PDA

View Full Version : RedHat 8


Beppe2hd
19-12-2002, 16:17
Mi è stata fornita la versione di linux RedHat 8 (su tre CD).
L'ho installata sul mio computer, ma le difficoltà di utilizzo per funzioni più avanzate mi hanno impedito di lasciarlo come unico sistema operativo.
Ho così deciso di formattare l'HD e con Fdisk del disco di ripristino ho diviso il mio HD (12 Gb ) in due partizioni e su quella primaria ho installato Windows
Quando ho provato a installare redhat 8 sull' altra partizione ho notato che veniva rilevato un solo Hd di 12 Gb, in pratica le partizioni non venivano considerate.
Come posso fare...?
Spiegatemelo ho rimandatemi a qualche link, non potrò mai imparare linux senza la possibilità di collegarmi in rete , e comunque windows mi serve per motivi di studio.

pasquale.davide
19-12-2002, 16:20
Ciao, nn è che per caso hai fatto fare a linux in fase di installazione il partizionamento automatico... :)

Beppe2hd
19-12-2002, 17:18
anche se scelgo altri tipi di partizionamento mi da lo stesso problema ...
tranne con fdisk che però è un pò diverso da quello di microfoft e che quindi non so usare :muro: :confused:

Beppe2hd
19-12-2002, 17:19
anche se scelgo altri tipi di partizionamento mi da lo stesso problema ...
tranne con fdisk che però è un pò diverso da quello di microfoft e che quindi non so usare :muro: :confused:

akronim
19-12-2002, 17:54
trova un man page di fdisk
ti confesso che mi faceva un po paura ma appena ho sgamato come si usa mi ci sono trovato bene (per forza potevo usare solo quello) :p
è anche abbastanza semplice da usare
prova!

AnonimoVeneziano
19-12-2002, 18:29
Ne ho già sentite altre sul Partition Manager di redhat (Druid mi pare no?) sembra un po' buggato da quanto ho capito.Usa Fdisk, non è difficile

Ciao

Beppe2hd
19-12-2002, 19:19
ma dove la trovo una guida .. datemi qualche dritta

pasquale.davide
20-12-2002, 08:38
Per una guida su linux+windows prova questa http://www.ibiblio.org/pub/Linux/docs/HOWTO/other-formats/pdf/Linux+Windows-HOWTO.pdf

akronim
20-12-2002, 09:22
http://ildp.pluto.linux.it/man/man8/fdisk.8.html

http://www.hmug.org/man/8/fdisk.html

Beppe2hd
20-12-2002, 14:55
grazie mille, cercherò di capirci qualcosa...
se riesco ad istallare bene il red hat vi darò ancorà fastidio :D :p

Beppe2hd
20-12-2002, 18:04
per l'istallazione mi viene messo a disposizione un'altro programma che dopo aver ignorato unmessaggio di avviso (pare relativo al fatto che le partizioni siano FAT32) si avvia e riconosce il partizionamento in maniera precisa

Posso usare questo programma?
Se si che partizioni devo creare e quanto grandi?
Mi vengono messe a disposizione : EXT2 - EXT3 - Physical volume (LUM) - Softwerw Raid - Swap - VFAT

help me :muro: :mc:

oppure in due parole ditemi cosa devo fare con fdisk... (e in italiano..)

MisterG
20-12-2002, 20:36
Per iniziare oltre la/le partizioni win crea una partizione ext3 da 100mb per /boot una swap grande almeno quanto la ram che usi e una ext3 per /

Salut

Beppe2hd
21-12-2002, 09:57
ma devo usare a forza fdisk.. l'altro programma mi sembra più semplice...
Sia chiaro, rischierei anche con fdisk, ma ultimamente ho reinstallato windows 7 volte e mi rincrescerebbe farlo ancora.

Beppe2hd
22-12-2002, 10:59
ho avuto qualche problema nellistallazione ..usando l'altro programma.. druid disk..mi pare... e quindi ho dovuto rinunciare anche alla partizione swap.
Vorrei disistallare tutto, ma ho paura , poichè linux è istallato sulla seconda partizione dell'hd che formattando questa partizione mi cancelli anche il programma per il boot impedendo l'avvio del computer come mi era successo con una precedente versione del mandrake?
Intanto giacchè ci sono chi mi da qualche dritta per effettuare una connessione.. ricordo che ho la RedHat 8
Grazie :muro: