PDA

View Full Version : Cambio di ventolina brucia la CPU :(


GigaPower
18-12-2002, 18:30
Oggi ho avuto la bella idea di provare un nuovo dissi, visto che il mio athlon XP 1,8+ stava sempre intorno ai 52°...

Dopo aver accuratamente smontato il dissi, e aver montato quello nuovo, accendo il pc, passano 2-3 sec, dopodiché inizia a lampeggiare tutto ( led, luci interne ) le ventole ( cpu, alimentatore ) riducono progressivamente la velocità e una gran puzza di bruciato :eek:

La prima cosa che mi è venuta in mente è stata: sicuro sta ventola assorbe più corrente e non va bene collegata sulla mobo.. mi sarò giocato la mobo :mad:

Quindi accendo il pc senza cpu ma non fa nemmeno i soliti beep di quando manca la cpu e il masterizzatore si comporta in modo anomalo...

Fortunatamente ho un secondo pc con TB 1200, ho provato li l'athlon XP, stessa storia, il pc non bootava ( ma non lampeggiava tutto ), viceversa il TB 1200 sull'altra MoBo funziona!

Ora mi chiedo, com'è possibile che semplicemente sostituendo la ventolina mi sia successo tutto questo?? Potrei aver scheggiato il core? Tutto era collegato correttamente, ma se veramente la mobo non avesse sopportato il "carico" assorbito dalla ventola, perché si è bruciata la cpu???

Grazie a tutti quelli che mi daranno consigli sull'accaduto...

AnonimoVeneziano
18-12-2002, 18:40
Originally posted by "GigaPower"

Oggi ho avuto la bella idea di provare un nuovo dissi, visto che il mio athlon XP 1,8+ stava sempre intorno ai 52°...

Dopo aver accuratamente smontato il dissi, e aver montato quello nuovo, accendo il pc, passano 2-3 sec, dopodiché inizia a lampeggiare tutto ( led, luci interne ) le ventole ( cpu, alimentatore ) riducono progressivamente la velocità e una gran puzza di bruciato :eek:

La prima cosa che mi è venuta in mente è stata: sicuro sta ventola assorbe più corrente e non va bene collegata sulla mobo.. mi sarò giocato la mobo :mad:

Quindi accendo il pc senza cpu ma non fa nemmeno i soliti beep di quando manca la cpu e il masterizzatore si comporta in modo anomalo...

Fortunatamente ho un secondo pc con TB 1200, ho provato li l'athlon XP, stessa storia, il pc non bootava ( ma non lampeggiava tutto ), viceversa il TB 1200 sull'altra MoBo funziona!

Ora mi chiedo, com'è possibile che semplicemente sostituendo la ventolina mi sia successo tutto questo?? Potrei aver scheggiato il core? Tutto era collegato correttamente, ma se veramente la mobo non avesse sopportato il "carico" assorbito dalla ventola, perché si è bruciata la cpu???

Grazie a tutti quelli che mi daranno consigli sull'accaduto...

Forse non l'hai fatto aderire bene al core :(

Mi spiace

Ciao

cionci
18-12-2002, 18:40
Purtroppo l'unico motivo per cui può essere successi è che il dissipatore sia stato montato male...
Hai emsso la pasta siliconica sulla CPU ? Quanta ?

GigaPower
18-12-2002, 18:43
Di pasta siliconica ce n'era pochina ma mi sembra assurdo bruciarlo in 2 secondi... :cry: a questo punto mi sa che il dissi era messo su male eppure sembrava tutto ok....

cionci
18-12-2002, 18:47
Originally posted by "GigaPower"

Di pasta siliconica ce n'era pochina ma mi sembra assurdo bruciarlo in 2 secondi... :cry: a questo punto mi sa che il dissi era messo su male eppure sembrava tutto ok....
Eh sì...se ti si è brciato in 2 secondi è l'unico motivo plausibile...
Che dissipatore è ?

GigaPower
18-12-2002, 19:13
il dissi è questo, so che è na schifezza però non a tal punto da farmi brasare la cpu! ( cmq è indicato fino a 1700mhz ).. quella che avevo era in rame ma la ventola era rumorosissima e la temp stava sui 52 e mi parevano troppi... ora con la stessa ventola e il TB 1200 sta a 66° :eek: :eek: che devo fare, imbottirlo di pasta siliconica??

cionci
18-12-2002, 19:17
Originally posted by "GigaPower"

il dissi è questo, so che è na schifezza però non a tal punto da farmi brasare la cpu! ( cmq è indicato fino a 1700mhz ).. quella che avevo era in rame ma la ventola era rumorosissima e la temp stava sui 52 e mi parevano troppi... ora con la stessa ventola e il TB 1200 sta a 66° :eek: :eek: che devo fare, imbottirlo di pasta siliconica??
No...di pasta siliconica ne va messa un velo sottilissimo !!!

Dai un'occhiata sotto al nuovo dissipatore... Puliscilo e controlla se si vede qualche graffio corrispondente ad un alto della CPU... In quel caso significa che era stato montato male...

GigaPower
18-12-2002, 19:23
Sotto al dissi vedo solo lo strato di pasta e una parte che sembra "colata" dal troppo calore... e una gran puzza di bruciato :cry:

cionci
18-12-2002, 19:25
Originally posted by "GigaPower"

Sotto al dissi vedo solo lo strato di pasta e una parte che sembra "colata" dal troppo calore... e una gran puzza di bruciato :cry:
Puliscilo dalla pasta ovviamente...

GigaPower
18-12-2002, 19:28
Fatto ma non vedo nulla di strano, a parte il fatto che non è affatto liscio il dissi...

cionci
18-12-2002, 19:30
Originally posted by "GigaPower"

Fatto ma non vedo nulla di strano, a parte il fatto che non è affatto liscio il dissi...
Cioè :eek: :eek: :eek:
E' normale che non sia a specchio e che ci siano dei raffi piccolissimi...

supermarchino
18-12-2002, 21:35
Originally posted by "cionci"

Fatto ma non vedo nulla di strano, a parte il fatto che non è affatto liscio il dissi...
Cioè :eek: :eek: :eek:
E' normale che non sia a specchio e che ci siano dei raffi piccolissimi...

non è che era montato al contrario?

cmq. non c'entra nulla con l'averlo bruciato in 2" cmq. quel dissi mi sembra uguale a uno che o/cmania consiglia non oltre i 1200MHz....

svl2
18-12-2002, 21:53
al 99,9% o era montato al contrario o toccava su un componente della mobo ...insomma non aderiva al core

pandyno
18-12-2002, 22:14
Mi spiace, se è in garanzia fattelo cambiare ;)

GigaPower
18-12-2002, 23:21
Ora ho montato ancora lo stesso dissi "incriminato" sul 1200 e la temp è scesa a 49°C rispetto ai 66°C di prima :eek:

Comunque ho fatto meno fatica ad agganciarlo al socket, questo significa che prima non era messo giusto :cry: :cry:

cionci
19-12-2002, 00:38
Originally posted by "GigaPower"

Comunque ho fatto meno fatica ad agganciarlo al socket, questo significa che prima non era messo giusto :cry: :cry:
Mi dispiace :(

svl2
19-12-2002, 14:47
Originally posted by "pandyno"

Mi spiace, se è in garanzia fattelo cambiare ;)

la garanzia è persa purtroppo..

pandyno
19-12-2002, 15:41
Non è detto se la brucuatura non è visibile ci si puo' fare un pensierino

telly
19-12-2002, 17:11
Parlate tanto male di Intel ma chissà comemai questi problemi accadono solo con gli AMD....mah! :rolleyes:

drum-machine
19-12-2002, 19:17
Originally posted by "telly"

Parlate tanto male di Intel ma chissà comemai questi problemi accadono solo con gli AMD....mah! :rolleyes:

Una critica veramente costruttiva ;) complimenti.

pandyno
19-12-2002, 19:18
Telly, ma che hai il pepe al cul@ sti' giorni? :D

Palumbus
20-12-2002, 20:43
Beh scusami ma che colpa ha amd se uno monta male il dissi???
Mi dispiace per il tuo processore,però bisogna fare molta attenzione quando si fanno queste operazioni!
cya

telly
20-12-2002, 20:53
mi sa di si :-) lavoro troppo e non riesco a giocare a ut2003!

Originally posted by "pandyno"

Telly, ma che hai il pepe al cul@ sti' giorni? :D

pandyno
20-12-2002, 20:56
Originally posted by "telly"

mi sa di si :-) lavoro troppo e non riesco a giocare a ut2003!

Telly, ma che hai il pepe al cul@ sti' giorni? :D
Cazzarola! sto' cacchio di CD key mi ha rovinato!!!!!!!!! :mad: :mad: vabbè :D prima o poi mi rivedrai eheheh :D

telly
20-12-2002, 20:58
tra un po' è Natale potresti farti regalare una bella copia di UT2003 :D

Originally posted by "pandyno"

mi sa di si :-) lavoro troppo e non riesco a giocare a ut2003!

Telly, ma che hai il pepe al cul@ sti' giorni? :D
Cazzarola! sto' cacchio di CD key mi ha rovinato!!!!!!!!! :mad: :mad: vabbè :D prima o poi mi rivedrai eheheh :D

pandyno
20-12-2002, 21:02
no no gli eurini mi servon per comperarmi la 9700 o per un' altra schedozza! :o :D

Sayan V
21-12-2002, 13:43
Penso proprio che il dissy non poggiava sulla cpu.

Il mio vecchio xp1600+ e rimasto senza ventola accesa per 1/2 in overclock (70°) poi per caso mi sono accorto e l'ho sistemato, attulamente e ancora funzionate, si trova nel cassetto come scorta.

Invece lo stesso tuo errore l'ho fatto sabato scorso nell'assemblare la conf. qui sotto: abti kd7-raid + xp2400+. a causa nelle rondelle dell'alpha pal 8045 + spesse il dissy non toccava.
All'accensione 1 secondo e si spegneva dopo 10 tentativi, supponendo che fosse il bios della mobo non adeguato all'xp2400+ lo rismontato per mettere l'xp1600+ e mi sono accorso dell'errore. Attimo di panico pensavo di aver bruciato 400 euro tra mobo e cpu .... invece grazie alla protezione dei nuovi xp adesso e ancora perfettamente funzionante.