PDA

View Full Version : Ati Radeon 9700 Pro, la "cornice" sulla VPU....


ZackS
19-12-2002, 10:30
C'e' quella placchetta più alta del core di un mezzo millimetro :muro: :muro: , visto che voglio metterci un wb senza riempire di pasta quello spazio, come la levo? qualcuno lo ha già fatto? I quattro lati sono incollati, ho provato con un taglierino ma ho paura di fare casini.

kinderboy
19-12-2002, 11:36
Originally posted by "ZackS"

C'e' quella placchetta più alta del core di un mezzo millimetro :muro: :muro: , visto che voglio metterci un wb senza riempire di pasta quello spazio, come la levo? qualcuno lo ha già fatto? I quattro lati sono incollati, ho provato con un taglierino ma ho paura di fare casini.quella cornicetta l'ho tolta in 5 minuti con un cutter..basta infilare il cutter su due dei lati incidi la colla e viene via facile..che WB hai intenzione di mettere?

tcianca
19-12-2002, 12:05
E se si volesse cambiare lo schifoso dissipatore nero ati, quale dovrei comprare per la mia 9700 ???


THX ;)

ZackS
19-12-2002, 12:33
Originally posted by "kinderboy"

C'e' quella placchetta più alta del core di un mezzo millimetro :muro: :muro: , visto che voglio metterci un wb senza riempire di pasta quello spazio, come la levo? qualcuno lo ha già fatto? I quattro lati sono incollati, ho provato con un taglierino ma ho paura di fare casini.quella cornicetta l'ho tolta in 5 minuti con un cutter..basta infilare il cutter su due dei lati incidi la colla e viene via facile..che WB hai intenzione di mettere?

ok ci provo.. :muro:

Indubbiamente l'Ybris Keops gpu :D

Per le ram ho rimediato dei panetti di rame (mi spiace ragazzi ma non si fumano :D), provo a farci i dei dissipatori passivi.

Dragon2002
19-12-2002, 12:39
Originally posted by "ZackS"

C'e' quella placchetta più alta del core di un mezzo millimetro :muro: :muro: , visto che voglio metterci un wb senza riempire di pasta quello spazio, come la levo? qualcuno lo ha già fatto? I quattro lati sono incollati, ho provato con un taglierino ma ho paura di fare casini.

:eek: :eek: :eek: Tu sei pazzo oveclocchi la scheda per quale motivo. Va bene overcloccare quando si necessita di ulteriore potenza di calcolo ma provare a scocciare un gioiello come la 9700pro per ottenere qualche punto in più al 3dmark.

ZackS
19-12-2002, 12:56
la questione del 3DMark è relativa, se metto un wb deve fare bene il suo dovere, la superfice deve toccare il core, quella cornicetta lascia uno spazio non indifferente :muro: :muro:
Anche mettendo abbastanza pasta ho notato che quando tolgo il dissy quest'ultimo non è a pieno contatto con il core.

fedelippo
19-12-2002, 14:00
..bisognerebbe trovare una guida in rete su come togliere limitando molto i rischi quella maledetta cornicetta :muro:

tcianca
19-12-2002, 14:05
[quote="tcianca"]E se si volesse cambiare lo schifoso dissipatore nero ati, quale dovrei comprare per la mia 9700 ???


THX ;)[/quote

upp

Jaguar64bit
19-12-2002, 14:06
Originally posted by "Dragon2002"

C'e' quella placchetta più alta del core di un mezzo millimetro :muro: :muro: , visto che voglio metterci un wb senza riempire di pasta quello spazio, come la levo? qualcuno lo ha già fatto? I quattro lati sono incollati, ho provato con un taglierino ma ho paura di fare casini.

:eek: :eek: :eek: Tu sei pazzo oveclocchi la scheda per quale motivo. Va bene overcloccare quando si necessita di ulteriore potenza di calcolo ma provare a scocciare un gioiello come la 9700pro per ottenere qualche punto in più al 3dmark.

Se fa' un lavoro a regola d'arte , togliendo la cornice e usando una ventola da " paiaura " , e dei dissi x mem da spavento e l'artic silver , puo' fare un overbiciok con i contro bulloni........ :p

ZackS
19-12-2002, 14:31
Originally posted by "tcianca"

[quote="tcianca"]E se si volesse cambiare lo schifoso dissipatore nero ati, quale dovrei comprare per la mia 9700 ???


THX ;)[/quote

upp

non so che consigliarti visto che ai dissipatori ad aria gli ho persi di vista :rolleyes:

ZackS
19-12-2002, 14:33
Originally posted by "Jaguar64bit"

C'e' quella placchetta più alta del core di un mezzo millimetro :muro: :muro: , visto che voglio metterci un wb senza riempire di pasta quello spazio, come la levo? qualcuno lo ha già fatto? I quattro lati sono incollati, ho provato con un taglierino ma ho paura di fare casini.

:eek: :eek: :eek: Tu sei pazzo oveclocchi la scheda per quale motivo. Va bene overcloccare quando si necessita di ulteriore potenza di calcolo ma provare a scocciare un gioiello come la 9700pro per ottenere qualche punto in più al 3dmark.

Se fa' un lavoro a regola d'arte , togliendo la cornice e usando una ventola da " paiaura " , e dei dissi x mem da spavento e l'artic silver , puo' fare un overbiciok con i contro bulloni........ :p

nessuna ventola, sulla vpu ci metto il keops, per le ram dissy in rame.
Vedremo poi cosa ne esce :pig:

Lud von Pipper
19-12-2002, 14:54
Io la cornice di alluminio l'ho tolta senza problemi: penso sia un errore di progetto perchè lo spessore non tiene conto della colla usata per incollarla, così escono fuori i decimi di millimetro di differenza.

Un altro problema è il pad schifoso utilizzato da ATI, senz'altro il peggiore che mi sia capitato di vedere:

Cornice = Dissi appena tiepido

No cornice = dissi arroventato: fate un po voi...

Vi si bruca la scheda? sue punti di attak e tutto torna a posto.

Togliere la cornice non è un problema perchè la colla usata è di tipo "gommoso" e non fa una gran resistenza.

Se avete paura di scheggiare la GPU basta togliere con cura i resti della colla dalla cornice e dalla base del PCB e riincollarla con poco attak: la cornice resta a posto e il Gap tra GPU e Dissi scompare ;)

guglielmit
19-12-2002, 16:16
Per info :)
http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=15484

ZackS
19-12-2002, 16:24
grande CarNabY heheeheh, un'ottima guida in italiano ;)

Per adesso non intendo modificare i voltaggi, ma è sempre utile.

ZackS
19-12-2002, 17:23
"Copperspacer" rimosso, :cool:

Non vorrei dire fesserie, ma credo di aver guadagno 5/6° con sonda posizionata dietro la Vpu.

guglielmit
19-12-2002, 17:28
Originally posted by "ZackS"

"Copperspacer" rimosso, :cool:

Non vorrei dire fesserie, ma credo di aver guadagno 5/6° con sonda posizionata dietro la Vpu.

Non hai detto fesserie ;)

ZackS
19-12-2002, 17:34
bene :)

Prima o dopo natale mi faccio il Keops e preparo i dissy in rame ;)

kinderboy
19-12-2002, 18:51
Originally posted by "Dragon2002"

C'e' quella placchetta più alta del core di un mezzo millimetro :muro: :muro: , visto che voglio metterci un wb senza riempire di pasta quello spazio, come la levo? qualcuno lo ha già fatto? I quattro lati sono incollati, ho provato con un taglierino ma ho paura di fare casini.

:eek: :eek: :eek: Tu sei pazzo oveclocchi la scheda per quale motivo. Va bene overcloccare quando si necessita di ulteriore potenza di calcolo ma provare a scocciare un gioiello come la 9700pro per ottenere qualche punto in più al 3dmark.qualche punto in +? per favore ....

MEDi0MAN
19-12-2002, 19:02
ma questa cornice è di ferro? si attacca alle calamite?

se è si, me la porto in fabrica e gli levo 3 decimi sul Lapidello :D

kinderboy
19-12-2002, 19:11
Originally posted by "MEDi0MAN"

ma questa cornice è di ferro? si attacca alle calamite?

se è si, me la porto in fabrica e gli levo 3 decimi sul Lapidello :DNon ho capito se ci sei o ci fai... :D :D :D

ZackS
19-12-2002, 19:50
http://muk-kaos.org/forum/images/smiles/new_icon_lol_7.gif
Sono a lacrime...

{SaKuRaGi}
19-12-2002, 19:50
raga volevo solo dirvi che io ho una Sapphire Atlantis 9700 Pro e questo problema non esiste.. il dissi fa perfettamente contatto con il core della scheda.. boh, avranno risolto sto problema ;) ciauzz

kinderboy
19-12-2002, 20:00
Originally posted by "{SaKuRaGi}"

raga volevo solo dirvi che io ho una Sapphire Atlantis 9700 Pro e questo problema non esiste.. il dissi fa perfettamente contatto con il core della scheda.. boh, avranno risolto sto problema ;) ciauzzSicuro? prova ad overclokkarla e vediamo a quanto arriva di gpu...bye

donzem600
19-12-2002, 20:06
ma scusa se devi cambiare dissy perchè non fai come avevo visto su un sito: al posto di togliere la cornice, con una piccola fresa scavi il dissipatore in corrispondenza di quel bordo e il gioco è fatto, oltretutto se ti va rimettendo il dissy originale torna come nuova!

ZackS
19-12-2002, 20:09
Originally posted by "{SaKuRaGi}"

raga volevo solo dirvi che io ho una Sapphire Atlantis 9700 Pro e questo problema non esiste.. il dissi fa perfettamente contatto con il core della scheda.. boh, avranno risolto sto problema ;) ciauzz

hai tolto il dissy?

ZackS
19-12-2002, 20:12
Originally posted by "donzem600"

ma scusa se devi cambiare dissy perchè non fai come avevo visto su un sito: al posto di togliere la cornice, con una piccola fresa scavi il dissipatore in corrispondenza di quel bordo e il gioco è fatto, oltretutto se ti va rimettendo il dissy originale torna come nuova!

Su un dissipatore si potre anche fare (bisogna però avere la fresa), ma su un wb forse lo rovini.

donzem600
19-12-2002, 20:20
ops :D :D
In effetti non gli farebbe molto bene!!!non avevo letto bene :rolleyes:

Già che ci sono un'altra soluzione sarebbe quella di usare una placca di rame dello spessore di qualche millimetro ma più piccola della cornice, però se viene via facile come dite, in effetti toglierla è molto più comodo.

Minax79
19-12-2002, 20:56
Su un dissipatore si potre anche fare (bisogna però avere la fresa), ma su un wb forse lo rovini.

Perchè dovresti rovinarlo? (non è una critica ... è una domanda, dato che io avrei optato per la "fresatura" del wb)

ZackS
19-12-2002, 21:21
bè non ti dico che al 100% si rovina, ma penso il wb è stato studiato con un certo criterico e fresarlo portrebbe influire sul rendimento.

Tieni conto che il Keops misura 40 X 40, la cornice 40 X 40 con larghezza di 4 e spessore di 1mm
Devi fare una fresatura che ti porta la base del Keops minimo a 31 X 31 e attorno devi togliere minimo 1,5/2mm, di spessore.

E' una mia considerazione, cmq per scrupolo chiedo.

Minax79
19-12-2002, 23:07
Scusa ma non ho capito bene forse ... ma tu intenderesti limare il keops lungo i lati? Io invece dicevo di limarlo sul perimetro della base in modo da ottenere uno scalino profondo quei pochi decimi di millimetro, sufficienti a far toccare la gpu il centro del keops stesso ... non so se ho reso l'idea.

ZackS
20-12-2002, 08:59
stiamo dicendo la stessa cosa :) fresando sul perimetro avrai una superficie che appoggia sul core di 31 X 31 (minimo), lo scalino dovrà essere minimo di 1.5/2mm per non crearti problemi.

kinderboy
20-12-2002, 09:01
io toglierei la cornicetta evitando di modificare il keops...bye

ZackS
20-12-2002, 09:41
infatti, lui ha intenzione di fare una cosa del genere:

http://zacksxp.supereva.it/we.jpg

kinderboy
20-12-2002, 09:43
Ho visto le risposte che hai avuto su PCTuner ;) e sono d'accordo anch'io sul fatto di non mod il Keops...

ZackS
20-12-2002, 09:43
lo scalino si potrebbe fare anche di 1mm, ma forse sei giusto giusto.

ZackS
20-12-2002, 09:51
Originally posted by "kinderboy"

Ho visto le risposte che hai avuto su PCTuner ;) e sono d'accordo anch'io sul fatto di non mod il Keops...

Ho postato li per avere dei pareri visto che il Keops è stato realizzato da loro e comunque c'e' gente che ne capisce molto più di me :)

Come dice anche Kinderboy è meglio rimuovere la cornice invece che modificare il wb.

Lud von Pipper
20-12-2002, 13:20
La cornice è in alluminio.

LvP

Fabbro76
20-12-2002, 16:16
Originally posted by "kinderboy"

raga volevo solo dirvi che io ho una Sapphire Atlantis 9700 Pro e questo problema non esiste.. il dissi fa perfettamente contatto con il core della scheda.. boh, avranno risolto sto problema ;) ciauzzSicuro? prova ad overclokkarla e vediamo a quanto arriva di gpu...bye

Sono anche io possessore di una Sapphire 9700 Pro e devo dire che senza aver sbudellato nulla, la VPU mi sta tranquillamente a 361 Mhz e altrettanti mha tiene la Ram
Non so se la cornice impedisce o meno il contatto, tuttavia vi posso dire che:

A - Ho giocato e fatto girare un pò di bench (quando non ero in casa) per una giornata intera e il PC non si è mai inchiodato

B - Il dissy nero della Sapphire scotta

C - La ram bolle

Che magari veramente non ci sia il millimetro incriminato che lascia spazio tra VPU e Dissy? Boh!

Comunque ancora un pò credo di poter salire, ma se voglio andar su dovrò sicuramente "lacchezzare" la scheda.
Domanda: Dato che il liquido non ho intenzione di usarlo, se tolgo il dissy originale e applico un'altro dissy, mi sorgono due domande:

1 - Che dissy ci metto?
2 - Come ce lo faccio stare?


Ciao

ZackS
20-12-2002, 19:24
Per il dissy non ne ho idea, per fermarlo ti puoi studiare una clip.

ZackS
20-12-2002, 19:26
Cmq la modifica la wb si può fare, però bisogna stare attenti, qui (http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&postid=221961#post221961) è spiegato il perchè ;)

IMHO meglio togliere la cornice ;)

Xed Player
20-12-2002, 19:45
ma scusate me povero profano................
io ho comprato 2 hercules 9700 pro:una red eye e una normale hercules........................se io non overclokko nulla devo farla lo stesso la modifica alle mie 2 schede o posso andare avanti cosi senza problemi???


Cioe' quello che voglio dire e' questo:siamo tutti in pericolo per questo difetto o e' solo un problema riguardante l'overclock?

grazie e ciao

ZackS
20-12-2002, 19:58
sicuramente per l'overckock bisogna rimuovere quella cornice.
Se tu ne fai un uso normale puoi lasciarle cosi, l'importanta che non si manifestino blocchi o artefatti quando giochi.
Se proprio vuoi migliorare la situazione, togli il dissy e il pad temico, pulisci tutto bene e metti sul core uno bello strato di pasta.

Ps: che usi due 9700pro in parallelo? :p :D

Xed Player
20-12-2002, 20:15
no, una in ogni pc..............
ma scusa cosa da cosa lo capisco che il core sta soffrendo??(o soffriggendo!!)

ZackS
20-12-2002, 20:21
bè se senti che il dissy è tiepido o che dietro la VPU mettendo il dito ti ustioni :D penso che sia soffrendo, non hai una sonda digitale? potresti misurare le temp.

Xed Player
20-12-2002, 20:37
giusto.........
comunque e' un problema che bene o male tocca tutte le 9700.............
io ho il dissy in rame hercules...........
mi spieghi meglio in che modo il core non tocca il cooler?

ZackS
20-12-2002, 20:51
http://homepage.mac.com/ciparis/.Pictures/Photo%20Album%20Pictures/2002-09-23%2020.25.30%20-0700/ImageDSC00518_1.jpg

Questa immagine parla da sola, tra il dissipatore e il core c'e' quasi 1mm di luce, a coprire questo spazio c'e' il pad termico (che già di per se limita il traferimento di calore) , dipende da com'è posizionato non risulta a pieno contatto con il core.

OverClocK79®
21-12-2002, 01:08
Originally posted by "Dragon2002"

C'e' quella placchetta più alta del core di un mezzo millimetro :muro: :muro: , visto che voglio metterci un wb senza riempire di pasta quello spazio, come la levo? qualcuno lo ha già fatto? I quattro lati sono incollati, ho provato con un taglierino ma ho paura di fare casini.

:eek: :eek: :eek: Tu sei pazzo oveclocchi la scheda per quale motivo. Va bene overcloccare quando si necessita di ulteriore potenza di calcolo ma provare a scocciare un gioiello come la 9700pro per ottenere qualche punto in più al 3dmark.

un altro de bon :rolleyes:

Overclock nn è solo punti al 3d (e nn sono poki)
siginifica aumentare tutto il reparto grafico e di abb se fatto bene

in + l'overclock è arte ormai........
a + livelli..........c'è ki modda l'inverisomile........(veramente ammirevole) chi alza due barrette sul pannello........e cambia i dissy
chi manco quello :D

cmq il fatto è che :
W l'overclock!!!! :)

BYEZZZZZZZZZZZ

OverClocK79®
21-12-2002, 01:13
cmq forse
dopo gli ultimi comunicati ATI sul bios delle nuove skede video anti Overclock..........

forse quello spacer era un tentativo di diminuire il margine in vista della nuova skeda video

prima lo ritenevo impossibile.......ora ci sto pensando seriamente......


un errore dopo un tot di revisioni sarebbe stato corretto ora però c'è ankora

BYEZZZZZZZZZZ

Flex
21-12-2002, 01:55
Io ho appena preso una 9700 pro Ati Sapphire oem e ho letto solo ora questo thread. Questa scheda si pianta ogni due per tre, e sono quasi sicuro si tratti della sk. video e non di qualche altra cosa. Pensavo che il problema potesse essere surriscaldamento, e ora voi me ne date conferma... in effetti il dissipatore e' caldo ma non tanto da non poterlo toccare, mentre mi sembra piu' caldo l'altro lato della scheda sullo stampato in corrispondenza della ventola sull'altro lato.
Che dite la riporto al negozio ?
Io non ho nessuna intenzione ne' di aprirla ne' di overclockare, ma cosi' com'e' questa roba non funziona neppure di default.

ZackS
21-12-2002, 10:26
Originally posted by "Flex"

Io ho appena preso una 9700 pro Ati Sapphire oem e ho letto solo ora questo thread. Questa scheda si pianta ogni due per tre, e sono quasi sicuro si tratti della sk. video e non di qualche altra cosa. Pensavo che il problema potesse essere surriscaldamento, e ora voi me ne date conferma... in effetti il dissipatore e' caldo ma non tanto da non poterlo toccare, mentre mi sembra piu' caldo l'altro lato della scheda sullo stampato in corrispondenza della ventola sull'altro lato.
Che dite la riporto al negozio ?
Io non ho nessuna intenzione ne' di aprirla ne' di overclockare, ma cosi' com'e' questa roba non funziona neppure di default.

Se sei sicuro che è la scheda video riportala in negozio, se non vuoi perdere tempo nel portarla e aspettare che te la cambino, togli il dissy, il pad termico e ci mette la pasta.
In alternativa (non è la migliore soluzione) fai come un altro utente, togli il dissipatore, metti un po di pasta sopra il pad termico e provi la scheda.

giavial
21-12-2002, 10:36
Originally posted by "Xed Player"

ma scusate me povero profano................
io ho comprato 2 hercules 9700 pro:una red eye e una normale hercules........................se io non overclokko nulla devo farla lo stesso la modifica alle mie 2 schede o posso andare avanti cosi senza problemi???


Cioe' quello che voglio dire e' questo:siamo tutti in pericolo per questo difetto o e' solo un problema riguardante l'overclock?

grazie e ciao

Io la mia la tengo 351-331 senza problemi con i dissipatori originali e non mi pare che soffra. :D

ZackS
21-12-2002, 10:38
Originally posted by "OverClocK79®"

cmq forse
dopo gli ultimi comunicati ATI sul bios delle nuove skede video anti Overclock..........

forse quello spacer era un tentativo di diminuire il margine in vista della nuova skeda video

prima lo ritenevo impossibile.......ora ci sto pensando seriamente......


un errore dopo un tot di revisioni sarebbe stato corretto ora però c'è ankora

BYEZZZZZZZZZZ

Sinceramente non lo so, mi sembra una mossa troppo azzardata visto che le probabilità di un mal funzionamento per surriscaldamento della VPU non sono minime, di certo qualsiasi produttore di schede non ci guadagna nel cambiare o risolvere il problema della scheda.
Mha... io lo prendo come errore di progettazione :rolleyes: magari hanno risolto già il problema, vedi Sapphire 9700 Pro (se qualcuno ci da la conferma togliendo il dissy)

giavial
21-12-2002, 10:38
Per Xed Player

Ma è più bella rossa o bleu la hercules? :)

Pzed
21-12-2002, 11:29
volevo dire una cosa :D
prima di dire che la scheda è difettata guardate di non avere l'fsb troppo alto!
Io pensavo la scheda fosse malfunzionante perchè spesso andava in blocco!! ho scoperto che bastava abbassare l'fsb (da 171 a 168) o al max regolare l'alimentazione dell'agp (forse)... good luck!
PS è POSSIBILE che qualche produttore importi le 9700bba perchè la mia è per tutto identica alle bba che si vedono nelle rece e ha gli adesivi ATI tnx
ciao!

ZackS
21-12-2002, 11:54
Originally posted by "Pzed"

volevo dire una cosa :D
prima di dire che la scheda è difettata guardate di non avere l'fsb troppo alto!
Io pensavo la scheda fosse malfunzionante perchè spesso andava in blocco!! ho scoperto che bastava abbassare l'fsb (da 171 a 168) o al max regolare l'alimentazione dell'agp (forse)... good luck!
PS è POSSIBILE che qualche produttore importi le 9700bba perchè la mia è per tutto identica alle bba che si vedono nelle rece e ha gli adesivi ATI tnx
ciao!

Tu stai parlando in caso di overclock, che poi avere problemi a 171 mhz non mi sembra normale (forse non hai il divisore 1/5) , non trovo ne anche normale il fatto di dare più voltaggio all'agp senza praticare l'overclock.

Pzed
21-12-2002, 12:12
ciao!
il divisore c'è l'ho, dicevo solo che a 171 con la vecchia geffo2mx ci stavo, con la raddy no! mi si pianta, allora sono dovuto tornare a 168!
l'alzare il voltaggio dell'agp era interso in caso di overclock!
ciao!

ZackS
21-12-2002, 12:26
strana sta cosa, che mobo hai? a quanti X sta l'agp?

Pzed
21-12-2002, 13:46
la mia è una msi kt3 Ultra ARU e l'agp è a 4x

Lud von Pipper
21-12-2002, 17:12
Strano: quando ho montato il dissi della Raddy il gap tra cornice e processore era MOLTO più accentuato di quello nell'immagine.

Era almeno il triplo, e per questo ho deciso di togliere del tutto la cornice invece che mettere un po di pasta siliconca e richiudere...

LvP

ZackS
21-12-2002, 18:43
in questo caso hai fatto la cosa migliore ;)

Xed Player
21-12-2002, 20:26
Mah, a me sembra meglio rossa, sai sono molto attratto dalle schede con pcb rosso comunque sono praticamente identiche, cambia solo i sissipatori sulle memorie che nella red eye sono color rame e nella hercules sono blu............



W Ati!!!!
W Hercules!!!