PDA

View Full Version : NEC 1535VI


asdf
19-12-2002, 17:39
Qualcuno ha il monitor lcd nec 1535VI?
Dalle caratteristiche sembra buono, ma le rispetta veramente?

15''
Connettore DVI-I
Luminosita' 300cd / m2
Contrasto 450:1
Risoluzione: 1024x768 ni 60Hz
Angolo visuale 110° vert - 150° orizz
Response time 25ms
dot pitch 0.297
Garanzia 3 anni

L'unica cosa che mi convince poco e' la frequenza di 60Hz: e' importante per gli LCD come per i CTR oppure no?

Grazie

15" ,TFT matrice attiva, 0.297 dot
pitch, Area Visiva 304,1 x 228,1
mm, Contrasto 450:1, Luminosita'
300cd / m2, Risoluzione:
1024x768 ni 60Hz, Fr.Or.: 31,5 -
60,5 Khz, Fr.Ve.: 56 - 75 Hz.
Connettore DVI-I. Dimensioni 436
(L) x 473 (A) x 183 (P) mm. Peso
4.8Kg. OSM (On Screen Manager),
Power management, Plug&Play.
Angolo visuale 110° vert - 150°
orizz. TCO99. ISO 13406-2 classe
II. LiquidView. sRGB. OMNICOLOR

livius
20-12-2002, 00:08
Bel monitor, molto luminoso, colori belli, solo un limitato angolo di visualizzazione, cosa comune a tutti i 15" LCD.

bod
20-12-2002, 08:57
l' ho provato ieri e la frequenza consigliata di refresh e di 75Hz, confermo che e molto luminoso anche troppo...

asdf
21-12-2002, 00:10
Quindi si riesce anche a far funzionare a 75Hz?
Ancora meglio.

Grazie per avermelo detto

Anar
10-01-2003, 09:44
Ciao
Cosa ne pensate di questo monitor??

DESCRIZIONE QUALITATIVA

Monitor 15'' LCD TFT professionale con interfaccia DVI Funzione OmniColorÔ per supportare lo standard sRGB e gestire il 6 Axis Color Control Supporto di fissaggio VESA per installazioni versatili Conforme ai più alti standard di ergonomia e sicurezza incluso il nuovo ISO 13406-2

SPECIFICHE TECNICHE

Tipo di display: TFT 38 cm (15")

Area visiva: 304 x 228 mm

Dot pitch: 0,297 mm

Angolo di visione: 150° orizzontale / 110° verticale (con rapporto contrasto 10:1)

Luminosità: 300 cd/m 2

Contrasto: 450:1

Response Time: 25ms

Colori visualizzati: 16.77 milioni

Risoluzione ottimale: 1024 x 768 @ 60 Hz

Altre risoluzioni:

832 x 624

800 x 600

720 x 400

640 x 480

640 x 350

Caratteristiche/regolazioni: Auto-adjust, luminosità, contrasto, regolazione fine (analogica) funzione di autoregolazione, OmniColorÔ: sRGB e 6 Axis

Color Control per gestire la temperatura colore, monitor info, selezione lingua, Intelligent Power Management (IPM), OSM

Tasti di comando: On/Off, menù OSM, interfacce

Plug & Play

Asset management: VESA DDCCI e EDID standard

Frequenza orizzontale: 31.5 – 60.5 kHz

Frequenza verticale: 56 – 75 Hz

Dot Clock Rate: 80 MHz

Connettore Digitale: Solo DVI-I

Predisposizione VESA: 75 x 75 mm

Kensington-Lock: Si

Dimensioni (L x A x P): 436 x 473 x 183 mm

Inclinazione: -5° / +30°

Peso: 4.8 kg

Alimentazione: 100–240 V - 0,4 / 0,8 A - alimentatore interno

Consumo di energia: 38 W max. modo On, < 3 W modo Power Saving

Temperatura

ambiente operativa: +5 °C / +35 °C

Umidità relativa operativa: 10–80% (senza condensa)

Sicurezza/ergonomia: CE, TÜV GS, TUV ERGONOMIE, UL/C-UL, FCC classe B, CSA, ISO 13406-2, TCO 99; Energy Star, Energy 2000, MPRII

Accessori in dotazione: Cavo alimentazione, cavi segnale VGA-DVI-A, CD-Rom, manuale utente.

Anar
10-01-2003, 21:14
Nessuno??????
almeno un parere dai.
Ciao

pippo432
10-01-2003, 23:35
Originally posted by "Anar"

Nessuno??????
almeno un parere dai.
Ciao

Ok, guardando le specifiche mi da da pensare il rapporto di contrasto 450:1 ottenuto con una luminosità così alta come 300cd/mq.
L'angolo di visione poi mi pare un po' bassino.
Il consiglio è quindi quello di provarlo con un ambiente poco illuminato preferibilmente, controllando che all'avvio del pc il nero sia più nero possibile e che non si notino disuniformità dei colori sul pannello guardando il monitor da 20cm(possibile per angoli di visione bassi..).
Ha il connettore dvi-i quindi può essere collegato anche in analogico...

ciao.

livius
11-01-2003, 00:26
un mio amico lo ha, ed ho avuto l'opportunità di usarlo abbastanza spesso. Il nero è molto nero (+ del mio Sony X72), l'angolo di visione non è ampio, ma in linea con i migliori lcd da 15".
Ha dei bei colori, più naturali del mio Sony e comunque ha tante possibilità di correzione degli stessi via menù.

milanac
18-01-2003, 01:19
Oggi mi è arrivato il Nec 15' lcd 1535VI, acquistato da EPrice.
Il testo è abbastanza nitido e la saturazione dei colori buona, ma per il
resto leggete quanto segue:
nella confezione ho trovato soltanto uno scarno manuale senza alcun cd di
installazione, un cavo di alimentazione ed un cavo di trasmissione segnale
video da un lato con connettore DVI-A e dall'altro con connettore a 15 pin.
Ora per collegare il monitor alla scheda video mi basta acquistare una
riduzione vga-dvi ? Non potevano includerla ?
Non è finita:
appena messo in funzione, il monitor ha subito mostrato 1 pixel rosso
acceso, per fortuna in alto a sinistra.
Inoltre, oltre a non potersi regolare in altezza, se non stai perfettamente
in asse verticale ed orizzontale con il pannello del monitor alcuni colori
non corrispondono più al vero.
Scorrendo velocemente le pagine web, il testo cambia colore, per es. il nero diventa quasi rosso.
E i driver ? Sul sito Nec neanche l'ombra. Ho trovato il file .inf sul sito
combinato nec-mitsubishi (?), ma al suo interno del 1535 niente, ho dovuto installare il 1530 che non credo sia la stessa cosa.
Non essendoci driver pensavate che ci fossero software di gestione parametri del monitor ? Infatti non ci sono proprio.
Esteticamente è un po' bruttino, ha un aspetto un po' antiquato, è alquanto
tozzo, pesa quasi 5 chili.
Tra le cose meno negative ho riscontrato: un interruttore con il quale
spegnere il monitor quando si va in vacanza, la cui utilità è tutta da
dimostrare, ed il sistema per non far vedere i cavi sul retro del monitor,
ma sono stato costretto a fare i salti mortali per inserire i cavi di
alimentazione e di collegamento in due angusti scomparti situati dietro ben
3 sportelli nella parte posteriore.
Il tutto per "soli" 430 Euro !
Allo studio ho un Samsung 151 S, pagato 60 Euro in meno. Ha qualche
parametro inferiore rispetto al Nec, ma è perfetto ed è bello anche a
vedersi.
Scusate se mi sono dilungato, ma se il buongiorno si vede dal mattino...
Mi date qualche buon consiglio su cosa posso fare ?
Qualcuno di voi possiede questo monitor ?
Grazie a tutti.

livius
18-01-2003, 09:14
Ho aiutato un mio amico ad installarlo sul suo PC (preso da Essedi) e non ho trovato nessuna difficoltà, nella scatola c'era tutto il necesario. E' stato collegato ad una ATI RAdeon 9000 da 64Mb della Sapphire in analogico.
E' vero, ci abbiamo messo un pò per capire come smontare la parte sul retro che nasconde i cavi , ed anche il manuale è poco utile a riguardo, perchè mostro delle figure dove scrive "basta fare così....) invece togliere quei pezzi di plastica è veramente difficoltoso (almeno la prima volta finchè non capisci i mecanismi di incastro) e visto che l'apparecchio è nuovo è chiaro che ci vai piano per non rompere qualcosa.
E' anche vero che non sono riuscito a trovare i driver sul sito NEC e nemmeo quindi i file di colore ICM.
Nessun pixel bruciato, bei colori, e secondo me molto bello esteticamente.

patel
22-01-2003, 20:11
io sinceramente non ho riscontrato problemi nel monitor (a parte il discorso dei cavi nel retro!) e di pixel rotti non ne vedo.
x il discorso driver pur non avendoli, mi sembra che la qualità d'immagine sia buona ugualmente.

Qohèlet
22-01-2003, 20:39
Ciao, ho fatto una piccola ricerca e ho trovato questa pagina.
Vedi se ti torna utile. ;)
http://www.necmitsubishi.com/products/support/Drivers.cfm

milanac
22-01-2003, 22:10
Originally posted by "Qohèlet"

Ciao, ho fatto una piccola ricerca e ho trovato questa pagina.
Vedi se ti torna utile. ;)
http://www.necmitsubishi.com/products/support/Drivers.cfm
Ti ringrazio, questa pagina l'avevo trovata anch'io, però se guardi bene non c'è traccia di file *.inf o *.icm per il 1535VI.
Io l'ho installato con i file del 1530V, in attesa che si decidano a farli anche per il 1535. Ho fatto un po' di settaggi ed ora è un po' migliorato.
inoltre sono in attesa del cavo DVI che dovrebbe migliorare ulteriormente il segnale e la resa cromatica. Vi farò sapere.
Pensa che neanche al servizio clienti hanno saputo dirmi qualcosa, comunque i soldi della telefonata all' 199 ecc. ecc. se li sono presi lo stesso. :mad:
Ciao e grazie a tutti. :)

cata81
23-01-2003, 01:55
Per i driver (dei monitor) ti posso assicurare che non servono praticamente a nulla (a differenza di altre periferiche), se vai a vederti un file .inf non sono altro che dei file di testo dove vengono indicate il range delle risoluzioni usate, il range delle frequenze utlizzate, il nome del monitor e altre cose informative... nulla di particolare, non noterai mai un aumento delle prestazioni del monitor tra una versione dei driver e l'altra (a patto che questo rispetti le specifiche del monitor), con un po' di buona volonta' uno "smanettone" puo' farsi i driver dei monitor che vuole e chiamarli come vuole (anche "SuperTurbo LCD1535VI" per es.), la mancanza dei drivers normalemnte fa si' che il monitor venga riconoscito da windows come monitor "Standard Plug&Play" cio' non crea problemi di funzionamento a patto di stare nei range di funzionamento del costruttore.

Molti produttori per diminuire il costo dei prodotti (e renderli pui' competitivi sul mercato) inseriscono il mininmo indispensabile di accessori per il funzionamento del prodotto (alcune stampanti adirittura vengono vendute senza cavo di collegamento USB), nel tuo caso il produttore ha incluso nella confezione un cavo VGA-DVI-A per renderlo compatibile con la maggioranza dei pc dotati di connessione VGA, scelta giusta (tra le due possibili) secondo me, l' optimum (la terza soluzione) sarebbe avere tutte e due i cavi ma su monitor non professionali è difficile trovarli entrambi.

Per quanto rigurarda il cambio dei colori è dovuto al angolo di visuale del monitor, non so' quanti gradi ne abbia indicato il produttore ma il cambiamento che vedi è dovuto a questo.

Ciauzzzz by me...

milanac
23-01-2003, 14:29
[quote="cata81"]Per i driver (dei monitor) ti posso assicurare che non servono praticamente a nulla (a differenza di altre periferiche), se vai a vederti un file .inf non sono altro che dei file di testo dove vengono indicate il range delle risoluzioni usate, il range delle frequenze utlizzate, il nome del monitor e altre cose informative... nulla di particolare, non noterai mai un aumento delle prestazioni del monitor tra una versione dei driver e l'altra (a patto che questo rispetti le specifiche del monitor), con un po' di buona volonta' uno "smanettone" puo' farsi i driver dei monitor che vuole e chiamarli come vuole (anche "SuperTurbo LCD1535VI" per es.), la mancanza dei drivers normalemnte fa si' che il monitor venga riconoscito da windows come monitor "Standard Plug&Play" cio' non crea problemi di funzionamento a patto di stare nei range di funzionamento del costruttore.
Molti produttori per diminuire il costo dei prodotti (e renderli pui' competitivi sul mercato) inseriscono il mininmo indispensabile di accessori per il funzionamento del prodotto (alcune stampanti adirittura vengono vendute senza cavo di collegamento USB), nel tuo caso il produttore ha incluso nella confezione un cavo VGA-DVI-A per renderlo compatibile con la maggioranza dei pc dotati di connessione VGA, scelta giusta (tra le due possibili) secondo me, l' optimum (la terza soluzione) sarebbe avere tutte e due i cavi ma su monitor non professionali è difficile trovarli entrambi.
Per quanto rigurarda il cambio dei colori è dovuto al angolo di visuale del monitor, non so' quanti gradi ne abbia indicato il produttore ma il cambiamento che vedi è dovuto a questo.]

Ti ringrazio per l'esauriente risposta.
In effetti il mio problema più grosso adesso è reperire un cavo DVI-I per collegare in digitale il monitor e la scheda video. Sembra incredibile, ma è introvabile ! In aggiunta quando ne faccio richiesta, la maggior parte dei negozianti mi guarda male, come se stessi chiedendo chissà quale diavoleria. Non è che conosci qualche negozio on-line, anche straniero, dal quale poterlo acquistare ?
Riguardo al monito le specifiche parlano di Angoli visivi di 110° vert. e 150° orizz. - Luminosità: 300 cd/m2 - Contrasto: 450:1, il che non mi sembra male, ecco perchè ho scelto proprio questo monitor.
Tu che ne pensi ?
Ciao.
- Contrasto: 450:1

Adric
15-02-2003, 06:44
Originally posted by "asdf"


Luminosita' 300cd / m2
Contrasto 450:1
Angolo visuale 110° vert - 150° orizz

Se le specifiche sono veritiere la luminosita' (gia' di per se elevata) e' troppo alta rispetto al contrasto.

milanac
17-02-2003, 17:10
Salve,
sto urgentemente cercando chi possiede il monitor in oggetto.
Nonostante lo abbia collegato con cavo DVI-I all'ingresso dvi della scheda
video, il segnale continua ad arrivarmi soltanto in analogico.
Vorrei sapere se qualcuno lo ha collegato nella stessa maniera e con quale
tipo di cavo.
Grazie.

asdf
20-02-2003, 11:16
Grazie per la risposta, comunque ormai ho già preso un lcd nec a 17 pollici (che dal mio punto di vista si vedi molto bene, anche se non ha la DVI).