View Full Version : Tubi Waterblock. Sono diventati scuri.
sblantipodi
17-12-2002, 23:31
Salve ragazzi.
E' da ormai un bel po' di tempo che il mio Lunasio funziona egregiamente sulla mia CPU.
Pero' solo adesso mi e' venuto in mente di farvi una domanda.
Come mai dopo circa 3 o 4 giorni dal montaggio del WB i tubi sono diventati tutti scuri quasi marronicini???
Perchè hanno perso la loro trasparenza originaria???
Burner Man
17-12-2002, 23:45
che liquido hai all'interno dei tubi?
sblantipodi
17-12-2002, 23:54
Originally posted by "Burner Man"
che liquido hai all'interno dei tubi?
acqua denaturalizzata. Quella per le batterie delle automobili :)
Burner Man
18-12-2002, 00:03
prova a metterci un po' di alcool puro....
quello a 95° che si usa per fare la grappa.....;)
sblantipodi
18-12-2002, 00:14
Originally posted by "Burner Man"
prova a metterci un po' di alcool puro....
quello a 95° che si usa per fare la grappa.....;)
mi fido. Ma mi spiegheresti a cosa serve???
Non rovina i tubi???
Burner Man
18-12-2002, 00:53
no, semmai li pulisce...
comunque chiedi bene in giro...
io sto mi sto montando il kit e un goccio di alcool ce lo metto.... sono tutte cose che ho letto in giro o mi hanno consigliato.....
byez :cool:
sblantipodi
18-12-2002, 01:03
di solito consigliano il goccio di alcool per evitare la formazione di alghe.
Il mio circuito è stagno e secondo questa teoria non ha bisogno di alcool
di solito consigliano il goccio di alcool per evitare la formazione di alghe.
Il mio circuito è stagno e secondo questa teoria non ha bisogno di alcool
le alghe si formano quando a contatto con l'acqua c'è l'aria e la luce...l'aria porta i microorganismi e grazie alla luce si "sviluppano"...etc etc..
l'alcol aiuta...però poco poco...importante è che non aggiungi l'amuchina..come ogni tanto si vede consigliata in giro....perchè a qualcuno ha fatto dei seri dannni.. http://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Biggrin/heh.gif
sblantipodi
18-12-2002, 20:25
Originally posted by "C4rino"
di solito consigliano il goccio di alcool per evitare la formazione di alghe.
Il mio circuito è stagno e secondo questa teoria non ha bisogno di alcool
le alghe si formano quando a contatto con l'acqua c'è l'aria e la luce...l'aria porta i microorganismi e grazie alla luce si "sviluppano"...etc etc..
l'alcol aiuta...però poco poco...importante è che non aggiungi l'amuchina..come ogni tanto si vede consigliata in giro....perchè a qualcuno ha fatto dei seri dannni.. http://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Biggrin/heh.gif
stai semplicemente confermando quello che ho detto :)
Burner Man
18-12-2002, 20:43
leggi anche qua..... ;)
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=364853
ora siamo in 2 a sostenere la teoria dell'alcool..... :D
byez :cool:
sblantipodi
18-12-2002, 20:57
Originally posted by "Burner Man"
leggi anche qua..... ;)
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=364853
ora siamo in 2 a sostenere la teoria dell'alcool..... :D
byez :cool:
Nessuno metteva in dubbio quella teoria perchè anche io la ritengo giusta.
Ma come vi vorrei far capire :p a me l'alcool non serve per interrompere il processo di fotosintesi perchè l'acqua è distillata e non è a contatto con l'aria ;)
kinderboy
19-12-2002, 09:32
Che danni avresti mettendo l'amuchina?
ninja.paolo
19-12-2002, 13:43
scusate se mi intrometto nel discorso: non ho mai sentito parlare di PARAFLU puro in questi sistemi a liquido, perké? :confused: Io non ci metterei mai dell'acqua normale nel radiatore dell'auto..... Come'è ke nessuno ha mai pensato all'antigelo, o all'olio?? I tubi potrebbero essere diventati marroni anke per via del calore (niente di più facile) ma il problema potrebbe essere il probabile indurimento degli stessi...ke ne dite??
Originally posted by "ninja.paolo"
scusate se mi intrometto nel discorso: non ho mai sentito parlare di PARAFLU puro in questi sistemi a liquido, perké? :confused: Io non ci metterei mai dell'acqua normale nel radiatore dell'auto..... Come'è ke nessuno ha mai pensato all'antigelo, o all'olio?? I tubi potrebbero essere diventati marroni anke per via del calore (niente di più facile) ma il problema potrebbe essere il probabile indurimento degli stessi...ke ne dite??
Casomai Licquido refrigerante e non antigelo, comunque ci ho pensato più volte anche io, e non ho mai capito perkè.. :confused:
L'alcool da usare è qullo rosa, non quello trasparente! Esso si mette per far si che in acqua non ci possa vivere nessun mmicrogranismo creando un ambiente non adatto alla vita vegetale o animale. L'amuchina con li rame e l'aluminio non va molto d'accordo... Il liquido refrigenrante non si mette perchè:
1) ha un coeffiiente di convezione termico a parità di portata inferiore dell'acqua
2) se ce lo metti in grosse quantità sputtani la pompa in 3 secondi
ciao
buona sblantipodi penso che noi avevamo lo stesso problema:
ora non mi rimane altro che rimandarvi tutti quà:
http://www.hwcool.com/forum/viewtopic.php?t=685
CiauZ.
kinderboy
19-12-2002, 18:46
Originally posted by "PiloZ"
buona sblantipodi penso che noi avevamo lo stesso problema:
ora non mi rimane altro che rimandarvi tutti quà:
http://www.hwcool.com/forum/viewtopic.php?t=685
CiauZ.IMHO quello che dicono nel link...non e' legge..anzi... ;)
;)
spero di non aver esagerato con l'alccol...ma orami sorge una domanda:
se l'alcool in un impianto realizzato completamente in rame si consiglia di inserire un 5% circa di alool perchè solo 5%??? e se si provasse a mettere 50% e 50% cosa succede? brucerei tutto?
perchè a quel punto non ci sarebbero più ALGHE.!!!
kinderboy
19-12-2002, 19:08
Originally posted by "PiloZ"
;)
spero di non aver esagerato con l'alccol...ma orami sorge una domanda:
se l'alcool in un impianto realizzato completamente in rame si consiglia di inserire un 5% circa di alool perchè solo 5%??? e se si provasse a mettere 50% e 50% cosa succede? brucerei tutto?
perchè a quel punto non ci sarebbero più ALGHE.!!!scusa ma ..l'impianto completamente in rame quale sarebbe? il tuo ? a me risulta..visto che ne uno in casa che il wb di Lunasio abbia il corpo in rame ma i raccordi no...
Burner Man
19-12-2002, 19:13
Originally posted by "ninja.paolo"
Come'è ke nessuno ha mai pensato all'antigelo, o all'olio??
:eek:
...d'oliva o di girasole?
e le patate quando le butto????:D:D:D
dai scherzo... :p ma l'olio non l'avevo proprio mai sentito..... :(
byez :cool:
ps: se funziona davvero, ben venga... mi nonno c'ha certi oliveti!! ;)
quelo che dico io e che se una sostanza è corrosiva per i materiali che costutuiscono il rafreddamento a liquido non è che se ne mette in pochissima quantità ma NON SE NE METTE NIENTE.
Dunque dal momento che si consiglia di miscelare con alcool vuol dire che non rovina neanche i raccordi del WB. aquesto punto perchè 5% e non 50% ???
per Burner Man quando sto per arrivare ti facico uno squillo così butti le patate..quando arrivo devono essere già pronte mi raccomando. :D:D:D
Originally posted by "kinderboy"
;)
spero di non aver esagerato con l'alccol...ma orami sorge una domanda:
se l'alcool in un impianto realizzato completamente in rame si consiglia di inserire un 5% circa di alool perchè solo 5%??? e se si provasse a mettere 50% e 50% cosa succede? brucerei tutto?
perchè a quel punto non ci sarebbero più ALGHE.!!!scusa ma ..l'impianto completamente in rame quale sarebbe? il tuo ? a me risulta..visto che ne uno in casa che il wb di Lunasio abbia il corpo in rame ma i raccordi no...
i raccordi di Lunasio non sono in alluminio, ma credo e ripeto credo in ottone nichelato, oppure in un altro materiale!
Se volete vedere cosa compina l'amuchina con il rame e l'alluminio, in rete ci sono foto di un famoso wb per non fare nomi il gt3, corroso dall'elettrocorrosione. Insomma , fa l'effetto pila.
ciao
~{FoREvEr}~
19-12-2002, 20:52
Originally posted by "Burner Man"
Come'è ke nessuno ha mai pensato all'antigelo, o all'olio??
:eek:
...d'oliva o di girasole?
e le patate quando le butto????:D:D:D
dai scherzo... :p ma l'olio non l'avevo proprio mai sentito..... :(
byez :cool:
ps: se funziona davvero, ben venga... mi nonno c'ha certi oliveti!! ;)
non funzionerebbe. E' poco ma sicuro. :rolleyes:
Sfido io una pompa d'aquari a spingere una colonna d'olio :eek: :D :mc:
kinderboy
20-12-2002, 08:50
Originally posted by "Pot"
;)
spero di non aver esagerato con l'alccol...ma orami sorge una domanda:
se l'alcool in un impianto realizzato completamente in rame si consiglia di inserire un 5% circa di alool perchè solo 5%??? e se si provasse a mettere 50% e 50% cosa succede? brucerei tutto?
perchè a quel punto non ci sarebbero più ALGHE.!!!scusa ma ..l'impianto completamente in rame quale sarebbe? il tuo ? a me risulta..visto che ne uno in casa che il wb di Lunasio abbia il corpo in rame ma i raccordi no...
i raccordi di Lunasio non sono in alluminio, ma credo e ripeto credo in ottone nichelato, oppure in un altro materiale!
Se volete vedere cosa compina l'amuchina con il rame e l'alluminio, in rete ci sono foto di un famoso wb per non fare nomi il gt3, corroso dall'elettrocorrosione. Insomma , fa l'effetto pila.
ciaoinfatti ho smontato il Lunasio e non c'e' traccia di corrosione..gli attacchi saranno in ottone..provero a chiedere sul loro sito..
ninja.paolo
20-12-2002, 09:20
1) ha un coeffiiente di convezione termico a parità di portata inferiore dell'acqua
2) se ce lo metti in grosse quantità sputtani la pompa in 3 secondi
ciao
il coefficiente va bene anke se di poco (altrimenti non si spiega l'uso motoristico), ma la pompa perké si dovrebbe rompere dopo due secondi??
Io ho acquari da 20 anni, e le pompe le pulisco le smonto, e anzi, penso ke un liquido + oleoso lubrifiki meglio della sola acqua, no?? :rolleyes:
Io volevo passare al liquido, ma se sono costretto a mettere una 12*12 sul radiatore, mi dite ke convenienza c'è in termini di rumore? Mi sa ke mi tengo il mio dissi in rame!! Kiaritemi questi dubbi vi prego !
kinderboy
20-12-2002, 09:26
La 12x12 sul rad la puoi usare benissimo @7v e non la senti quasi..io x la ventola ho usato un 'interruttore a 2 posizioni una alimenta a 7v ,l'altra a 12v...
Io avevo lo stesso problema solo che era l'amuchina che si "mangiava" la spugna che avevo messo sotto la pompa.. :muro:
Burner Man
20-12-2002, 12:49
Originally posted by "ninja.paolo"
...Io ho acquari da 20 anni, e le pompe le pulisco le smonto, e anzi, penso ke un liquido + oleoso lubrifiki meglio della sola acqua, no??
questo nessuno lo mette in dubbio, il problema secondo me (e anche altri a quanto pare) è che l'olio non è proprio il liquido più adatto per raffreddare una cpu.... :rolleyes:
rischi davvero di fare le patate fritte dopo 3 livelli di UT2003..... :D
byez :cool:
ninja.paolo
20-12-2002, 15:12
La sostanza oleosa dovrebbe essere anke + leggera dell'acqua! no?
oppure datemi la spiegazione chimico fisica per la quale il paraflu non può andar bene! Ora voi direte: se ci vuoi mettere l'olio fai come cavolo ti pare, e non ci rompere! :D Ma io ve lo kiedo come consiglio visto ke voi già lo possedete, e ke finalmente è uscito questo argomento! Grazie sempre!
ninja.paolo
20-12-2002, 15:17
Secondo voi il punto di ebollizione dell'olio è + basso dell'acqua o più alto?
Perké il motore viene raffreddato e lubrificato con l'olio (s.a.e. sarebbe la gradazione di esercizio) oltre che con il paraflu nel rad?? Ora voi direte: ke palle co sti motori! :D Scusate la poca vastita culturale che si limita ai motori :D :D
http://utenti.lycos.it/hammo/pc14.jpg
Saluti.
kinderboy
20-12-2002, 17:49
il paraflu non va bene xche' a medio termine ti occluderebbe il WB e il rad con morchie etc etc fai te ..libero di metterlo xo' imho te lo sconsiglio..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.