PDA

View Full Version : C'è qualcuno che ha voglia di cimentarsi con me in.......


Marci
20-12-2002, 21:12
Ciao, sono alla disperata ricerca di qualcuno disposto a passre da disegno caratceo a 3D progetti di auto ed altri oggetti che potrebbero essere accettati da qualche casa importante.
Ovviamente questa è solo un avventura, niente di certo, comunque sarei disposto a fare 50/50 con chiunque mi aiuterà nell'opera.
Vi posto qualche immagone tanto per farvi un'idea.
Byezz ;)

kaksa
20-12-2002, 21:16
peccato che non sei di milano, poteva essere interessante.
vabbe.
ciao :)

Marci
20-12-2002, 21:18
Guarda che anche se non sono di Milano ho un sacco di parenti a Milano stessa, infatti io sono nato li.
Comunque nulla ci impedisce di lavrare a distanza.
;)

Marci
20-12-2002, 21:23
Comunque verso fine Gennaio dovrei venire da mia nonna che abita a Busto Arsizio ;)

dies_irae
21-12-2002, 12:06
niente male niente male...
se vuoi posso guardarci dietro e proponiamo la cosa alla lego...
mmmh, se va male c'e' sempre la playmobil...

ah... scusa... parlavi sul serio?
:D:D:D:D:D:D

Marci
21-12-2002, 12:19
Si, parlo sul serio. :rolleyes:

dies_irae
21-12-2002, 13:38
;)
i modelli sono molto interessanti, mi sa che avrai bisogno di qualcuno che sappia usare dei cad tecnici tecnici (io uso lightwave che va piu' che bene per fare qualche bel render, ma per un progetto serio di costruzione non e' proprio l'ideale...)

Marci
21-12-2002, 13:50
be, io non saprei nemmeno dove girarmi visto che l'unico programma che so usare è quella pena di Bryce.... :(
Comunque se già con LightWave si può fare qualcosa allora bene, alle cose dettagliate ci si pensa poi, non ti sembra?
ciauzz ;)

geng@
23-12-2002, 01:01
nono è dies che se la tira come al solito :D :D... con Lw un modello di visualizzazione si può fare e come (vedi cose fatte su su cgtalk etc...)

io non ho molto tempo ultimamente (ho la 206 e una ducati da fare...) ma perchè non ti cimenti un po' con rhinoceros?

valuta comunque il fatto che alle case basta che tu sappia disegnarle a mano le cose (di tecnici che passano al 3d ne hanno quanti ne vuoi).
Partendo dagli schizzi che hai fatto fanne tanti tanti e allenati bene la mano che ancora mi sa che è un po' impacciata, passa pure subito a visioni assonometriche o prospettiche a mano libera, impara anche un po' di tecniche di colorazione tipo pennarelli (ottimi i pantoni tria) matite colorate (vai in un negozio fornito e prenditi due o tre colori con mine belle dure) e carboncini... è quello che interessa a loro, se poi uno le sa fare anche in 3d meglio...

e non disegnare sul quadrettato!!

Marci
23-12-2002, 10:08
Grazie per la dritta, mi potresti spiegare meglio di che pennarelli si tratta?
Comunque per il quadrettato non c'è problema, fai conto che i disegni che vedi sono stati fatti sul diario durante le spiegazioni di fisica. :D
Infatti il mio problema principale è il 3/4, proprio non mi riesce nonostante sono parecchi anni che ci provo, mi sa che dovrei frecquentare una scuola specializzata, altrimenti..... :cry:
Byezz e grazie ankora ;)

geng@
23-12-2002, 12:48
Per iniziare ti consiglio di comprare quelle due tre matite che ti ho detto belle dure (io uso delle faber castell (costano anche sull'euro l'una, dipende dai posti) che son dure dure ma poi andando avanti troverai la tua marca preferita) tipo un rosso, un blu e un arancio che devi sempre tenere ben appuntate.

Comincia col disegnare dei cubi, ebbene sì, in prospettiva o assonometria da qualsiasi angolazione, costruiscili tutti, anche le linee nascoste con mano leggera, poi ripassa con un tratto deciso gli spigoli che ritieni opportuno. Facendone tantissimi capirai dove rafforzare. Per iniziare traccia le linee lentamente.
I primi saranno delle cagate e ci metterai tanto a farli ma insisti e vedrai che dopo qualche centinaio di cubi la mano comincerà a affinarsi e velocizzarsi.

Fatto questo comincia a lavorare i cubi, ovvero falli con i bordi stondati, bucali con varie forme ecc... per fare questo occorre fare delle leggere costruzioni (del tipo per uno smusso dovrai disegnare dei cerchi dove la superficie gira e poi ripassare nel punto giusto), anche di questi fanne a più non posso.

Quando sarai bravissimo a fa' cubi allora potrai fare altro...

I pantone tria della esselte sono dei pennarelli a tre punte (fine tonda, normale tonda e scalpello) che hanno appunto le colorazioni secondo le gradazioni pantone.
Hanno un inchiostro eccezzziunale e usati con un po' di perizia danno risultati incredibili soprattutto se usati su carte buone da pennarello.

Marci
23-12-2002, 13:04
Grazie mille, ma le matite sono delle semplici matite o hanno dimensioni particolari? vanno bene delle CaranD'ache?
Quindi devo iniziare con di cubi o parallelepipedi in prospettiva e poi man mano modificarli aggiungendoci via via delle caratteristiche diverse in modo da ottenerli sempre più coplessi, giusto?
Allora potrò cimentarmi nel 3/4 automobilistico............non mi sembra di aver tralasciato nulla.
Se sbaglio qualcosa ti prego di avvisarmi :)
Byezz e grazie ancora ;)

geng@
23-12-2002, 13:21
le dimensioni... dipende, le mie sono tonde e leggermente più ciccione di quelle sega da seconda elementare, ma le riconosci subito... il colore della punta è compatto e lucido, disegnando non si sfaldano ma si consumano e vengono vendute anche separatamente e si chiamano Polychromos di Faber Castell (non sono le uniche!!).
Ah per ora usa fogli A4 normali (pigliati una risma e parti) poi appena sei un po' sicuro passa pure a dei Canson e vedrai che differenza...

Marci
23-12-2002, 13:33
Ok, grazie.
tra un paio di mesi spero di poer postare i primi embrionali risultati ;)

geng@
23-12-2002, 13:43
e mi raccomando insisti insisti insisti , e se un giorno non ti viene proprio niente non ti preoccupare, lo deve fare.