View Full Version : Help configurazione I-Storm Router dell'Atlantis
pXS pICARD
18-12-2002, 12:29
Lo ammetto, ci ho provato ma nn sono molto sicuro di come agito, quindi sono alla speranzosa ricerca di qualcuno che abbia volia di prendermi per mano e guidarmi alla configurazione di questo gioiello, sopratutto riguardo le funzioni di redirect, in modo da sfruttarne le funzionalità...
Anche perchè sono affetto cronicamente da "Low Id" con eMule o eDonkey, e penso che uno sfruttamento migliore del router e dello switch mi darebbero una mano...
I 2 computer che ho in rete sono tra l'altro "specializzati", cioè uno serve per filesharing, l'altro per gioco e navigazione in genere.
Grazie per l'attenzione, ve ne sarò debitore!!!
fmattiel
18-12-2002, 16:15
Ciao. Io ho il tuo stesso router, e per risolvere il problema di eMule o di eDonkey, ho dovuto attivare una DMZ sul PC che uso per il filesharing. Se vuoi provare, vai nella configurazione del router, e vedi che nella sezione Virtual Server c'è una voce (l'ultima) che si chiama "DMZ". Li inserisci l'indirizzo IP del PC che vuoi far apparire su Internet. Occhio che per attivarla, devi configurare la tua rete con indirizzi IP statici. Ciao!! :)
pXS pICARD
18-12-2002, 16:37
Grazie mille, adesso provo!!!
:)
Se cmq qualcun'altro ha altri suggerimenti, io mica li disdegno...
;)
kiraly78
18-12-2002, 17:04
io ho il tuo stesso problema ma ho un router dlink dsl 500! :(
fate il redirect della porta 4662 al pc con il programma, e lo impostate sia per il protocollo TCP sia UDP.
fmattiel
18-12-2002, 20:44
Originally posted by "gohan"
fate il redirect della porta 4662 al pc con il programma, e lo impostate sia per il protocollo TCP sia UDP.
Ho provato diverse volte a fare così con il mio router, ma non riesco ad ottenere un ID elevato, solamente "ruotando" le porte sul PC che uso per eDonkey. L'unica soluzione che ho trovato è stata quella di attivare la DMZ sul PC usa eDonkey. In pratica con la DMZ i pacchetti che vengono scartati dal NAT e dal Firewall del Router, vengono cmq accettati dal PC con la DMZ attivata. Almeno a me così funziona...
Ciao!!! :)
io facendo come ho detto mi collego senza problemi.
Attento però che mettendo un pc nella DMZ è completamente sprotetto dal firewall.
pXS pICARD
18-12-2002, 21:59
Originally posted by "gohan"
Attento però che mettendo un pc nella DMZ è completamente sprotetto dal firewall.
'aspita ero quello che volevo evitare...
:(
robtol II
19-12-2002, 00:13
Fate come ha detto Gohan, altro che DMZ, io per esempio ruotando le porte di Gohan (TCP dalla 4660 alla 4662 e 4665 udp) ho con edonkey un ID=2709288016 e lo sto usando pochissimo in questi giorni.
Tutte queste info le trovi sulle FAQ online e nell'ultimo manuale.
Ciao, Roberto.
pXS pICARD
19-12-2002, 13:18
Finalmente una id decente, 4265309520, cominciamo a migliorare!
;)
Ma voi sapete dove trovare una lista delle porte usate dai programmi comuni, ad esempio Agent per i newsgroup, icq, e soprattutto le porte più utilizzate dai server dei giochi online?
fmattiel
19-12-2002, 15:38
Originally posted by "robtol II"
Fate come ha detto Gohan, altro che DMZ, io per esempio ruotando le porte di Gohan (TCP dalla 4660 alla 4662 e 4665 udp) ho con edonkey un ID=2709288016 e lo sto usando pochissimo in questi giorni.
Tutte queste info le trovi sulle FAQ online e nell'ultimo manuale.
Ciao, Roberto.
Ciao. Senti io ho provato nella sezione Virtual Server a ruotare le porte TCP 4660~4662 sul PC con eDonkey e UDP 4665~4665 sempre su questo PC. Solo che quando faccio il test di connessione, mi dice:
error/resest on ip xxx.xxx.xxx.xxx!
Perchè? Solo attivando la DMZ (uso però il firewall della Symantec), riesco ad usare con eDonkey la porta numero 80. Mica puoi illuminare? Ho letto cmq l'ottimo manuale, ma nisba!
Ciao!!!!
http://www.iana.org/assignments/port-numbers
questo è l'elenco delle porte ufficiali! ;) [/url]
pXS pICARD
19-12-2002, 16:46
Originally posted by "fmattiel"
Ciao. Senti io ho provato nella sezione Virtual Server a ruotare le porte TCP 4660~4662 sul PC con eDonkey e UDP 4665~4665 sempre su questo PC. Solo che quando faccio il test di connessione, mi dice:
error/resest on ip xxx.xxx.xxx.xxx!
Guarda, ho lo stesso msg se faccio quel test anke io, qualunque porta metta...
nonostante quello il mio id adesso è almeno a 10 cifre.... ;)
quindi nn so fino a ke punto sia affidabile quel test (da profano, ovviamente...)
Adesso inizio a piangere a settare le porte per i gioki online...
robtol II
19-12-2002, 19:06
comunque non tutti i server usano usano le stesse porte, diciamo che il 95% usano quelle altri invece usano la 8000 o la 6000 (ed anche altre)
pXS pICARD
19-12-2002, 19:46
bon, ho gioito troppo presto...
sono tornato ai miei id a 4 cifre...
bohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
:cry: :cry: :cry:
a volte lo fa anche a me, ma basta riconnettersi una o due volte e torna a posto. ;)
pXS pICARD
05-01-2003, 07:04
ho fatto NUMEROSI tentativi (è passato un po' di tempo dall'ultimo reply) ma la situazione nn migliora...
solo in casi rarissimi (e solo con server mldonkey) ho id "miliardarie", altimenti rimango sotto il milione abbondantemente...
eppure tutto è configurato "come dio comanda"!!! :(
ho forwardato le porte all'ip del pc interessato, lasciando il range di porte "in ingresso" molto ampio (cioè tutte) anke perkè se ridirigo sulle porte ke ho impostato in eMule nn funziona nulla... boh...
ho provato anke a mettere le porte di emule nel DMZ, senza avere benefici (ovviamente ho ip statici ora)...
ho provato a disabilitare il firewall della norton, ma nn cambia nulla...
ho fatto lo scan delle porte interessate con "Local Port Scanner" e la 4662 tcp e udp (le ho settate io in emule così) risultano aperte ma per emule irraggiungibili...
ho provato a fare il log sempre con norton delle comunicazioni in/out ma lì nn risulta dati diretti verso le porte di emule nonostante avessi solo loro accesi (e connessi/scarcanti)...
eppure pensavo ke router+switch mi avrebbero consentito prestazioni migliori, invece a quanto pare sbagliavo :muro: :muro: :muro:
nn so più ke provare... :cry: :cry: :cry:
allego le regole del firewall, e penso vadano bene...
boh...
hai aggiornato il firmware del router con l'ultima versione? :cool:
pXS pICARD
05-01-2003, 13:18
ovviamente, sono una persona coscienziosa... ( :p )
Application Firmware Version: 3.20b
quando avevo detto ke le avevo provate tutte nn skerzavo...
:(
e se te lo facessi sostituire in garanzia lamentandoti del malfunzionamento? :rolleyes:
Diversa gente lo usa ma e non mi pare abbia questi problemi.
pXS pICARD
05-01-2003, 13:29
ti giuro ke ci avevo pensato anke io...
però prima del router allora dovrei (forse) avere dei dubbi sullo switch, nn ti pare?
e cmq per il resto si comporta bene...
è un vero rompicapo...
lo switch lavora a livello 2, se avesse dei problemi non riusciresti neanche a comunicare tra un pc e l'altro e neanche a navigare.
Se vuoi puoi provare a connettere il router direttamente alla sk di rete del pc, ma nn credo risolveresti molto.
pXS pICARD
05-01-2003, 13:48
e se mi arrendessi?!?
sono stanco di lottare...
( :p )
per una cosetta del genere io non ci penserei neanche! :p
Cmq la scelta è tua come lo è il router e la linea adsl! :cool:
pXS pICARD
05-01-2003, 15:15
mentre sfoglio le pagine gialle in cerca di un esorcista, volevo kiedere alcune cose riguardo sempre le porte irraggiungibili et similaria...
come è possibile avere delle porte "chiuse" senza un firewall software attivato (nemmeno quello di xp)?
ed è possibili "a manazza" aprire delle porte specifike forzando xp?
e sto benedetto QoS serve a qlkuno oppure no? ho letto pareri discordanti sull'utilità o meno...
ah, l'adsl nn è una scelta, è una necessità... :p
le porte in un SO sono cmq chiuse finchè un programma o servizio si mettono in ascolto su una porta libera.
Aprire una porta a mano non ha senso, perchè poi non ci sarebbe nessun programma in ascolto su quella porta.
Con windows 2000 e XP puoi specificare a mano quali porte possono essere aperte dai programmi.
Il QoS lo puoi usare solo se hai tutto l'HW di rete e il SW che lo supporta.
pXS pICARD
05-01-2003, 15:49
bon, grazie mille, mi hai tolto un dubbio (sto imparando da solo, nn si vede ;) ).
cmq continua a esserci qlcosa che "trazza"...
ho fatto un'ennesima prova, modificando la regola "21" (quella ke droppava tutto lo scarto) girando i pacchetti sul pc di emule...
per magia al primo colpo sono entrato in un server ke fino ad un secondo prima mi sputava fuori per il low id:
01/05/03 16:32:47: Connessione a SEDG (209.126.214.34 : 4661) effettuata, invio richiesta di login
01/05/03 16:33:06: Connessione stabilita con: SEDG
01/05/03 16:33:06: Il nuovo ID è 2688251216
ora, esiste una utility (oltre norton firewall ke lo so ke lo fa ma ci capisco veramente poco nei suo log) ke mi monitori per un po' le connessioni entranti nel pc, in modo da scoprire ke porte scartavo inn ingresso?
(giuro gohan ke a natale ti faccio una statua, peccato ke sia passato da poko... ;) )
puoi provare ad usare active ports per vedere ch connessioni vengono stabilite e porte aperte.
robtol II
05-01-2003, 19:12
Scusa ma se fai nel Virtual Server una regola sulla porta 4665, significa che TI CHIAMANO SULLA PORTA 4665 (e che il VS la gira al PC 192.168.1.100, spero che siano IP fissi privati).
Dunque nel Firewall (avendo tu scelto il flusso entrante) devi mettere la porta di destinzione 4665 e quella di provenienza qualsiasi. Mi pare che hai fatto il contrario.
Poi se non ne sei convinto disabilita tutti i vari Firewall e controlla se va (a me così va alla grande).
Ciao, Roberto.
pXS pICARD
06-01-2003, 02:09
No, aspetta...
le cose erano alternative...
prima avevo messo le regole al firewall...
poi ho provato ad attivare il vpn (ad un'ora scandalosa e posso avere fatto qlke cavolata...)
Darknet75
06-01-2003, 10:52
Facciamo così, perche qualcuno che ha questo router e utiliza i vari prog di P2P non posta una configurazione tipo?
Io ad esempio non ho problemi con Edonkey o Emule mi e bastato fare un Vs come a suo tempo mi aveva consigliato Roberto e tutto funziona bene con ID alti, mentre ho dei problemi "cronici" con Winmx ne senso che l'unico modo che ho trovato per fare funzionare questo prog è stato quello di disabilitare il firewall e utlizzare solo il nat del router, tutti i vari tentativi di fare filtri o vs e andato a vuoto il prog non funzionava o funzionava male.
Ciao
robtol II
06-01-2003, 12:37
Ma il problema nasce da 2 fattori:
-Anzitutto ci sono una pletora di porte da conoscere etc
-Ci sono diverse versioni di programmi che cambiano il modo di funzionare
-Ci sono errori nostri
-A me va quasi sempre, ogni tanto non va lo riavvio e va
-Chi sa veramente come funziona l'ID, ho chiesto in Atlantis (anche perché se aspettavo DLink o Digicom stavo fresco) è mi hanno mandato un testo in francese di un tipo che l'ha studiato e credetemi era una roba dell'altro mondo funzione di stato (cioè è figlio, date alcune circostanze, di quello che hai fatto prima).
Insomma se hai dubbi sul Router, mettiti in una condizione semplice, fatti un VS di una porta, falla e testatela, mi sembra semplicissimo.
Poi scusa (per PSX) cosa intendi per:"poi ho provato ad attivare il vpn (ad un'ora scandalosa e posso avere fatto qlke cavolata...)"
Ciao, Roperto.,
pXS pICARD
06-01-2003, 12:49
significa ke erano le 8 di mattina e ke ancora dovevo andare a letto, quindi forse ero poco lucido!
;)
cmq ormai ho una visione chiara della situazione...
mi ero fatto trarre in inganno da quello ke avevo letto in faq varie (comprese quelle dell'atlantis) in cui dicevano di girare nel packet filter del firewall solo porte specifiche, e poi mettere una regola finale ke droppasse il resto...
solo ke così funziona bene un serve su mille (da quello ke ho potuto sperimentare solo quelli gestiti da mldonkey mi davano id milirdarie).
Gli altri server fanno kiamate da molte altre e io queste me le perdevo e qui scattava il low id...
Ora in effetti ho ho in vpn le porte 4662 tcp ed udp girate al pc con emule e nessuna regola nel firewall che droppi pacchetti...
Pero', stavo pensando, a questo punto posso anke disabilitarlo il paket filtering (visto ke nn ferma nulla...)
robtol II
06-01-2003, 13:07
Come ti dicevo dovresti conoscere tutte le porte, però questo è difficile oltre che Lungo.
Ma il problema tuo del Firewall era diverso, non facevi passare nemmeno le porte che conoscevi (l'avevi settato male).
Si comunque se usi questi programmi è un delirio come ti dicevano cambiano da versione a versione e da server a server.
Se vuoi la sicurezza per definizione non dovresti usare questi programmi.
Ciao, Roberto.
Il packet filter è relativamente utile con un NAT, ma lo è di più se il NAT non c'è perchè la rete interna ha IP pubblici. ;)
pXS pICARD
06-01-2003, 15:04
Visto ke io il NAT ce l'ho (o al meno dovrei averlo... :p ) a sto punto tolgo sto packet filter (ke configurato come è ora nn serve) e spero nel frewall software...
Darknet75
06-01-2003, 16:24
Originally posted by "pXS pICARD"
Visto ke io il NAT ce l'ho (o al meno dovrei averlo... :p ) a sto punto tolgo sto packet filter (ke configurato come è ora nn serve) e spero nel frewall software...
Secondo me il solo Nat e più che sufficente, prova a fare un port scan da internet e te ne accorgerai, ed è anche l'unico modo per far funzionare bene i prog di Sharing (insieme al Vs).
Se vuoi più sicurezza il firewall software non è la soluzione.
Ciao
robtol II
06-01-2003, 17:58
Siamo tutti d'accordo. Altrimenti col Packet Filter attivato (con la regola cattiva) devi perdere tempo ad informarti su tutto. Il manuale dice infatti che è per utenti con notevole conoscenza del mondo Internet.
Certo che hai il NAT attivato.
L''unico modo per esporre il tuo IP è quello di usare nel Router il PPtP to PPPoA e fare dal tuo PC una VPN (questa cosa ad oggi la fa l'Atlantis e quelceh Cisco). Ma esponi, come dice Gohan, il tuo IP coi rischi del caso.
Ciao, Roberto.
crazybus
09-01-2003, 23:13
scusate se mi infiltro su questo post, ma anke io ho questo router, kome faccio a farlo far funzionare kon neetmeeting e c6? sono le unike kose ke non vanno il resto va tutto bene, a qualkuno di voi è successo lo stesso? kome ha risolto?
ringrazio in anticipo, byeezzzzz :muro:
netmeeting non va con i router che non supportano il protocollo h323 e per farlo funzionare bisogna installare un programma chiamato "gatekeeper" su un pc in modo che faccia tipo da proxy per quelle funzioni.
crazybus
09-01-2003, 23:22
mmmm allora prendono in giro le persone ke leggono le caratteristike!!! :( :cry:
se metti il pc con netmeeting nella DMZ, netmeeting dovrbbe funzionare....
C'è che forse reindirizzando certe porte potrebbe funzionare lo stesso....però col gatekeeper puoi utilizzare più pc con netmeeting in rete.
crazybus
09-01-2003, 23:26
tnx ora provo :D
okkio che nella DMZ il pc non è protetto, cioè è libermante raggiungibile da chiunque. :cool:
pXS pICARD
10-01-2003, 09:00
Ovviamente avevi già provato a settare le porte 1503 TCP, 1720 TCP in ingresso...
robtol II
11-01-2003, 12:19
Scaricati il manuale online c'è scritto.
Il Router supporta sia l'H323 che l'ALG (in pratica per tutta una serie di programmi si occupa di aggiustare eventuali problemi del NAT).
Comunque deve ruotare un pò di porte (credo ci sia anche una faq sul sito, va nella pagina del router sotto prodotti sul sito e lì la trovi).
C6 non ce l'ho.
PS
però non sarebbe il caso, prima di lanciare sentenze, almeno scaricarsi e leggersi i manuali. Poi nel caso si abbia ragione ci si fa sentire, com'è giusto che sia. In caso contrario si fa la figura degli incompetenti (tutti lo siamo in diversi campi di competenza, non c'è niente di male) superbi.
Ciao, Roberto.
...confermo che per netmeeting con l'Atlantis Router non ci sono problemi :)
Io lo utilizzo con NAT senza firewall e girando le porte in ingresso al PC dove utilizzo netmeeting (come indicato nel manuale d'altronde) funziona perfettamente sia chiamando che quando si è chiamati...il tutto con video incluso.
robtol II
13-01-2003, 19:53
Sei riuscito a farlo andare?
Ciao, Roberto.
così per chiedere: voi riuscite a vedere questi video in widows media tramite il router?
http://www.broadcast.com/learning_and_education/science/space/nasa/nasa_television/
Tramite modem normale o mettendo il pc nella DMZ del router vanno, ma qualcuno sa le porte?
robtol II
13-01-2003, 23:59
Mi va solo l'audio.
Con la DMZ va.
L'I-Storm dice che le porte interessate sono:
TCP 3209-3216.
Ho fatto una sola prova comunque.
Non so se sono sempre queste o anche queste.
Ciao, Roberto.
pXS pICARD
14-01-2003, 00:58
Anke a me và solo l'audio...
bella cavolata che la gente con router non possa vedere la TV via internet. :mad:
non sapete se c'è un qualche SW tipo di proxy per i video su internet?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.