PDA

View Full Version : Cosa può accadere ad una cpu lievemente scheggiata? sintomi?


Spank
16-12-2002, 23:51
Ciao,
dunque da un paio di giorni, ogni tanto, il pc mi si riavvia improvvisamente senza alcun motivo..
Non capendo quale fosse il problema ho portato a default la maggior parte delle voci nel bios, controllato i driver, conflitti, se le sk sono installate correttamente.. sembrava tutto ok.
Oggi ho voluto controllare la cpu (un duron morgan 1200, overclockato @1300) x vedere se fosse la smatitatura che dava problemi.. infatti da circa 1 settimana non mi prendeva + alcuni moltiplicatori :confused:
e nel pulire la cpu mi sono accorto che ha un angolo piccolissimi, lievemente scheggiato.. ma proprio decimi di mm (e non capisco come sia potuto accadare, visto che ci sto sempre attento quando monto il dissi, un sk6 in rame)
può essere questo che mi fa riavviare o bloccare il pc dopo tot tempo che è acceso?
ho fatto pure bench con sandra e sembrava tutto ok.. :confused:

invece ad es. se in win2k faccio una scansione completa con norton antivirus mi si riavvi winzozz verso la fine della scansione :eek:
altro fatto strano, sempre in win2k, i pvt del forum, quando vado a leggerli o risponderli mi da errore ie e si riavvi il browser chiudendo la finestra.. ma questo pensavo fosse un problema software..
invece mi si riavvia la macchina anche in win98se..
bohh :( :cry:

Zeus84
17-12-2002, 06:25
x spank: difficile a dirsi...cmq una cpu scheggiata può continuare a funzionare perfettamente, ma può anche dare problemi di instabilità....
+ o - non ti ricordi quando hai scheggiato il core?? i problemi si presentano da quel giorno?

C4rino
17-12-2002, 10:07
secondo me una cpu scheggiata o va o non va...probabilmente i tuoi problemi derivano da altro...non dalla cpu...

Spank
17-12-2002, 11:30
e cosa puo' essere che mi fa riavviare il pc improvvisamente? :confused:

cioè mi è successo da un giorno all'altro.. e non ho installato nulla di strano..

hw: abit kg7raid, 256 mb ddr, voodoo5, live 5.1, sk rete 3com.
L'hd è un maxtor 40 giga, ho fatto un controllo approfondito ed è risultato ok.. non so più che pensare.. se no nformattare i 2 os.. ma mi pare molto strano.. :( :cry:

cmq si è scheggiato appena appena un angolino.. e non so quando, xchè quando l'ho montata non presentava difetti :-/

ax59pro_it
17-12-2002, 13:31
l'alimentatore per esempio......

NiKo87
17-12-2002, 14:52
Originally posted by "C4rino"

secondo me una cpu scheggiata o va o non va...probabilmente i tuoi problemi derivano da altro...non dalla cpu...

Concordo :)

Spank
17-12-2002, 18:57
Originally posted by "ax59pro_it"

l'alimentatore per esempio......

ma non credo..
se ha funzionato fino ad ora
problema di temperatura non è (max 37° cpu), ne' di voltaggi (i +5 ad es. stanno a 5.12, i +3 a 3,5..)

quindi voi dite che non è colpa di quella lieve scheggiatura all'angolo?

supermarchino
17-12-2002, 19:51
l'instabilità potrebbe derivare dal fatto che nella zona scheggiata il core non tocca bene il dissi e quindi si surriscalda... una volta avevo scheggiato leggermente un coppermine ma andava bene uguale, ma siccome io son pignolo l'ho fiammato per benino e me lo son fatto cambiare.... :mad: :mad: :mad: tanto paga intel che le sue cosine le fa pagare a peso d'oro, ci avesse rimesso il rivenditore non l'avrei mai fatto ;)

calma insolita
17-12-2002, 20:20
Originally posted by "Spank"

l'alimentatore per esempio......
quindi voi dite che non è colpa di quella lieve scheggiatura all'angolo?
Io direi invece che è proprio colpa della cpu scheggiata.
Ho tra le mani il pc di un cliente con il tuo identico problema e con un bel Duron leggermente scheggiato,cambio di cpu con un Duron intatto e problema risolto...
:cool:

Spank
18-12-2002, 00:14
caspita :( :cry:

il fatto è che non capisco quando e come si sia scheggiato.. io ci faccio sempre moltissima attenzione.. e non è che il giorno prima avevo tolto o mosso il dissi..

quindi l'unica è trovarmi un altro duron entro breve tempo, e a pochi soldi..

ma non vale la garanzia in questo caso?

NiKo87
18-12-2002, 14:37
Originally posted by "Spank"

caspita :( :cry:

il fatto è che non capisco quando e come si sia scheggiato.. io ci faccio sempre moltissima attenzione.. e non è che il giorno prima avevo tolto o mosso il dissi..

quindi l'unica è trovarmi un altro duron entro breve tempo, e a pochi soldi..

ma non vale la garanzia in questo caso?

Non penso visto ke l'avrai skeggiato te...

AnonimoVeneziano
18-12-2002, 18:45
Originally posted by "supermarchino"

l'instabilità potrebbe derivare dal fatto che nella zona scheggiata il core non tocca bene il dissi e quindi si surriscalda... una volta avevo scheggiato leggermente un coppermine ma andava bene uguale, ma siccome io son pignolo l'ho fiammato per benino e me lo son fatto cambiare.... :mad: :mad: :mad: tanto paga intel che le sue cosine le fa pagare a peso d'oro, ci avesse rimesso il rivenditore non l'avrei mai fatto ;)

Come hai fatto a bruciare un coppermine???Io una volta lo avevo acceso apposta senza dissipatrore (era un periodo in cui non ci stavo molto con la testa :D )era un PIII 1000 ben overcloccato e non si è bruciato, dopo che ha superato il post si è inchiodato

Ciao

WizardAMD
18-12-2002, 19:17
Prova ad alzare un pò la tensione di alimentazione della CPU. I Duron Morgan, quando sali di frequenza, hanno bisogno di qualche centesimo di volt in più..;)

Prova...non si sa mai.

Ciao!!!:D

cionci
18-12-2002, 19:24
Originally posted by "Spank"

l'alimentatore per esempio......

ma non credo..
se ha funzionato fino ad ora
problema di temperatura non è (max 37° cpu), ne' di voltaggi (i +5 ad es. stanno a 5.12, i +3 a 3,5..)

quindi voi dite che non è colpa di quella lieve scheggiatura all'angolo?
Gli alimentatori smettono di funzionare bene anche di colpo...

C4rino
19-12-2002, 07:18
...io rimango della mia....staimo parlando di micron...se è scheggiato, o è partita solo un pezzo di package senza toccare gli integrati e la cpu funziona...nel momento in cui hai schegiato una parte dove c'è "eletronica" allora la cpu non va....

..o potrebbe essere la prima cpu lobotomizzata... :eek:

cionci
19-12-2002, 08:08
Originally posted by "C4rino"

...io rimango della mia....staimo parlando di micron...se è scheggiato, o è partita solo un pezzo di package senza toccare gli integrati e la cpu funziona...nel momento in cui hai schegiato una parte dove c'è "eletronica" allora la cpu non va....

..o potrebbe essere la prima cpu lobotomizzata... :eek:
Concordo...

Certo c'è anche la remota possibilità che provochi instabilità... Se parte un pezzo del package nella zona in cui non c'è più contatto con il dissipatore si creano degli hot-spot... In queste zone se la temperatura raggiunge livelli molto alti si potrebbe verificare instabilità...

Ma un reset mi sembra strano... Al massimo ti fa un errore o ti si pianta Windows...ma un reset mi sembra più legato a problemi di alimentazione...

Selo riporti a frequenza standard che ti succede ?

intel men
19-12-2002, 09:22
nn è vero che se la cpu è skeggiata o va o nn va, la cpu all'interno del core ha una forma ellettica se prendiamo il core di un t.bird e ne limiamo gli angoli x 1mm (mi sembra che a 2mm possa nn partire +) la cpu funzionerà lostesso ma avrà notevoli problemi a smaltire il calore che produce correttamente, se la cpu viene skeggiata sui lati in modo notevole (0.5mm) allora li è probabile che nn parta +

shodan
19-12-2002, 11:16
Originally posted by "intel men"

nn è vero che se la cpu è skeggiata o va o nn va, la cpu all'interno del core ha una forma ellettica se prendiamo il core di un t.bird e ne limiamo gli angoli x 1mm (mi sembra che a 2mm possa nn partire +) la cpu funzionerà lostesso ma avrà notevoli problemi a smaltire il calore che produce correttamente, se la cpu viene skeggiata sui lati in modo notevole (0.5mm) allora li è probabile che nn parta +

Interessante... ma la forma della CPU non è rettangolare? Almeno quando in foto si vedono i dischi di silicio con impressi sopra i core delle CPU, questi sono quadrati o rettangolari...
Comunque la tua spiegazione mi sembra logica... solo una cosa: non è che hai sbagliato le misure? Cioè prima scrivi che scheggiandolo di 1mm dovrebbe partire, mentre poi scrivi che sceggiandolo di 0,5mm non dovrebbe partire più... o non so più contare o c'è qualcosa che non va.
Scusami non è per pignoleria... la tua ipotesi mi sembra logica e vorrei capirla bene... ;)

CIAO! :)

intel men
19-12-2002, 14:47
Originally posted by "shodan"

nn è vero che se la cpu è skeggiata o va o nn va, la cpu all'interno del core ha una forma ellettica se prendiamo il core di un t.bird e ne limiamo gli angoli x 1mm (mi sembra che a 2mm possa nn partire +) la cpu funzionerà lostesso ma avrà notevoli problemi a smaltire il calore che produce correttamente, se la cpu viene skeggiata sui lati in modo notevole (0.5mm) allora li è probabile che nn parta +

Interessante... ma la forma della CPU non è rettangolare? Almeno quando in foto si vedono i dischi di silicio con impressi sopra i core delle CPU, questi sono quadrati o rettangolari...
Comunque la tua spiegazione mi sembra logica... solo una cosa: non è che hai sbagliato le misure? Cioè prima scrivi che scheggiandolo di 1mm dovrebbe partire, mentre poi scrivi che sceggiandolo di 0,5mm non dovrebbe partire più... o non so più contare o c'è qualcosa che non va.
Scusami non è per pignoleria... la tua ipotesi mi sembra logica e vorrei capirla bene... ;)

CIAO! :)

si scusa e che nn mi sono spiegato bene.

affermo questo xchè un bel po di tempo fa iniziai a frequentare hwupg, durante l'uscita dei primi t.bird notammo io e altri utenti(che adesso nn ci sono + :cry: o sono emigrati ;) ) che ste cpu si skeggiavano facilmente una volta un utente prese un vecchio duron e ne limò gli angoli x ben 2mm se nn ricordo male e la cpu nn funzionava + limando x meno di 2mm la cpu continuava a funzionare ma lavorava a temperature fuori dal normale.

questo vale solo x gli angoli

se skeggiamo il core x esempio al centro ti un lato può nn succedere nulla, e la cpu funziona ma se la skeggiatura è notevole anche meno di 0.5mm la cpu sarà da buttare.

shodan
19-12-2002, 15:34
si scusa e che nn mi sono spiegato bene.

affermo questo xchè un bel po di tempo fa iniziai a frequentare hwupg, durante l'uscita dei primi t.bird notammo io e altri utenti(che adesso nn ci sono + :cry: o sono emigrati ;) ) che ste cpu si skeggiavano facilmente una volta un utente prese un vecchio duron e ne limò gli angoli x ben 2mm se nn ricordo male e la cpu nn funzionava + limando x meno di 2mm la cpu continuava a funzionare ma lavorava a temperature fuori dal normale.

questo vale solo x gli angoli

se skeggiamo il core x esempio al centro ti un lato può nn succedere nulla, e la cpu funziona ma se la skeggiatura è notevole anche meno di 0.5mm la cpu sarà da buttare.

Grazie! :)

CIAO! :)