View Full Version : MA QUANDO ESCE IL MASTERIZZATORE TEAC CD-W552E 52X24X52X?
Pasqualino
17-12-2002, 16:48
per inizio anno sarà disponibile?E io che me lo volevo far regalare x Natale!
Perchè proprio quello?
Non ti va bene un liteon?
Ciao
Pasqualino
17-12-2002, 17:14
Voglio vedere se Teac sfornerà un prodotto con la P maiuscola dopo il suo 40x!!
Tralasciando il 48x che non ha soddisfato certo le aspettative...
Ma tu hai un lIte-on?Come ti va nelle protezioni audio?
Pasqualino
17-12-2002, 17:27
http://www.teac.de/dspd/en/products/index.html Guardatevi sto link!!!!!
Cioe' non ditemi che in Germania è già uscito!!!!!!!!!!E poi sembra avere più o meno sempre le stesse caratteristiche del 48x!!!!!Sempre z-clv!!!!!!!
Mistral PaolinuX
17-12-2002, 22:01
Ciao !
Pazienta, Pasqualino -mio giovane jedi :D-, pazienta. Bisogna metterci le mani sopra, e come sai Teac in Italia è sempre stata importata poco.
Paolo
Gogeta SSJ4
17-12-2002, 22:54
Pasqualino sei intenzionato ad aprire altri topic sul teac 52x24x52x?
Rimango aperto solo questo.
Saluti,
Luigi.
Pasqualino
18-12-2002, 17:17
No Luigi,teniamo aperto solo questo...ti ringrazio.
A questo punto meglio indicare questo:
http://cgi.teac.de/cgi-bin/pages/en/products.php?lang=en&nr=65
Nonchè il PDF:
http://cgi.teac.de/dspd/downloads/datasheets/dbl_cdw552e.pdf
Non ha le stesse caratteristiche del cdw548:
1) non ha la velocità 1x
2) la parola Z-CLV nel pdf non è citata....
Invito Paol(inux), Gogeta SSJ4, ant@res, jmazzamj o altri esperti di meccaniche cdr a leggere quel pdf e a chiarire... :confused:
Pasqualino
18-12-2002, 19:04
Grazie Adric!!!
Si in effetti quel link del teac.de sul 52x l'avevo postato io...ma a questo punto mi viene da chiederti se mi convenga veramente comprare il teac 48x... o magari buttarmi sull'ultimo lite-on 52x...
Cioè a leggere ste cose sul 52x di Teac sembra che sia almeno apparentemente simile al 48x...cioè c'ha ancora lo z-clv,te che ne pensi?Pensi che lo z-clv possa competere col cav di Lite-On?
Pasqualino
18-12-2002, 19:07
ma poi perchè la teac continua col z-clv?????Cioè a sto punto mi viene da pensare che magari abbiano dei motivi validi alla Teac per mantenere questo tipo di modalità di scrittura,o mi sbaglio?Magari sono proprio convinti del fatto che il loro z-clv non sia poi tanto differente da un p-cav o full-cav...
Quale masterizzatore devi prendere alla fine devi deciderlo tu.... :o :p
Sicuramente il Teac 48x ha una qualità di scrittura migliore del LiteOn, ha la modalità 1x (utile SOLO con i vecchi supporti, quelli certificati fino a 12x massimo, sempre che li trovi ancora...), ha una compatibilità con i supporti migliore di LiteOn (il quale 'esige' supporti di provenienza Taiyo Yuden), ma quanto a correzione errori è debole. Potresti prendere il Teac a patto di avere un lettore CD o DVD di qualità top in lettura (come Plextor 40 SCSI, il mio Teac 540E oppure i lettori DVD Toshiba), diversamente non ha senso.
I LiteOn però (non solo il modello 52x ma anche gli altri modelli) con le ultime release dei firmware PAIONO (sottolineo la parola paiono, sono testimonianze qui sul forum) superare tutte le protezioni audio compresa la nuova Key2audio (così come Plextor e Yamaha), il Teac no (e dubito che nuovi firmware correggeranno questa cosa).
Qui entro in un campo non mio, comunque non credo sia un problema di meccaniche (in fondo gli ottimi Plextor e Teac 24x non hanno certo le ultime meccaniche piu sofisticate di oggi) ma di chipset, cambiati rispetto al passato.
Secondo me Teac ha tardato troppo ad introdurre in Europa il modello a 48x; ora si sono resi conto che l'uscita del 52x danneggerebbe le vendite del 48x. per cui magari aspettano a introdurlo anche se sarebbe già disponibile... è evidente che hanno dei dirigenti incapaci che mortificano l'ottimo lavoro dei loro tecnici .. :o :mad:
Pasqualino
18-12-2002, 19:46
grazie!!!!Chiarissimo!!
Mistral PaolinuX
18-12-2002, 22:16
Ciao !
Sto scaricndo il PDF, lo leggo e per domani penso di sapervi dire qualcosa. Grazie per avermi accostato a dei veri guru del forum :)
Paolo
Pasqualino
19-12-2002, 02:02
Aspettando l'opinione di Mistral paolinux volevo rivolgervi un altra domanda:Ma è possibile che il mast teac 52x,pur apparentemente utilizzando le stesse tecnologie del suo predecessore 48x,possa ottenere risultati migliori nelle prove rispett al precedente modello?E magari risultare + valido nella correzione di errori in lettua?
Tassadar
19-12-2002, 12:58
Originally posted by "Adric"
A questo punto meglio indicare questo:
http://cgi.teac.de/cgi-bin/pages/en/products.php?lang=en&nr=65
Nonchè il PDF:
http://cgi.teac.de/dspd/downloads/datasheets/dbl_cdw552e.pdf
Non ha le stesse caratteristiche del cdw548:
1) non ha la velocità 1x
2) la parola Z-CLV nel pdf non è citata....
Invito Paol(inux), Gogeta SSJ4, ant@res, jmazzamj o altri esperti di meccaniche cdr a leggere quel pdf e a chiarire... :confused:
anche il 52x è Z-CLV.....
Mistral PaolinuX
19-12-2002, 22:49
Ciao !
Secondo me dal PDF emergono dati positivi e dati negativi.
Inizio dai lati negativi
* Il dev purtroppo è Z-CLV (almeno credo: nel testo si parla di "Zoned CLV")
* Il buffer è di soli 2 mb (anche se in effetti anche la perla di Teac, il CD-W254E ha anch'esso 2 soli mb di buffer)
* Pare che non ci siano featurs particolari per l'audio (il che a me spiace molto, ma ad altri potrebbe anche non interessare)
Ma possiamo risollevare il tutto con alcuni lati positivi
* Si parla espressamente di Write Proof, che è il derivato proprietario di Teac del BURN-Proof. Il che fa sperare in un dev tutto "made in Teac"
* Pare che la DAE sia ad ottimi livelli (che sono poi quelli cui Teac ha abituato i suoi utenti, fermo restando che LiteOn in materia credo detti legge con il LTD-165H)
E questi due ultimi punti (il primo, soprattutto) non sono affatto poco. Resta che dal documento si evince poco, e non ho trovato nient'altro sulla rete, che ne so, specifiche del chipset (che alla fine è la cosa principale) o dell'ottica (ho detto nulla). Temo che per mettere la parola fine alla questione si debba aspettare una prova su strada del dev. Io rimango ottimista, proprio in virtù del succitato supporto WP, che, ripeto, indica (IMHO) un dev Teac davvero Teac. Non mi sbilancio ulteriormente perché dovrei proporre congetture del tutto campate per aria, e non sono solito farlo.
Un saluto speciale ad Adric e Gogeta SSJ4 :D
Paolo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.