View Full Version : Chipset VIA KT400A non avrà memoria dual channel
Redazione di Hardware Upg
18-12-2002, 14:06
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/8879.html
Smentite le voci circolate qualche tempo fa in merito al supporto della memoria dua Channel per il KT400 A. Si tratterà solamente di una revisione del KT400
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma in sostanza il KT400A si distingue dal KT400 per l'adozione di un nuovo SouthBridge??
per il fatto del dual channel si è perso poco e niente :rolleyes:
Magari con il 400A si avrà il divisore 1/6... magari :D
melomanu
18-12-2002, 14:18
non credo...già ora i kt333a hanno il via vt8235..io mi tengo il mio kt266a...mi basta e avanza..
OverClocK79®
18-12-2002, 14:22
ma l'8235 nn è lo stesso del KT400?
o mi frego con qualke numero?
BYEZZZZZZZZ
albythebest
18-12-2002, 14:26
E io ke volevo aspettare ke uscisse queso cipset prima di cambiare mobo... Ma neanche morto!!! Adesso si che sono sicuro di prendere l'nforce 2!!!
domanda: ma con la mia ABIT KX333 potrò (forse) montare uno dei nuovi Athlon a 333 MHz?
OverClocK79®
18-12-2002, 14:29
certo
hanno il supporto ufficiale del 333
dalle Kt333 in su
BYEZZZZZZZZZZZ
L'nForce 2 è il futuro, Via è il passato :D
non ci scordiamo di sis che sta sfornando chipset e gpu sempre più performanti a prezzi sempre più competitivi: il nuovo 746 dovrebbe essere veloce quanto l'nForce se non di più.
Nightmare the Dark
18-12-2002, 15:02
qunalke news su sti chipset sys? qualke prova, benchmark o altro?
penso che se Via tirasse fuori un chipset con controller dual DDR gli darebbe una sigla completamente nuova. In fondo stiamo parlando di una caratteristica talmente importante da giustificare un chipset completamente nuovo e non una semplice revision.
Da quello che ho visto il KT400 tiene fin troppo bene il confronto con il Nforce2...fà che VIA adotti 2 CANALI DDR e Nforce2 vedrà sorci verdi....per non parlare del Prezzo....non capisco questo odio o rancore per VIA....che fà CHIPSET da molto più tempo...io ho un vecchio glorioso KT133A e dovrei arrivare fino al 2400XP...che si vuole di più da un chipset che ha 2 anni.
Infatti caro Paolo 78 ne dovrà sfornare di chipset nvidia finchè io ne compri uno dei suoi...
Io, come molti altri, mi son sempre trovato + che bene con via e non vedo xchè dovrei cambiare!
Ciao
rmarango
18-12-2002, 15:14
Via e' una soluzione molto consolidata e per mia esperienza molto stabile.
Nforce2 sara' anche un po' piu' performante ma e' troppo giovane per i miei gusti per poter essere adottata ad "occhi chiusi".
Della serie "better safe than sorry" ;)
Saluti
Io sono passato da innumerveli Via (ultimo proprio il KT400) all' nForce2.. beh non penso che lo cambieri per nessun altro!
Nonostante avessi forti dubbi iniziali tutti i test che ho fatto, tra cui 1 giorno e 20 ore al stab. test con FSB a 204 MHz eliminano ogni dubbio!
Che poi il doppio canale DDR serva o no, è da vedere, io ho una sola Dimm, ma cmq mi picerebbe provare anche con 2, ad ogni modo è un chipset fantastico, ben lontano dal kt400! :):):)
vecchio glorioso kt133a?!? ... ma dai... certo poi che accoppiato al super buggato 686b facevano una gran bella figura...
Crisidelm
18-12-2002, 15:35
Qui c'è un breve ma interessante raffronto fra una scheda madre con Sis 746 con Xabre200 onboard (ECS K7S7AG) e una con nForce2+IGP:
http://www.ocworkbench.com/2002/ecs/gu746preview/gu746preview1.htm
gioflipper
18-12-2002, 16:16
Sicuramente il buon Andrea Bai si è sbagliato in merito al nuovo chipset di riferimento intendendo il VT 8237.
I primi sample del south bridge VT8237 verranno prodotti nel primo quarto del prossimo anno : le caratteristiche principali sono il supporto all'USB 2.0, controller ATA 133 e 2 porte SerialATA. Oltre a ciò, ethernet integrata, audio a 6 canali e supporto a V-Link 8x.
Sig. Stroboscopico
18-12-2002, 16:40
si, ma il KT 400 A risolve finalmente il difetto del canale pci?
quello per cui case come la matrox sconsigliano i chipset via per chi usa le pci intensamente (come saturazione del canale?
grazie e ciao!
gioflipper
18-12-2002, 16:53
A proposito visto che il comunicato ufficiale di Via non parla del supporto ad un FSB 400 che potrebbe essere supportato da AMD nel 2003,speriamo che non ci sia bisogno di un KT 400 B !!!!!!!!!!!!!!
io mi tengo il mio bel KT333 alla faccia di tante aspettative... e vado rock solid...
:D
Non offendetevi, ma vedo valanghe di disinformazione riguardo l'nforce2 :)
Posso dirvi che da novembre ad oggi ho cambiato 3 schede madri, nell'ordine :
Epox 8K5A2 (via kt333)
Epox 8K9A2+ (via kt400)
Epox 8RDA+ (nforce2)
Il dual channel e l'nforce 2 non si discostano dal kt400? Enorme scandalosamente enorme cavolata.
I numeri esatti non li ho qui a lavoro, ma la differenza era di un bel 10% a favore della soluzione via, ed il risultato di 3dmark e giochi e' andato sulla Luna : da 15.500 col via kt400 a 17.800 con l'nforce 2 e radeon9700pro, 5-10 fps tondi tondi guadagnati in ut2003 nelle combinazioni estreme (AA 4x, AF level 8)
Il fatto poi che il pci sia lockato, che la frequenza agp venga scelta dall'utente, che i bios recenti epox permettano di arrivare a *250* mhz significa che del divisore 1/6 (che NON ci sara' sul kt400A, se avete letto supporta bus 266/333 e ram 266/333/400) rende il confronto ancora piu' impari.
Ciliegina sulla torta : gli XP thoro vengono sbloccati come sul via :D
Eraser|85
18-12-2002, 17:36
Grazie a via devo cambiare mobo per le cpu con bus a 333, eppure ho un kt333!!! Anzi... qui più che altro è colpa di asus... però che me frega, ho avuto la mia esperienza con via... la prox mobo sarà su chipset nVidia (sperando che faccia chipset buoni per hammer, e dalle info che girano per la rete, sembrerebbe di si :D :D )
Superboy
18-12-2002, 17:40
Chi mi approfondisce meglio l'argomento che son curioso su un "problema" che ho riscontrato nella mia scheda con kt333
BUFFONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Vi siete accorti che nel mio post precedente c'era un lapsus? :)
"un bel 10% a favore della soluzione via" ovviamente era "un bel 10% a favore della soluzione NVIDIA" :D
Scusate lo scazzo :)
perchè sei passato ad ati :D
Tasslehoff
19-12-2002, 09:19
Originally posted by "Crisidelm"
Qui c'è un breve ma interessante raffronto fra una scheda madre con Sis 746 con Xabre200 onboard (ECS K7S7AG) e una con nForce2+IGP:
http://www.ocworkbench.com/2002/ecs/gu746preview/gu746preview1.htm
capperi ma...ma... è eccezionale questa mainboard!!! Al di la dei risultati sul 3d dove lo Xabre 200 (e dico 200 non 400 che è palesemente molto più potente di qualsiasi Gef4MX o similari) letteralmente sbriciola l'IGP dell'Nforce2, è stupefacente notare come l'Nforce2 sia superiore solo nel bench relativo al bandwidth della memoria (ovviamente a causa del dual channel...).
Tra l'altro i bench sono stati effettuati montato sull'Nforce2 2 banchi da 128 Mb di DDR mentre sulla ECS ne è stato montato uno solo. Con soli 128 Mb di DDR poi è già bello far girare decentemente windows figuriamoci ottenere benchmark di questo livello con giochi recenti. Ovviamente avranno usato win98 però è significativo notare come con la metà della ram il sistema con ECS abbia ottenuto questo vantaggio su Nforce2.
Io sinceramente visti queti risultati non sarei così sicuro della superiorità dell'Nforce2, poi ognuno faccia come gli pare...
cdimauro
19-12-2002, 20:47
Prima di azzardare delle conclusioni forse è meglio vedere come si comportano i due chipset in un sistema (simile, ovviamente) che utilizza una scheda grafica "esterna", su slot AGP...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.