PDA

View Full Version : Radeon 9700PRO a raffreddamento passivo da Sapphire


Redazione di Hardware Upg
18-12-2002, 08:02
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/8874.html

Sapphire mette in commercio la prima scheda video Radeon 9700PRO con sistema di raffreddamento passivo; dissipatori e heatpipe

Click sul link per visualizzare la notizia.

Wonder
18-12-2002, 08:14
eee...eeee.......eetttccciiiuuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!1

Cr4z33
18-12-2002, 08:32
:confused:

vago
18-12-2002, 08:36
a sto punto un case enorme con dentro due belel hawaiane che lo sventolano...:D
wow mica male pero'

cova
18-12-2002, 08:38
LOL

sidewinder
18-12-2002, 08:42
Bello, cosi qualcuno non potra lamentare del rumore delle ventole...

enrico
18-12-2002, 08:47
Se funzionasse mantenendo la GPU a temp accettabili sarebbe una gran cosa!!!!
Una ventola in meno nel case!! UUUUuaaaaauuu

DAVO
18-12-2002, 09:02
Bene così gli si piazzano sopra 2 vantec tornado 8x8 una per lato e sai quanto va su dopo!! :P

cristianox
18-12-2002, 09:12
non oso immaginare il peso... un kilo e mezzo? :) bello però

cristianox
18-12-2002, 09:13
quasi quasi mi metto a lavorare su un dissipatore cpu/gpu in ghisa.... pensa che grigliate con gli amici!

WhiteBase
18-12-2002, 09:18
Il peso non dovrebbe essere eccessivo.. dopo tutto il dissipatore anche se molto grosso è in alluminio

Ciesko
18-12-2002, 09:20
Mhà non credo che il dissy sarà eccessivo dato che è in alu.. Cmq bella trovata, per chi vuole silenzio se la tiene così mentre per chi vuole cloccare un pò ci piazza una 8x8 e via. ;)

atomo37
18-12-2002, 09:30
mi sembrava proprio una soluzione stupida questa poi ho preso una 9700 pro e mi sono reso conto di quanto casino faccia. La ventolina che c'è su è molto veloce ed in effetti si sente molto (venivo da una bella matrox g550 con dissipazione passiva).
Morale della favola penso proprio che una 9700pro con un dissipatore passivo sia davvero una grand cosa :)

NiKo87
18-12-2002, 12:57
Carina, ma niente OC di sicuro :p

permaloso
18-12-2002, 13:08
Secondo me nn è affatto corretto definirlo passivo,molto probabilmente questo sistema di dissipazione è stato studiato in accoppiata con dissipatori per cpu Zalman i quali hanno una ventolazza da 120mm in"sospensione"sopra di essi che la stessa Zalman dichiara interferire con i flussi d'aria delle ventoline di raffreddamento del chipset e con i dissipatori attivi delle GPU (la stessa zalman consiglia MoBo con dissipatori del chipset passivi e i chipset sono generalmente più lontani)..
Avessero anche limato lo scalino attorno al chip avrebbero fatto un lavoro superrrrrrr :) :) :)

pioshin
18-12-2002, 14:56
Allora tanto vale che al posto del case facciamo un mega dissipatore in rame di 1 metro cubo e sopra ci ficchiamo le schede, lo mettiamo sotto al condizionatore e il gioco e' fatto!!!

atomo37
18-12-2002, 14:59
x permaloso
credo proprio che sia passivo e basta. Niente ventole addizonali alla Zalmann.

Nightmare the Dark
18-12-2002, 14:59
è buona solo x o/care piazzandoci sopra una 8*8, altrimenti sarebbe buona come griglia rigirando il pc sottosopra

ericson.val
18-12-2002, 15:25
preferisco la ventolina.mi sembra eccessivo tutto quell'ammasso di ferraglia.

kaj2001
18-12-2002, 15:27
azz...!

permaloso
18-12-2002, 17:16
Scusa ma perchè replichi senza leggere? Quello è uno ZALMAN ( e scritto nella news )e quasi tutti gli ZALMA per cpu( CPU processore...) hanno una ventola da 120 mm in"sospensione" che investe OBBLIGATORIAMENTE anche la scheda posta nello slot AGPe se in quella scheda c'è un blocco d'alluminio di cotal dimensioni...

Blaze
18-12-2002, 20:01
"Sistema di raffreddamento passivo (senza ventola), con dissipatore a doppio strato in alluminio e rame (Zalman ZM80 VGA Heat Pipe Cooler)"


Niente ventole, se no che senso avrebhbe fare un diissipatore così grosso. ;)


Cmq è una bella idea x chi ama il silenzio.

Byezz

dins
18-12-2002, 20:09
Originally posted by "permaloso"

Scusa ma perchè replichi senza leggere? Quello è uno ZALMAN ( e scritto nella news )e quasi tutti gli ZALMA per cpu( CPU processore...) hanno una ventola da 120 mm in"sospensione" che investe OBBLIGATORIAMENTE anche la scheda posta nello slot AGPe se in quella scheda c'è un blocco d'alluminio di cotal dimensioni...

permaloso ma perche' ti arabbi?
ah forse perche' sei permaloso:)
scherzi a parte quello e' proprio passivo,basta andare sul sito zalman.

Infatti come tu hai detto i dissi zalman per cpu richiedono la 120 in sospensione.Ma quello e' un dissi zalman per GPU e non cpu!
;)

Originally posted by "permaloso"

Scusa ma perchè replichi senza leggere?

e tu perche' replichi senza sapere le cose?

permaloso
19-12-2002, 20:53
Intendevo che PROBABILMENTE è stato pensato per un utilizzo in CONTEMPORANEA con un dissipatore per CPU della stessa marca NON ho detto che lo debba essere per forza TRADUCO se uso un dissipatore per CPU ZALMAN con ventola in sospensione quel coso probabilmente porterà benefici maggiori alla GPU :)