View Full Version : Ma quante domande ho da farvi :D ?
Ciao avrei delle piccole domandine da farvi rigurdo linux :D e cioč :
1 - Qualcuno sa dirmi esattamente (o indicarmi dove trovare info) Suse linux in cosa cambia da distribuzioni come RedHat e Mandrake ?
2 - Come si esportano gli account di Kmail in KDE, nel senso se voglio formattare e reinstallare linux salvando la cartella "Mail" conservo le email ma gli account ?
3 - Qual'č la migliore mini-distro su floppy ?
4 - Samba puo gestiri anche domini windows ?
5 - Esiste un programma di Instant Messaging compatibile Messanger (la mia tipa usa quello :D )
Avrei altre mille domande ma mi accontento gia di una risposta a queste :D :D :D
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi aiuteranno :)
qweasdzxc
20-12-2002, 23:46
2 - Come si esportano gli account di Kmail in KDE, nel senso se voglio formattare e reinstallare linux salvando la cartella "Mail" conservo le email ma gli account ?
nella tua home dir ci sara come per tutte le altre applicazioni in genere una directory nascosta chiamata .kmail o qualcosa di simile contente tutte le impostazioni del programma relative al singolo utente, compresi quindi gli account.
3 - Qual'č la migliore mini-distro su floppy ?
per fare cosa? dovendo essere piccole, sono generalmente molto specializzate. io uso www.fli4l.de come router adsl+firewall+print server+time server+altre cosine, fa impressione vedere tutto sto popo di roba stare in 1.1 mega di floppy e in 8 mega di ram...
4 - Samba puo gestiri anche domini windows ?
mi stupirebbe il contrario, ma non sono sicuro.
5 - Esiste un programma di Instant Messaging compatibile Messanger (la mia tipa usa quello :D )
ad esempio
http://packages.debian.org/unstable/net/gaim.html
Originally posted by "_Jc_"
Ciao avrei delle piccole domandine da farvi rigurdo linux :D e cioč :
1 - Qualcuno sa dirmi esattamente (o indicarmi dove trovare info) Suse linux in cosa cambia da distribuzioni come RedHat e Mandrake ?
http://www.suse.de/it/
beh ogni distribuzione (entro certi limiti) ha i file nelle directory che vuole lei, mette assieme le applicazioni nei pacchetti secondo una sua logica, ha i suoi tool ecc.
Ad esempio mandrake era nata come distribuzione "compatibile" con red hat, ma col passare del tempo se n'e' differenziata;
tornando a suse, ha cambiato politica: distribuisce un cd con cui si puo' provare la distribuzione, poi l'utente puo' scegliere:
. acquista la distribuzione completa
. si scarica la distribuzione (tranne alcune cose proprietarie) e la installa: questa via e' pero' piuttosto macchinosa
consiglio : se proprio ti piace comprala; buona alternativa puo' essere redhat; se sei un newbie meglio ancora mandrake
Originally posted by "_Jc_"
5 - Esiste un programma di Instant Messaging compatibile Messanger (la mia tipa usa quello :D )
Fammi sapere se QUESTO (http://amsn.sourceforge.net/) fa al caso tuo :D
Ciao ;)
:D Grazie per le risposte :D
Non riesco a trovare la cartella .kmail nella mia home eppure ho attivato la visualizzazione dei file nascosti .... boooh
qweasdzxc
21-12-2002, 11:06
io non uso kmail, ma sia evolution che sylpheed creano le suddette directory .evolution e .sylpheed... da qualche parte la dovra creare anche kmail, oppure un semplice file .kmail, oppure come sottodirectory di qualcosa tipo .kde, che ne so... fai un "updatedb" da root e poi "locate .kmail", qualcosa dovra saltare fuori...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.