PDA

View Full Version : [X-Box-Pal]Progressive Scan .. 480p , come siamo messi?


Linux&Xunil2
19-12-2002, 01:12
Allora , dei giochi in uscita quanti sono 480p?
Lo chiedo perche ultimamente sono arrivate delle belle delusioni:
Splinter Cell e Segat Gt su tutte.
E' vero che sulle sulle ultime X-Box Pal prodotte il progressive scan è stato addirittura disabilitato in previsione di non supportare più i titoli pal con il 480p?

sbomberino
19-12-2002, 08:58
OT : Cosa è successo al tuo nick???? ;)

AleAme
19-12-2002, 09:25
Scusate la mia ignoranza...

Cosa è Progressive Scan .. 480p?

:confused:

almus!
19-12-2002, 10:16
interessa anche a me saperlo....

Gohansupersaiyan4
19-12-2002, 15:56
Cìè un nuovo cavo che dovrebbe risolvere molti problemi perchè preleva il segnale component 480p e non quello vga che è un segnale simile, ma incompatibile con i giochi che non vanno a 60Hz...

questo è il cavo :

http://www.digital-x.de/onlineshop/xbox_componentpack_full.jpg


questo è il sito : www.digital-x.de


Ciao !

Linux&Xunil2
19-12-2002, 19:18
Ok , ma i titoli 480p quali sono?
le software house cosa dico?

Gohansupersaiyan4
19-12-2002, 21:21
Originally posted by "Linux&Xunil2"

Ok , ma i titoli 480p quali sono?
le software house cosa dico?

I ntsc quasi tutti sono 480p, quelli pal con i precedenti cavi andavano in 480p solo quelli compatibili con i 60Hz, con questo nuovo cavo forse sono compatibili quasi tutti perchè sfruttano il segnale component e non vga...


Ciao !

Adric
27-01-2003, 01:17
Non immaginavo che anche nelle console ci fossero il progressive scan e connessioni di tipo component :eek: di solito se ne parla per l'Home Teather di fascia alta. Anche su lettori dvd da 1500 Euro come il mio Pioneer in signature il progressive scan funziona solo con il sistema video NTSC. I lettori DVD compatibili col progressive scan sono gia' pochi in NTSC, ancor meno in Pal (Kiss DP-450, TProgressive e pochi altri)
E non c'entrano le protezioni, ma il fatto che il segnale televisivo del sistema video NTSC (525 linee e 60 semiquadri al secondo) e' completamente incompatibile con quello dal nostro PAL (625 linee e 50 semiquadri al secondo), a meno di non possedere televisori o/e videoregistatori e ricevitori satellitari di tipo multistandard (o multisystem)
Se non ricordo male il segnale progressive scan viaggia proprio attraverso la connessione di tipo component.
Inoltre i televisori con l'ingresso component sono pochissimi in Italia (a meno di non andare sui modelli al plasma o videoproiettori, a parte un CRT di Panasonic e Toshiba), e comunque tutti di costo superiore ai 2000 Euro.... :rolleyes: