View Full Version : Photoshop e sistema operativo: differenza di stampa o no?
la domanda è la seguente: a parità di impostazioni photoshop e utilizzando la stessa stampante, cambia la stampa usando un s.o. diverso, esempio 98 xp? nel senso con quale dei due è + fedele?
un fotografo mi ha detto che con xp si possono ottenere risultati migliori, voi che dite?
ciao :)
MARROELLO
17-12-2002, 18:58
WinXp o WIn98 che siano non centrano nulla con la qualità di stampa !!!
Puo' cambiare qualcosa solo se i profili colore (che il driver di stampa installa) non sono corretti (quindi dipende dal driver).
CIAO
da qualche prova, oggi ho notato che settando diversamente il profilo di stampa, da epson 830 a colore rgb, usando photo 5, le foto sono venute molto meglio.
con la ultrajet, mentre prima tendevano al rosso, ora è + bilanciata.
ma quale è realmente la + affidabile, o ognuno deve trovarsela?
ciao
goodyear
28-01-2003, 22:58
Dire che 98 ed XP sono differenti sistemi è semplice, meno facile è capire perchè la resa cromatica è differente a parità di settaggi.
In primo luogo si deve comprendere se ti basi su quanto vedi a monitor, allora anche i drv video di 98 sono differenti da quelli di XP.
Quello che però è importante sapere, è che il file inviato in stampa, viene processato dal sistema operativo e dal suo motore di gestione del colore.
In Windows 98 abbiamo un ICM 1, in 2000/XP si lavora con ICM 2 una versione avanzata.
Questo ti basta a comprendere che windows ci mette del suo.
Dai un'occhiata alle Preferenze di stampa, alla cartella Principale, spunta la voce Personalizzate, clicca sul pulsante Altre impostazioni e sulla destra avrai una serie di settaggi.
Bene ora flegga Senza regolazione colore, quella voce impone al driver di non elaborare il documento, prelevandolo e spedendolo alla stampante.
Ora stai facendo solo lavorare Photoshop e windows, da qui si potrebbero aprire nuovi dibattiti su quale spazio colore sia meglio scegliere con Photoshop, se hai regolato correttamente il punto di correzione del nero, se hai lanciato il Gamma loader, insomma potremmo finire nel 3000.
Quindi se hai bisogno fammi sapere, ma tieni presente che tra 98 ed XP c'e' differenza nel gestire il colore, in linea di massima non si può dare un suggerimento preciso senza conoscere:
origine del file (scanner, fotocamera, photoCD kodak, altro)
lo spazio colore di photoshop
il tipo di carta (melgio se del produttore)
Ultimo consiglio , le foto vanno visionate 10/15 minuti dopo che hai staccato gli occhi dal monitor, meglio se alla luce del sole, vedrai che saranno differenti dalla prima occhiata.
Ciao
ciao e grazie per le dritte......dopo un periodo di prova ho trovato un settaggio decente e i risultati non sono malvagi........anzi............avevo provato a settare nessuna regolazione colore ma ottenevo pessimi lavori.....tendenti al bluastro pur avendo la cartuccia intergra........ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.