AnonimoVeneziano
17-12-2002, 22:50
Ciao, vi scrivo per darvi una dritta su una cosa.
Usate linux e volete mollare winzoz, ma siete molto frustrati dal fatto che per flashare il bios (ad esempio) della vostra MOBO ( o per fare altre operazioni via dos) avete ankora bisogno del famoso disco di ripristino di windows, ma volete mollare MS con tutte le vostre forze, come fare?La soluzione è semplice: FREEDOS!!!
www.freedos.org :D
L'ho provato oggi, mi serviva per flashare il bios della mobo, è un ottimo SO e ha fatto il suo dovere :D E' perfettamente compatibile con MS-DOS e usa sia file systems FAT16 che File Systems FAT32 (ma con il kernel versione sperimentale) .
Ragazzi....vi dirò che mi sono venuti in mente un bel po' di ricordi del passato :D Di quando usavo Dos sul 286 di mia sorella .... che cercavo in tutti i modi di liberare + memoria convenzionale possibile caricando di tutti in memoria alta :D , e oggi mi sono divertito un po' con questo SO a ricordare i vecchi tempi che ora sta in una partizione da 2 GB (FAT16 ) sul mio secondo HD :D
FreeDOS è completamente Free, vengono forniti i sorgenti che sono sotto licenza GPL (quindi in pieno con la filosofia Open Source) è un sistema buono per quanto possa essere buono un dos , l' unica cosa è che non mi funza lo scandisk, non so perchè ;) mi si inchioda appena parte, ma non è questo il problema. FreeDOS funziona da 8086 in su ma se si usa il kernel che supporta la fat32 dal 386 in su (appunto perchè deve gestire un FS a 32 bits)
Se vi serve dategli un occhiata ;)
Ciao
Usate linux e volete mollare winzoz, ma siete molto frustrati dal fatto che per flashare il bios (ad esempio) della vostra MOBO ( o per fare altre operazioni via dos) avete ankora bisogno del famoso disco di ripristino di windows, ma volete mollare MS con tutte le vostre forze, come fare?La soluzione è semplice: FREEDOS!!!
www.freedos.org :D
L'ho provato oggi, mi serviva per flashare il bios della mobo, è un ottimo SO e ha fatto il suo dovere :D E' perfettamente compatibile con MS-DOS e usa sia file systems FAT16 che File Systems FAT32 (ma con il kernel versione sperimentale) .
Ragazzi....vi dirò che mi sono venuti in mente un bel po' di ricordi del passato :D Di quando usavo Dos sul 286 di mia sorella .... che cercavo in tutti i modi di liberare + memoria convenzionale possibile caricando di tutti in memoria alta :D , e oggi mi sono divertito un po' con questo SO a ricordare i vecchi tempi che ora sta in una partizione da 2 GB (FAT16 ) sul mio secondo HD :D
FreeDOS è completamente Free, vengono forniti i sorgenti che sono sotto licenza GPL (quindi in pieno con la filosofia Open Source) è un sistema buono per quanto possa essere buono un dos , l' unica cosa è che non mi funza lo scandisk, non so perchè ;) mi si inchioda appena parte, ma non è questo il problema. FreeDOS funziona da 8086 in su ma se si usa il kernel che supporta la fat32 dal 386 in su (appunto perchè deve gestire un FS a 32 bits)
Se vi serve dategli un occhiata ;)
Ciao