verserò su dvd i filmati (saranno leggibili senza problemi???)
Appena avrò risposta, mi fionderò a comprarne uno.

PS.: scusate la pessima sintassi di oggi!

Io ho il Samsung Sv DVD6E pagato 389 € con 5 dvd in omaggio da Mediaworld legge molto bene i Svcd ma solo standard , se alzi il bitrate va a scatti.......la sezione vhs è ottima.
Ti consiglio l'acquisto........

Buon Natale a tutti ;)

Fabio

giucattolo
25-12-2002, 10:18
ah, yeah!
ragazzi, allora ho acquistato un combinato VCR+DVD
è un Daewoo sd 6100
Ieri ho trovato in edicola niente meno che Pulp Fiction!!! Così l'ho testato con un dvd.

Ma poi mi sono masterizzato un S-VCD e... Si vede niente male!!!!
Cioè, in formato mpeg2 ma STANDARD e le immagini non sono male!!!! PERSINO zoommando (ed ho una tv a schermo grande!) :sofico:

Però c'è qc di cui posso lamentarmi.
Un svcd si legge bene, un altro no, è pieno di disturbi! Forse perché l'ho masterizzato a velocità 2x? (il primo a 1x).
Tuttavia, anche se masterizzato a 2x, sul pc non si vede dsturbato! (con powerdvd di cyberlink)
PERCHE'????
Quale può essere il motivo per cui si vede male sulla tv e non sul pc (e solo uno dei due svcd masterizzati)?

Saluti a tutti e buone feste!

dax2001
25-12-2002, 20:25
Originally posted by "giucattolo"

ah, yeah!
ragazzi, allora ho acquistato un combinato VCR+DVD
è un Daewoo sd 6100
Ieri ho trovato in edicola niente meno che Pulp Fiction!!! Così l'ho testato con un dvd.

Ma poi mi sono masterizzato un S-VCD e... Si vede niente male!!!!
Cioè, in formato mpeg2 ma STANDARD e le immagini non sono male!!!! PERSINO zoommando (ed ho una tv a schermo grande!) :sofico:

Però c'è qc di cui posso lamentarmi.
Un svcd si legge bene, un altro no, è pieno di disturbi! Forse perché l'ho masterizzato a velocità 2x? (il primo a 1x).
Tuttavia, anche se masterizzato a 2x, sul pc non si vede dsturbato! (con powerdvd di cyberlink)
PERCHE'????
Quale può essere il motivo per cui si vede male sulla tv e non sul pc (e solo uno dei due svcd masterizzati)?

Saluti a tutti e buone feste!

Non saprei, cmq fai conto che i lettori non sono certificati per i Svcd che programma usi per comprimere ?

Veramente io masterizzo a 32X e non mi risulta che la velocità di scrittura influisca sulla qualità del Svcd..... speriamo che qualcuno ci dia una risposta in merito........ :rolleyes:

Buon Natale ;)

Fabio

cionci
26-12-2002, 00:38
Io ho testato il lettore Philips DVD634 con bitrate standard e funziona senza problemi...
168€ da Unieuro... L'unico neo è che non ha l'uscita ottica, ma solo coassiale...

GneGne
26-12-2002, 09:15
Potrebbe essere che il film in questione era interlacciato, e codificandolo in SVCD hai usato il field sbagliato... eventualmente sul sito di benis puoi trovare qualche spunto... anche se.... personalmente sto impazzendo per lo stesso motivo... ossia io i svcd li vedo perfettamente... alcuni miei amici con gli stessi cd non riescono a vedere che immagini tremolanti (ovviamente parliamo di lettori da tavolo)... ed ho provato a ricodificarli in tutte le salse... :confused:

Ciao e Buone feste.... :)

giucattolo
26-12-2002, 10:34
Grazie a tutti degli interventi.
Io uso TMPGen
il filmato è identico su entrambi i cdrom, solo che uno l'ho masterizzato a 2x e l'altro a 1x. Quello masterizzato a 2x si vede disturbato col lettore dvd sulla TV, ma si vede bene sul PC.

Qualè il sito di Benis?

Ciao!

PS.: a 32X??? credevo che i file video fossero più delicati ancora che quelli audio (i cd musicali li masterizzo al massimo a 4x, per sicurezza).
Davvero non ci sono proiblemi a certe velocità????
Voi a quale vel. masterizzate di solito?

GneGne
26-12-2002, 20:27
www.benis.it

per la velocità ho anch'io a volte dei dubbi... ho masterizzato anche a 12, ma da quando mi è sorto il dubbio, masterizzo a 8x.. in ogni caso non ho mai avuto problemi... sono gli altri che non leggono i miei CD....

effettivamente potrebbe essere che la qualità del player faccia la differenza...!

dax2001
26-12-2002, 21:58
Originally posted by "giucattolo"

Grazie a tutti degli interventi.
Io uso TMPGen
il filmato è identico su entrambi i cdrom, solo che uno l'ho masterizzato a 2x e l'altro a 1x. Quello masterizzato a 2x si vede disturbato col lettore dvd sulla TV, ma si vede bene sul PC.

Qualè il sito di Benis?

Ciao!

PS.: a 32X??? credevo che i file video fossero più delicati ancora che quelli audio (i cd musicali li masterizzo al massimo a 4x, per sicurezza).
Davvero non ci sono proiblemi a certe velocità????
Voi a quale vel. masterizzate di solito?

Veramente uso i 32x e a questa velocità faccio anche i cd musicali e vanno bene...........Non so che dire......Io uso Mediastudio 6.5 e come campo imposto B (field B ) se imposto A il Svcd va a scatti. Altra cosa alcuni Svcd standard creati con Tmpgenc vanno a scatti e gli stessi se li creo con Mediastudio vanno perfettamente :confused:
Motivo ? boh :pig:

Byez

GneGne
27-12-2002, 18:16
Se non ricordo male in tmpgenc il Field B corrisponde al TFF (top field first alias Odd alias Upper field first...) che poi sarebbe quello che accomuna il 90 e più % dei DVD (interlacciati) in commercio nonchè le schede di acquisizione video...

L'RFF (rear field first alias even alias bottom field first...) viene usato raramente in alcuni dvd interlacciati di poche case produttrici ....

a complicare il tutto vi sono molti dvd che risultano all'analisi interlacciati, ma che in effetti guardandoli fotogramma per forogramma con la tecnica di benis (quella dei field invertiti) risultano lo stesso fluidi... segno inequivocabile che sono dei progressivi...(come il 90% dei DVD) !!

Quindi direi che al 90% delle volte usare il field B di tmpgenc va più che bene...

Per mediastudio, potrebbe essere che nei rari casi sopra visti di RFF, riconosca e ricostruisca la sequenza dei campi nel modo corretto....

e vi risparmio il resto con il bug di CCE ed il suo TFF....

Ciao e che il field giusto sia con voi.... :D

gnagnon
29-12-2002, 16:06
Se ti può interessare per 479 euro ho acquistato un lettore per DVD che legge anche i divx .E' il kiss DP450 e per me va a meraviglia.L'ho trovato su questo sito www.dueemme.com.Per me è meglio lavorare con i divx(ma se vuoi questo legge anche i SVCD).CIAO

polostation
30-12-2002, 23:53
io per 99 € ho preso un digicom in un noto centro commerciale un mese fa e legge tutto, dai cd-r ai cd-rw, dai vcd ai svcd a qualsiasi bitrate... cerca fra quelli più economici che tanto non ci rimetti niente..
Un mio amico si è preso un sony (ha speso veramente tanto) completo di home theater e non legge un'H! Neanche i VCD standard.... :(