View Full Version : ho 2 PC, come li connetto ad internet contemporaneamente?
pindanna
18-12-2002, 12:00
In che modo potrei connettere 2 PC ad internet in modo che siano indipendenti tra di loro (quindi anche se uno dei due è spento) e sfruttare lo stesso abbonamento?
grazie
Originally posted by "pindanna"
In che modo potrei connettere 2 PC ad internet in modo che siano indipendenti tra di loro (quindi anche se uno dei due è spento) e sfruttare lo stesso abbonamento?
grazie
Qualche informazione in più non farebbe male :rolleyes:
Che collegamento a internet hai, che modem hai, il sistema operativo dei pc, hanno delle schede ethernet?
Altrimenti come si fa a risponderti?
pindanna
18-12-2002, 12:08
Originally posted by "haendel"
In che modo potrei connettere 2 PC ad internet in modo che siano indipendenti tra di loro (quindi anche se uno dei due è spento) e sfruttare lo stesso abbonamento?
grazie
Qualche informazione in più non farebbe male :rolleyes:
Che collegamento a internet hai, che modem hai, il sistema operativo dei pc, hanno delle schede ethernet?
Altrimenti come si fa a risponderti?
ok, ecco le info ;)
vorrei passare all'ADSL e quindi dividere l'abbonamento io e mio fratello però facendo in modo che entrambi i PC siano indipendenti tra di loro.
Pertanto si accettano consigli su collegamenti e abbonamenti...
Solo uno dei 2 pc ha la scheda di rete (integrata sulla Ecs K7S5a) e il sistema operativo è Windows XP Professional SP1 per entrambi i PC
Ok? :)
grazie
La soluzione è semplice.
Su ogni PC monti una scheda di rete.
Compri un router ADSL, che a differenza di un modem è indipendente dal PC e un hub a 4 porte.
Sull'hub colleghi i 2 PC e il router con dei cavi di rete cat5 dritti.
Assegni un ip statico a ogni PC e al router:
10.0.0.1 router
10.0.0.2 PC1
10.0.0.3 PC2
Su ogni PC imposti come getaway il 10.0.0.1 e metti i DNS della connessione ADSL.
Dai un occhiata QUA (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=243153)!
pindanna
18-12-2002, 12:23
Originally posted by "pnx"
La soluzione è semplice.
Su ogni PC monti una scheda di rete.
Compri un router ADSL, che a differenza di un modem è indipendente dal PC e un hub a 4 porte.
Sull'hub colleghi i 2 PC e il router con dei cavi di rete cat5 dritti.
Assegni un ip statico a ogni PC e al router:
10.0.0.1 router
10.0.0.2 PC1
10.0.0.3 PC2
Su ogni PC imposti come getaway il 10.0.0.1 e metti i DNS della connessione ADSL.
Dai un occhiata QUA (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=243153)!
ma non c'è una soluzione più economica? :D
insomma dovrei comprare Hub - Router- Schede di rete... :eek:
quanto costa tutta sta roba? :confused:
Costa abbastanza.
La scheda di rete costa 15€, ma l'hub e il router sono una mazzata... qualche centinaio di €.
fmattiel
18-12-2002, 14:26
Per i prezzi:
- Scheda di rete, circa 10-15 Euro.
- Switch 10/100 a 5 porte, circa 45-55 Euro
- Router ADSL, si parte da quasi 200 Euro
Insomma è una bella spesuccia...
pindanna
18-12-2002, 14:33
Originally posted by "fmattiel"
Per i prezzi:
- Scheda di rete, circa 10-15 Euro.
- Switch 10/100 a 5 porte, circa 45-55 Euro
- Router ADSL, si parte da quasi 200 Euro
Insomma è una bella spesuccia...
infatti.. :(
e quindi? non c'è una soluzione alternativa più economica?
anche non necessariamene ADSL...
quello che m'interessa è pagare un quota mensile forfettaria (da dividere con mio fratello), e avere la possibilità di collegarmi contemporaneamente con i 2 PC
grazie
Originally posted by "pindanna"
Per i prezzi:
- Scheda di rete, circa 10-15 Euro.
- Switch 10/100 a 5 porte, circa 45-55 Euro
- Router ADSL, si parte da quasi 200 Euro
Insomma è una bella spesuccia...
infatti.. :(
e quindi? non c'è una soluzione alternativa più economica?
anche non necessariamene ADSL...
quello che m'interessa è pagare un quota mensile forfettaria (da dividere con mio fratello), e avere la possibilità di collegarmi contemporaneamente con i 2 PC
grazie
La scheda di rete le devi compare per forza :)
L'hub, se cerchi bene in giro lo puoi trovare anche sui 30€ :)
Per quanto riguarda il router potresti richiedere un modem che fa anche da router (tipo l'hm220dp) che però ha delle funzionalità molto scarse come router ma sufficenti per un utilizzo normale di internet (navigazione e file sharing). Lo ordini come modem chiedendo il protocollo pppoa e poi lo attivi come router :)
guarda bene nel mercatino: per 150€ ho comprato:
-hub 8 porte 10/100
-modem speedtouch home che con 30 secondi di telnet diventa un router (un po' scarso ma è sempre un router!)
-2 schede di rete 10/100
adesso manca solo l'abbonamento!!!
ciao
pindanna
18-12-2002, 15:27
Originally posted by "haendel"
Per quanto riguarda il router potresti richiedere un modem che fa anche da router (tipo l'hm220dp) che però ha delle funzionalità molto scarse come router ma sufficenti per un utilizzo normale di internet (navigazione e file sharing). Lo ordini come modem chiedendo il protocollo pppoa e poi lo attivi come router :)
quali sono le funzionalità che non supporta?
inoltre mi spiegheresti meglio questa storia del protocollo pppoa e l'attivazione come router?
grazie ;)
Originally posted by "pindanna"
Per quanto riguarda il router potresti richiedere un modem che fa anche da router (tipo l'hm220dp) che però ha delle funzionalità molto scarse come router ma sufficenti per un utilizzo normale di internet (navigazione e file sharing). Lo ordini come modem chiedendo il protocollo pppoa e poi lo attivi come router :)
quali sono le funzionalità che non supporta?
inoltre mi spiegheresti meglio questa storia del protocollo pppoa e l'attivazione come router?
grazie ;)
Allora l'hm220dp è un modem/router con interfaccia ethernet o usb.
La linea adsl può funzionare con protocollo pppoa o pppoe.
L'utilizzo come modem prevede con l'interfaccia ethernet il protocollo pppoe ma nulla ti vieta di richiedere, configurare e usare il protocollo pppoa.
A questo punto puoi configurare il modem come router e attivare il nat.
La limitazione di questo router è principalmente la mancanza di poter reindirizzare le porte all'interno della rete "nattata". Pertanto non potrai mai attivare un server ftp o web esterno cioè publico in quqnto i tuoi pc non saranno mai visibili da internet direttamente.
Per quanto riguarda i giochi, non dovresti avere problemi ad accedere a server ma non potrai fare da server tu stesso.
Per quanto riguarda il file sharing non ci dovrebbero essere problemi, almeno con winmx.
spero di essere stato chiaro :)
Originally posted by "haendel"
Allora l'hm220dp è un modem/router con interfaccia ethernet o usb.
La linea adsl può funzionare con protocollo pppoa o pppoe.
L'utilizzo come modem prevede con l'interfaccia ethernet il protocollo pppoe ma nulla ti vieta di richiedere, configurare e usare il protocollo pppoa.
posso fare lo stesso con il mio alcatel speed touch home, che ho trasformato in pro? supporta il pppoa? immagino che è meglio se mi cerco le info sul manuale, eh?
ciao
Originally posted by "skazzo"
Allora l'hm220dp è un modem/router con interfaccia ethernet o usb.
La linea adsl può funzionare con protocollo pppoa o pppoe.
L'utilizzo come modem prevede con l'interfaccia ethernet il protocollo pppoe ma nulla ti vieta di richiedere, configurare e usare il protocollo pppoa.
posso fare lo stesso con il mio alcatel speed touch home, che ho trasformato in pro? supporta il pppoa? immagino che è meglio se mi cerco le info sul manuale, eh?
ciao
Poco fa una persona su questo forum mi ha detto che usava l'alcatel pro come router con il pppoa. Credo vada bene anche a te :)
Originally posted by "haendel"
Allora l'hm220dp è un modem/router con interfaccia ethernet o usb.
La linea adsl può funzionare con protocollo pppoa o pppoe.
L'utilizzo come modem prevede con l'interfaccia ethernet il protocollo pppoe ma nulla ti vieta di richiedere, configurare e usare il protocollo pppoa.
posso fare lo stesso con il mio alcatel speed touch home, che ho trasformato in pro? supporta il pppoa? immagino che è meglio se mi cerco le info sul manuale, eh?
ciao
Poco fa una persona su questo forum mi ha detto che usava l'alcatel pro come router con il pppoa. Credo vada bene anche a te :)
Thanks!!! :D :D :D
Adesso posso fare l'abbonamento.... basta solo decidere quale!!!!
ciauz
Thanks!!!
Adesso so cosa chiedere
jackfru00
18-12-2002, 21:06
Scusate!!!
Non potresti condividere l'accesso remoto...in poche parole ne fai collegare uno e ciucci con il secondo pc la connessione. In pratica, dal client (secondo pc) che richiede dei dati da internet parte una richiesta di attivazione della connessione che viene eseguita in maniera trasparente dal server.
Questa è quella + economica, è una palla perchè devi connettere sempre il server(diciamo) però puoi valutare quale dei 2 resta + collegato ad internet per farlo diventare server.
Spendi solo i soldi per le schede di rete e un cavo cross cat 5.Basta!!!
Fai un po tu!!!! :D
Chiedi istruzioni se sei interessato all'alternativa..Ciao Ciao
Originally posted by "jackfru00"
Scusate!!!
Non potresti condividere l'accesso remoto...in poche parole ne fai collegare uno e ciucci con il secondo pc la connessione. In pratica, dal client (secondo pc) che richiede dei dati da internet parte una richiesta di attivazione della connessione che viene eseguita in maniera trasparente dal server.
Questa è quella + economica, è una palla perchè devi connettere sempre il server(diciamo) però puoi valutare quale dei 2 resta + collegato ad internet per farlo diventare server.
Spendi solo i soldi per le schede di rete e un cavo cross cat 5.Basta!!!
Fai un po tu!!!! :D
Chiedi istruzioni se sei interessato all'alternativa..Ciao Ciao
Scusiamo !!
La tua soluzione va bene se non fosse che pindanna ha espressamente detto di volere i pc indipendenti uno dall'altro.
Con questi presupposti ci vuole un router :)
jackfru00
19-12-2002, 10:25
Ma l'avevo visto, volevo solo fargli prendere in considerazione questa soluzione anzichè andare a spendere mezzo milione.
Ciao
pindanna
19-12-2002, 10:31
Originally posted by "jackfru00"
Ma l'avevo visto, volevo solo fargli prendere in considerazione questa soluzione anzichè andare a spendere mezzo milione.
Ciao
si, grazie del consiglio
però a me serve che i 2 pc siano indipendenti ;)
inoltre seguendo il consiglio di haendel, non spenderei mezzo milione, ma dovrei comprare solo l'hub e una scheda di rete (il modem-router me lo da la Telecom in noleggio)
pindanna
19-12-2002, 13:32
scusate, ma l'Hub e la scheda di rete che devo comprare, devono avere qualche caratteristica in particolare oppure va bene qualsiasi modello super-economico?
grazie
Originally posted by "pindanna"
scusate, ma l'Hub e la scheda di rete che devo comprare, devono avere qualche caratteristica in particolare oppure va bene qualsiasi modello super-economico?
grazie
dunque, ti basterebbero dei modelli a 10Mbps, visto che il modem adsl non viaggia a 100... oppure, se invece vuoi utilizzare la mini rete anche per il trasfreimento dei filez e giocare via lan sarebbe meglio una scheda 100 o 10/100 e un hub 10/100.
Se vuoi ti posso vendere un hub 3com office connect 4porte a 10Mbps a 30€, mandami un pvt
ciao
pindanna
20-02-2003, 13:25
Allora, ho fatto l'abbonamento Adsl Telecom Tin a forfait;
lunedi mi portano il modem ethernet;
l'hub già ce l'ho;
Ora che mi manca?
2 cavi di rete e 2 schede di rete?
Poi per collegare l'hub con il modem ethernet che ci vuole?
Un cavo cross o normale?
Grazie
Originally posted by "pindanna"
Allora, ho fatto l'abbonamento Adsl Telecom Tin a forfait;
lunedi mi portano il modem ethernet;
l'hub già ce l'ho;
Ora che mi manca?
2 cavi di rete e 2 schede di rete?
ma se utilizzi il modem in comodato non hai la possibilità di condividere l'accesso tra due PC! spiego:
per utilizzare il modem ethernet devi impostare una connessione remota (come se fosse un 56K su com) su entrambi i computer, e solo uno alla volta può accedere a internet.
volendo puoi attivare la condivisione internet di windows, ma se ti connetti con il pc1, poi usi il pc2 che sfrutta la condivisione del pc1, per forza devi tenere acceso il primo pc finchè non ti sconnetti anche con il pc2.
tutto questo può venire ovviato da un router, che si comporta come un computer che si connette a internet e attiva la condivisione per i 2 PC.
L'alternativa, se hai pezzi vecchi, sarebbe prendere un 486 con due schede di rete, attaccare ad una scheda l'hub e all'altra il modem e utilizzare il pc come router e firewall (con linux basterebbe un dischetto!).
Soluzione molto laboriosa!!!!
altrimenti se vi connettete alternativamente ti bastano le 2 schede e i due cavi.
Originally posted by "pindanna"
Poi per collegare l'hub con il modem ethernet che ci vuole?
Un cavo cross o normale?
cavo cross, ma credo che l'hub abbia una porta che può essere "crossata" (uplink), quindi basta un cavo normale e attaccare l'hub a quella porta.
pindanna
20-02-2003, 14:16
Originally posted by "skazzo"
ma se utilizzi il modem in comodato non hai la possibilità di condividere l'accesso tra due PC! spiego:
per utilizzare il modem ethernet devi impostare una connessione remota (come se fosse un 56K su com) su entrambi i computer, e solo uno alla volta può accedere a internet.
volendo puoi attivare la condivisione internet di windows, ma se ti connetti con il pc1, poi usi il pc2 che sfrutta la condivisione del pc1, per forza devi tenere acceso il primo pc finchè non ti sconnetti anche con il pc2.
tutto questo può venire ovviato da un router, che si comporta come un computer che si connette a internet e attiva la condivisione per i 2 PC.
e infatti se ti leggevi la discussione intera, ti saresti reso conto che il modem in comodato, può essere configurato anche come router e quindi permettendo così di connettere i 2 pc indipendentemente... :o
Originally posted by "pindanna"
e infatti se ti leggevi la discussione intera, ti saresti reso conto che il modem in comodato, può essere configurato anche come router e quindi permettendo così di connettere i 2 pc indipendentemente... :o
e infatti mezza discussione oltre che leggerla l'ho scritta io....ma adesso mi sono rinfrescato le idee!! :p
se lo prendi dalla telecom ogni tentativo di cambiare firmware o simili è totalmente illecito, non credo che controllino, ma almeno se lo devi riportare indietro assicurati di ripristinare il tutto.
bada bene di dirgli che vuoi quel modem e usi l'interfaccia USB (anche se non è vero), in quanto alla telecom fanno questa distinizione:
USB = PPPoA
ETH = PPPoE
il mio speedtouch home trasformato a pro (e quindi router) è costretto a viaggiare come un normale modem perchè ho chiesto l'interfaccia ETH, e pur specificando al tecnico che volevo il PPPoA, adesso ho il PPPoE :confused: :( :mad:
eppoi, te lo lasciano scegliere il modem? non lo sapevo!
ciauz
pindanna
20-02-2003, 16:52
Originally posted by "skazzo"
eppoi, te lo lasciano scegliere il modem? non lo sapevo!
si, potevo scegliere se avere il modem usb o ethernet...
Originally posted by "pindanna"
si, potevo scegliere se avere il modem usb o ethernet...
come non detto, pensavo ci fossero più modelli disponibili per l'USB e altrettanti per ethernet, invece ne usano solo uno per tipo...
beh, mi pare di aver capito che una scheda di rete la hai già integrata, quindi basta che te ne compri un'altra...non più di 10€, mi raccomando!!! ;)
ne avrei qui un po' di vecchie, ma non so se funzionano ancora (mi ci vuole un po' di tempo per provarle) e credo che costi di più la spedizione della scheda!!!
pindanna
21-02-2003, 11:13
Originally posted by "skazzo"
beh, mi pare di aver capito che una scheda di rete la hai già integrata, quindi basta che te ne compri un'altra...non più di 10€, mi raccomando!!! ;)
ok
poi come cavi?
2 cavi di rete per collegare le schede all'hub (che già ho preso)
poi per collegare l'hub al modem-ethernet? ci vuole un cavo crosso o normale?
Originally posted by "pindanna"
ok
poi come cavi?
2 cavi di rete per collegare le schede all'hub (che già ho preso)
poi per collegare l'hub al modem-ethernet? ci vuole un cavo crosso o normale?
the l'ho scritto qualche post fa.... :p :p :p
controlla se una delle porte dell'hub (di solito la prima) ha la possibilità di essere crossata, di solito viene segnata come "uplink". ci dovrebbe essere uno switch che ti permette di cambiare impostazione e usare un cavo normale
altrimenti, se non hai la porta uplink ti tocca prendere un cavo cross....
ciao
pindanna
24-02-2003, 14:38
Originally posted by "skazzo"
the l'ho scritto qualche post fa.... :p :p :p
controlla se una delle porte dell'hub (di solito la prima) ha la possibilità di essere crossata, di solito viene segnata come "uplink". ci dovrebbe essere uno switch che ti permette di cambiare impostazione e usare un cavo normale
altrimenti, se non hai la porta uplink ti tocca prendere un cavo cross....
ho controllato e quella porta uplink è presente..quindi posso usare anche un cavo normale ;)
Oggi mi arriva il modem ethernet, quindi stasera dovrei provare a montare il tutto..
Come devo fare per configurare il modem come router?
Ci vuole qualche parametro in particolare oppure basta installarlo in windows e poi configurare la connessione normalmente?
Originally posted by "pindanna"
ho controllato e quella porta uplink è presente..quindi posso usare anche un cavo normale ;)
Oggi mi arriva il modem ethernet, quindi stasera dovrei provare a montare il tutto..
Come devo fare per configurare il modem come router?
Ci vuole qualche parametro in particolare oppure basta installarlo in windows e poi configurare la connessione normalmente?
nn ho il tuo stesso modem, dovresti provare a cercare in giro qualcosa come "tweak" o "mod" del'ericcson; mel mio caso (alcatel) bisognava connettersi al modem tramite telnet e eseguire un comando (dopo aver trovato la password di amministrazione).
pindanna
24-02-2003, 21:42
invece dell'Ericsson, mi hanno mandato quest'altro modem:
IPM DATACOM SpeedWeb ADSL Ethernet
Com'è?
Posso sempre usarlo come router?
Ho provato a montare il tutto e a collegarmi con un solo PC, ma non ci sono riuscito....però i filtri adsl non li avevo messi perchè ne devo comprare altri, quindi ne avevo messo uno solo, dove c'era collegato il modem..
E' normale che non sono riuscito a collegarmi?
Originally posted by "pindanna"
invece dell'Ericsson, mi hanno mandato quest'altro modem:
IPM DATACOM SpeedWeb ADSL Ethernet
Com'è?
Posso sempre usarlo come router?
strano, sul sito della ipm datacom non esiste questo modem...c'è solo la versione usb oppure gli altri sono router...mah! e sul sito della tin dicomo che distribuiscono solo 2 modem e 1 router...ma alla telecom fanno quel ca**o che vogliono!
Originally posted by "pindanna"
Ho provato a montare il tutto e a collegarmi con un solo PC, ma non ci sono riuscito....però i filtri adsl non li avevo messi perchè ne devo comprare altri, quindi ne avevo messo uno solo, dove c'era collegato il modem..
E' normale che non sono riuscito a collegarmi?
Il filtro non lo devi mettere al modem, ma a tutti i telefoni di casa. Ma speri di aver inteso male la tua frase e che il filtro lo hai messo al telefono attaccato alla stessa presa che usa il modem!
prova a staccare tuttti i telefoni (non dovrebbe servire, ma per non creare interferenze....) e ricorda che con le id di accesso iniziali puoi andare solo sulla pagina di attivazione....
pindanna
27-02-2003, 12:46
Originally posted by "pnx"
La soluzione è semplice.
Su ogni PC monti una scheda di rete.
Compri un router ADSL, che a differenza di un modem è indipendente dal PC e un hub a 4 porte.
Sull'hub colleghi i 2 PC e il router con dei cavi di rete cat5 dritti.
Assegni un ip statico a ogni PC e al router:
10.0.0.1 router
10.0.0.2 PC1
10.0.0.3 PC2
Su ogni PC imposti come getaway il 10.0.0.1 e metti i DNS della connessione ADSL.
Dai un occhiata QUA (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=243153)!
come faccio ad assegnare l'IP al router? :rolleyes:
Originally posted by "pindanna"
come faccio ad assegnare l'IP al router? :rolleyes:
un modem o router adsl ha già un indirizzo ip assegnato. per poterlo cambiare, almeno con lo speed touch home, bisogna prima accedere tramite http al modem (basta scrivere l'indirizzo originario in inet explorer) e poi basta cambiare impostazioni.
c'è un'altra soluzione che sfrutta applicazioni dos come ipconfig o roba del genere, ma nn ricordo.
in generale, dovresti sapere qual è l'indirizzo originale per poi modificarlo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.