View Full Version : QUANTO E' VELOCE IL PENTIUM 4
Allora...sto scrivendo con un Pentium III 800 Mhz, 384 MB, 14.2 Giga di HD. Questo "gioiellino" (è un cesso, gli manca la catena) l'ho comprato due anni e mezzo fa, quindi mi sembra giunta l'ora (date le mie esigenze di video editing, compressione video, ecc...) di cambiare computer.
Puntavo su questa configurazione:
Pentium 4 2.8 Ghz 533 mhz FBS
Scheda madre Asus P4PE (Lan, IEE1394,Serial ATA) con chipste Intel 845PE
512 MB DDR (devo comprare una marca in particolare? Mi sembra che le Corsair costino un pò troppo...che boost prestazionale danno?)
Hard disk: Maxtor 60 GB
Questi sono i pezzi principali, che ne dite?
E ora la vera domanda...Quanto è veloce un Pentium 4 con frequenza vicina a quella che vorrei io?
Potreste rispondermi:vatti a vedere i bench...ma io vorrei delle risposte più terra-terra...della serie:quanto ci mette ad entrare in Windowz? Il mio Pentium 3 800 ci mette circa 15 secondi dal momento in cui compare il logo Windows Xp professional con la barra di caricamento sotto,e facendo un paio di calcoli un 2.8 ce ne dovrebbe mettere più o meno 5 (anche se non credo sia possibile).
Altra domanda: il bus a 533 mhz da molto vantaggio in termini velocistici?
Sono andato da Computer Discount vicino a casa mia e su una scrivania c'era un Pentium 4 2 Giga con 400 mhz di bus e 256 Mb DDR: mi è sembrato abbastanza lentino... sembrava che stessi QUASI usando il mio...
Aspetto vostre risposte! THX!
Originally posted by "worst"
Allora...sto scrivendo con un Pentium III 800 Mhz, 384 MB, 14.2 Giga di HD. Questo "gioiellino" (è un cesso, gli manca la catena) l'ho comprato due anni e mezzo fa, quindi mi sembra giunta l'ora (date le mie esigenze di video editing, compressione video, ecc...) di cambiare computer.
Dipende che cosa fai con il pc, se navighi o fai lavori d'ufficio la è una macchina ancora valida....magari forse è ora di formattare e reinstallare il software!
Puntavo su questa configurazione:
Pentium 4 2.8 Ghz 533 mhz FBS
Scheda madre Asus P4PE (Lan, IEE1394,Serial ATA) con chipste Intel 845PE
512 MB DDR (devo comprare una marca in particolare? Mi sembra che le Corsair costino un pò troppo...che boost prestazionale danno?)
Hard disk: Maxtor 60 GB
Meglio rispariare 2/300 mhz di cpu e investire su altri componenti tipo, scheda video o hard disk...
Certo che se lavori in photoshop con immagini enormi o con 3dstudiomax....allora forse vale la pena!
Ram di marca significa timing più bassi, quindi prestazioni migliori a livello globale e in teoria garanzia di maggiore durata nel tempo!
Questi sono i pezzi principali, che ne dite?
E ora la vera domanda...Quanto è veloce un Pentium 4 con frequenza vicina a quella che vorrei io?
Potreste rispondermi:vatti a vedere i bench...ma io vorrei delle risposte più terra-terra...della serie:quanto ci mette ad entrare in Windowz? Il mio Pentium 3 800 ci mette circa 15 secondi dal momento in cui compare il logo Windows Xp professional con la barra di caricamento sotto,e facendo un paio di calcoli un 2.8 ce ne dovrebbe mettere più o meno 5 (anche se non credo sia possibile).
La velocità di caricamento dipende di più dal disco fisso e dal bus di sistema piuttosto che dai mhz della cpu.
Altra domanda: il bus a 533 mhz da molto vantaggio in termini velocistici?
Nei termini che dici tu, credo di no.
Sono andato da Computer Discount vicino a casa mia e su una scrivania
c'era un Pentium 4 2 Giga con 400 mhz di bus e 256 Mb DDR: mi è sembrato abbastanza lentino... sembrava che stessi QUASI usando il mio...
Computer discount??? Non mi esprimo.....
ciao!
1: Formatto ogni 2 mesi dato che ne ho l'esigenza, quindi il formattone non serve.
2: Scheda video ? GeForce 4 Titanium 4200 con 128 MB DDR
3: Ok, ho capito il fatto del caricamento di Windowz, cmq credo che il processore influenzi un pò no?
4: Qua non ci sono molti negozi di pc (essenzialmente sono 2: Computer Discount e San Marino informatica (sono molto bravi)).
Originally posted by "worst"
1: Formatto ogni 2 mesi dato che ne ho l'esigenza, quindi il formattone non serve.
Perfetto!! :)
2: Scheda video ? GeForce 4 Titanium 4200 con 128 MB DDR
Gran scheda!!!! Ce l'ho anche io!!
3: Ok, ho capito il fatto del caricamento di Windowz, cmq credo che il processore influenzi un pò no?
Beh, certo, però vedi la differenza solo con grandi salti di mhz, almeno credo....per esperienza personale, passando dal celeron 900 al celron tualatin 1550, l'avvio di winxp sembra essere quasi identico! Intendo smonto il celeron 900 e metto il 1550 senza fare altri cambiamenti hardware/software.
4: Qua non ci sono molti negozi di pc (essenzialmente sono 2: Computer Discount e San Marino informatica (sono molto bravi)).
Computer discount mi ha sempre deluso, le loro offerte sono sempre scarse...prendono la cpu più potente sul mercato e risparmiano su tutto il resto (assemblaggio incluso) per fare il prezzone.
Se però compri componenti sfusi e te li monti da solo sei a posto!! :)
Visto che hai una 4200 immagino che qualche gioco ci scappi ogni tanto vero?
Allora forse avere 2.8ghz aiuta! Gli fps non bastano mai :D :D :D
Ciao!!
secondo me quella config è giustificata se devi fare spesso video editing, se è solo un hobby va bene anche il 2,533Ghz
la ram direi samsung
Infatti nel mio primo post ho scritto che le mie esigenze sono video editing (naturalmente qualche gioco ci scappa).
Il fatto è che io non sono capace a montare tutto da solo, quindi se io vado da comp discount, dico tutti i pezzi e glieli faccio montare a loro...faccio una cavolata?
montare un procio è abbastanza semplice, anche con dei dissi ostici come alcuni che ho provato per amd, per i p4 dovrebbe essere + facile, mase non sei sicuro di quello che fai è meglio spendere qualche euro in + che buttare un procio
che scheda grafica/acquisizione hai?
Geforce 4 Titanium 4200 128 MB DDR (scritto anche sopra...)
AnonimoVeneziano
18-12-2002, 18:12
Originally posted by "worst"
è un cesso, gli manca la catena
Questa me la segno :D TROPPO LOOOOLL :sofico: :eek: :D
Ciao worst....voglio un po' sconvolgerti......
anchio faccio montaggi video preso una societa'...ma per lavoro...
a casa invece ho un dual PIII1000 e per l'editing,composition, photoshop, max5......va abbastanza bene.... :D
ma sai quand'e' che ci son rimasto male?????? :cry: :eek: :cry:
quando a lavoro ho cambiato il picci e sono passato da INTEL ad AMD
Sai per questo lavoro...in giro si dice che per il post produzione e 3d consigliano INTEL.....maaaaa sto' vivendo sulla mia pelle AMD.....
e non lo batte nessuno!!!!!!!!
prendi AMD...per quello che fai tu...rimarrai stupefatto :eek: soprattutto per la velocita' di rendering.....e sicuramente noterai la differenza!!!!
[NON PRENDETEVELA MALE MODE]
AMD RULEZZZZ :p
[/]
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
è un cesso, gli manca la catena
Questa me la segno :D TROPPO LOOOOLL :sofico: :eek: :D
Veramente gli manca anche le 2 tavolette, ma me le immagino quando apro il cassettino del cd rom e poi quello del masterizzatore...
Guardate, io sono nuovissimo di questo forum (come potete vedere questo è il primo thread che apro e a cui partecipo), e nel campo dei processori sono relativamente un newbie (un paio di mesi di informazione su internet).
Non voglio aprire la solita contestazione fra AMDISTI (o come si dice) e Intellisti (pez che pez). Sono del tutto neutrale, anche se la gente mi dice di andare sul sicuro e prendere Intel. Al momento sono ancora confusissimo, e la seconda settimana di gennaio dovrei prendere il pc nuovo...(con la configurazione che ho messo all'inizio del post).
Qualcuno che mi chiarisca le idee in proposito? Thx.
In 2 parole:
P4 2.533 Fsb 533. ( se proprio vuoi fare lo sborone vai sul 2.66, cmq le differenze sono invisibili)
P4PE (prendi quella col serial Ata)
Delle Ram Samsung se le trovi, le corsair sono solo da overclock spinto spinto! ;)
Hd Maxtor o IBm (possibbbilemnte prendilo Serial ATA visto che dovrebbero essere usciti per gennaio)
NON farti montare il Pc, fidati se già sai comereistallare tutto allora sai anche montare un Pc, e se riesci a rompere un P4 ti prego dimmi dove abiti perchè ti vengo a fare i complimenti! :D
Originally posted by "MimmoEv"
Computer discount mi ha sempre deluso, le loro offerte sono sempre scarse...prendono la cpu più potente sul mercato e risparmiano su tutto il resto (assemblaggio incluso) per fare il prezzone.
QUando leggo queste cose divento viola! :muro: ora io ti sfido a dire che un qualsiasi computer della serie Laris (quella pensata per chi come worst necessita di un PC potente per editing o simili)
http://www.computerdiscount.it/pagine/prodotti/schedaart.asp?codart=44.52
http://www.computerdiscount.it/pagine/prodotti/schedaart.asp?codart=55.74
http://www.computerdiscount.it/pagine/prodotti/schedaart.asp?codart=55.21
E poi ti sembra che i PC Laris e Dex siano male assemblati??? a me proprio non risulta :o
Se non prendo le Corsair ma le Samsung, riesco comunque a portare il processore a 3 Giga (se prendo il 2.8)? Qualcuno mi spiega che cavolo è sto SerialAta? Perché dovrei prendere l'hard-disk SerialAta? Che differenza c'è tra quello e un 100ATA che è quello che vorrei prendere io? (dato che la P4PE non supporta l'ATA 133).
Betha, come mai sei così preoccupato al pensiero di farmi montare il pc da qualcuno? Quel "NON" categorico mi spaventa un pò...quelli di computer discount sono degli incompetenti e sanno a mala pena inserire i componenti nel listino che poi a mala pena riescono a stamparti?
OverClocK79®
18-12-2002, 19:44
Originally posted by "MimmoEv"
Computer discount mi ha sempre deluso, le loro offerte sono sempre scarse...prendono la cpu più potente sul mercato e risparmiano su tutto il resto (assemblaggio incluso) per fare il prezzone.
Se però compri componenti sfusi e te li monti da solo sei a posto!! :)
dipende anke qui
diciamo che la fascia bassa fanno cos'
ossia numeri del proc belli grossi e poi il resto dei componenti ciofeca.......
ma i link che ha postato il nostro amico qui sopra dicono il contrario.......
però si parla di workstation e nn di PC home......infatti il prezzo nn sono i soliti 999€
ma si parla anke di 1700€
forse questo voleva dire lui
cmq ritengo che farselo da soli e tutto un altro discorso.......
per la conf che hai postato è ottima ;)
vedrai che ti troverai bene :)
magari al posto del 2.8 prendi il 2.533 che ha un rap prezzo prest migliore :) edistribuisci meglio la spesa
BYEZZZZZZZZZZZZ
OverClocK79®
18-12-2002, 19:46
Originally posted by "worst"
(dato che la P4PE non supporta l'ATA 133).
nn perdi nulla te lo assicuro............
ATA 133 e 100 sono pressocchè equivalenti.........
è solo una trovata commerciale.........
allo stato attuale della meccani degli HD nn serve a nulla
ha piccoli incrementi percentuali.....a volte vanno pure peggio
vedi confronto maxtor 740 Vs Ibm 120GXP
il primo ATA 133 il secondo ATA 100
BYEZZZZZZZZZZZ
aristippo
18-12-2002, 19:59
Io sono passato dal 733 al p4 2.0ghz e lo stesso film dvd>divx da 10ore a farlo in tempo reale....una libidine! Poi un'altra cosa che mi è piaciuta del nuovo proc.è quella che lo lascio andare una settimana di fila e intanto scarico...35° con un dissy standard. Poi la proporzione prezzo prestazioni è a vantaggio Amd,ma ho l'impressione che il P4 sia + mulo.
Ciao Massimo :)
worst non voglio confonderti le idee....e non sono un patito di AMD e ne di INTEL...
Dico solo che se ho capito bene con questo nuovo picci dovresti fare montaggi video, composizioni video....
be' se e' cosi' ti posso assicurare che AMD e' la scelta migliore....io ho tutti e 2 i processori, INTEL a casa e AMD a lavoro..... e come detto quando provai il picci AMD ne rimasi stupefatto....davvero!!!!
Poi...spenderesti anche molto di meno con AMD.....ed avresti a mio parere prestazioni + elevate....attenzione pero'....parlo di editing video, 3d...
Informati meglio su persone che come me hanno la possibilita' di avere tutte e 2 le piattaforme e vedrai che l'XP 2.4 per quanto riguarda editing video rispetto al PIV 2.8 ha prestazione nettamente SUPERIORI!!!!
[quote="aristippo"]Io sono passato dal 733 al p4 2.0ghz e lo stesso film dvd>divx da 10ore a farlo in tempo reale....una libidine! Poi un'altra cosa che mi è piaciuta del nuovo proc.è quella che lo lascio andare una settimana di fila e intanto scarico...35° con un dissy standard. Poi la proporzione prezzo prestazioni è a vantaggio Amd,ma ho l'impressione che il P4 sia + mulo.
ma.... prova a fare la stessa cosa con un XP 2.0...e vedrai che e' nettamente superiore al PIV.....FIDATI!!!! e appunto....costa anche meno!
Originally posted by "OverClocK79®"
dipende anke qui
diciamo che la fascia bassa fanno cos'
ossia numeri del proc belli grossi e poi il resto dei componenti ciofeca.......
--------------------------------------------
magari al posto del 2.8 prendi il 2.533 che ha un rap prezzo prest migliore :) edistribuisci meglio la spesa
Sarò strano ma anche i pc DEX ( Serie Home di Computer Discount) mi sembrano delle ottime configurazioni:
http://www.computerdiscount.it/pagine/prodotti/schedaart.asp?codart=60.01
http://www.computerdiscount.it/pagine/prodotti/schedaart.asp?codart=50.18
http://www.computerdiscount.it/pagine/prodotti/schedaart.asp?codart=39.63
http://www.computerdiscount.it/pagine/prodotti/schedaart.asp?codart=39.52
Per quanto riguarda la CPU ti dò perfettamente ragione io ho da poco preso un P4 2,53 che arriva a 3ghz
con il dissipatore standard intel senza problemi; visto che il computer lo userai per fare editing video scegli la CPU in base ai programmi che userai come giustamente diceva nanix78 gli Athlon XP sono più veloci in questo ambito a patto che il software non sia ottimizzato per le SSE 2 del P4 in questo caso il processore di Intel è decisamente più veloce ed i software più conosciuti e recenti sono tutti SSE 2 compatibili
Originally posted by "worst"
Se non prendo le Corsair ma le Samsung, riesco comunque a portare il processore a 3 Giga (se prendo il 2.8)? Qualcuno mi spiega che cavolo è sto SerialAta? Perché dovrei prendere l'hard-disk SerialAta? Che differenza c'è tra quello e un 100ATA che è quello che vorrei prendere io? (dato che la P4PE non supporta l'ATA 133).
Betha, come mai sei così preoccupato al pensiero di farmi montare il pc da qualcuno? Quel "NON" categorico mi spaventa un pò...quelli di computer discount sono degli incompetenti e sanno a mala pena inserire i componenti nel listino che poi a mala pena riescono a stamparti?
Il serial Ata è lo standard che sostituirà l'ATA100 e 133, i vantaggi sono cavi più piccoli e più lunghi, Bus pià veloce e stabile, 1 periferica per canale (non come le 2 dell'ATA100) e molti altri dettagli che trovi sulla rece su questo sito.
Io non sono preoccupato pdegli assemblatori, dico soltanto che fidarsi è bene non fidarsi è meglio, e poi vuoi mettere il gusto di aver costruito il Pc da solo? ;)
Athlon XP sono più veloci in questo ambito a patto che il software non sia ottimizzato per le SSE 2 del P4 in questo caso il processore di Intel è decisamente più veloce ed i software più conosciuti e recenti sono tutti SSE 2 compatibili[/quote]
danigi...non ne sarei molto convinto...sai la stessa cosa pensavo anche io...esempio adobe premiere e' ottimizzato per le SSE 2, e ti posso assicurare che l'XP e' molto + performante dei Pentium!!!!
Ho fatto molte prove di bench...sia com mark, sandra, e ho provato afare molti tipi di render...premiere,combustion, after effect,max5....ed i risultati dell'XP sono sempre superiori a quelli Intel....PROVARE x CREDERE!!!!
Ma quando io compro il processore, mi danno anche la ventola giusto? E...il dissipatore?ne ho proprio bisogno e...lo devo comprare a parte?
Noto che siete veramente tutti informatissimi...complimenti! :)
Originally posted by "nanix78"
danigi...non ne sarei molto convinto...sai la stessa cosa pensavo anche io...esempio adobe premiere e' ottimizzato per le SSE 2, e ti posso assicurare che l'XP e' molto + performante dei Pentium!!!!
Ho fatto molte prove di bench...sia com mark, sandra, e ho provato afare molti tipi di render...premiere,combustion, after effect,max5....ed i risultati dell'XP sono sempre superiori a quelli Intel....PROVARE x CREDERE!!!!
Stai parlando con uno che utilizza ogni giorno programmi di CAD 3D e Premier ed ha un Pentium 4 2,53ghz ed un Athlon XP 2100+ ora se vuoi dirmi che un 2800+ è più veloce in Premiere di un P4 2000Mhz anche se SSE2 ottimizzato ti dò pienamente ragione ma se invece si paragona un P4 2,4Ghz ed un XP2400+ in questo particolare ambito il discorso cambia :)
Originally posted by "worst"
Ma quando io compro il processore, mi danno anche la ventola giusto? E...il dissipatore?ne ho proprio bisogno e...lo devo comprare a parte?
Noto che siete veramente tutti informatissimi...complimenti! :)
Dunque dipende dalle versioni generalmente tutti i Pentium 4 vengono venduti in versione Boxed cioè con ventola, dissipatore e pasta termoconduttiva inclusa invece gli AMD vengono venduti nell'80% dei casi in versione OEM cioè solamente la CPU :)
Quindi voi dite che tra il 2.53 e il 2.8 non ci sono praticamente differenze?
Solo un enorme divario di prezzo? (300 la prima, 580 la seconda)
OverClocK79®
18-12-2002, 21:02
Originally posted by "danige"
dissipatore e pasta termoconduttiva inclusa invece gli AMD vengono venduti nell'80% dei casi in versione OEM cioè solamente la CPU :)
+ che pasta è un paddino termoconduttivo.......
grande come un P4 di colore nero.......sembra fatto si stagnola......
BYEZZZZZZZ
Diciamo che sono ancora più confuso, dato che non vorrei prendere un Pentium e poi pentirmi di non aver preso un AMD.
Qualcuno mi può fare una breve lista con i pregi e difetti di AMD e INTEL?Forse mi chiarirà un pò le idee. THX.
Originally posted by "worst"
Quindi voi dite che tra il 2.53 e il 2.8 non ci sono praticamente differenze?
Solo un enorme divario di prezzo? (300 la prima, 580 la seconda)
Esatto non ci sono differenze a livello Hardware
Originally posted by "OverClocK79®"
dissipatore e pasta termoconduttiva inclusa invece gli AMD vengono venduti nell'80% dei casi in versione OEM cioè solamente la CPU :)
+ che pasta è un paddino termoconduttivo.......
grande come un P4 di colore nero.......sembra fatto si stagnola......
BYEZZZZZZZ
Esatto non sarà bello a vedersi ma il suo lavoro lo fà bene :p
Originally posted by "worst"
Diciamo che sono ancora più confuso, dato che non vorrei prendere un Pentium e poi pentirmi di non aver preso un AMD.
Qualcuno mi può fare una breve lista con i pregi e difetti di AMD e INTEL?Forse mi chiarirà un pò le idee. THX.
AMD:
+
Economico
Ottimo per il multimedia
A parità di Rating gli amd vanno molto spesso sopra i p4
Buona upgradabilità
Generalmente buon oc
Molti sbloccabile
Possibilità di usarlo in sisstemi multi p
-
Se vuoi overclockare devi spendere minimo 30//40 euro di dissi (quello normale dei p4 va benone)
Disponibilità dei pezzi top limitata (dal 2600 in su)
Intel
+
Disponibili in tutti i clock
Ottima Versione boxed (quindi generalmente calore inferiore)
ottima overcloccabilità (anche se 200mhz di intel valgono come 100 di amd)
-
Costo
A parità di rating spesso prestazioni inferiori
Cambiano socket ogni volta...
Bè dire che Intel cambi Socket spesso è un pò come :mc: in tre anni si è avuto un solo passaggio da 423 a 478 piedini come anche l'Athlon è passato dal socket A allo slot A nulla di strano
Io ho la fortuna di possedere due pc a casa di cui uno con un p4 2.4 e l'altro con un torello xp 2200. Beh non esiste confronto !!! Amd è moooolto ma moooolto più performante!!! Su tutta la linea
Originally posted by "hmimim"
Io ho la fortuna di possedere due pc a casa di cui uno con un p4 2.4 e l'altro con un torello xp 2200. Beh non esiste confronto !!! Amd è moooolto ma moooolto più performante!!! Su tutta la linea
Può essere, dipende dagli altri componenti dei due PC a parità di macchina nessuna delle due CPU vince su tutta la linea
Tbread-inside
18-12-2002, 23:59
ragass...
io assemblo workstation professionali per lavoro e ho riscontrato che un pc amd così configurato :
AMD Athlon XP 2200+
512 Mb DDR PC2700 (266)
KT333
va nello stesso identico modo di un pc intel così configurato :
INTEL P4 2.4 Ghz/533
512 Mb rimm 1066
I850
entrambi con i seguenti componenti :
controller SCSI ADAPTEC 29160
Hd IBM 36Gb 15.000 rpm Ultra3
S.Video Quadro 4 XGL750
e parlo di prove fatte uno di fianco all'altro con i disegnatori all'opera!
addirittura nel caso degli MP invece che degli XP un macchina cos' configurata :
2xAMD Athlon MP 2000+
512 Mb PC2700 ECC Registered (266)
chipset AMD MPX
va come una :
2xIntel Xeon 2.4Ghz
512 Mb Rimm PC800
chipset E7500 intel
entrambe con raid 5 su controller LSI Logic fatto con hd nominati prima ed entrambi con scheda video Wildcats 5100 3d labs.
detto questo...
preciso che io non lavoro ne per AMD ne per INTEL , quindi non guadangno nulla difendendo uno o l'altro , ai tempi dei PIIIvsK6 non ce n'era per nessuno , INTEL stravinceva , ai tempi del PIII FCPGA vs Athlon classic si cominciava a ribaltare , ora che siamo nei tempi del XP vs P4 , e' ribaltato!
quindi il mio consiglio e' quello di acquistare AMD ora , poi se intel fara un Pentium5 che rinasce allora tornero' a consigliare Intel
un'altra cosa , non credete a tutto quello che si dice sulal stabilita/instabilita' delle cpu AMD , tutte frottole , AMD instabile= contornato da periferiche scadenti o assemblato col @@@@, e questo e' quello che molti negozianti fanno !
ciao !
:)
Hai abbinato le Rimm 1066 ad un i850, strano, come mai questa scelta?
Beh, dalla listarella sembra che AMD abbia molti più pregi, compreso quello di essere più performante nel campo multimedia (che è quello che interessa a me).
Ho sentito molte critiche all'architettura del Pentium 4, ma non ho mai saputo il motivo. Nonostante ciò gli Intel rimangono quelli più venduti. Potreste spiegarmelo? Thx.
Tbread-inside
19-12-2002, 08:11
Originally posted by "danige"
Hai abbinato le Rimm 1066 ad un i850, strano, come mai questa scelta?
perche' sono fuso ! eheheheheh
correggo !
:P
Tbread-inside
19-12-2002, 08:14
Originally posted by "Tbread-inside"
ragass...
io assemblo workstation professionali per lavoro e ho riscontrato che un pc amd così configurato :
AMD Athlon XP 2200+
512 Mb DDR PC2700 (266)
KT333
va nello stesso identico modo di un pc intel così configurato :
INTEL P4 2.4 Ghz/533
512 Mb rimm PC800
I850
entrambi con i seguenti componenti :
controller SCSI ADAPTEC 29160
Hd IBM 36Gb 15.000 rpm Ultra3
S.Video Quadro 4 XGL750
e parlo di prove fatte uno di fianco all'altro con i disegnatori all'opera!
addirittura nel caso degli MP invece che degli XP un macchina cos' configurata :
2xAMD Athlon MP 2000+
512 Mb PC2700 ECC Registered (266)
chipset AMD MPX
va come una :
2xIntel Xeon 2.4Ghz
512 Mb Rimm PC800
chipset E7500 intel
entrambe con raid 5 su controller LSI Logic fatto con hd nominati prima ed entrambi con scheda video Wildcats 5100 3d labs.
detto questo...
preciso che io non lavoro ne per AMD ne per INTEL , quindi non guadangno nulla difendendo uno o l'altro , ai tempi dei PIIIvsK6 non ce n'era per nessuno , INTEL stravinceva , ai tempi del PIII FCPGA vs Athlon classic si cominciava a ribaltare , ora che siamo nei tempi del XP vs P4 , e' ribaltato!
quindi il mio consiglio e' quello di acquistare AMD ora , poi se intel fara un Pentium5 che rinasce allora tornero' a consigliare Intel
un'altra cosa , non credete a tutto quello che si dice sulal stabilita/instabilita' delle cpu AMD , tutte frottole , AMD instabile= contornato da periferiche scadenti o assemblato col @@@@, e questo e' quello che molti negozianti fanno !
ciao !
:)
Tbread-inside
19-12-2002, 08:17
vende di piu' intel perche' ha una sezione marketing da far paura !
e poi anche perche' diciamo che si e' fatta il nome con il "Pentium" :)
ciao !
Bè calma parlando così sembra che la Netburst del Pentium 4 non sia buona cosa assolutamente falsa, Intel intende superare rapidamente i 4Ghz con questa architettura aumentando il bus ad 800Mhz ed utilizzando chip Dual DDR400 e Rimm mentre AMD ha dovuto cambiare praticamente tutto per realizzare il suo Athlon 64 che a mio avviso per questi motivi avrà anche un prezzo maggiore rispetto alla controparte Intel
Tbread-inside
19-12-2002, 12:56
eheh
forse hai ragione....
ma no credo che costera' piu' di tanto , e poi ti immagini gli XP attuali come cpu di fascia bassa a competere coi celeron ???
:)
altra cosa , lo sai il vero nome delal tecnologia netburts ??
"specchietto per le allodole"
:D
ciao !
Uno specchietto per allodole in grado di superare agilmente i 4,5Ghz senza grandi aumenti nel costi di produzione però ;) Gli Athlon 64 saranno piuttosto costosi infatti AMD intende relegarli inizialmente alle Workstation mono e biprocessore lasciando il mercato Home al Barton gli Attuali Athlon XP andranno a scontrasi si con dei Celeron che però saranno basati su core Northwood (con cache doppia rispetto agli attuali) e FPS di 533Mhz che non è male :)
Originally posted by "Tbread-inside"
ragass...
io assemblo workstation professionali per lavoro e ho riscontrato che un pc amd così configurato :
AMD Athlon XP 2200+
512 Mb DDR PC2700 (266)
KT333
va nello stesso identico modo di un pc intel così configurato :
INTEL P4 2.4 Ghz/533
512 Mb rimm 1066
I850
entrambi con i seguenti componenti :
controller SCSI ADAPTEC 29160
Hd IBM 36Gb 15.000 rpm Ultra3
S.Video Quadro 4 XGL750
e parlo di prove fatte uno di fianco all'altro con i disegnatori all'opera!
addirittura nel caso degli MP invece che degli XP un macchina cos' configurata :
2xAMD Athlon MP 2000+
512 Mb PC2700 ECC Registered (266)
chipset AMD MPX
va come una :
2xIntel Xeon 2.4Ghz
512 Mb Rimm PC800
chipset E7500 intel
entrambe con raid 5 su controller LSI Logic fatto con hd nominati prima ed entrambi con scheda video Wildcats 5100 3d labs.
detto questo...
preciso che io non lavoro ne per AMD ne per INTEL , quindi non guadangno nulla difendendo uno o l'altro , ai tempi dei PIIIvsK6 non ce n'era per nessuno , INTEL stravinceva , ai tempi del PIII FCPGA vs Athlon classic si cominciava a ribaltare , ora che siamo nei tempi del XP vs P4 , e' ribaltato!
quindi il mio consiglio e' quello di acquistare AMD ora , poi se intel fara un Pentium5 che rinasce allora tornero' a consigliare Intel
un'altra cosa , non credete a tutto quello che si dice sulal stabilita/instabilita' delle cpu AMD , tutte frottole , AMD instabile= contornato da periferiche scadenti o assemblato col @@@@, e questo e' quello che molti negozianti fanno !
ciao !
:)
senti non so come fai a dire che vanno uguale
con configurazioni come le tue un P4 2,4 533 sta sempre avanti a un athlon xp 2200+, almeno a leggere le recensioni dei maggiori siti di hardware in rete
XP vs P4 cosa si è ribaltato?
ma se intel ha il primato del clock e delle prestazioni, ma soprattutto quello delle vendite?
intel rinasce col P5?
ma forse bisognerà sperare che amd non chiuda baracca, stante la sua crisi finanziaria e produttiva
mi raccomando tu non lavori ne per amd ne per intel, ma stranamente ti fai chiamare Tbread-inside :rolleyes:
Originally posted by "Tbread-inside"
addirittura nel caso degli MP invece che degli XP un macchina cos' configurata :
2xAMD Athlon MP 2000+
512 Mb PC2700 ECC Registered (266)
chipset AMD MPX
va come una :
2xIntel Xeon 2.4Ghz
512 Mb Rimm PC800
chipset E7500 intel
entrambe con raid 5 su controller LSI Logic fatto con hd nominati prima ed entrambi con scheda video Wildcats 5100 3d labs.
:)
PADAPEMMMMMMMMMM!!!!!!!!!!!! :D Ne ho viste di cazzate ma come questa non se ne vedono mica spesso! Tu hai messo due Xeon 2.4 (che bus avevano?) su una E7500 (piattaforma per dual channel DDR200) con delle Rimm ( :eek: :eek: ) e poi sempre sulla E7500 ci hai messo UNA SK GRAGFICA AGP PRO!!!!!!!! :D :D MA la E7500 non ha l'AGP!!!!!!!!! :mc:
Ha altra cosa ma sull P4 normale tu hai usato delle Pc800 vero?
Originally posted by "danige"
Uno specchietto per allodole in grado di superare agilmente i 4,5Ghz senza grandi aumenti nel costi di produzione però ;) Gli Athlon 64 saranno piuttosto costosi infatti AMD intende relegarli inizialmente alle Workstation mono e biprocessore lasciando il mercato Home al Barton gli Attuali Athlon XP andranno a scontrasi si con dei Celeron che però saranno basati su core Northwood (con cache doppia rispetto agli attuali) e FPS di 533Mhz che non è male :)
Non dire cose che non puoi sostenere, cui Celeron non si sa assolutamente niente, c'è chi dice che i prossimi (2.4 in su) avranno 256k di L2 e bus a 533 e chi invece sostiene rimangano con 12k di L2 e 400Mhz di Fsb! ;)
Tbread-inside
19-12-2002, 13:55
eheh
guardati bene attorno che esistono schede madri con chipset E7500 e slot agp!
sulle rim hai ragione , ho fatto un po' di confusione !:PPPPP
Originally posted by "Tbread-inside"
eheh
guardati bene attorno che esistono schede madri con chipset E7500 e slot agp!
sulle rim hai ragione , ho fatto un po' di confusione !:PPPPP
MA DOVEEEEEE????????????????? :eek: :eek:
L'E7500 è un chipset per SERVER, come sk grafica usa normalmente una Rage2 integrata sulla Mobo. Dimmi marca e modello di quella che hai usato plz.
Per le Rimm a cosa ti riferivi alla prima (E7500) o alla seconda (850) questione? e poi non mi hai risposto, che bus avevano gli Xeon?
Originally posted by "Betha23"
Non dire cose che non puoi sostenere, cui Celeron non si sa assolutamente niente, c'è chi dice che i prossimi (2.4 in su) avranno 256k di L2 e bus a 533 e chi invece sostiene rimangano con 12k di L2 e 400Mhz di Fsb! ;)
All'epoca del Comdex si diceva 256k di L2 e 533 FSB se poi cambieranno idea non lo sò tutto è possibile in questo campo fino a quando il prodotto non si trova sugli scaffali :p
Ehm...l'avevo già chiesto nella pagina precedente ma nessuno ha risposto...ripeto:Perché continuo a sentire frasi come "L'architettura del P4 fa schifo" e altre del tipo "Intel rinascerà con il Pentium 5?"
Forse sta a significare che il P4 è fatto male o...ditemi voi.
Riprendendo il discorso che mi sembra sia stato abbandonato...
1) Allora: Io lascio il pc acceso anche tutto il giorno (Adsl che scarica, Server Ftp a cui accede mezzo mondo ormai =) AMD va bene per lasciare il pc acceso per così tanto tempo?
2) I pentium 4 attuali hanno 533 mhz di bus, mentre gli AMD...266 o 333? In quali ambiti applicativi si fa sentire la differenza?
3) Che overcloccabilità offrono gli AMD? So che i P4 in questo campo sono efficienti..
4) Se dovessi abbandonare la configurazione Intel che avevo proposto all'inizio, avevo in mente un 2800+. Oppure c'è qualcosa nell'aria e AMD sta per far uscire qualcosa di nuovo e più performante? (non sono molto informato nel campo AMD). Mi hanno detto che comunque il 2800+ non è ancora disponibile nei negozi. Sapete quando uscirà e quanto costerà?
Grazie a tutti.
ciao worst!
abbandona l'idea del pentium 4....e prendi un AMD XP.... e potrai fare tutto cio' che hai elencato....non perche' con intel tu non possa...ma sinceramente come dice Tbread-inside che ha modo di provare tutti e due, anchio ho quasta possibilita' senza stare a favore ne di AMD ne di INTEL.
E nel mio caso AMD e' superiore sia in potenza che stabilita' in confronto ad INTEL.....io faccio montaggi video e composizioni video ed ho notato proprio in questi applicativi che AMD ha la meglio.....certo che poi in questo post c'e' gente che difende INTEL....MA IO DICO LA MIA...dandoti dei consigli tecnici che ho vissuto sulla mia pelle...poi sta a te valutare....
E poi con AMD andresti a spendere molto meno...rapporto qualita' prestazioni/prezzo veramente ottimo....
Buon Acquisto CIAO!!
Originally posted by "nanix78"
come dice Tbread-inside che ha modo di provare tutti e due, anchio ho quasta possibilita' senza stare a favore ne di AMD ne di INTEL.
E nel mio caso AMD e' superiore sia in potenza che stabilita'
Tbread riesce anche a montare delle Rimm PC800 su chipset progettati per ospitare solo Dual Channel DDR200 quindi è il caso di lasciarlo stare :D cmq dire che i processori AMD siano più stabili degli Intel mi suona veramente strano........
Grazie per i suggerimenti! E...qualcuno che risponda a qualche mia domanda sopra? Così chiarisco un bel pò di robe. :)
Originally posted by "danige"
come dice Tbread-inside che ha modo di provare tutti e due, anchio ho quasta possibilita' senza stare a favore ne di AMD ne di INTEL.
E nel mio caso AMD e' superiore sia in potenza che stabilita'
Tbread riesce anche a montare delle Rimm PC800 su chipset progettati per ospitare solo Dual Channel DDR200 quindi è il caso di lasciarlo stare :D cmq dire che i processori AMD siano più stabili degli Intel mi suona veramente strano........
La stabilità è uguale sia per AMD che per INTEL!!!!
Io ho un amd 2400+ ed è quasi una settimana che è acceso a scaricare e ancora non mi da problemi ne di temp ne di stabilità
Originally posted by "worst"
Ehm...l'avevo già chiesto nella pagina precedente ma nessuno ha risposto...ripeto:Perché continuo a sentire frasi come "L'architettura del P4 fa schifo" e altre del tipo "Intel rinascerà con il Pentium 5?"
Forse sta a significare che il P4 è fatto male o...ditemi voi.
Riprendendo il discorso che mi sembra sia stato abbandonato...
1) Allora: Io lascio il pc acceso anche tutto il giorno (Adsl che scarica, Server Ftp a cui accede mezzo mondo ormai =) AMD va bene per lasciare il pc acceso per così tanto tempo?
2) I pentium 4 attuali hanno 533 mhz di bus, mentre gli AMD...266 o 333? In quali ambiti applicativi si fa sentire la differenza?
3) Che overcloccabilità offrono gli AMD? So che i P4 in questo campo sono efficienti..
4) Se dovessi abbandonare la configurazione Intel che avevo proposto all'inizio, avevo in mente un 2800+. Oppure c'è qualcosa nell'aria e AMD sta per far uscire qualcosa di nuovo e più performante? (non sono molto informato nel campo AMD). Mi hanno detto che comunque il 2800+ non è ancora disponibile nei negozi. Sapete quando uscirà e quanto costerà?
Grazie a tutti.
L'architettura del p4 è fatta per i clock elevati, quella degli amd è ottimizzata per fare + prestazioni a un clock + basso
1) come detto sopra: vanno benissimo entrambe
2)Con i p4 stai sicuro che la banda non si saturerà mai, quindi le prestazioni con le ram aumentano
3)I p4 salgono molto di + con i mhz ma l'aumento di prestazioni non è proporzionato all'aumento di frequenza , gli amd GENERALMENTE(in casi non troppo rari si sale molto bene anche di 5/600mhz) salgono meno dei p4, ma l'aumento di prestazioni è + tangibile
4)non prendere mi i proci di punta che hanno sempre un rapporto qualità/prezzo sfavorevole, ora puoi prendere un 2200/2400 o aspettare l'avvento dei barton
Non so perché, ma nonostante tutto, il nome Intel mi suona come sinonimo di sicurezza e affidabilità (so che AMD offre una uguale stabilità, quindi non mi linciate), però...boh...
questo penso sia dovuto al fatto che intel si è fatta un grande nome con i pentium, e che ha una politica di marketing aggressiva, cmq sia tutto dipende da te
Ok, forse ho trovato il posto dove comprare tutto ed è anche a pochi chilometri da dove abito. I prezzi sembrano buoni!
Che ne dite?
www.micronics.it
Originally posted by "worst"
Ok, forse ho trovato il posto dove comprare tutto ed è anche a pochi chilometri da dove abito. I prezzi sembrano buoni!
Che ne dite?
www.micronics.it
alla fine quale config. scegli?
Vedendo quel sito mi viene da consigliarti questo:
- INTEL Pentium 4 2.5GHz 512k Fsb 533Mhz (Sock.478)
- GIGABYTE 8PE667U 845PE AGP4X DDR333 Fsb533 Raid Lan
- Modulo DIMM 512 MB DDR333 (PC333)
:)
Originally posted by "worst"
Ok, forse ho trovato il posto dove comprare tutto ed è anche a pochi chilometri da dove abito. I prezzi sembrano buoni!
Che ne dite?
www.micronics.it
alla fine quale config. scegli?
Originally posted by "danige"
Vedendo quel sito mi viene da consigliarti questo:
- INTEL Pentium 4 2.5GHz 512k Fsb 533Mhz (Sock.478)
- GIGABYTE 8PE667U 845PE AGP4X DDR333 Fsb533 Raid Lan
- Modulo DIMM 512 MB DDR333 (PC333)
:)
Io avevo già puntato l'Asus P4PE... sai, non volevo badare a spese e non ho una grande conoscenza delle Gigabyte...in questi giorni ho sentito nominare anche le Epox e le Abit...qualcuno mi illumina?
Originally posted by "Robylu"
Ok, forse ho trovato il posto dove comprare tutto ed è anche a pochi chilometri da dove abito. I prezzi sembrano buoni!
Che ne dite?
www.micronics.it
alla fine quale config. scegli?
Sono ancora indeciso, cmq il mio cuore per ora dice Intel =)
Non sono certo uno di quegli Intellisti convinti, se AMD ha delle buonissime prestazioni nel campo multimediale nessuno dice il contrario, e poi ho ancora 2-3 settimane per decidere...secondo voi quando ci sarà un abbassamento generale di prezzi? Febbraio è un pò troppo tardi...
Originally posted by "worst"
Ok, forse ho trovato il posto dove comprare tutto ed è anche a pochi chilometri da dove abito. I prezzi sembrano buoni!
Che ne dite?
www.micronics.it
alla fine quale config. scegli?
Sono ancora indeciso, cmq il mio cuore per ora dice Intel =)
Non sono certo uno di quegli Intellisti convinti, se AMD ha delle buonissime prestazioni nel campo multimediale nessuno dice il contrario, e poi ho ancora 2-3 settimane per decidere...secondo voi quando ci sarà un abbassamento generale di prezzi? Febbraio è un pò troppo tardi...
su le news di oggi già si parla di un abbassamento dei prezzi per amd
cmq quel negozio non mi sembra tra i + economici
Originally posted by "worst"
Io avevo già puntato l'Asus P4PE... sai, non volevo badare a spese e non ho una grande conoscenza delle Gigabyte...in questi giorni ho sentito nominare anche le Epox e le Abit...qualcuno mi illumina?
Gigabyte è a mio avviso la migliore marca di Mobo/VGA che esista la qualità di costruzione è superba come anche il DualBios inoltre in bundle con la scheda è fornito un programma (EasyTune 4) che facilità moltissimo oc del processore inoltre andando nello specifico questo modello monta un'ottima scheda di rete Intel ed un controller RAID Promise molto utile visto per cosa utilizzerai il PC. Asus attualmente non è il massimo molte mobo hanno avuto dei problemi di stabilità (se becchi la revision sfigata sei nei guai) ecc ecc. Abit è un altro grande produttore che costruisce eccellenti mobo sotto tutti i punti di vista e con una dotazione accessoria molto ricca. Epox.... beh non comprerei mai Epox buoni prodotti per carità ma come assistenza siamo sotto zero
Originally posted by "Robylu"
cmq quel negozio non mi sembra tra i + economici
Beh, rispetto a quelli che ci sono nella mia zona è anche troppo economico, forse sabato ci vado a fare un salto e poi vi dico.
Ora mi informo anche sulle schede madri Gigabyte, voi...continuate a darmi consigli dato che mi state aiutando un casino! Grazie ancora a tutti. :)
Bè basta che vedi tutti i riconoscimenti che sono stati attribuiti a Gigabyte http://tw.giga-byte.com/ :D cmq che VGA hai intenzione di prendere?
Stavo proprio visitando il sito della Gigabyte... ma...qui dice che è uscita anche la GA-8PE667 Ultra 2...che differenze ci sarebbero con quella Ultra?
Per la scheda video...GeForce 4 Titanium 4200 128 MB DDR
La Ultra 2 ha in più un controller SATA, Uhm mi aspettavo una ATi All In Wonder o Matrox Parhelia mi hai fregato :p
Perché ti aspettavi delle schede del genere?
aristippo
19-12-2002, 21:19
Cmq.se arrivi a Cesena trovi Es@@dì.
Ciao :)
Originally posted by "worst"
Perché ti aspettavi delle schede del genere?
se si vuole fare video editing una geffo4 non è il max, ammeno che tu non abbia una buona scheda dedicata
worst...stai commettendo un grosso errore a scegliere INTEL...posso dirti solo questo...la scelta ovviamnete e' tua....ma sono sicuro che se avessi modo di provare un po' INTEL e un po AMD....
a....scegli ASUS e non GIGABYTE!!!!! quella che avevi in mene tu va benissimo (ce l'ha un amico mio) mentre le GIGABYTE danno solo problemi...non sono perniente daccordo con danige.....
Originally posted by "nanix78"
worst...stai commettendo un grosso errore a scegliere INTEL...posso dirti solo questo...la scelta ovviamnete e' tua....ma sono sicuro che se avessi modo di provare un po' INTEL e un po AMD....
a....scegli ASUS e non GIGABYTE!!!!! quella che avevi in mene tu va benissimo (ce l'ha un amico mio) mentre le GIGABYTE danno solo problemi...non sono perniente daccordo con danige.....
Mah... non sò più che dire a questo punto.... cioè basta solo fare una ricerca nella sezione schede madri di questo forum per trovare decine e decine di persone che hanno problemi con schede Asus mentre per Gigabyte è un fenomeno ridottissimo, non capisco perchè negare l'evidenza Asus è rimasto solo un nome che un tempo era sinonimo di qualità ai massimi livelli ora non è più così e te lo dice uno che monta decine di mobo al mese purtroppo la gente conosce solo 3 parole Asus - Pentium e Ge-Force e me ne rendo conto ogni giorno di più
Originally posted by "danige"
worst...stai commettendo un grosso errore a scegliere INTEL...posso dirti solo questo...la scelta ovviamnete e' tua....ma sono sicuro che se avessi modo di provare un po' INTEL e un po AMD....
a....scegli ASUS e non GIGABYTE!!!!! quella che avevi in mene tu va benissimo (ce l'ha un amico mio) mentre le GIGABYTE danno solo problemi...non sono perniente daccordo con danige.....
Mah... non sò più che dire a questo punto.... cioè basta solo fare una ricerca nella sezione schede madri di questo forum per trovare decine e decine di persone che hanno problemi con schede Asus mentre per Gigabyte è un fenomeno ridottissimo, non capisco perchè negare l'evidenza Asus è rimasto solo un nome che un tempo era sinonimo di qualità ai massimi livelli ora non è più così e te lo dice uno che monta decine di mobo al mese purtroppo la gente conosce solo 3 parole Asus - Pentium e Ge-Force e me ne rendo conto ogni giorno di più
verissimo :cry:
scusa danige...ma ho un sacco di amici, conoscenti....che hanno avuto un sacco di problemi con le GIGABYTE....sopratutto per INTEL...ora non so se la il tipo da te consigliato e' affidabile o meno...ma non ho mai sentito buona pubblicita' per quanto riguarda le GIGABYTE.....
L'ASUS p4pe sapevo che era una delle migliori per P4 e non e' una statistica...
Problemi di che tipo? e con quale modello? perchè è veramente una cosa stranissima, torno a ripetere che i topic di problemi con Mobo Gigabyte sono pochissimi mentre per le Asus bè lo vedi da te :D
Io (7VRX) non riesco a far salire l'fsb oltre 151 perchè va tutto fuori specifica... Ma forse questa è colpa o del chipset o delle ram.
supermarchino
20-12-2002, 00:39
Originally posted by "worst"
Allora...sto scrivendo con un Pentium III 800 Mhz, 384 MB, 14.2 Giga di HD. Questo "gioiellino" (è un cesso, gli manca la catena)
mah definire un 'cesso' un pc del genere mi sembra un po' spocchioso.... credo che si stia perdendo l'idea del valore delle cose :( magari potrebbe anche esserci chi il tuo 'cesso' nemmeno se lo può permettere...
cmq potresti mettere un hd nuovo da 40Gb 7200 rpm e magari una scheda video nuova e puoi utilizzarlo ancora molto, sempre che tu non abbia esigenze PARTICOLARI....
Allora:oltre al video editing io faccio altre 100 cose contemporaneamente, e il pc che ho adesso mi fa solo venire i nervi.
Per la questione della Geffo...beh un mio amico ce l'ha e mi ha fatto vedere come va....splendidamente.
Cmq avete ragione, se SOLO avessi l'opportunità di avere due pc davanti (uno Intel e uno AMD) avrei veramente modo di decidere chi è meglio nei campi applicativi che uso io... (vabbè ora vado a scuola ci si sente dopo...)
Ciao!
supermarchino
20-12-2002, 09:32
Originally posted by "worst"
Allora:oltre al video editing io faccio altre 100 cose contemporaneamente, e il pc che ho adesso mi fa solo venire i nervi.
Per la questione della Geffo...beh un mio amico ce l'ha e mi ha fatto vedere come va....splendidamente.
Cmq avete ragione, se SOLO avessi l'opportunità di avere due pc davanti (uno Intel e uno AMD) avrei veramente modo di decidere chi è meglio nei campi applicativi che uso io... (vabbè ora vado a scuola ci si sente dopo...)
Ciao!
uhm ora si spiega meglio, sei un mantenuto!! :D :D :D
worst... continuo a ripeterti che per i lavori che devi fare tu con il picci un XP2.4 é il max....poi se dai solo fiducia hai marchi INTEL solo perché pubblicizzati fino all'esasperazione é un'altro conto.... io ho sia INTEL che AMD e li uso per lo stesso tipo di lavoro...cioe' video editing....e AMD e' 5/6 gradini sopra INTEL!!
buon acquisto, ciao...
h3llr4iser
20-12-2002, 10:48
Worst, sono pienamente d'accordo con nanix78... un AthlonXP sarebbe più conveniente per l'utilizzo che devi farne, provare per credere. Se proprio sei fissato con il P4 (che comunque va bene), ti consiglio vivamente di scegliere un 2.533 in luogo di un 2.800 e di investire i soldi risparmiati in una scheda video decente, la GeForce4 non è proprio adattissima per fare grafica e video editing (diciamola tutta, è una scheda per giocare...). Mi orienterei su una ATI. Un'altra domanda... la scheda di acquisizione l'hai considerata nel preventivo?
PS: Nei post precedenti è stato affermato che Intel ha cambiato in questi anni due socket, come AMD. Questo non è esatto. Vorrei infatti ricordare che il primo Athlon è uscito quando in commercio c'era ancora il PIII su slot (mi pare si chiamasse Slot 2...). Da allora AMD è passata dallo Slot A dei primi K7 Athlon all'attuale Socket A. Intel ha abbandonato lo slot per produrre i PIII su Socket 370... per poi passare al P4 Willamette su Socket 423 ed ora i NorthWood su Socket 478. 4-2 per Intel, quindi...
sdfjhgdsjfljwqww
20-12-2002, 11:53
guarda, io nell'ultimo anno ho avuto xp 1800+, 1900+, 2100+ e p4 2000A
se ti devo dire la verità sono tutti processori ottimi, ma nn so da cosa dipenda col P4 mi trovo benissimo, senza fronzoli sto a 400mhz di oc senza far nulla e coi giochi ho guadagnato un bel po' di velocità.
AMD è ottima ma secondo me dover usare un dissipatore da 30€ per poter tenere le temp basse nn è una bella cosa..
supermarchino
20-12-2002, 12:36
Originally posted by "Bobbo82"
guarda, io nell'ultimo anno ho avuto xp 1800+, 1900+, 2100+ e p4 2000A
se ti devo dire la verità sono tutti processori ottimi, ma nn so da cosa dipenda col P4 mi trovo benissimo, senza fronzoli sto a 400mhz di oc senza far nulla e coi giochi ho guadagnato un bel po' di velocità.
AMD è ottima ma secondo me dover usare un dissipatore da 30€ per poter tenere le temp basse nn è una bella cosa..
e daje... :mad: non occorre nessun dissi da 30€ per tenere un amd a una T decente, basta un coolermaster da 14€ - prezzo peraltro dei dissi per P4...
quanto alle prestazioni... mi confronti cpu con 1GHz di differenza... ci mancherebbe che quello + clockato E COSTOSO non sia + veloce, nonostante l'ARCHITETTURA VERGOGNOSA...
sdfjhgdsjfljwqww
20-12-2002, 12:41
Originally posted by "supermarchino"
guarda, io nell'ultimo anno ho avuto xp 1800+, 1900+, 2100+ e p4 2000A
se ti devo dire la verità sono tutti processori ottimi, ma nn so da cosa dipenda col P4 mi trovo benissimo, senza fronzoli sto a 400mhz di oc senza far nulla e coi giochi ho guadagnato un bel po' di velocità.
AMD è ottima ma secondo me dover usare un dissipatore da 30€ per poter tenere le temp basse nn è una bella cosa..
e daje... :mad: non occorre nessun dissi da 30€ per tenere un amd a una T decente, basta un coolermaster da 14€ - prezzo peraltro dei dissi per P4...
quanto alle prestazioni... mi confronti cpu con 1GHz di differenza... ci mancherebbe che quello + clockato E COSTOSO non sia + veloce, nonostante l'ARCHITETTURA VERGOGNOSA...
beh, se calcoli che con XP 2100+@1833mhz in 3d mark facevo 5400 punti e col p4 2000A default ne faccio 5350 noterai che di differenza nn ce ne è molta ;)
Originally posted by "worst"
...
date le mie esigenze di video editing, compressione video, ecc
...
http://www17.tomshardware.com/cpu/20021216/p4_41-16.html
Vi ricordate che poco sopra ho scritto:"se solo avessi l'opportunità di testare entrambi i processori..." bene, oggi vado a casa di un amico che ha comprato da poco un sistema basato su AMD AthlonXp 2100+ (però con 256 MB DDR a 266 mhz) così posso finalmente vedere la differenza!
P.s.:mi ha invitato perché ha una grossa instabilità (parola sue, non voglio scatenare nulla e poi non è detto che l'instabilità sia dovuta al procio e scheda madre...o si?)
Originally posted by "supermarchino"
..... nonostante l'ARCHITETTURA VERGOGNOSA...
Qui continuo a vedere sempre sta frase, ma se qualcuno mi spiegasse il perché di questa affermazione...
Lo dite solo perché il pentium fa meno operazioni per clock rispetto ad AMD? Oppure per altri motivi?
Originally posted by "worst"
..... nonostante l'ARCHITETTURA VERGOGNOSA...
Qui continuo a vedere sempre sta frase, ma se qualcuno mi spiegasse il perché di questa affermazione...
Lo dite solo perché il pentium fa meno operazioni per clock rispetto ad AMD? Oppure per altri motivi?
Non te le possono spiegare perchè non lo sanno nemmeno loro, è semplicemente un luogo comune senza fondamento (un pò come quello che i driver ATI fanno pena) che è stato "coniato" ai tempi del Willamette ;)
Originally posted by "h3llr4iser"
PS: Nei post precedenti è stato affermato che Intel ha cambiato in questi anni due socket, come AMD. Questo non è esatto. Vorrei infatti ricordare che il primo Athlon è uscito quando in commercio c'era ancora il PIII su slot (mi pare si chiamasse Slot 2...). Da allora AMD è passata dallo Slot A dei primi K7 Athlon all'attuale Socket A. Intel ha abbandonato lo slot per produrre i PIII su Socket 370... per poi passare al P4 Willamette su Socket 423 ed ora i NorthWood su Socket 478. 4-2 per Intel, quindi...
Leggi meglio il mio post io ho detto che il Pentium 4 ha cambiato due volte socket esattamente come l'Athlon, non che Intel ha cambiato socket tante volte quanto AMD, è differente :)
P.S
( Lo Slot 2 veniva usato dagli Xeon mentre lo Slot 1 dai Pentium 3 Katmai)
Sono tornato ora da casa del mio amico con l'AMD! Sfortunatamente avevo capito male e ha preso un 1900+. Ragazzi.....non vorrei dire ma...sembrava il pc di casa mia...l'unico boost visibile è il caricamento di windows ma per il resto.....anche nel fare le operazioni più semplici! Per non parlare poi del multitasking...Questo è quello che ho visto oggi, e mi sa proprio che mi butto sul Pentium 4 2.8!
Originally posted by "worst"
Sono tornato ora da casa del mio amico con l'AMD! Sfortunatamente avevo capito male e ha preso un 1900+. Ragazzi.....non vorrei dire ma...sembrava il pc di casa mia...l'unico boost visibile è il caricamento di windows ma per il resto.....anche nel fare le operazioni più semplici! Per non parlare poi del multitasking...Questo è quello che ho visto oggi, e mi sa proprio che mi butto sul Pentium 4 2.8!
Ma sei fissato con sto P4 2800Mhz prendi il 2,53 che costa meno. Cmq il PC del tuo amico doveva essere configurato veramente malissimo e con una ram di decima scelta perchè l'Athlon XP è una CPU molto veloce, non certo paragonabile ad un vecchio Pentium 3, ah un altra cosa, il caricamento di Windows non dipende dal processore ma dal trio Bios - Versione del S.O e HD ;)
:) Vabbè sarò anche fissato...ma il pc che compro me lo devo tenere come minimo per altri 2 annetti e mezzo quindi...andiamo sul top! E poi mi hanno detto che il 2.8 ha delle migliorie per quanto riguarda l'architettura del netburst...boh...cmq non è per questo che ho scelto il 2.8.
Per la ram mi consigliate 512 MB DDR a 333 mhz della samsung o quale marca?
gia' penso anchio che doveva essere config malissimo...poi non capisco..tu la velocita' e la potenza di un picci da cosa la vedi.....da come si avvia windows????
danige....anchio prenderei arrivati a sto punto un p4 2.8....
tanto paga PAPA'...no?non serve ascoltare consigli....
[color=red][color]
un XP 2.4 e' l'ideale per fare montaggi e composizioni video....
ma vedo che hai la fissa per il pentium....un raffronto te lo farei vedere io dove lavoro... :eek: :eek: :eek: :eek:
Secondo me tu non devi fare lavori di editing video....ma solamente giocare agli ultimi giochi...visto che stai prendendo una GEFORCE...che serve solo giocare....
Originally posted by "worst"
:) Vabbè sarò anche fissato...ma il pc che compro me lo devo tenere come minimo per altri 2 annetti e mezzo quindi...andiamo sul top! E poi mi hanno detto che il 2.8 ha delle migliorie per quanto riguarda l'architettura del netburst...boh...cmq non è per questo che ho scelto il 2.8.
Per la ram mi consigliate 512 MB DDR a 333 mhz della samsung o quale marca?
Ehhhh che fatica :D dunque rispetto al P4 2,53 il 2,8 non ha nessuna modifica dell'architettura o miglioria varia ad averla è il nuovo 3.06GHz che integra la funzionalità Hyper Threading ( la stessa degli attuali Xeon) che permette di velocizzare parecchio le applicazioni che la supportano tipo 3DS Max, per le ram la marca non è poi così importante quello che conta è che siano CAS 2 o al limite 2,5 evita le CAS 3
WORST questo per delucidarti sui MHZ....
PRESO DA UN POST
Intel pensa solo a ingannare la gente con il gioco dei Mhz, diciamo la verità chi comprerebbe un Athlon xp a 1667Mhz senza sapere che in pratica si mangia un P4 a 2000Mhz , per non dire che un Xp a 2.250Mhz equivale a un P4 2800, e stiamo parlando di un gap di 550Mhz. Per cui l'Amd come soluzione commerciale ha dovuto riportare valori equiparati a un P4.Pensate solo a un Xp a 3006Mhz!!!Una bomba.
Originally posted by "nanix78"
WORST questo per delucidarti sui MHZ....
PRESO DA UN POST
Intel pensa solo a ingannare la gente con il gioco dei Mhz, diciamo la verità chi comprerebbe un Athlon xp a 1667Mhz senza sapere che in pratica si mangia un P4 a 2000Mhz , per non dire che un Xp a 2.250Mhz equivale a un P4 2800, e stiamo parlando di un gap di 550Mhz. Per cui l'Amd come soluzione commerciale ha dovuto riportare valori equiparati a un P4.Pensate solo a un Xp a 3006Mhz!!!Una bomba.
Intel non pensa ad ingannare nessuno ovviamente, sono semplicemente architetture diverse quella del P4 guarda verso il futuro e può salire ancora di svariati Ghz mentre quella degli Athlon è ormai giunta alla fine della sua vita e verrà presto sostituita dai nuovi Hammer :)
Mi sa che sto forum è un pò troppo aggressivo e io non vado su internet per farmi venir l'ansia. In ogni thread scatta una rissa per i soliti motivi (non dite che non è così). Ve l'avevo detto fin dall'inizio che ero un relativo newbie(dato che qualcosina so). Cercherò un forum con un pò meno tensione, arrivederci a tutti.
P.s.:....ma guarda te se la gente deve essere sclerata anche sotto le feste...mah...
Intel non pensa ad ingannare nessuno ovviamente, sono semplicemente architetture diverse quella del P4 guarda verso il futuro e può salire ancora di svariati Ghz mentre quella degli Athlon è ormai giunta alla fine della sua vita e verrà presto sostituita dai nuovi Hammer :)[/quote]
Non penso proprio DANIGE .... INTEL INGANNA E COME!!!!!...basta vedere worst....pensi che lui sappia che i 2.8 vanno come gli AMD 2.2...penso di no....altrimenti prenderebbe al massimo gli INTEL 2.4......
DAI DANIGE DICIAMOCI LA VERITA' ovunque dove ti giri ci sono i 3giga di INTEL...quando un AMD 2.7 al 3giga di intel gli SGARRA LA NAVELLA!!! :p :p :D
worst non te la prendere....qui si discute...non si litiga e non si sclera.... :o ognuno pensa e scrive.....se ti sei offeso non sp per cosa scusa, ma kavolo sono problemi tuoi....
Originally posted by "nanix78"
Non penso proprio DANIGE .... INTEL INGANNA E COME!!!!!...basta vedere worst....pensi che lui sappia che i 2.8 vanno come gli AMD 2.2...penso di no....altrimenti prenderebbe al massimo gli INTEL 2.4......
DAI DANIGE DICIAMOCI LA VERITA' ovunque dove ti giri ci sono i 3giga di INTEL...quando un AMD 2.7 al 3giga di intel gli SGARRA LA NAVELLA!!! :p :p :D
E secondo te cosa dovrebbe fare usare il model number come AMD? chiamare il P4 2.8Ghz 2100+ o 2200- ? ma per favore..... sono semplicemente architetture diverse ovvio che un Athlon funzionante a 2700mhz ( non potrà mai arrivarci) distrucce un P4 a 3Ghz ma non vedo dove sia il problema :)
Originally posted by "worst"
Mi sa che sto forum è un pò troppo aggressivo e io non vado su internet per farmi venir l'ansia. In ogni thread scatta una rissa per i soliti motivi (non dite che non è così). Ve l'avevo detto fin dall'inizio che ero un relativo newbie(dato che qualcosina so). Cercherò un forum con un pò meno tensione, arrivederci a tutti.
P.s.:....ma guarda te se la gente deve essere sclerata anche sotto le feste...mah...
Hèhè Worst sei nuovo ma ti abituerai presto, non litighiamo scambiamo solamente le nostre opinioni (tranne qualche volte in Scede Video ma i matti ci sono sempre :p ) siamo una comunità tecnologica dove si discute animatamente ma dove ci si aiuta anche molto e ci si vuole tutti bene :)
P.S
nanix TVB :D
[/siz]
certo danige...non per altro ma sono daccordo con te...l'unica cosa ODIO profondamente le pubblicita' false che comunque fa INTEL...mentre AMD e' un po' + vera....premetto che non sono a favore di AMD...ma scelgo il tipo di configurazione in base a quello che devo fare con il picci....ed il caso di "WORST l'arrabbiato" :D sarebbe bene usare un AMD....
WORST non te la prendere..io ho passato di peggio..... :muro: :cry:
OverClocK79®
20-12-2002, 23:49
Originally posted by "worst"
:) Vabbè sarò anche fissato...ma il pc che compro me lo devo tenere come minimo per altri 2 annetti e mezzo quindi...andiamo sul top! E poi mi hanno detto che il 2.8 ha delle migliorie per quanto riguarda l'architettura del netburst...boh...cmq non è per questo che ho scelto il 2.8.
Per la ram mi consigliate 512 MB DDR a 333 mhz della samsung o quale marca?
se il core è sempre il C1
quelle migliorie le ha sia il 2400 che il 2533 che il 2666 che il 2.8
:)
BYEZZZZZZZZZZ
OverClocK79®
20-12-2002, 23:50
Originally posted by "worst"
Mi sa che sto forum è un pò troppo aggressivo e io non vado su internet per farmi venir l'ansia. In ogni thread scatta una rissa per i soliti motivi (non dite che non è così). Ve l'avevo detto fin dall'inizio che ero un relativo newbie(dato che qualcosina so). Cercherò un forum con un pò meno tensione, arrivederci a tutti.
P.s.:....ma guarda te se la gente deve essere sclerata anche sotto le feste...mah...
ma no dai.......
lo si sa che in questo forum si ha un po' la polemica pronta :P
:D
BYEZZZZZZZZZ
Dark Schneider
21-12-2002, 13:00
Originally posted by "Bobbo82"
guarda, io nell'ultimo anno ho avuto xp 1800+, 1900+, 2100+ e p4 2000A
se ti devo dire la verità sono tutti processori ottimi, ma nn so da cosa dipenda col P4 mi trovo benissimo, senza fronzoli sto a 400mhz di oc senza far nulla e coi giochi ho guadagnato un bel po' di velocità.
AMD è ottima ma secondo me dover usare un dissipatore da 30€ per poter tenere le temp basse nn è una bella cosa..
Io con una ventolina da 15 euro ho la mia CPU che è un Athlon XP 2000+ (0.18 micron) a 39 gradi e quanto stas ottosforzo sale a 45. Non mi risulta una temperatura alta.
Dark Schneider
21-12-2002, 13:06
Originally posted by "worst"
..... nonostante l'ARCHITETTURA VERGOGNOSA...
Qui continuo a vedere sempre sta frase, ma se qualcuno mi spiegasse il perché di questa affermazione...
Lo dite solo perché il pentium fa meno operazioni per clock rispetto ad AMD? Oppure per altri motivi?
E' molto semplice. L'architettura dei P4 è tecnlogicamente meno avanzata di quella degli Athlon XP. Per questo Intel per coprire il divario ha dovuto lacnare molte cpu e cercare di avere un 500-600 Mhz in più per poter competere. Per farla breve: io ho un XP 2000+ che funziona alla frequenza di 1.67 hz ed ho fatto tutte le prove con programmi, giochi, benchmark e praticamente è quasi pari ad un P4 2.2 Ghz pur funzionando ad una frequenza nettamente inferiorie.....questo graziealla tecnologia Quantispeed Architetture degli XP. Se poi vai a vedere in un altro topic...AMD con suo XP 2700+ è più performante del P4 3.06 Ghz e qui addirittura la differenza di Mhz sale a ben 900.
OverClocK79®
21-12-2002, 13:16
Originally posted by "Dark Schneider"
E' molto semplice. L'architettura dei P4 è tecnlogicamente meno avanzata di quella degli Athlon XP.
+ che avanzata direi diversa.........
e orientata ad uno scopo diverso......
credo che i P4 siano un attimo + complessi degli XP
vedi doppia ALU ecc ecc solo che puntano a salire di freq facilmente.......
probabilmente per il discorso MHZ ed effetto sul pubblico.......
INTEL sta per passare a 0.09
AMD sta affinando lo 0.13 sarà una bella lotta.......
le 2 case hanno puntato su 2 strade diverse..... :)
BYEZZZZZZZZZZ
Tbread-inside
21-12-2002, 13:28
piu' compèlessa per il doppio alu , e il fatto che L'athlon faccia nove operazioni per ciclo di clock ??
e il fatto che abbia una cache L1 maggiore ?
e le tre FPU integrate nel core ?
etcetc..
e' piu' complesso l'athlon credimi
:)
ciao !
io direi che l'amd è + "densa"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.