PDA

View Full Version : vorrei costruirmi una vaschetta artigianale...aiutatemi.


ax59pro_it
17-12-2002, 16:00
perche' sarebbero necessarie due pompe?.
Posso costruirla in plexiglass? Chi ha una colla super per il plexi?

Come faccio a fissare la pompa alla base?

Oh premetto che non ho mai liquidizzato nulla nel mio pc....

Come faccio a togliere l'aria dal circuito?

Si deve per forza mettere un piccolo vasetto d'espansione in alto?

Aiutatemi cosi' non mi altero :mc:

ax59pro_it
17-12-2002, 16:26
e senza vaschetta la prestazioni peggiorano tanto?
Vorrei usare magari solo la pompa esterna con un radiatore di grosse dimensioni+ un piccolo vasetto di espansione....

ceri
17-12-2002, 18:09
basta una pompa, fai una sequeza cosi:

vaso - pompa - wb - radiatore - vaso


al limite puoi fare il coperchio della vaschetta di plexiglass e fissarlo con delle viti (io nn l'ho mai fatto, e nn mi da molta sicurezza, cmq l'ho visto fatto)

cosa intendi raffreddare??

gireppe
17-12-2002, 18:14
aniziche farlo non ti conviene aquistare una scatola per esterni, che è totalmente impermeabile, in un negozio di eletronica?
le fanni di tutte le misure

ciao peppe

Minax79
17-12-2002, 20:28
Io stavo per fare il tuo stesso lavoro ... poi ho trovato da un amico un vecchio acquario abbastanza piccolo e prenderò quello (non faccio l'integrazione però ... opto per un mobiletto esterno).

Nel tuo caso dai un'occhiata nel catalogo Gewiss alle vaschette a tenuta stagna per esterni. Per le dimensioni fatti dire da Contesax che ne ha montata una l'altro giorno (con due pompe dentro).

Per il discorso "schema del circuito" io farei:

1) due pompe piccole con due circuiti indipendenti per wb e radiatore

oppure

2) una pompa più potente (tipo la sicce1300) con wb e radiatore in parallelo (ti serve un raccordo ad Y) e ritorno dei flussi indipendenti direttamente in vaschetta (rispetto a pompa -> wb -> radiatore -> vaschetta ci guadagni nettamente in portata e sforzi di meno la pompa).

Io penso di realizzare il punto 1) ;)

Pola
17-12-2002, 21:08
Siccome non é un argomento inerente all'Overclocking, sposto il thread in Modding. ;)

ax59pro_it
18-12-2002, 11:05
supponiamo di avere a disposizione un radiatore di quelli immensi,
a questo punto la vaschetta no mi serve piu'.

Si possono far funzionare le pompe ad immersione, al di fuori dell'acqua?
Es quelle di overclockmania, purtroppo ho visto che non hanno il cordolo
sulle bocche di entrata e uscita...

MrFRag
18-12-2002, 14:02
Originally posted by "Minax79"

Io stavo per fare il tuo stesso lavoro ... poi ho trovato da un amico un vecchio acquario abbastanza piccolo e prenderò quello (non faccio l'integrazione però ... opto per un mobiletto esterno).



ma se metto un pesce rosso nella vasca del waterblock dite che muore?

ax59pro_it
18-12-2002, 14:10
al limite con la frequenza della cpu e le EMI che ne fuoriescono gli fai
la radiografia...

kinderboy
19-12-2002, 09:41
Originally posted by "ax59pro_it"

perche' sarebbero necessarie due pompe?.
Posso costruirla in plexiglass? Chi ha una colla super per il plexi?

Come faccio a fissare la pompa alla base?

Oh premetto che non ho mai liquidizzato nulla nel mio pc....

Come faccio a togliere l'aria dal circuito?

Si deve per forza mettere un piccolo vasetto d'espansione in alto?

Aiutatemi cosi' non mi altero :mc:Se hai solo il WB cpu e il Rad ti basta una sola pompa al max sdoppi i flussi con un raccordo a Y..la Sicce hanno delle ventose x fissarle alla base..x eliminare l'aria dipende come hai intenzione di posizionare la vaschetta se in alto o in basso nel case..