View Full Version : Possibile intrusione informatica?????
Vi espongo un caso strano che è capitato ieri ad un mia amica.
Ha ricevuto una comunicazione della Telecom poichè, in tre giorni, aveva speso circa 1.500 euro.
Guardando le connessioni internet ci siamo accorti che era impostata di default una che MAI aveva inserito e, fino a 4 giorni prima, non c'era. Nella descrizione (priva di intesazione che potesse identificare la "società") si specificava pure che il costo/min era di 1,90 euro + iva.
Considerazioni: Il PC lo usa solo lei. Nella cronologia abbiamo controllato tutti i pochi siti visitati negli ultimi 20gg ma non vi era nulla di anomalo.
Internet lo usa solo per scaricare file e leggere la posta.
Domanda: è possibile che possa trattarsi di qualche virus? O un caso di Hackeraggio? Il Browser aveva una protezione bassa e non era installato software tipo Zone Alarm.
Abbiamo comunque il numero di connessione: 7098080879.
Se qualcuno può esserci di aiuto con suggerimenti ve ne saremo grati
è stata vittima di uno dei tanti dialer che girano in italia adesso.
Ci sono molteplici modi per installare un dialer su un pc.
Che SO usa la tua amica?
Usa XP. Cosa è un dialer?
un dialer è un programma che compone un numero, tipo quello per la connessione a internet normale.
Controlla che non abbia ricevuto mail strane, o che non ci sia un eseguibile dal nome strano che sia stato scaricato in data precedente al fatto.
Bilancino
22-12-2002, 00:31
Può essere che cercava loghi o suoneria e cliccando si è scaricato un eseguibile che cambia la connessione di accesso remoto...........di solito per rimuovere i dialer (manualmente) la cosa è rognosa per ora c'è spybot che trovi nel mio sito che rimuove qualche dialer.........l'importante quando ci si connette di impostare come connessione predefinita quella che si usa e usare il collegamento di accesso remoto per avviare la connessione e non la E azzurra di IE presente sul desktop.
Ciao
almeno con l'adsl i dialer non funzionano al max sconnettono e basta ma non si connettono. Certo che sono proprio bastardi sti dialer... :mad:
Bilancino
22-12-2002, 00:43
Originally posted by "ivanao"
almeno con l'adsl i dialer non funzionano al max sconnettono e basta ma non si connettono. Certo che sono proprio bastardi sti dialer... :mad:
Simpatico il gatto...........comunque il problema e che bisogna stare attenti a non tenere installato il modem analogico che molti pc hanno internamente o anche i portatili perchè in questo modo con il modem interno la connessione potrebbe essere al dialer.
Ciao
è vero, io ho anche il56k interno ma ovviamente staccato dalla presa. Ad ogni modo zone alarm fa il suo dovere... Auguro a tutti coloro che si arrichiscono in questo modo a mio parere ILLEGALE di spendere tutti quei soldi in medicine... :D
Originally posted by "ivanao"
è vero, io ho anche il56k interno ma ovviamente staccato dalla presa. Ad ogni modo zone alarm fa il suo dovere... Auguro a tutti coloro che si arrichiscono in questo modo a mio parere ILLEGALE di spendere tutti quei soldi in medicine... :D
:D :D :D :D :D
stemanca
22-12-2002, 08:56
E quei 1500 euro, andranno pagati comunque? Non c'è modo di dimostrare di essere stati truffati, o circuìti?
Che orrore... :(
Originally posted by "stemanca"
E quei 1500 euro, andranno pagati comunque? Non c'è modo di dimostrare di essere stati truffati, o circuìti?
Che orrore... :(
Speriamo di si! Che si risolva per il meglio.
Grazie a tutti, vi farò sapere gli sviluppi della vicenda su questo topic.
Bilancino
22-12-2002, 11:23
Originally posted by "stemanca"
E quei 1500 euro, andranno pagati comunque? Non c'è modo di dimostrare di essere stati truffati, o circuìti?
Che orrore... :(
A differenza del 899 che viene usato in modo ingannevole qui invece è una questione che l'utente (ragazzino/a) usa il pc senza essere controllato perchè in molte pagine web c'è scritto la tariffa e inoltre se si rimane fregati da questi dialer perchè manca una cultura informatica in quanto in molte pagine ogni elemento di questa porta a un collegamento *.exe e quindi se prima di cliccare sul collegamento si guarda la barra di IE (in basso a sinistra) si vede il collegamento al file *.exe e si capisce l'inganno. Nel caso dei certificati vale la stessa cosa basta dire NO e fidarsi solo dei certificati macromedia, plug-in flash e microsoft................Ripeto i Dialer sono una cosa vergognosa ma la colpa non è sempre degli altri.............
Ciao
stemanca
22-12-2002, 12:05
Originally posted by "Bilancino"
Ripeto i Dialer sono una cosa vergognosa ma la colpa non è sempre degli altri.............
Ciao
E' vero! Ma qui siamo in un settore della truffa relativamente nuovo, quello informatico, e penso che la giurisprudenza sia ancora carente
E molto più facile venire fregati davanti ad un video che a facc'e pari (come si dice a Cagliari... ovvero a quattr'occhi), e di questo la legge dovrebbe tener conto...
il problema è che c'è un'ignoranza molto diffusa in questo ambito.
Cmq sappiate che i dialer sono un fenomeno tutto italiano! :cool:
Purtroppo è come scrivono Bilancino e Gohan, spesso l'utente ignora (vuoi perchè non conosce, vuoi perchè usa il Pc con superficialità) i rischi che da sempre esistono se si dispone di una connessione ad Internet, e da poco tempo ci si sono messi anche i dialer, qualche volta sarebbe opportuno verificare la propria connessione se corrisponde a quella che abbiamo impostato per voler navigare in rete.
Non porta via molto del nostro tempo se di tanto in tanto controlliamo quale connessione abbiamo guardando il registro
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Internet Settings\Connections
HKEY_USER\.DEFAULT\RemoreAccess
Marco(amvinfe)
trappola
28-12-2002, 09:25
Originally posted by "gohan"
il problema è che c'è un'ignoranza molto diffusa in questo ambito.
Cmq sappiate che i dialer sono un fenomeno tutto italiano! :cool:
Beh diciamo che sono un fenomeno latino :D nel senso che anche in spagna credo che abbiano un problema simile con i 906..... ne approfittavo per chiedere, oltre a check dialer esiste qualche altro programma per controllare il numero composto dal modem?
ciao piero
Fenomeno85
01-01-2003, 14:10
scusate ma siamo sicuri che su linee adsl non esistono pericoli?
Bilancino
01-01-2003, 15:03
Originally posted by "Fenomeno85"
scusate ma siamo sicuri che su linee adsl non esistono pericoli?
Il modem adsl non compone numeri............è chiaro che se tu tieni collegato anche il modem 56k (magari interno) alla linea il dialer può entrare in funzione.
Ciao
Fenomeno85
01-01-2003, 16:31
ma il numero che immetto a che serve?
Bilancino
01-01-2003, 16:38
Originally posted by "Fenomeno85"
ma il numero che immetto a che serve?
Quello del modem adsl? Penso che identifichi la portante del segnale.........ma non puoi comporre numeri classici per la chiamata.
Ciao
Originally posted by "Fenomeno85"
ma il numero che immetto a che serve?
il numero che c'è serve solo al fatto che l'accesso remoto non chiama se non c'è un numero. ;)
di sti dialer io ne ho due installati ma con la linea adsl come si diceva giustamente nn fungono il mio quesito e' come si tolgono definitivamente?
ho provato in accesso remoto ad eliinarli ma dopo che riavvii compaiono magicamente di nuovo
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
m'hanno detto che SpyBot toglie alcune dialer. Provalo! ;)
Come promesso eccomi con l'epilogo di questa vivenda:
Niente da fare, Si Paga! W l'Italia
:( :mad:
stemanca
10-01-2003, 10:29
Già :( leggete anche questo:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=42677
:eek: :(
Bilancino
10-01-2003, 10:40
Originally posted by "stemanca"
Già :( leggete anche questo:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=42677
:eek: :(
Non è che ti ritrovi così connesso senza capirlo............il dialer va scaricato, se è un file exe va avviato, se è un certificato fa premuto SI, se anche per i dialer serve un antivirus allora chi usa il computer dovrebbe smettere di usarlo......basta poco per capire che una pagina web ha collegamenti allo stesso file. Diciamo che ormai il pc è alla portata di tutti ma non tutti sono consapevoli dei rischi.........infatti la gente passa il tempo a giocare on-line, vedere calendari (sbav), chattare ma non gli interessa visitare almeno una volta un sito sulla sicurezza e poi si lamentano...........
Ciao
Originally posted by "Bilancino"
.... Diciamo che ormai il pc è alla portata di tutti ma non tutti sono consapevoli dei rischi.........infatti la gente passa il tempo a giocare on-line, vedere calendari (sbav), chattare ma non gli interessa visitare almeno una volta un sito sulla sicurezza e poi si lamentano...........
Ciao
Parole Sante! :cool:
FiorDiLatte
14-01-2003, 14:47
Mi pare che ora sia possibile tramite il 187, poter disabilitare in uscita le chiamate con l'899, non ne sono sicuro, ma mi pare di averlo letto su un opuscolo Telecom o addirittura sulla bolletta stessa, il tutto gratuitamente.
byezzz
la disabilitazione dei servizi a pagamento è possibile ed è gratuita, già dai tempi dell'144! :cool:
Successe qualcosa di simile ad un mio amico un annetto fa gli toccò pagare :( ...da allora segue tutti i miei consigli sulla sicurezza :p
Originally posted by "tymmy"
di sti dialer io ne ho due installati ma con la linea adsl come si diceva giustamente nn fungono
bene, proprio come pensavo; però mi sorge un dubbio: guardando l'altra faccia della medaglia, chi ha l'ADSL non può sfruttare la larghezza di banda per godere (forse ho usato il termine più appropriato senza volerlo :D ) dei servizi legati ai dialer? Bello ma strano!
dai su.... come se esistessero solo quei siti a cui si può accedere solo coi dialer! :rolleyes: :cool:
Bilancino
15-01-2003, 23:29
Originally posted by "poldus"
bene, proprio come pensavo; però mi sorge un dubbio: guardando l'altra faccia della medaglia, chi ha l'ADSL non può sfruttare la larghezza di banda per godere (forse ho usato il termine più appropriato senza volerlo :D ) dei servizi legati ai dialer? Bello ma strano!
Quello che trovi lì lo trovi in giro e free..........lo scopo dei dialer è solo quello di rubare soldi.......
Ciao
....ragazzi che avete capito,nica mi fregava di servirmi del dial.... anche perchè come dite voi si trova di tutto a gratis ;) :pig:
La mia era solo una prova del nove per verificare che non ci fosse lo sgamo anche via ADSL !!
FiorDiLatte
19-01-2003, 12:04
Originally posted by "poldus"
....ragazzi che avete capito,nica mi fregava di servirmi del dial.... anche perchè come dite voi si trova di tutto a gratis ;) :pig:
La mia era solo una prova del nove per verificare che non ci fosse lo sgamo anche via ADSL !!
A si'!!?? E dove trovo delle suonerie polifoniche a sbaffo per il mio Alcatel OT511?
byezzz
Bilancino
19-01-2003, 15:13
Originally posted by "FiorDiLatte"
A si'!!?? E dove trovo delle suonerie polifoniche a sbaffo per il mio Alcatel OT511?
byezzz
Certo che se si devono spendere un botto di euro per le suonerie siamo messi bene :rolleyes:
Ciao
FiorDiLatte
19-01-2003, 17:49
Originally posted by "Bilancino"
Certo che se si devono spendere un botto di euro per le suonerie siamo messi bene :rolleyes:
Ciao
Ma se e' possibile far spendere qualcun'altro al posto proprio ben venga? :D :D
byezzz
Bilancino
19-01-2003, 17:55
Originally posted by "FiorDiLatte"
Ma se e' possibile far spendere qualcun'altro al posto proprio ben venga? :D :D
byezzz
A parte gli scherzi c'è gente che con 144 166 o 899 si è rovinata un pò perchè le ragazzine oche cercavano loghi o suonerie alla moda, un pò perchè ragazzini porcelloni andavano in certi siti e non servono i dialer ma anche nei giornali si trovano i numeri per scaricare loghi e suonerie. Per quel che riguarda internet la colpa è di chi lascia il pc ad ragazzini senza problemi e la colpa è anche di chi non si documenta nel fenomeno e poi piange lacrime di coccodrillo.........
Ciao
FiorDiLatte
19-01-2003, 18:07
Originally posted by "Bilancino"
A parte gli scherzi c'è gente che con 144 166 o 899 si è rovinata un pò perchè le ragazzine oche cercavano loghi o suonerie alla moda, un pò perchè ragazzini porcelloni andavano in certi siti e non servono i dialer ma anche nei giornali si trovano i numeri per scaricare loghi e suonerie. Per quel che riguarda internet la colpa è di chi lascia il pc ad ragazzini senza problemi e la colpa è anche di chi non si documenta nel fenomeno e poi piange lacrime di coccodrillo.........
Ciao
Purtroppo gli adulti che dovrebbero impedire tali abusi, li sfruttano a loro vantaggio per trarne ricavo, fregandosene della morale o dell'etica, ricordo che questi adulti sono gli stessi che ci governano. Se avessi delle ottime nozioni di hackering ti assicuro che ha tempo perso, butterei giu' ogni sito porno e di suonerie o qualsiasi altro che permette di scaricare dialer vari, non sara' mica questa la vera new-economy?!
byezzz
Bilancino
19-01-2003, 18:15
Originally posted by "FiorDiLatte"
sono gli stessi che ci governano.
byezzz
non mi sembra il caso......... :rolleyes: il problema è un altro, il pc è facile da usare rispetto ad anni fa ma la mentalità non è cambiata i programmi punta e clicca sono alla portata di tutti ma l'esperienza per risolvere i problemi non c'è e non si vuole neanche imparare........
Ciao
FiorDiLatte
19-01-2003, 18:37
Il problema grave e' che questa dei dialer e' una moda che ha preso troppo piede, non mi sembra giusto che pure su portali come Virgilio o tin.it (non ricordo bene) si possa scaricare questi new dialer bastardi. I new dialer sono quelli che sfruttano scappatoie di bassa lega, come il trojan jdbgmRG.exe per riscaricarsi ed installarsi sul pc del malcapitato utente, questo e' un reato bello e buono, ma nessuno ne parla, anche perche' alla TV chi fa giornalismo non capisce una pippa di niente di internet e/o di informatica, o forse ancor peggio ci sono grossi interessi dietro.
byezzz
FiorDiLatte
19-01-2003, 18:45
Originally posted by "Bilancino"
non mi sembra il caso......... :rolleyes: il problema è un altro, il pc è facile da usare rispetto ad anni fa ma la mentalità non è cambiata i programmi punta e clicca sono alla portata di tutti ma l'esperienza per risolvere i problemi non c'è e non si vuole neanche imparare........
Ciao
No il problema e' proprio quello, LEGGI precise su misura per chi fornisce housing e hosting.
E se qualcuno osasse sollevare qualche critica alla liberta' che ha reso famosa Internet, beh c'e' liberta' e liberta', l'anarchia non e' la liberta', una liberta' giusta e' quella etica e morale, una liberta' che abbia dei valori morali alti, tale liberta' purtroppo non rispecchia il nostro attuale stile di vita, neanche minimamente, crediamo d'essere liberi, invece siamo solo i pedoni su una scacchiera, o i due a briscola :D :mc: !!!
Pessimismo e' fastidio!!! ;)
byezzz
Bilancino
19-01-2003, 18:54
Il problema di internet è la difficile localizzazione geografica del fenomeno anche se c'è una regola in italia si può sempre creare un sito all'estero e aggirare il problema........
Ciao
stemanca
19-01-2003, 22:58
Originally posted by "Bilancino"
Il problema di internet è la difficile localizzazione geografica del fenomeno anche se c'è una regola in italia si può sempre creare un sito all'estero e aggirare il problema........
Ciao
Perchè non esiste una giurisprudenza internazionale...
Il problema è sempre quello di avere il coragiio di dire che il male è male, indipendentemente da quello che ad uno ne viene in tasca (almeno nell'illusione... il male, in effetti, fa male a tutti)
Basta allitterazioni!
Over.
STE
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.