PDA

View Full Version : Sostituire Ventole Enermax 350W ?


mazzy
19-12-2002, 00:14
Qualcuno per renderlo piu' silenzioso ha sostituito le ventole presenti con altre piu' silenziose ?

specie quella posteriore e' abbastanza rumorosa, e l'aria che fuoriesce non e' neanche tiepida... Pensavo di sostiuirla con una bella vantec Stealth...
qulcuno ha gia' provato soluzioni simili ?
Consigli ?

ninja.paolo
19-12-2002, 08:27
Sto pensando di farlo anke io sul mio codegen 400w nuovo vuovo :(
Voglio controllare che skifo di ventole ci hano messo dentro!!

Ciesko
19-12-2002, 23:03
Originally posted by "mazzy"

Qualcuno per renderlo piu' silenzioso ha sostituito le ventole presenti con altre piu' silenziose ?

specie quella posteriore e' abbastanza rumorosa, e l'aria che fuoriesce non e' neanche tiepida... Pensavo di sostiuirla con una bella vantec Stealth...
qulcuno ha gia' provato soluzioni simili ?
Consigli ?

Io dietro ci ho messo una topmotor silent, rumore 0 e prestazioni come la precedente ;)

Host Name
19-12-2002, 23:07
Io sono riuscito a "silenziare" il mio enermax dopo aver letto questo articolo:

http://www.silentpcreview.com/modules.php?op=modload&name=Sections&file=index&req=viewarticle&artid=9&page=1

HostName

mazzy
20-12-2002, 17:36
Ciesko - Come hai adattato per l'alimentazione della ventola ? Quella in dotazione ha quattro fili, 2 vanno per monitorizzare la velocita', gli altri 2 per l'alimentazione... e il connettore e' sagomato per 2.
la top motor hanno il cavo molex passante oppure quello mini da scheda madre con 3 pin..
alimentata esternamente tramite molex ?

Hostname - ottimo il link, ;)

spaceboy
20-12-2002, 17:57
io la ho mandata a 7V

Jimmy3Dita
20-12-2002, 18:38
Passi il Codegen, ma con l'enermax occhio! Su Tomshardware c'e' la comparativa di un bel po' di alimentatori, ed il NoiseMagic (cioe' un Enermax con ventole silenziose) si e' bruciato! Poi e' emerso che un Enermax 350 modificato dalla noisemagic non puo' avere assorbimenti superiori ai 250w.. Quindi se si cuoce un codegen.. vabbe'.. se si cuoce un enermax.. mica tanto:D
Ciao a tutti! :D:D

P.S.
leggete qui:
http://www4.tomshardware.com/howto/20021021/powersupplies-08.html

Spank
20-12-2002, 21:15
ma quella + rumorosa è quella dietro?
io vorrei metterci una vantec stealth (che ora ho davanti l'hd), avrò problemi a scambiare le 2 ventole? cos'è la storia dei 4 fili? :confused:

cmq, nell'enermax che ho io, solo la ventola sotto (per intendersi, quella sopra il dissi della cpu) ha il cavetto tachimetrico che si collega sulla mobo

mazzy
21-12-2002, 12:07
Esistono qualche variante degli enermax, quelli piu' vecchi hanno la ventola interna a velocita' fissa e quella esterna pilotata dal sensore termico. altri alche quella interna e' di velocita' variabile.
La piu' rumorosa e' sicuramente quella esterna, almeno sul mio.
Anch'io la volevo sostituire con la Stealth.

Host Name
21-12-2002, 12:23
Ero partito anche io con l'idea di sostituire la ventola ma dopo aver "staccato" il termistore" dal toroide al quale era attaccato con una fascetta ho risolto il problema, adesso la ventola è veramente regolata dalla temperatura (non come prima che partiva già al max dei giri) e, se non avete molte periferiche,resta silenziosa per parecchio tempo
HostName


P.S. cmq nell'articolo che ho citato ci sono le caratteristiche delle 2 ventole dell'enermax per cui la sostituzione con delle equivalenti è semplicissima

il_peccatore
21-12-2002, 17:02
Salve!
Io ho cambiato quella posteriore con una Enermax Sleeve, termoregolata. Inizialmente avevo posto la sonda tra i dissipatori di calore, col risultato che dopo poco la solfa ricominciava... ho deciso cosi' di lasciare la sonda interna, ma un po' spostata, ed ho portato fuori il cavetto di alimentazione collegandolo alla scheda madre... la ventola in basso, invece, l'ho passata a 5v, sempre prelevando l'alimentazione da fuori l'alimentatore. Appena pronto, passero' i cavi sul fanbus in costruzione, cosi' da regolare le velocita' dal frontale del case. Al momento (da tre settimane), il 350 si sollazza 24/7 a Seti@Home con un 1400@1622 1.85v, uno scsi 10000rpm e poche "schedaglie" sul pci, con appena un po' d'aria tiepida in uscita... siamo anche in inverno, pero'! :p Saluti!

il_peccatore
21-12-2002, 17:09
Salve!
Io ho cambiato quella posteriore con una Enermax Sleeve, termoregolata. Inizialmente avevo posto la sonda tra i dissipatori di calore, col risultato che dopo poco la solfa ricominciava... ho deciso cosi' di lasciare la sonda interna, ma un po' spostata, ed ho portato fuori il cavetto di alimentazione collegandolo alla scheda madre... la ventola in basso, invece, l'ho passata a 5v, sempre prelevando l'alimentazione da fuori l'alimentatore. Appena pronto, passero' i cavi sul fanbus in costruzione, cosi' da regolare le velocita' dal frontale del case. Al momento (da tre settimane), il 350 si sollazza 24/7 a Seti@Home con un 1400@1622 1.85v, uno scsi 10000rpm e poche "schedaglie" sul pci, con appena un po' d'aria tiepida in uscita... siamo anche in inverno, pero'! :p Saluti!

mazzy
21-12-2002, 23:39
Infatti provero' anch'io a staccare il termistore dal dissipatore, l'aria e' fredda in uscita... poi e' sul Box Intel, ed il processore gia' sta' sui 34-35 idle, non e' una sfufa come XP... comodo in Inverno se chiudo la porta dell stanza in pochi minuti si scalda tutto, ma in estate ? :mc:
Comuqne l'altro enermax montato e' della serie Whisper con la velocita' regolabile, ed e' nettamente piu' silenziono anche se si poteva fare meglio, pero l'aria e' calda in uscita quindi non lo tocco..

dins
22-12-2002, 16:31
io ho sostituito l'unica ventola del codegen 350W con 2 mandate a 7 volt ....meno rumore,piu' prestazioni!

Soul Reaver
23-12-2002, 13:02
Io al posto della posteriore ho messo una sunon ptb4 (mooooolto silent).
Viaggia così da giugno ed è sopravvissuto all'estate).
I fili x il monitoraggio li ho portati fuori e quelli dell'alimentazione li ho lasciati interni, così è anche lei termoregolata.