sdfjhgdsjfljwqww
20-12-2002, 22:20
Allora, apro questo post per fare un po' di chiarezza.. è un po' che smanetto con vari bios (8kha+, asus a7v266-e e albatron px845pev pro) e devo ammettere di non aver mai capito il significato di alcuni parametri inerenti alle ram. Vado al sodo:
CAS Latency time ( 1.5 - 2 - 2.5 - 3 )
dovrebbe essere il "tempo d'accesso alla memoria" se non sbaglio. Miglior settaggio da cercare è 2
Active to Precharge Delay ( 7 - 6 - 5 ) non so di cosa si tratti ma a 5 è meglio.
DRAM RAS# to CAS# Delay (3 - 2 ) non so cosa sia
DRAM RAS# Precharge ( 3 - 2 ) non so cosa sia
ora il mio problema, la cosa che vorrei chiarire è questa: io ho delle samsung pc 2700 333 cas 2.5 che naturalmente vorrei tenere cas 2. L'unico modo per tenerle cas 2 è impostare i valori delle ram 2-6-3-3
volevo sapere quanto effettivamente cambia dal tenere le ram a 2-5-2-2 (che tenevo con bus sincrono a 300mhz) e volevo sapere quanto rischio tenendo le ram a 2-6-3-3 con vram 2.8v
sono troppi 2.8v per tenerle cas2 alla velocità per qui sono progettate?
grazie a chiunque mi risponderà e auguri di buone feste
CAS Latency time ( 1.5 - 2 - 2.5 - 3 )
dovrebbe essere il "tempo d'accesso alla memoria" se non sbaglio. Miglior settaggio da cercare è 2
Active to Precharge Delay ( 7 - 6 - 5 ) non so di cosa si tratti ma a 5 è meglio.
DRAM RAS# to CAS# Delay (3 - 2 ) non so cosa sia
DRAM RAS# Precharge ( 3 - 2 ) non so cosa sia
ora il mio problema, la cosa che vorrei chiarire è questa: io ho delle samsung pc 2700 333 cas 2.5 che naturalmente vorrei tenere cas 2. L'unico modo per tenerle cas 2 è impostare i valori delle ram 2-6-3-3
volevo sapere quanto effettivamente cambia dal tenere le ram a 2-5-2-2 (che tenevo con bus sincrono a 300mhz) e volevo sapere quanto rischio tenendo le ram a 2-6-3-3 con vram 2.8v
sono troppi 2.8v per tenerle cas2 alla velocità per qui sono progettate?
grazie a chiunque mi risponderà e auguri di buone feste