PDA

View Full Version : Impressioni sul Gericom Materpiece Radeon (lungo)


harbinger
19-12-2002, 10:52
Mi hanno consegnato il mio Gericom tre giorni fa e, visto che non molto tempo fa diverse persone hanno chiesto informazioni su questa marca, vi scriverò le mie impressioni.

Il notebook è così configurato:
Pentium IV 2,4 (FSB 533) non mobile
512Mb DDR (PC2100, Samsung, CL 2,5)
Scheda video ATI Radeon 9000 (M9) con 64Mb DDR
Hard Disk Hitachi 40Gb 4200rpm
Lettore Combo DVD/CDR-CDRW (4x lettura DVD, 16x CDR, 4x CDRW, credo ma non ho ancora provato questa opzione; protezione buffer underrun)
Monitor LCD 15" 1400x1050, nessun bad pixel
Ausio AC'97 (SiS 7012) con altoparlanti stereo integrati nella parte anteriore del case)
4 porte USB
1 porta Firewire
Scheda di rete (su base SiS 900)
Modem 56K
Uscita TV
Uscita RGB
1 porta parallala
1 porta seriale
1 alloggiamento per PCMCIA type I
1 ingresso audio
1 uscita per cuffie
1 microfono
Peso 3,7Kg
OS Windows XP Home
Nero Burning Rom
CyberLink PowerDVD
Avance Sound Manager

Pagato 1584 € + IVA comprese le spese di spedizione.

Prima di parlarvi del notebook, vi descrivo brevemente la mia esperienza con i portatili. In famiglia abbiamo avuto e tuttora possediamo un Acer Travelmate 515 (Celeron 400, 192Mb, 6Gb HD, 12" TFT), un IBM Thinkpad A21 (Celeron II 600, 128Mb,

10Gb HD, 12" TFT), Toshiba Libretto 50 (Pentium 75, 32Mb, 810Mb HD, "grande" un po' meno della metà di un foglio A4, peso 900gr). Tutti i portatili in questione sono stati utilizzati per lavoro d'ufficio e programmazione VBA, qualche volta l'IBM per giocare a Sim City 3000. Nessuno ha mai dato problemi salvo l'Acer che continuava a piantarsi fino a che non ho rimosso il modem interno (l'assistenza Acer non ha saputo risolvere il problema in un anno e mezzo). Nessuno, per nostra fortuna ha dead pixel e tutti sono utilizzati almeno una volta al giorno.

L'acquisto del Gericom è stato a lungo meditato e ponderato, in ballottaggio fino all'ultimo con un compaq ma alla fine mi sono deciso per questo portatile. Il notebook dovrà rimpiazzare il mio fisso (Athlon 1400, 392Mn SDR, 40Gb 7200rpm IBM, radeon 7500 64Mb built by ATI, etc.).

Il portatile è arrivato in ufficio dopo una settimana circa dalla data di pagamento (bonifico bancario anticipato). Abbiamo avuto solo qualche problema perché come società non siamo tenuti al pagamento dell'IVA negli acquisti intracomunitari ma l'assistenza Gericom è stata veloce (2gg) a capire la questione e dopo due email la questione si è chiarita.

Il primo impatto con la macchina è stato molto positivo. L'aspetto non è plasticoso se non per la levetta che comanda l'apertura del display, un po' troppo argentata. :)

Caricata la batteria l'ho acceso e constatato l'assenza di dead pixel (sospirone di sollievo) ho provveduto ad installare

Office XP, un po' di programmi per DivX, importare tutti i dati dal mio fisso e lanciare un po' di test che nonn fossero semplici benchmark. Il primo è il calcolo di un portafoglio ottimale di sei titoli (approssimazione 5%) con base la teoria CAPM. Vengono generato più di 52000 linee di Excel per sei colonne solo tra i portafogli possibili, più quelli che non faccio visualizzare perchè eccedenti il 100%: il fisso impiegava tre o quattro minuti, il portatile meno di due. In questo momento sto codificando con flaskmpeg 0.60 (512x416, 1 passata bilineare, audio MP3 stereo 192Kbs, deinterlaced) a 39,07 fps. Il povero Athlon ne facevo molti meno (circa il 40%-50% in meno).

Veniamo ora al punto che sorprenderà molti: il portatile non è rumoroso come molti vanno dicendo. In sottofondo c'è sempre una ventolina e periodicamente si accende una ventola per raffreddare la CPU. Quest'ultima non è particolarmente rumoroso anche se non può competere con un mostro di silenzio come l'IBM sopra descritto o il Libretto che ha un raffreddamento passivo (ma un HD molto rumoroso). Vorrei precisare che se si eseguono operazioni su Office senza calcoli particolarmente impegnativi, la ventola per la CPU non si accende MAI. La testiera diventa leggermente tiepida sul lato sinistro ma lo diventava anche sui tutti gli altri portatili che ho avuto. Il fondo è leggermente tiepido mentre, per esempio nell'IBM dopo un po' iniziava quasi a scottare. Probabilmente al buon risultato complessivo contribuiscono due piccoli rialzi retraibili che permettono di tenere il portatile leggermente inclinato in avanti, come tutte le tastiere.
Parlando di tastiere devo dire che ne ho usate diverse sia fisse che su portatili e questa si colloca nella media, con una buona dimensione dei tasti e un'altrettanto buona risposta, senza particolari flessioni.

Il touchpad è abbastanza sensibile, senza particolari imprecisioni. E' dotato di un doppio tasto centrale che permette di scorrere i documenti.

La batteria non l'ho ancora testata ma l'uso come desktop replacement non mi fa temere durate particolarmente brevi.
Il peso è forse l'unico neo ma finalemnte ho scoperto un buon motivo per il quale faccio palestra. :):):)

Ciao! :)

harbinger
19-12-2002, 10:59
Quasi dimenticavo un commento sull'LCD... :)
Lo schermo è discreto, senza difetti cromatici visibili, ho provato con un po' di pagine colorate per vedere qualche sfumatura ma rimane tutto uniforme. L'angolo visuale è buono. Nel complesso un discreto TFT.

gipas
19-12-2002, 11:59
Ciao,
qualche domanda a proposito del Notebook in oggetto:

1) la quantità max di RAm installabile è veramente 512 MB (come mi sembra dicano sul sito), o è 1024MB?
512 MB, per l'utilizzo che dovrei farne, potrebbero nno esser sufficienti.

2) Mi sembra di capire che la qualità costruttiva non sia male: confermi? Della robustezza cosa te ne pare?

3) La GERICOM è una delle tante aziende TAIWANESI?

Grazie mille.

gipas

harbinger
19-12-2002, 12:26
Originally posted by "gipas"

Ciao,
qualche domanda a proposito del Notebook in oggetto:

1) la quantità max di RAm installabile è veramente 512 MB (come mi sembra dicano sul sito), o è 1024MB?
512 MB, per l'utilizzo che dovrei farne, potrebbero nno esser sufficienti.

2) Mi sembra di capire che la qualità costruttiva non sia male: confermi? Della robustezza cosa te ne pare?

3) La GERICOM è una delle tante aziende TAIWANESI?

Grazie mille.

gipas

1)Sì, il max installabile è 512Mb;

2)Sì, mi sembra piuttosto robusto e discretamente costruito. Non bisogna aspettarsi un IBM (il portatile più solido che abbia mai visto. E' anche resistito ad una caduta di spigolo dal divano... :eek:) ma nemmeno un involucro di "plasticaccia";

3)Se con taiwanesi intendi assemblatrici, sì te lo confermo. In realtà la società e Austriaca, quotata alla borsa di Francoforte. :)

Ciao! :)

antoarma
19-12-2002, 15:48
Condivido in pieno la tua analisi essendo anch'io un felice possessore di un Gericom Masterpiece. Volevo avere solo due precisazioni. Quando dici che "la ventola della CPU con applicazioni office non si accende mai" intendi proprio il silenzio assoluto oppure la ventolina rimane costantemente accesa in sottofondo? Per me il rumore rimane l'unico difetto di questo computer (soprattutto quando ascolto qualche MP3). Un'altra questione riguarda la presa TV-out. Funziona correttamente? Se sì potresti darmi qualche consiglio per attivarla? Grazie

harbinger
19-12-2002, 17:24
Originally posted by "antoarma"

Condivido in pieno la tua analisi essendo anch'io un felice possessore di un Gericom Masterpiece. Volevo avere solo due precisazioni. Quando dici che "la ventola della CPU con applicazioni office non si accende mai" intendi proprio il silenzio assoluto oppure la ventolina rimane costantemente accesa in sottofondo? Per me il rumore rimane l'unico difetto di questo computer (soprattutto quando ascolto qualche MP3). Un'altra questione riguarda la presa TV-out. Funziona correttamente? Se sì potresti darmi qualche consiglio per attivarla? Grazie

No, se ascolti bene senti che ci sono due ventole: la prima, quella principale è sempre accesa; la seconda, che raffredda la CPU, si accende solo quando stai usando qualche applicazione un po' "pesante". Io parlavo di quest'ultima.

Il TV-Out non l'ho ancora provato, se riesco stasera faccio un collegamento volante e poi posto il risultato.

Ciao! :)

supermarchino
19-12-2002, 19:36
Originally posted by "antoarma"

Condivido in pieno la tua analisi essendo anch'io un felice possessore di un Gericom Masterpiece. Volevo avere solo due precisazioni. Quando dici che "la ventola della CPU con applicazioni office non si accende mai" intendi proprio il silenzio assoluto oppure la ventolina rimane costantemente accesa in sottofondo? Per me il rumore rimane l'unico difetto di questo computer (soprattutto quando ascolto qualche MP3). Un'altra questione riguarda la presa TV-out. Funziona correttamente? Se sì potresti darmi qualche consiglio per attivarla? Grazie

:eek: :eek:

due ventole di cui una sempre accesa??
ma non era silenzioso???

harbinger
19-12-2002, 21:52
Originally posted by "supermarchino"



:eek: :eek:

due ventole di cui una sempre accesa??
ma non era silenzioso???

Che dirti? Il tuo intervento è volto a farmi notare una contraddizione nelle mie affermazioni o è una provocazione?

Rispondo come se tu avessi notato una contraddzione.
La silenziosità è un parametro molto soggettivo. Se cerchi il silenzio assoluto questo non è il portatile giusto, devi comprare un portatile con raffreddamento passivo (e magari sostituire, se ne trovi qualcuna abbastanza capiente per le tue esigenze, l'HD con una memoria a stato solido). Se cerchi un buon desktop replacement, economico, questo è il portatile che fa per te. Una ventola sempre accesa non è così rumorosa come il tuo post vorrebbe indicare. Esistono ventole che girano ad alte velocità producendo poco rumore ed altre a bassa velocità che ne fanno di più, dipende dalla forma delle pale e da come è convogliato il flusso d'aria. Liquidi l'argomento troppo facilmente.

Chiunque abbia un desktop, è abituato al rumore della ventola dell'alimentatore. La ventola del Masterpiece è meno rumorosa di questa. Quella della CPU diventa un po' rumorosa (ma lo definisco rumore solo per venirti incontro nel ragionamento, io non ci faccio caso) solo quando gira al massimo. Ripeto: il rumore è un parametro soggettivo impossibile da giudicare via internet, se non esprimendo pareri personali. Ripeto che secondo me liquidi l'argomento in questo e in altri post con molta superficialità.

Ciao! :)[/url]

supermarchino
19-12-2002, 22:10
Originally posted by "harbinger"



:eek: :eek:

due ventole di cui una sempre accesa??
ma non era silenzioso???

Che dirti? Il tuo intervento è volto a farmi notare una contraddizione nelle mie affermazioni o è una provocazione?

Rispondo come se tu avessi notato una contraddzione.
La silenziosità è un parametro molto soggettivo. Se cerchi il silenzio assoluto questo non è il portatile giusto, devi comprare un portatile con raffreddamento passivo (e magari sostituire, se ne trovi qualcuna abbastanza capiente per le tue esigenze, l'HD con una memoria a stato solido). Se cerchi un buon desktop replacement, economico, questo è il portatile che fa per te. Una ventola sempre accesa non è così rumorosa come il tuo post vorrebbe indicare. Esistono ventole che girano ad alte velocità producendo poco rumore ed altre a bassa velocità che ne fanno di più, dipende dalla forma delle pale e da come è convogliato il flusso d'aria. Liquidi l'argomento troppo facilmente.

Chiunque abbia un desktop, è abituato al rumore della ventola dell'alimentatore. La ventola del Masterpiece è meno rumorosa di questa. Quella della CPU diventa un po' rumorosa (ma lo definisco rumore solo per venirti incontro nel ragionamento, io non ci faccio caso) solo quando gira al massimo. Ripeto: il rumore è un parametro soggettivo impossibile da giudicare via internet, se non esprimendo pareri personali. Ripeto che secondo me liquidi l'argomento in questo e in altri post con molta superficialità.

Ciao! :)[/url]

purtroppo dopo essermi ritrovato con un note PRATICAMENTE inutilizzabile per via della ventola rumorosa non sono superficiale ma semplicemente INFLESSIBILE...
quindi siccome lo spazio di un portatile è quello che è e il calore da dissipare anche (oltre 65W se non erro...)....

è chiaro che il rumore è una cosa soggettiva, e bisogna dire che il rumore del portatile è percepito ben più forte di quello di un desk perché è di fatto dentro la tastiera con cui scrivi e non in un case che metti dove vuoi...

dici che il rumore è come quello di un ali (anche se c'è ali e ali): se è così è tollerabile ma penso che sia il max tollerabile come rumore continuo in un portatile.... anche se una ventola sta sempre zitta la presenza di due ventole è comunque indicativa, e mi sembra che qualcun altro si lamenti del rumore... non è che cerchi di 'proteggere' il tuo acquisto, visto anche come ti sei risentito?? ;) :) ripeto oltre 65W sono davvero tanti, e resto dell'opinione che i note con super cpu desktop attirano per il prezzo basso ma hanno anche i loro bei inconvenienti e infine se uno non conosce bene i 'rischi' della cpu desktop può anche restare fregato... poi ciò non toglie che possano esserci realizzazioni accettabili, ma a quel che ho visto in giro sono davvero mosche bianche...

cmq il discorso che fai dell'hard disk è insostenibile visto che un 4200 giri in idle si sente appena e non è assolutamente paragonabile a QUALUNQUE ventola...

harbinger
19-12-2002, 22:33
Originally posted by "supermarchino"



purtroppo dopo essermi ritrovato con un note PRATICAMENTE inutilizzabile per via della ventola rumorosa non sono superficiale ma semplicemente INFLESSIBILE...
quindi siccome lo spazio di un portatile è quello che è e il calore da dissipare anche (oltre 65W se non erro...)....

è chiaro che il rumore è una cosa soggettiva, e bisogna dire che il rumore del portatile è percepito ben più forte di quello di un desk perché è di fatto dentro la tastiera con cui scrivi e non in un case che metti dove vuoi...

dici che il rumore è come quello di un ali (anche se c'è ali e ali): se è così è tollerabile ma penso che sia il max tollerabile come rumore continuo in un portatile.... anche se una ventola sta sempre zitta la presenza di due ventole è comunque indicativa, e mi sembra che qualcun altro si lamenti del rumore... non è che cerchi di 'proteggere' il tuo acquisto, visto anche come mi attacchi?? ripeto oltre 65W sono davvero tanti, e resto dell'opinione che i note con super cpu desktop attirano per il prezzo basso ma hanno anche i loro bei inconvenienti e infine se uno non conosce bene i 'rischi' della cpu desktop può anche restare fregato...

cmq il discorso che fai dell'hard disk è insostenibile visto che un 4200 giri in idle si sente appena e non è assolutamente paragonabile a QUALUNQUE ventola...

Non ho sinceramente capito la parte sull'attacco (e poi perchè dovrei passare del tempo ad attaccarti?! :confused: ). Adesso ho capito perchè e come hai sviluppato la tua opinione a proposito CPU desktop sui portatili.

Non fa piacere che ti vengano rivolte accuse di "difendere il mio acquisto" quando aspetti tre giorni (ormai quasi quattro) prima di dare la tua impressione, solo per poter osservare il portatile in varie situazioni e poter riferire al forum, aiutando così chiunque volesse qualche informazione su questo notebook. Se ritenessi di aver comprato un prodotto non valido, il forum sarebbe il primo luogo a venirlo a sapere. Condividere le informazioni è fondamentale.

Il discorso sugli HD è sostenibile, soprattutto se ascolti l'HD quando non è in idle (sul Gericom è silenzioso ma ho visto portatili come il Travelmate 515, per non parlare dell'eroico Libretto 50, che hanno un HD alquanto rumoroso). La memoria a stato solido è solo un esempio (non ricordo di averne viste sopra i 2Gb di dimensione in vendita) di come il concetto di silenzio può essere estremizzato, se ne sentiamo il bisogno.

x antoarma:
Tra una replica e l'altra non ho fatto in tempo a provare l'uscita TV, domattina mi devo alzare prima e avrò tempo per la prova.

Ciao! :)

Eldenor
20-12-2002, 08:57
Ciao, io sono una delle persone molto interessate e tempo fa scrissi proprio riguardo questo note (anche se ora il messaggio è scomparso :confused: ).
Una domanda: Dove lo hai acquistato? Direttamente dalla Gericom ?
Tnx, Marco

Occhio
05-01-2003, 15:03
conclusioni del gericom?

come sono le casse e l'audio? se sente bene un dvd e un film su cd?

velocità?

grazie,
diego

Occhio
07-01-2003, 18:41
diego

stoot
07-01-2003, 19:02
Visto che sono indeciso tra questo portatile e un Dell 8200 vorrei chiedere anche io qualche cosa:
Ma ha la porta s/pdif?
Com'è la qualità delle casse audio durante l'ascolto di mp3 o durante la visione di divx?

umile
07-01-2003, 19:32
anch'io sono indeciso tra questi due portatili! ma tu dove l'hai preso? al sito produttore? ma tutti i p4 a 2.4 sono a bus 533?

ste.svet
12-02-2003, 09:27
bene, anch'io sono fortemente interessato all'acquisto del masterpiece:
mi sembra ke abia un ottimo rapporto qualità/prezzo
due miei amici hanno già un gericom e si trovano bene.
uno di loro xò ha la batteria fuza dopo neanke un anno.
quidni propongo alcune domande:
1 la batteria com'è?quanto è grande?(mA/h)
2 la garanzia come funziona?se qcosa va male?
(il mio amico l'ha preso da mw e hanno fatto tutto loro)
3 le porte usb son 2.0?
4 ci sono valide alternative sempre di assemblati?
very grazie
e complimenti x la recensione: è stata illuminante....
:)

ste.svet
12-02-2003, 09:29
dimenticavo due cose:
naturalmente la tastiera è italiana giusto?
e la spedizione quanto costa?
grazie

umile
12-02-2003, 12:41
Originally posted by "ste.svet"

bene, anch'io sono fortemente interessato all'acquisto del masterpiece:
mi sembra ke abia un ottimo rapporto qualità/prezzo
due miei amici hanno già un gericom e si trovano bene.
uno di loro xò ha la batteria fuza dopo neanke un anno.
quidni propongo alcune domande:
1 la batteria com'è?quanto è grande?(mA/h)
2 la garanzia come funziona?se qcosa va male?
(il mio amico l'ha preso da mw e hanno fatto tutto loro)
3 le porte usb son 2.0?
4 ci sono valide alternative sempre di assemblati?
very grazie
e complimenti x la recensione: è stata illuminante....
:)

da quello che ti posso dire la garanzia e di 2 anni! e le porte sono usb 2.0!

piolino73
12-02-2003, 17:20
Una piccola domanda:

il chipset e' SiS, Intel o cosa?

umile
12-02-2003, 17:40
Originally posted by "piolino73"

Una piccola domanda:

il chipset e' SiS, Intel o cosa?


è sis!

Kamillo il Kokkodrillo
12-02-2003, 18:10
il chipset è sis e a differenza del i845E del progress partner permette l'utilizzo di ram ddr 333 - il front side bus viaggia ovviamente a 533 MHz e permette l'implementazione di porte usb di tipo 2.0 - sulla carta il sistema offre prestazioni a livello di un buon desktop, dal quale differisce in buona sostanza per il regime di rotazione dei piatti dell'hd -

QUELLO CHE NON CAPISCO è qual'è il senso di ripostare un recenzione personale di questo nb datata circa DUE MESI FA - le considerazioni sul prodotto sono sempre relative e mai assolute, facendo queste riferimento alle alternative proposte dal mercato, che nel frattempo ha già prodotto altre macchine.

Personalmente ritengo che i lettori di questo thread siano interessati a qualche giudizio, ancorché sintetico, ma che sia più recente.

Saluti

Camillo

umile
12-02-2003, 18:17
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"

il chipset è sis e a differenza del i845E del progress partner permette l'utilizzo di ram ddr 333 - il front side bus viaggia ovviamente a 533 MHz e permette l'implementazione di porte usb di tipo 2.0 - sulla carta il sistema offre prestazioni a livello di un buon desktop, dal quale differisce in buona sostanza per il regime di rotazione dei piatti dell'hd -

QUELLO CHE NON CAPISCO è qual'è il senso di ripostare un recenzione personale di questo nb datata circa DUE MESI FA - le considerazioni sul prodotto sono sempre relative e mai assolute, facendo queste riferimento alle alternative proposte dal mercato, che nel frattempo ha già prodotto altre macchine.

Personalmente ritengo che i lettori di questo thread siano interessati a qualche giudizio, ancorché sintetico, ma che sia più recente.

Saluti

Camillo


supporta le ddr 333? questo nn lo sapevo! beh senti ti farò una recensione quando l'avrò! speriamo entro fine settimana! chissà in overclock come và hehehe

Kamillo il Kokkodrillo
12-02-2003, 18:48
Hai preso l'impegno di farci una recensione, questo equivale a una promessa, ok ?

Lascia stare l'overclock e goditelo, senti a me.

Rimango in attesa.

Ciao

umile
12-02-2003, 19:04
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"

Hai preso l'impegno di farci una recensione, questo equivale a una promessa, ok ?

Lascia stare l'overclock e goditelo, senti a me.

Rimango in attesa.

Ciao



promessa di umile! ehhehehe! perchè lasciare stare l'overclock?

Faber79
12-02-2003, 19:26
Anch'io sono interessato all'acquisto di un Gericom ma ho sempre trovato
commenti insoddisfacenti.

Compliementi ,finalmente una recensione come si deve !! :cool: :cool:

Ciao !

ossimoro
13-02-2003, 04:58
x kamillo

La recensione sarà pure datata ma il note a cui fa riferimento è ancora in vendita allo store della gericom, quindi ripostarla penso che abbia un pò di senso.

Ciao

Kamillo il Kokkodrillo
14-02-2003, 19:01
Ossimoro ! Rispondo al tuo post delle 5:58 (!)
certo che non ha senso, dal momento che sono usciti altri modelli nel frattempo, ed è con quelli che il Gericom deve confrontarsi

anzi, per dirla tutta, ECS ha messo in giro il nuovo Green 732 (il Gericom altro non è che il vecchio 731) - differenze di sostanza

ahi ahi ahi.... teniamoci aggiornati, né :D :D

Ciao

ossimoro
15-02-2003, 00:48
Forse stiamo parlando di due gericom differenti perchè quello a cui mi riferisco io ossia il Gericom Masterpiece Radeon (notebook oggetto della recensione) ha poco in comune con il green 731:

GREEN 731
P4 con FSB 400MHz
chipset SiS® 650 & 961
Display 15.0" XGA 1024x768
Graphic integrata nel chipset 650
usb 1.1

RADEON MASTERPIECE
P4 con FSB 533 mhz
SiS 645DX+962
TFT 15" SXGA+ 1400x 1050
ATI Radeon 9000 Mobility 64mb
usb 2.0

stando a ciò sembra che il MASTERPIECE sia più simile al GREEN 732 che presenta caratteristiche tecniche molto simili che al 731.
A questo punto non so chi debba essere più informato

Ciao

Kamillo il Kokkodrillo
15-02-2003, 17:55
ossimoro, ossimoro....
ma non vedi che anche il colore è diverso ?? :D :D

a parte questo, dimmi come ti trovi col nb, non ne parla nessuno da queste parti, e dire che è uno dei pochi in grado di supportare ddr certificata a 333...
in particolare, mi dai un giudizio oggettivo (il più possibile, lo so che ti piace) sulla robustezza del contenitore, la flessibilità delle plastiche e della tastiera e sull'aspetto estetico generale ?

Ciao, grazie

Camillo

harbinger
16-02-2003, 09:58
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"

Ossimoro ! Rispondo al tuo post delle 5:58 (!)
certo che non ha senso, dal momento che sono usciti altri modelli nel frattempo, ed è con quelli che il Gericom deve confrontarsi

anzi, per dirla tutta, ECS ha messo in giro il nuovo Green 732 (il Gericom altro non è che il vecchio 731) - differenze di sostanza

ahi ahi ahi.... teniamoci aggiornati, né :D :D

Ciao

Mi dispiace ma il Gericom Masterpiece Radeon della recensione è il Green 732, cosa confermata tra l'altro da AIDA32 (programmino per leggere i dati di MoBo, RAM, CPU, ecc.). Il colore non c'entra nulla. :p

Ciao! :)

alcatel
17-02-2003, 09:50
Originally posted by "supermarchino"

cmq il discorso che fai dell'hard disk è insostenibile visto che un 4200 giri in idle si sente appena e non è assolutamente paragonabile a QUALUNQUE ventola...
Guarda che se è spento non fa alcun rumore... :D
Secondo te l'HD quando gira al massimo fa meno rumore della ventola?
... ma per favore...

Gandalf The Grey
17-02-2003, 10:52
Harbringer, mi spiegheresti la questione IVA?
Ti sei fatto fare fattura e poi la scarichi o, inquanto acquisto in Germania, non l'hai dovuta pagare già in partenza?
Cosa hai scritto ai tizi della Gericom?

Grazie!!

ossimoro
17-02-2003, 15:15
x Kamillo

Purtroppo non sono un possessore del Masterpiece; rientro ancora in quella fascia di persone che non riesce a decidersi su cosa acquistare.
Cmq ho preso seriamente in considerazione la possibilità di prendere il note in questone ma l'unica cosa che mi ha frenato è stata il limite di espandibilità della ram che ne limita in parte la longevità.

x harbinger
Ma se il Masterpiece e il Green732 sono la stessa cosa allora perchè il secondo permette l'espandibilità della ram a 1gb e il primo arriva solo a 512mb?
è un discorso di aggioramento di bios o cos'altro?

Ciao

harbinger
18-02-2003, 07:05
Originally posted by "Gandalf The Grey"

Harbringer, mi spiegheresti la questione IVA?
Ti sei fatto fare fattura e poi la scarichi o, inquanto acquisto in Germania, non l'hai dovuta pagare già in partenza?
Cosa hai scritto ai tizi della Gericom?

Grazie!!

Un acquisto di beni, effettuato in Austria da un impresa italiana, è un'operazione che comporta il non pagamento dell'IVA nello stato dove acquisti (fai l'ordine e poi avverti la Gericom, indicando la tua P.I., che sei un soggetto non tenuto al pagamneto dell'IVA in Austria). Inoltre all'arrivo in Italia nella contabilità verrà effettuata una doppia scrittura di addebito/accredito dell'IVA in modo tale da azzerarla.

Originally posted by "ossimoro"

x harbinger
Ma se il Masterpiece e il Green732 sono la stessa cosa allora perchè il secondo permette l'espandibilità della ram a 1gb e il primo arriva solo a 512mb?
è un discorso di aggioramento di bios o cos'altro?

Sinceramente non so, credo dipenda BIOS ma non saprei. Cmq ti confermo che la MoBo è la Green 732.

Ciao! :)

atarumorobosci
18-02-2003, 08:45
Ragazzi...sono indeciso tra l'acquisto di un Nevada GP 680 e un Gericom (credo sia quello in offerta a 1449 anche su mw). Il mio negoaziante di fiducia, non chè amicone, mi ha detto che come portatile è buono ma che esteticamente è una schifezza. Sarebbe come paragonare una casa automobilistica con na sottomarca di automobili (la Skoda per esempio con la Wol/audi). In ogni caso, proprio perchè è un amico, lo prendera dal proprio fornitore e me lo fara vedere in modo che possa decidere in tutta serenità. Ho già visto il nevada, è sembra fatto veramente bene.

Ditemi qualcosa....

Gandalf The Grey
18-02-2003, 10:01
ok Harbringer... ti ringrazio... certo non pagare l'Iva già alla partenza sarebbe un bel risparmio per le mie tasche squattrinate...

Altre due domande:

Qual è il SO preinstallato? è in italiano? c'è il cd di ripristino?

La tastiera è quella italiana?

Kamillo il Kokkodrillo
18-02-2003, 11:51
atarproboscide, guarda che l'estetica, differentemente che l'hardware, è un fatto estremamente soggettivo
visto in foto, devo dire che non mi sembra così brutto come dici, poi non so - e comunque ad ognuno il suo giudizio
guarda che le Skoda non sono affatto brutte, io ho un Ottavia sw e è più elegante della sua cugina suoergoffa passat - e fila che è un piacere
come vedi...

Ciao

atarumorobosci
18-02-2003, 13:01
Scusami, non volevo offendere la tua Skoda!!! era solo per fare un paragone.In ogni caso oggi pom vado a vederlo alla casa di un mio amico.

Poi ti sapro dire....!

Ciao

Kamillo il Kokkodrillo
18-02-2003, 13:04
attendiamo con ansia un tuo giudizio ;)

ciao

atarumorobosci
18-02-2003, 16:41
Allora ragazzi, ho visionato e toccato con mano il Gericom xp1500 che a carrefour dalle mie parti lo danno a 999 euretti. Per riassumere con una parola il mio giudizio, potrei dire che è un portatile "ESSENZIALE". Con questo intendo dare non una connotazione negativa al prodotto, anzi......
La scocca è di colore azzurro e nell'apertura non si notano cigolii di vario genere che, come avevo erroneamente supposto, mi avrebbero fatto incrociare le dita ogni volta che avrei dovuto aprire il portatile. La tastiera, intonata con il colore azzurro della scocca non è per niente fragile, è come tutte le tastiere di tutti i portatili di questo mondo. Delle prestazioni non parlo perchè la cosa non è universale ma riferita alle caratteristiche dei singoli modelli.

Ho vauto la possibilità di visionare anche il Nevada....vi dirò che non cambia quasi nulla....anzi, il Nevada si era scolorito nelle parti dove di solito viene continuamente impugnato....


Ora, non so se i modelli visionati presentano le stesse caratteristiche estetiche di tutti i modelli proposti ma credo che non ci si discosti molto.

Conclusione: la bilancia, pende più dal lato Gericom tralasciando le prestazioni, di cui solo i possessori possono darne un giudizio.

A voi......

Kamillo il Kokkodrillo
18-02-2003, 18:33
Ciao

atarumorobosci
18-02-2003, 18:36
Atarproboscide, aduromoscio....ahoooo... cambia spacciatore!!! :pig:

Mi informo e vi faccio sapere.


Ps: ma perchè proprio del masterpiece vi interessa??è il migliore tra tutti quelli proposti dala gericom??

Kamillo il Kokkodrillo
18-02-2003, 18:43
perchè il radeon? non è il migliore, è solo il più potente, pertanto le informazioni al riguardo sono abbastanza richieste

Ciap

umile
20-02-2003, 18:51
ragazzi il bonifico bancario l'hannno ricevuto il 7 di febbraio ma del portatile ancora nn vedo nulla azz

atarumorobosci
21-02-2003, 08:43
Mi dispiace per il coccodrillo...io ho preso il nevada gp680
Il gericom visionato era il webshox performance...non mi convinceva qualcosa:

espandibilità fino a 512 mb
assenza di pcmca
per il resto era ok.... ma ho avuto un buonprezzo sul nevada

ciaoa tutti...

Kamillo il Kokkodrillo
21-02-2003, 09:57
ottima scelta, auguri...


ciao

Occhio
25-02-2003, 21:26
com'è?

diego

Occhio
25-02-2003, 21:29
ho acquistato il portatile in austria, sono un libero professionista con pi
che fattura mi arriva? scarico la fattura?

diego

harbinger
25-02-2003, 21:36
Originally posted by "Occhio"

ho acquistato il portatile in austria, sono un libero professionista con pi
che fattura mi arriva? scarico la fattura?

diego

Le compravendite intracomunitarie tra soggetti dotati di P.I. non danno origine a crediti/debiti IVA. L'acquirente, in questo caso tu, non potrà scaricare l'IVA perchè non la deve pagare in origine. La P.I. va comunicata alla Gericom che deve provvedere a non includere l'IVA nella fattura.

Ciao! :)

Occhio
25-02-2003, 21:46
il portatile e com'è?

Occhio
25-02-2003, 21:49
loro mi hanno scritto questo nell'email di conferma ed in italiano



Somma:
1,582.00


-1% Di sconto per l’ordine online:
-15.82


-2% Anticipato per mezzo di bonifico:
-31.64


Spese di spedizione:
25.00


Importo complessivo (IVA esclusa):
1,559.54


+ 20% IVA
311.91


Importo complessivo (IVA incl) 20% IVA
1,871.45

Avete scelto, come forma di pagamento, il pagamento anticipato per mezzo di bonifico

harbinger
25-02-2003, 22:06
Se hai già pagato è un bel problema. Tu, come soggetto dotato di P.I., non sei tenuto al pagamento dell'IVA negli acquisti di beni d'uso intracomunitari. Io ho dovuto scrivere un paio d'email alla Gericom per spiegare la situazione, poi il loro capo contabile, informato della questione, ha cnfermato quanto da me affermato e non mi ha fatto pagare l'IVA.

Ciao! :)

umile
25-02-2003, 22:25
io lo stò aspettando da 20 giorni e ancora nulla! ho le palle iper giratee!

Occhio
26-02-2003, 06:35
io ho già pagato
la rimborsano?
mi dici esattamente a chi devo scrivere e cosa?

nemmeno io ho il portatile ancora
scrivi scrivi scrivi

harbinger
27-02-2003, 06:45
Originally posted by "Occhio"

io ho già pagato
la rimborsano?
mi dici esattamente a chi devo scrivere e cosa?

nemmeno io ho il portatile ancora
scrivi scrivi scrivi

Sinceramente: questo è un bel problema. Ma tu non hai comunicato la tua Partita Iva vero? A questo punto prova a contattare il servizio clienti della Gericom e spiegare che hai commesso un errore, che volevi il portatile fatturato a te (o alla tua società, dipende) e che non sei tenuto al pagamento dell'IVA nelle transazioni intracomunitarie. Prova a spiegarglielo e speriamo non abbiano già emesso la fattura. Cmq al limite puoi avvalerti del diritto di recesso (credo perdendo le spese di spedizione) e rifare l'acquisto, segnalando a priori la situazione.

Originally posted by "umile"

io lo stò aspettando da 20 giorni e ancora nulla! ho le palle iper giratee!

Ma 20gg dal bonifico? Perchè se è così devi scalare almeno 5-6gg come minimo per un bonifico bancario internazionale. Cmq conta che se hai chiesto una configurazione personalizzata lo devono anche assemblare e spedire. Qualcuno sa i tempi di Dell in caso di portatile non già assemblato e pronto ma da assemblare?

Ciao!

Occhio
28-02-2003, 12:46
il webgine force è BELLISSIMOOOO!

PER L'IVA è COME DICI TU!

MI HANNO DETTO PERò CHE MI RIBONIFICANO LA DIFFERENZA, SARà VERO? LA FATTURA LA CAMBIANO ANCHE SE GIà EMESSA?

DIEGO

Occhio
28-02-2003, 12:57
grazie,
diego

Tarifa
03-03-2003, 19:30
Ciao a tutti,
finalmente mi sono deciso ad acquistare un nb e dopo infinite ricerche sono arrivato a scegliere fra Gericom Masterpiece Radeon ed ECS Green 732....un paio di dubbi però mi attanagliano:

- sul Gericom il P4 montato è automaticamente quello a 533Mhz oppure bisogna specificarglielo per benino o meglio ancora farsi il segno della croce e sperare bene?!?!

- siamo sicuri che, come scritto sopra, i due nb siano la stessa cosa dal momento che leggendo le specifiche dell'ECS si nota la presenza del S-Pdif, la possibilità di scegliere un hd da 5400...?!?

- il chipset dell'ECS dovrebbe essere sempre il SIS 645DX + 962, vero?!?

Datemi qualche dritta, grazie!!!!

P.S. Ma'sti ECS dove li vendono on-line?!?!?

Kamillo il Kokkodrillo
03-03-2003, 19:56
Tarifa...

http://www.copisistem.com

la fsb a 533? se vuoi metterti al sicuro, prendi un P4 2.6 GHz

ciao

umile
03-03-2003, 21:47
a me ancora da un mese nn è ancora arrivato caxxo!

Tarifa
04-03-2003, 11:09
X Kamillo il Kokkodrillo..

Grazie per il link!!!

Il problema però si ripropone: il P4 2,6 è a 400Mhz, io sarei orientato a prendere il 2,4 che però esiste in due versioni...mi sa che gli faccio una telefonata!!!

L'offerta mi pare molto buona...peccato che non si possa avere lo schermo a 1400x1050, così come sul Gericom, anche se penso che alla lunga questa ris può rimbecillire!!! Voi che dite?!?

Un'altro punto a favore rispetto al Gericom è l'uscita S-Pdif, che però nelle specifiche tecniche nn è tanto reclamizzata (si parla di un adattatore...).

Vabbè, grazie e ciao a tutti

Kamillo il Kokkodrillo
04-03-2003, 15:27
scusa ma intendevo dire P4 da 2.54GHz

la risoluzione? 1024 va bene se stai molto in rete e con software office automation, se invece ti interessa grafica, fotografia o disegno cad, bisogna salire almeno all sxga+

valuta...
ciao

umile
04-03-2003, 15:48
penso che il 1400x1024 vada più che bene no?

umile
10-03-2003, 15:32
Gericom 5in1 16" TFT




Prozessor

• Intel® Pentium®4
• Prozessor bis 3.06GHz
• Typ: Northwood
• Cache: Typ Northwood 512 kB
• CPU Sockel: FC-PGA2 478pins
• Frontsidebus: 400MHz



Chip Satz

• SiS M651 + SiS 962



Display

• 16" TFT Aktiv Matrix Farbdisplay



Auflösung

• 1920x 1200x 16 M



Festplatte HDD

• Ultra ATA bis zu 60GB



Speicher

• Notebook DDR-RAM 200pin 2.5Volt
• aufrüstbar bis 1024MB
• 2 DDR RAM Sockel
• Konfigurationsmöglichkeiten:
• 256, 512, 1024 MB



Diskettenlaufwerk

• 3.5" - 1,44MB Disketten - Laufwerk



Digital Drive

• 8x fach DVD-ROM
• Combo Drive 8/8/8/24
• CD ROM, DVD, CD-R(W) in One
• DVD Writer 1/1/8/16/10/24
• CD ROM, DVD-R(W), CD-R(W) in One
Achtung wichtiger Hinweis !!!



Graphik Karte

• ATI Radeon 9000 Mobility 64MB
• Features: AGP 4x, 64bit HW 2D/3D
• MPEGII/DVD Unterstützung



Sound Karte

• 16bit full duplex - 3D Sound
• Software Wavetable, full duplex
• 16bit Soundblaster pro kompatibel
• Internes Microphon & Stereo Speakers
• Ext. Anschlüsse f. Microphon & Speakers



Slots & PCMCIA

• PCMCIA (16bit) 2x Typ II
• CardBus supported



Specification

• High Performance Notebook



Betriebssystem / BIOS

• MS® Windows® XP



Modem/LAN

• internes Fax - Daten Modem 56k V90
• interne Netzwerkkarte 10/100 MBit LAN



Akku

• Smart Lithium Ionen Akku (12 Cells)















Tastatur

• A4-Size Keyboard
• 87/89 Tasten
• Integrierter Full-Size Ziffernblock
• 12 Funktions Tasten
• 3 application hot keys for E-Mail, Browser



Touchpad

• PS/2(TM) kompatibles Touchpad Zeigegerät



Ladegerät

• Eingangsspannung: 100 bis 240V



Power Management

• Suspend to RAM Mode
• Suspend to Disk Mode
• Stand By Mode (Abschaltung LED & HDD)



Schnittstellen

• Parallele Schnittstelle
• Serielle Schnittstelle
• Infrarot Kommunikations Port (IrDA 1.1)
• Audio: Kopfhörer Line Out, Externes Mic In
• externer VGA Ausgang
• USB Port 2.0 (Universal Serial Bus)
• TV Out (S-VHS)
• Firewire IEEE 1394 digital Schnittstelle
• Firewirestandard: bis zu 400Mb/sec
• S/PDIF Digital Audio Ausgang
• PS/2 Port



Abmessungen

• Höhe: 54.4mm
• Länge: 360mm
• Breite: 299mm
• Gewicht: 4.8kg



Zubehör (je nach Bestellumfang)

• Netzgerät 220/110V

beh nn male no?