View Full Version : é uscito l'aggiornamento del BIOS del nostro Toshi 2410-303
frendine
20-12-2002, 10:32
Correte a scaricarlo!!!Bye bye!!
Scusate l'ignoranza, ma a cosa può servire l'aggiornamento del BIOS?
Io sapevo che si rende necessario quando si installa nuovo hardware che non viene riconosciuto dalla vecchia versione o cose simili.
Nel caso fosse necessario mi spiegate come si fa? Personalmente queste pratiche mi fanno una paura bestia.
Grazie
Originally posted by "Bitis"
Scusate l'ignoranza, ma a cosa può servire l'aggiornamento del BIOS?
Io sapevo che si rende necessario quando si installa nuovo hardware che non viene riconosciuto dalla vecchia versione o cose simili.
Nel caso fosse necessario mi spiegate come si fa? Personalmente queste pratiche mi fanno una paura bestia.
Grazie
Io su qualche pc l'ho fatto e oramai è una procedura abbastanza sicura! In linea di massima è inutile se non nei casi che hai segnalato te! Sui portatili però non l'ho mai fatto e non so se può servire a qualche altra funzione (tipo gestione risparmio energetico!)! A proposito: come si entra nel bios del toshi?
carpedie66
21-12-2002, 02:01
Originally posted by "teogros"
Scusate l'ignoranza, ma a cosa può servire l'aggiornamento del BIOS?
Io sapevo che si rende necessario quando si installa nuovo hardware che non viene riconosciuto dalla vecchia versione o cose simili.
Nel caso fosse necessario mi spiegate come si fa? Personalmente queste pratiche mi fanno una paura bestia.
Grazie
Io su qualche pc l'ho fatto e oramai è una procedura abbastanza sicura! In linea di massima è inutile se non nei casi che hai segnalato te! Sui portatili però non l'ho mai fatto e non so se può servire a qualche altra funzione (tipo gestione risparmio energetico!)! A proposito: come si entra nel bios del toshi?
purtroppo non si entra nel bios del toshiba 2410-303! si può accedere da una specie di bios solo nel pannello di controllo!!!!!!!!!
Originally posted by "carpedie66"
Scusate l'ignoranza, ma a cosa può servire l'aggiornamento del BIOS?
Io sapevo che si rende necessario quando si installa nuovo hardware che non viene riconosciuto dalla vecchia versione o cose simili.
Nel caso fosse necessario mi spiegate come si fa? Personalmente queste pratiche mi fanno una paura bestia.
Grazie
Io su qualche pc l'ho fatto e oramai è una procedura abbastanza sicura! In linea di massima è inutile se non nei casi che hai segnalato te! Sui portatili però non l'ho mai fatto e non so se può servire a qualche altra funzione (tipo gestione risparmio energetico!)! A proposito: come si entra nel bios del toshi?
purtroppo non si entra nel bios del toshiba 2410-303! si può accedere da una specie di bios solo nel pannello di controllo!!!!!!!!!
Ah no? Che schifezza... beh io da pannello di controllo non accedo a niente perchè ho pulito il S.O. che c'era all'inizio! :D :eek:
Massimo73
21-12-2002, 09:05
Originally posted by "teogros"
Scusate l'ignoranza, ma a cosa può servire l'aggiornamento del BIOS?
Io sapevo che si rende necessario quando si installa nuovo hardware che non viene riconosciuto dalla vecchia versione o cose simili.
Nel caso fosse necessario mi spiegate come si fa? Personalmente queste pratiche mi fanno una paura bestia.
Grazie
Io su qualche pc l'ho fatto e oramai è una procedura abbastanza sicura! In linea di massima è inutile se non nei casi che hai segnalato te! Sui portatili però non l'ho mai fatto e non so se può servire a qualche altra funzione (tipo gestione risparmio energetico!)! A proposito: come si entra nel bios del toshi?
purtroppo non si entra nel bios del toshiba 2410-303! si può accedere da una specie di bios solo nel pannello di controllo!!!!!!!!!
Ah no? Che schifezza... beh io da pannello di controllo non accedo a niente perchè ho pulito il S.O. che c'era all'inizio! :D :eek:
Per entrare nel bios basta premere continuamente "ESC" al riavvio del note, dopo di che vi dirà di premere "F1", e a voi l'interfaccia del bios, purtroppo versione DOS.
Originally posted by "Massimo73"
Scusate l'ignoranza, ma a cosa può servire l'aggiornamento del BIOS?
Io sapevo che si rende necessario quando si installa nuovo hardware che non viene riconosciuto dalla vecchia versione o cose simili.
Nel caso fosse necessario mi spiegate come si fa? Personalmente queste pratiche mi fanno una paura bestia.
Grazie
Io su qualche pc l'ho fatto e oramai è una procedura abbastanza sicura! In linea di massima è inutile se non nei casi che hai segnalato te! Sui portatili però non l'ho mai fatto e non so se può servire a qualche altra funzione (tipo gestione risparmio energetico!)! A proposito: come si entra nel bios del toshi?
purtroppo non si entra nel bios del toshiba 2410-303! si può accedere da una specie di bios solo nel pannello di controllo!!!!!!!!!
Ah no? Che schifezza... beh io da pannello di controllo non accedo a niente perchè ho pulito il S.O. che c'era all'inizio! :D :eek:
Per entrare nel bios basta premere continuamente "ESC" al riavvio del note, dopo di che vi dirà di premere "F1", e a voi l'interfaccia del bios, purtroppo versione DOS.
Provo subito! Ma l'aggiornamento del bios qualcuno l'ha fatto!
carpedie66
21-12-2002, 14:18
Si l'ho fatto io, ma solo quello di windows.... il bios traditional non mi fido.... non mi vorrei trovare un portatile morto.
visivamente non è cabiato nulla..... forse la durata della batteria.
Originally posted by "carpedie66"
Si l'ho fatto io, ma solo quello di windows.... il bios traditional non mi fido.... non mi vorrei trovare un portatile morto.
visivamente non è cabiato nulla..... forse la durata della batteria.
Forse o per davvero?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.