PDA

View Full Version : Il Ritorno di S3 con una nuova skeda DirectX9


pg08x
19-12-2002, 09:37
http://www.s3graphics.com/index.html

Cosa ne pensate ?

CS25
19-12-2002, 10:12
...che vedremo l'ennesimo flop, dopo Trident e molti altri che non cito per non scatenare flames inutili :)
Ma niente niente qui qualsiasi picio che si sveglia la mattina con la Luna storta e decide di fare concorrenza ad ATI e NVIDIA puo' avere davvero le potenzialita' per farlo? :sofico:

losqualobianco
19-12-2002, 10:30
Originally posted by "CS25"

...che vedremo l'ennesimo flop, dopo Trident e molti altri che non cito per non scatenare flames inutili :)
Ma niente niente qui qualsiasi picio che si sveglia la mattina con la Luna storta e decide di fare concorrenza ad ATI e NVIDIA puo' avere davvero le potenzialita' per farlo? :sofico:

VIA TECH se decide... PUO'! :cool:

In fondo nvidia gli ha rotto le p :eek: lle con l'eccezionale nforce2 e potrebbero decidere di redergli il :muro: .

Se c'è la fatta ATI ... c'è la può fare chiunque :D , servono "solo" soldi e un po' di tempo. In fondo VIA aveva incominciato la sua avventura nei chipset con il reverse engineering dei chipset intel (anche allora si diceva che sarebbe stata una battaglia persa).

Questo a tutto vantaggio di noi consumatori!

losqualobianco
19-12-2002, 10:35
Originally posted by "CS25"

Ma niente niente qui qualsiasi picio che si sveglia la mattina con la Luna storta e decide di fare concorrenza ad ATI e NVIDIA puo' avere davvero le potenzialita' per farlo? :sofico:

S3 è la prima che ha prodotto chip grafici accellerati (nel 2D) quando esistevano solo frame buffer come le tseng lab ET4000 e le trident. :eek:

I tecnici di nvidia all'epoca probabilmente facevano i camerieri per pagarsi l'università :sofico:

CS25
19-12-2002, 10:44
Via tech puo'? Ne siamo sicuri? Dopo i flop nel campo delle cpu e la perdita progressiva di mercato nel campo delle schede madri (Amd e Sis in auge) nonche' il deludente annuncio del KT400A (un kt400 con southbridge rivisto.... il quale kt400 era un kt333 con southbridge rivisto e agp 8x...) che non avra' supporto per fsb 400 mhz (ovvero niente divisore 1/6) ?
Ho i miei bravi dubbi.

Riguardo S3 poi, se valessero i "primati" di 20 anni fa in questo campo, allora chiunque potrebbe scalzare colossi che investono nella ricerca quanto fattura la Ferrari.
Un gap tecnologico di ANNI non si recupera in poco tempo, ne e' la riprova Matrox che nonostante vanti punti di forza eccezionali, ha sfornato una scheda come la Parhelia che ha delle mancanze importantissime (anisotropic filtering leve 4-8-16, ottimizzazione della banda passante, compressione/occlusione sull'asse Z...).
Oppure il P10 dei Visual Labs (si chiamano cosi'?) che e' rimasto in ambito puramente professionale e non riesce a scalzare il Quadro4... oppure lo Xabre che finalmente con l'ultimo nato, il 600, riesce a competere con il Geforce3 liscio e col radeon9000pro.... considera che la soluzione Nvidia e' datata marzo 2001, ce ne e' voluto di tempo :eek:

Purtroppo in campi come questo non si inventa niente da zero, ed i passi falsi si pagano amaramente (vedi 3dfx, vedi il botto che ha sfiorato Matrox), mentre le "scalate" come quella di Ati nei confronti di Nvidia sono il frutto di 3 anni di prodotti validi e di affinamento di driver e features, dal radeon256 all'odierno radeon9700 pro.

Maury
19-12-2002, 10:44
Via è meglio che pensa ai chip set dato che fanno pena ... SIS e INTEL sono anni avanti in tal senso.

CS25
19-12-2002, 10:48
Originally posted by "Maury"

Via è meglio che pensa ai chip set dato che fanno pena ... SIS e INTEL sono anni avanti in tal senso.

E Nvidia a chi la lasci? :D
Dopo anni e' stata la prima a slegarci dall'agghiacciante ed annosa questione di pci, agp e demoltiplicatori :rolleyes:
W i bus indipendenti :D

Korn
19-12-2002, 10:59
Originally posted by "Maury"

Via è meglio che pensa ai chip set dato che fanno pena ... SIS e INTEL sono anni avanti in tal senso. :rolleyes: il kt266a era brutto? il kt333 è lento e inaffidabile? ich di intel dice niente? sis se la cava ma per ora i suoi chipset sono tutto tranne che performanti

losqualobianco
19-12-2002, 11:31
Non è necessario che S3 faccia un chip per competere con NV30 o R350.

"Basta" un chip directx9 che spazzi VIA :D la ferraglia di nvidia (leggi geppo4mx) e quella di ati (9000 in tutte le salse (anche se è meno ferraglia di quella di nvidia)) e che le venda allo stesso prezzo.

Considerando che le geppo4mx hanno subito solo pochi ritocchi dalle gts dei tempi della mia voodoo3, non mi sembra che la produzione attuale di nvidia sia così avanti (parlo del mercato di massa che poi è quello che fa i soldi x un'azienda come VIA).

Il chip di trident è per portatili, quello di s3 sembra che sia per desktop, se riesce a superare in prestazioni il geppo4mx e la 9000 (non mi sembra poi una grande impresa) agli stessi prezzi con in più il supporto per le DX9 allora è fatta.

Non nego che sia difficile entrare in questo mercato ma mi pare che nvidia con la presa x il c..lo del geppo4mx una porticina :mc: l'abbia lasciata aperta per schede di costo < 100€. :D

CS25
19-12-2002, 11:45
Originally posted by "losqualobianco"

Non è necessario che S3 faccia un chip per competere con NV30 o R350.

"Basta" un chip directx9 che spazzi VIA :D la ferraglia di nvidia (leggi geppo4mx) e quella di ati (9000 in tutte le salse (anche se è meno ferraglia di quella di nvidia)) e che le venda allo stesso prezzo.

Considerando che le geppo4mx hanno subito solo pochi ritocchi dalle gts dei tempi della mia voodoo3, non mi sembra che la produzione attuale di nvidia sia così avanti (parlo del mercato di massa che poi è quello che fa i soldi x un'azienda come VIA).

Il chip di trident è per portatili, quello di s3 sembra che sia per desktop, se riesce a superare in prestazioni il geppo4mx e la 9000 (non mi sembra poi una grande impresa) agli stessi prezzi con in più il supporto per le DX9 allora è fatta.

Non nego che sia difficile entrare in questo mercato ma mi pare che nvidia con la presa x il c..lo del geppo4mx una porticina :mc: l'abbia lasciata aperta per schede di costo < 100€. :D

Mi spiace contraddirti, ma PowerVR e' stata la riprova che con solo un chip budget non si e' competitivi e si finisce presto fuori del mercato.
Serve sempre un prodotto di punta che "tiri" le vendite, Ati e Nvidia lo sanno bene. Mica crederai che pensano di guadagnare con schede come il radeon9700pro o il geforceFX Ultra vero? :D

Il geforce4 mx460, tanto bistrattato, riesce a subire una penalita' prestazionale dal radeon9000 pro del 10% in UT2003, gioco nettamente dx8.1... solo che se abiliti l'antialiasing, puff, la situazione si ribalta. Scheda totalmente da buttare? Non mi sembra che l'accuview sia una cosa da poco, ANZI! :)
Certo, se dovessi scegliere tra le due prenderei il radeon9000pro, ma tolti di mezzo gli hype la gf4 mx fa il suo sporco dovere senza pixel shader in hw.
Poi ovvio che con l'arrivo delle GeforceFX di fascia media il discorso cambiera'... ma li' Nvidia e' in ritardo netto e per ora a battersela c'e' solo Ati.
Il chip trident non e' solo per portatili, ti rimando alla recensione "entusiastica" della versione per pc desktop che e' stata linkata in un thread aperto una settimana fa... :)

Korn
19-12-2002, 11:48
dai pover vr è la prova che si ti attardi troppo nella progettazione è tagliato fuori (sai che novità) il kyro2 era un buon chip credo abbia avuto un discreto successo, se fosse uscito prima il kyro3 e se soprattutto st non fosse fuggita povervr sarebbe ancora sul mercato, il 460 dagli in pasto un gioco vero dx8.1 con vertex shader ecc poi vediamo come si muove

losqualobianco
19-12-2002, 11:58
Originally posted by "Korn"

dai pover vr è la prova che si ti attardi troppo nella progettazione è tagliato fuori (sai che novità) il kyro2 era un buon chip credo abbia avuto un discreto successo, se fosse uscito prima il kyro3 e se soprattutto st non fosse fuggita poverve sarebba ancora sul mercato

Concordo. Semplicemente non sono riusciti a sostituire il kyro2 con il kyro3 (che non è mai uscito (mi pare)).
Questa è una prova che a suo tempo non è stato difficile "bruciare" le entry-level di nvidia.

Se avessi preso a suo tempo la kyro2 anzichè la geppo2mx, non avrei riutilizzato ora la voodoo3. ;)

losqualobianco
19-12-2002, 12:08
Originally posted by "CS25"



Serve sempre un prodotto di punta che "tiri" le vendite, Ati e Nvidia lo sanno bene.

Mhhmmm... le vendite di ati e nvidia nella fascia budget sono tirate dalle prestazioni del geppo4mx e della 9000liscia/pro.
Altrimenti si possono ancora trovare delle rage128 o tnt2 a meno di 40€.

Per quel che offre lo Xabre (anche il 600) preferirei di gran lunga la 8500le (il costo è lo stesso). Il problema sono le prestazioni di questi chip entry-level non ati o nvidia.

danige
19-12-2002, 13:29
Originally posted by "CS25"

Via tech puo'? Ne siamo sicuri? Dopo i flop nel campo delle cpu e la perdita progressiva di mercato nel campo delle schede madri (Amd e Sis in auge) nonche' il deludente annuncio del KT400A (un kt400 con southbridge rivisto.... il quale kt400 era un kt333 con southbridge rivisto e agp 8x...) che non avra' supporto per fsb 400 mhz (ovvero niente divisore 1/6) ?
Ho i miei bravi dubbi.


Ma hai idea dell'attuale capitale di VIA Technologies Inc ? con la sua situazione economica se ha intenzione di produrre un chip grafico ad alte prestazioni può farlo senza problemi, colossi del genere possono entrare in ogni mercato, quando Microsoft decise di produrre consolle tutti si misero a ridere "non potrà mai competere con Nintendo e Sony" ecc ecc oggi X-BOX è la più potente consolle in commercio, meditate ragazzi meditate ;)

riaw
19-12-2002, 13:55
Originally posted by "Korn"

Via è meglio che pensa ai chip set dato che fanno pena ... SIS e INTEL sono anni avanti in tal senso. :rolleyes: il kt266a era brutto? il kt333 è lento e inaffidabile? ich di intel dice niente? sis se la cava ma per ora i suoi chipset sono tutto tranne che performanti

stai scherzando vero? 735 e 645dx ti dicono nulla?

forse sarebbe meglio ricordare a qualc1 che quando vi erano piastre che costavano minimo 350-400K la ecs è uscita con un chipset sis che batteva il 266a e che costava la metà..
forse eh, forse...

Lud von Pipper
19-12-2002, 14:39
Pensate un po ai soldi che farà VIA quando in ogni suo futuro chipset integrerà la schedian DX9 ;)

Non penserete che siamo noi smanettoni a fornire i guadagni per i prduttori dell'hardware?
Se facciamo un 5% del mercato è tanto.
Pensate invece a che cosa sarà in termini numerici l'informatizzazione di un mercato cme quello della Cina continentale!

Per quanto mi riguarda più GPU DX9 ci saranno in giro prima ci sbarazzeremeo del software obsoleto che si sviluppa ancora oggi :rolleyes:

LvP

Korn
19-12-2002, 14:42
Originally posted by "riaw"

Via è meglio che pensa ai chip set dato che fanno pena ... SIS e INTEL sono anni avanti in tal senso. :rolleyes: il kt266a era brutto? il kt333 è lento e inaffidabile? ich di intel dice niente? sis se la cava ma per ora i suoi chipset sono tutto tranne che performanti

stai scherzando vero? 735 e 645dx ti dicono nulla?

forse sarebbe meglio ricordare a qualc1 che quando vi erano piastre che costavano minimo 350-400K la ecs è uscita con un chipset sis che batteva il 266a e che costava la metà..
forse eh, forse...ho avuto un k7s5a non era certo un fulmine cmq ecs fa schede economicissime anche con i via