PDA

View Full Version : AIUTO!!!!! athlon xp2000+ abit kt7a raid ver b1.0


claypool
18-12-2002, 21:00
ho appena installato questaq cpu su questa mobo ma non riesco a fare andare oltre il boot ilsistema
il bios , aggiornato alla versione 9a, vede gli xp fino a 1900+

come devo settare i parametri del bioss?????


aiutoooooooooooooooooooooooooooo


Clay.

dorzo
18-12-2002, 22:14
Hai provato a settare come ti avevo detto io ?
FSB = 140 Molti = 12

Ciao ciao!!

claypool
18-12-2002, 22:17

è strato il primo settaggio che ho fatto
non fa nemmeno il bios...
non riesco a farlo partire...
adesso ho installato il bios 9a, proverei quasi a installare un altro bios ma non sono convinto dato che il 9a è già l'ultimo aggiornamento

se potete, qiutatemi...

dorzo
18-12-2002, 22:19
Prima operazione da fare e' agire sul jumper del Clear CMOS. Lo hai fatto??

Ciao

claypool
18-12-2002, 22:21
1
ho aggiornato il bios quando avevo il 1000

2
ho cambiato cpu

3
ho avviato e cambiato nel bios i parametri fsb e moltiplicatore

4
non parte più

5
ho cancellato il cmos per poter entrare nel bios ma non so quali parametri mettere per farlo partire

gioggio
19-12-2002, 00:24
Originally posted by "claypool"

1
ho aggiornato il bios quando avevo il 1000

2
ho cambiato cpu

3
ho avviato e cambiato nel bios i parametri fsb e moltiplicatore

4
non parte più

5
ho cancellato il cmos per poter entrare nel bios ma non so quali parametri mettere per farlo partire

quindi un avvio con l'xp 2000 lo hai fatto?

allora probabilmente hai messo qualche settaggio troppo aggressivo nel bios e non ti fa il boot per quello...
hai provato a riavviare tenendo premuto INS?

inoltre se hai settato la ram a 140 è probabile che ci sia bisogno di un leggero overvolt sui 3,3...

claypool
19-12-2002, 08:21
niente da fare...
nel bios ho come default 1.75 volt e 3.40 volt

ho provato a portarlo a 3.30 ma niente da fare non fa nemmeno il boot

pulisco la cmos, mi fa il boot e si pianta
quando entro nel bios mi vede il processore come un 1500+

?????????????

dorzo
19-12-2002, 08:29
A che valori hai impostato il molti e l'FSB??

cionci
19-12-2002, 08:30
Perchè il FSB a 140 ?!?!?!?
Metti il molti su "12.5 or above" ora non mi ricordo di preciso com'è il settaggio...
Il FSB a 133/33
La Ram a Host CLK

Vcore a 1.75
VI/O a 3.40

claypool
19-12-2002, 08:30
fsb 130
molti 12x

volt 3.40
volt 1.75 (come da default)

devo cambiare il settaggio dei volt?

grazie

dorzo
19-12-2002, 08:33
Questi sono i miei settaggi :

FSB = 140
Molti = 12
volt = 3.5
Vcore = 1.85 ( Io però ho un XP1700+)

claypool
19-12-2002, 08:36
grande cionci!!!!!!!!!!!
ora parte ma vede la cpu come athlon 1666
lo vede solamente o "gira" solamente a 1666?????

claypool
19-12-2002, 08:38
NO NO
cionci, nel boot mi dice 1666
ma su winxp pro nelle risorse di sistem mi dice ATHLONXP2000

sono a posto allora?

grazie

cionci
19-12-2002, 08:43
Originally posted by "claypool"

sono a posto allora?
Certo !!!
Questa schedina è il mio tesssooro ;)

dorzo
19-12-2002, 08:44
Qual e' l'effettiva frequenza base di un Xp2000+??

claypool
19-12-2002, 08:44
ho fatto un paio di test con sandra
e con abit kt7a raid ver 1.0
ATI all in wonder, primo modello
640 ram 133
hd ibm 46 gb ata 100
ha samsung 20 gb ata 100

vado più veloce dei riferimenti di athlo 2200....

claypool
19-12-2002, 08:46
grazie a tutti quelli del forum
è la mia prima cpu che ho montato e grazie al vostro aiuto tutto ok

cionci
19-12-2002, 08:47
Originally posted by "claypool"

vado più veloce dei riferimenti di athlo 2200....
Ottimo :)

dorzo : 1666...

cionci
19-12-2002, 08:49
claypool : con WCpuID te le vede le SSE ?

claypool
19-12-2002, 08:54
è una utility dentro sandra o un altro programma?

cionci
19-12-2002, 08:57
Originally posted by "claypool"

è una utility dentro sandra o un altro programma?
E' un altro programma che ti fa vedere tante informazioni molto intteressanti : http://software.hwupgrade.it/dett/1061.html

dorzo
19-12-2002, 09:00
Quindi ho sbagliato ad indicare a claypool di settare l'FSB = 140 Mi scuso per l'informazione sbagliata!!

claypool
19-12-2002, 09:05
SSE supported
SSE2 NOT supported

cosa significa...?

tranquillo dorzo, l'importante è aver risolto

cionci
19-12-2002, 16:27
Originally posted by "claypool"

SSE supported
SSE2 NOT supported
E' riconosciuto bene ;)
Tutto ok !

claypool
19-12-2002, 19:07
qualcuno saprebbe dirmi dove scaricare il via hardware monitor per la kt7a-raid?
oppure mandatemelo direttamente qui
claypool@tin.it

grazie

cionci
19-12-2002, 19:15
Originally posted by "claypool"

qualcuno saprebbe dirmi dove scaricare il via hardware monitor per la kt7a-raid?
Il Via Hardware Monitor fa ca@@re ;)

Prova questo http://www.hmonitor.com/
E' shareware...poi puoi decidere di comprarlo o meno...
Poi c'è sempre Motherborad Monitor...

claypool
19-12-2002, 19:46
scusa il martellamento di domande...
cosa significa cpu1 e cpu2?
sulla prima ho 32 gradi e sulla seconda 45

manuele.f
19-12-2002, 19:53
:muro:

manuele.f
19-12-2002, 19:55
drovrebbero essere i due termistori,uno tra socket e cpu e uno all'interno della cpu che drovrebbe essere quello con la temp più alta

cionci
19-12-2002, 19:57
Originally posted by "manuele.f"

drovrebbero essere i due termistori,uno tra socket e cpu e uno all'interno della cpu che drovrebbe essere quello con la temp più alta
Quello a 32 è la scheda madre...quello a 45 è la CPU...
Puoi cambiargli il nome dalle impostazioni...

manuele.f
19-12-2002, 19:59
:confused: :confused: :confused:
non so...forse ho toppato...una soluzione >>>:muro:

manuele.f
19-12-2002, 20:00
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

cionci
20-12-2002, 08:35
Originally posted by "manuele.f"

:confused: :confused: :confused:
non so...forse ho toppato...una soluzione >>>:muro:
La KT7a non rileva il termistore interno alla CPU... Ce lo ha solo in mezzo al socket ;)

claypool
20-12-2002, 09:45
certo che con il chipset via i modem usb per adsl fanno veramente ca**re
mi tocca montare una scheda ethernet
io direi scheda 3com e modem 3com
suggerimenti...????

claypool
20-12-2002, 09:47
ora mont winxp
su win2000 e 98 non mi dava problemi

ortsom
20-12-2002, 21:45
Scusate se mi intrometto, ma sto valutando la possibilità di acquistare un XP+ da mettere sulla mia KT7A 1.0. DAto che i migliori come performance sembrano essere i Thoro, e visto che in commercio ad oggi la fascia compresa dai 1900 ai 2100 , non è presente. mi chiedevo se qualcuno aveva già testato i Thoro dai 2200+ in su sulla Kt7a .

manuele.f
21-12-2002, 14:07
esiste il 1800+ che è ottimo e ha core thoro