PDA

View Full Version : Linux e Pagine Asp e Office


Akillez
17-12-2002, 11:18
Ciao ragazzi sto portando gran parte del mio lavoro su Linux(redHAt).
Avrei bisogno delle seguenti risposte:

1)Le pagine web scritte in Asp per windows se le metto su linux mi manda a quel paese? Eventualmente esiste un Plugin?(non vorrei rifare un lavoro di cui ci ho passato circa 1 anno a finirlo)

2)StarOffice e OpenOffice funzionano come office di microsoft?

3)Esiste un emulatore eventualmente per far girare Officexp su linux?

4)Ma Babbo Natale si inchiappetta la Befana? :confused:

Ciao e grazie per chiunque mi risponda....

ilsensine
17-12-2002, 12:07
Originally posted by "Akillez"


1)Le pagine web scritte in Asp per windows se le metto su linux mi manda a quel paese? Eventualmente esiste un Plugin?(non vorrei rifare un lavoro di cui ci ho passato circa 1 anno a finirlo)
Mi risulta che Apache abbia un modulo per le pagine asp.

2)StarOffice e OpenOffice funzionano come office di microsoft?
Sono simili, usano però formati differenti, ma riescono a leggere quasi tutti i documenti office. Possono convertire i documenti in formato office, ma i risultati non sono sempre perfetti. L'ideale è abolire office dal proprio ufficio, e usare solo i formati liberi di open/star office.

3)Esiste un emulatore eventualmente per far girare Officexp su linux?
Se ti serve questo emulatore, non ti serve linux

Akillez
17-12-2002, 12:24
eheheh capisco la filosofia open source, però devo vedere fino quanto mi può essere utile StarOffice, perchè nel lavoro i miei formati devono essere interamente leggibili da chiunque.
Cmq se Apache fa il mio gioco lo installo subito sul mio povero server, che è acceso da circa 3 anni l'avrò resettato solo una 30 di volte.

grazie per le info

ilsensine
17-12-2002, 12:30
Originally posted by "Akillez"

eheheh capisco la filosofia open source, però devo vedere fino quanto mi può essere utile StarOffice, perchè nel lavoro i miei formati devono essere interamente leggibili da chiunque.

Io uso solo openoffice, se devo dare un documento all'estero lo converto in pdf

qweasdzxc
17-12-2002, 12:33
Originally posted by "Akillez"

eheheh capisco la filosofia open source, però devo vedere fino quanto mi può essere utile StarOffice, perchè nel lavoro i miei formati devono essere interamente leggibili da chiunque.

perche, adesso i tuoi formati sono interamente leggibili da chiunque? e allora dove sta il problema?

akronim
17-12-2002, 17:21
purtroppo la compatibilita di OPENOFFICE con word lascia un ancora un pò a desiderare specialmente per i documenti con formattazione un pò particolare tipo finestre a scelta multipla o campi obbligati (con una lunghezza di caratteri non modificabile , questionari per ex)
Ma ho trovato problemi anche con elenchi puntati che sono stati digeriti molto meglio da ABI WORD

Kernel Panic!!
17-12-2002, 17:35
Originally posted by "ilsensine"

eheheh capisco la filosofia open source, però devo vedere fino quanto mi può essere utile StarOffice, perchè nel lavoro i miei formati devono essere interamente leggibili da chiunque.

Io uso solo openoffice, se devo dare un documento all'estero lo converto in pdf

se ti mandando .xls, .doc e compagnia li rifiuti o *speri* che openoffice li apra (correttamente)?

ilsensine
17-12-2002, 20:44
Originally posted by "Kernel Panic!!"


se ti mandando .xls, .doc e compagnia li rifiuti o *speri* che openoffice li apra (correttamente)?
ooffice me li ha sempre aperti in maniera leggibile. Per par condicio, poi, rispondo mandando un .sxw :pig:

Kernel Panic!!
17-12-2002, 23:23
Originally posted by "ilsensine"


ooffice me li ha sempre aperti in maniera leggibile. Per par condicio, poi, rispondo mandando un .sxw :pig:

huhuhu e non ti chiedon "che roba è?" :D