PDA

View Full Version : dubbi sull'editing di un filmato


Raoul^
22-12-2002, 11:46
Vi presento subito il mio dubbio /problema, chissa che qualcuno di voi non mi sappia illuminare a riguardo...
Per editare i miei filmati ottenuti con una videocamera digitale miniDV utilizzo la seguente procedura...
1) collego la Videocamera al Pc tramite porta firewire
2) edito il file così ottenuto con il programma di editing video ( io uso Studio7)
3) salvo il filmato così ottenuto (con le scene tagliate ed eventuali effetti particolari) in un nuovo file .avi in standard mini dv salvando con l'opzione 'DV video encoder'
4) comprimo il file ottenuto con tsunami mpeg encoder.
Fin'ora non ho riscontrato problemi

mi è venuto un dubbio pero' ed è il seguente. Il formato .avi mini DV per quanto ne so è un formato compresso, a perdita d'informazione. è possibile comprimere direttamente in mpeg2 una volta eseguito il montaggio senza ottenere il file .avi? chiedo questo perchè ho sentito di programmi Frame-serving e mi chiedevo riguardo alla loro utilità. Infatti seguendo la mia procedura non sono assolutamente necessari, ma se qualcuno ne parla evidentemente a qualcosa servono, e ho pensato che l'utilità fosse una migliore qualità finale dovuta al minor numero di passaggi di compressione...
Che vantaggio in termini di qualità avrei saltando il salvataggio con l'opzione ' Dv video encoder' ?

Spero di essere stato abbastanza chiaro... grazie a chiunque mi darà spiegazioni...

Raoul^
23-12-2002, 23:54
nessuno che sappia 'illuminarmi'?

cianfrinato
24-12-2002, 12:42
In che formato fai la prima acquisizione?
Ti spiego, io con PowerDirector ( che è una ciofeca di programmino...) ho tre possibilità di acquisizione:

-Mpeg1 con le seguenti modalità:

http://andreabrusa.interfree.it/mpeg1.jpg


-Mpeg2

http://andreabrusa.interfree.it/mpeg2.jpg


-Avi :"Il formato AVI sarà determinato dal contenuto del formato AVI sul nastro DV."


Ho provato con Avi, ma il file diventa troppo grosso...Allora ho provato con Mpeg1, troppa perdita di qualità.

Infine ho provato con Mpeg2: il file è ottimo, ma ancora troppo grosso (1 ora, circa 2 GB).

Allora ho tentato la compressione in Divx, ma (vedi post in questa sezione...) dopo circa 10 min audio e video perdono di sincronia.

Scusami, se ti "importuno" il post ma volevo sapere come acquisisci tu.


Ciao, ;)

Raoul^
25-12-2002, 23:04
acquisisco in formato DV. ottengo file di circa 13Gb/h di registrazione. Poi ovviamente li comprimo per farli stare su uno o piu' cd ( generalmente in formato mpeg2), in attesa di un masterizzatore DVD.
Okkio che in una acquisizione al volo in formato mpeg2 o usi una scheda semi-professionale o rischi di avere risultati deludenti.
Il mio consiglio è quello di acquistare un nuovo HD ( da 80 Gb hanno prezzi accettabili) ed acquisire in formato DV e successivamente comprimerlo.

cianfrinato
26-12-2002, 09:28
Originally posted by "Raoul^"

acquisisco in formato DV. ottengo file di circa 13Gb/h di registrazione. Poi ovviamente li comprimo per farli stare su uno o piu' cd ( generalmente in formato mpeg2), in attesa di un masterizzatore DVD.
Okkio che in una acquisizione al volo in formato mpeg2 o usi una scheda semi-professionale o rischi di avere risultati deludenti.
Il mio consiglio è quello di acquistare un nuovo HD ( da 80 Gb hanno prezzi accettabili) ed acquisire in formato DV e successivamente comprimerlo.

DV AVI?
Perchè altre opzioni non ne ho... :(

Raoul^
30-12-2002, 16:12
Si, DV .avi

cianfrinato
30-12-2002, 16:55
Secondo me, questa ciofeca di programma che uso la fa in automatico la conversione. Mi spiego: se io scelgo di "acquisire" in mpeg2, lui legge tutto il filmato con velocità 1x, poi comincia un periodo + o - lungo di attesa dove mi pare che la dicitura sia proprio "conversione..." o qualcosa di simile.

Cmq, grazie mille dei consigli!