View Full Version : Roadmap AMD per Opteron
Redazione di Hardware Upg
18-12-2002, 10:44
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/8882.html
Emergono i primi dettagli, benché non ufficiali, sui processori AMD per server, Opteron, sino ad inizio 2004
Click sul link per visualizzare la notizia.
Brawa AMD Vai cosi' che fulmini quegli sfigati col P4!
Sig. Stroboscopico
18-12-2002, 11:31
^__^
nel 2004 viene confermata la DDR II (alla faccia di chi diceva che serviva nel 2003...)
Alby... non fare commenti del cacchio, grazie a AMD e Intel c'è finalmente concorrenza nel mondo delle cpu, se una delle due smettesse si tornerebbe all'era Pentium 1 e Pentium 2... (= solo garanzia di guadagno del venditore e niente per il compratore)
ciao!
overclock80
18-12-2002, 11:37
Per il bus si può sempre overcloccare, comunque tutto sta a vedere se riusciranno a rispettare i tempi della roadmap ed a che prezzo usciranno poi i prodotti.
benebene... così tra un annetto, annetto e mezzo mi posso piazzare un par di mega xp sull'asussina dual mia sississi e via... verso i 3500mhz x 2... olè!
Lo ZiO NightFall
18-12-2002, 12:04
mah... io so solo che AMD negli ultimi 20 mesi ci ha fatto solo figuracce con le road map... mai rispettata una con una proiezione superiore ai 3 mesi...
alby3d magari lo avessi il mio sfigato p4!!!!!
Dreadnought
18-12-2002, 12:34
Meglio fare figuracce negli ultimi 20 mesi con le readmap che con le CPU :D
Eraser|85
18-12-2002, 13:06
con amd nulla è certo fino a quando una cpu non è uscita definitivamente sul mercato :rolleyes:
Originally posted by "Alby3d"
Brawa AMD Vai cosi' che fulmini quegli sfigati col P4!
Ben detto soncordo al 100% :cool:
Speriamo di poter prendere questo nuovi gioiellini senza dover vendere la casa :rolleyes:
speriamo che le roadmap siano rispettate(almeno i prezzi dei thoro saranno molto + bassi e faranno da entry level!)
Originally posted by "Alby3d"
Brawa AMD Vai cosi' che fulmini quegli sfigati col P4!
io non ho P4
ma ti quoto solo per portare all'attenzione del moderatore il tuo "illuminante" commento :rolleyes:
Nightmare the Dark
18-12-2002, 14:58
mi spiegate oin cosa consiste questo SOI? e soprattutto a che serve? che benefici porterà? maggior OC? boh.. plz illuminatemi
Crisidelm
18-12-2002, 15:28
Il Barton "deve" essere con FSB 266Mhz dato che è destinato ai server con chipset MPX, che quel FSB supportano...
Marco.exe
18-12-2002, 15:30
cavoli... ma il Barton è per Server?ma non era per sistemi desktop?
Crisidelm
18-12-2002, 15:41
L'idea dietro il Barton è quella di dare ancora un po' di linfa ai sistemi server con 760MPX, i quali altrimenti andrebbero in obsolescenza troppo in fretta....certo potranno essere usati anche su sistemi desktop (come l'AthlonMP d'altronde, solo che costa più dell'XP).
ziqqurat
18-12-2002, 16:54
To Nightmare the Dark
Detto in due parole:
La tecnologia SOI (Silicon On Insulator) nasce dall'esigenza di realizzare transistor più veloci, affidabili e che richiedano meno energia per il funzionamento rispetto a quelli prodotti con l'attuale tecnologia CMOS. Gli incrementi che la SOI dovrebbe portare sono interessanti sia in termini di aumento delle prestazioni sia in termini di energia richiesta per il funzionaento. Ecco perchè realizzare processori con transistor a Tecnologia SOI dovrebbe essere un bel passo avanti.
La tecnologia dei semiconduttori è un bell'argomento da studiare e se ti serve una fonte dove reperire notizie in particolare sulla SOI penso che ti convenga farti la solita passeggiata in internet. Trovi di tutto: dalle semplici chiacchere, agli articoli tecnici, ai test, agli estratti di riviste scientifiche... Ti posso consigliare qualche LINK... Poi vedi tu...
LINK 1 (http://www.deviantpc.com/articles/SOI/index.shtml)
LINK 2 (http://www-3.ibm.com/chips/bluelogic/showcase/soi/)
LINK 3
(http://www.eetimes.com/in_focus/silicon_engineering/OEG20020923S0069) LINK 4 (http://sysopt.earthweb.com/articles/soi/)
Ciauz :D
Nightmare the Dark
Vorrei aggiungere qualcosa sul SOI
La tecnologia SOI viene utilizzata soprattutto per integrare maggiormante i transistori inoltre con tale tecnologia non si hanno problemi di interferenze fra transistori vicini come ad es il fenomeno del letch-up; cioe' in soldoni se due transistori sono troppo vicini si disturbano l'un l'altro per cui si studiano delle metodoligie per evitare queste interferenze.
Inoltre la tecnologia SOI permette di "infossare" le piste in modo che queste occupino meno superficie. Chiedo pieta' ma spiegare queste cose in poche parole e senza illustrzaioni e' piuttosto complicato. Considera inoltre che IBM-Motorola sono circa 10 anni che ci studiano sopra e solo ora sembra che qualcosa verra' alla luce (in termini commerciali). Pure Intel non perde di vista la tecnologia SOI, il motivo e' ovvio perche' se ad un certo punto le cose vanno nel vero del SOI chi e' rimasto indietro e' tagliato fuori!
Ciao
Ciao
Nevermind
19-12-2002, 08:30
Originally posted by "Alby3d"
Brawa AMD Vai cosi' che fulmini quegli sfigati col P4!
Chissà perchè ma ogni volta che si parla di cpu salta fuori sempre l'asilo.
Saluti.
angel0ne
20-12-2002, 09:23
altre due paroline sul SOI... la cosa migliore e senza dubbio innovativa è che la base del transistor fatta su isolante elimina i pessimi effetti di disturbo capacitivi che si creano normalmente ad alta frequenza fra body, drain, source (sono parti interne del MOS) che ritardano leggermente il passaggio dei segnali (questo è un commento che richiede un po' di cognizione di fisica ma non necessariamente di elettronica). Quindi eliminati questi sgradevoli effetti, a parità di frequenza un processore ha un netto guadagno prestazionale. Al contrario, il problema che sorge è che i macchinari usati fin ora non possono implementare questa tecnologia così simpatica, fattostà che è stato necessario investire parecchio per lo studio, il progetto, la realizzazione dei nuovi macchinari (cosa che IBM non fece anni fa, perchè, voglio ricordare, questa idea era già venuta a IBM negli anni 80 ma era ritenuta una via troppo costosa da seguire! Effettivamente la normale tecnologia MOS che usiamo ancora oggi per quei tempi andava più che bene!!!). E' per questo che si è fatto molto parlare, ma per ora non si è visto nulla... Ciao a tutti!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.