View Full Version : Aiutoooooooooooooooooooooooo!!
Lightwave
16-12-2002, 21:08
Ciaoo ragazzi,sono distrutto,una larva umana,un fico succhiato :D ,ma ho un problema e spero che qualche anima pia,qualche GURU :) del forum possa aiutarmi x lo meno ad individuarlo .Ho da un mese circa acquistato una skeda MSI KT3 ULTRA 2con un processore Athlon xp1900+..il problema mi si è presentato stasera nell'accender il pc e cioè...accendendolo...non dà segni di via...o meglio...Si accende,partono le ventole ma lo schermo rimane nero....non riesco ad entrare manco nel bios :mad: .Nella skeda madre c'è il d bracket che è un controllo dello status della skeda e (questo lo scrivo x chi magari ha la mia stessa skeda e può aiutarmi ) ho i due led in alto accesi rossi e i due inferiori verdi..Leggendo nelle istruzione uno status simile corrisponde all'initializing hard drive controller.La mia domanda è..io penso che , o è partito il processore oppure è partito il controller dell'hard disk della skeda madre..Come faccio a sapere di preciso cosa pùò essere successo ( questo x rivalermi sulla garanzia ).Vi prego,aiutatemi perchè non saprei proprio coem risolvere questo problema..Grazie x l'eventuale aiuto,Luca
Lightwave
16-12-2002, 22:07
Ok,ti ringrazio,proverò!!Non è che non si accende..Il pc si accende..si accendo i led ,partono le ventole,ma poi lo schermo rimane nero...nonsi avvia niente.Io più che altro volevo sapere come era possibile,ammesso che ci8 sia un modo,sapere se il componente che non funge è la CPU o la skeda madre.Grazie x l'aiuto comuqnue,proveròsperiamo che sia soloq uello,ho dei fortissimi dubbi però :)).grazieeee!!
Originally posted by "filippom"
Ma non ti parte più? Prova a staccare la batteria del bios per qualche minuto ;)
Staccare la batteria dell'orologio (al BIOS non serve batteria...è una ROM)non funziona sempre (anzi quasi mai) per resettare la CMOS... Ci deve essere un jumperino da chiudere...guarda nel manuale...
Prima di resettare il jumper stacca l'alimnetazione della scheda madre (stacca proprio il cavo di alimentazione o metti sullo 0 il pulsante dietro l'alimentatore)...
INSERISCI BENE LA SCHEDA VIDEO!!!e vedrai come si accende!!
Lightwave
17-12-2002, 11:25
grazie raga x le risposte
se avete altro da dirmi scrivete pure
:cry: sigh la scheda video è una geforce 4 spero non sia successo niente
l'ho aquistata da poco
Ciao...questo problema di solito si verifica quando non si inserisce bene la scheda video, ma dovresti sentire appena accendi il Pc anche una paio di beep della scheda madre che indicano l'errore....
potrebbe anche essere che la voltura della geforce4, non sia supportata dalla scheda madre....
controlla sul libretto della MOBO quanti volt ha lo slot AGP e controlla la stessa cosa anche sul libretto della scheda video...e' successo ad un amico mio la stessa cosa...la Mobo non supportava il voltaggio della scheda video...ee..a bruciato tutti e 2...che casino...e STAI ATTENTO potresti giocartela la gefeorce4 e anche la mobo!!!!
Originally posted by "Lightwave"
grazie raga x le risposte
se avete altro da dirmi scrivete pure
:cry: sigh la scheda video è una geforce 4 spero non sia successo niente
l'ho aquistata da poco
Hai provato a fare quello che ti ho detto ?
Lightwave
17-12-2002, 19:31
grazie raga di nuovo
ora provo a vedere , ma spostando questo jumper cosa succede :confused: , non vorrei fare cavolate
è una cosa grave fare cosi, posso giocarmi qualcosa :eek:
volevo solo sottolineare che da un mese non ho mai avuto problemi con il pc
la geforce e la mainboard funzionavano alla grande quindi non penso che si sia scollegata qualche periferica anche perche sono fissate con viti ecc..
p.s. sul retro della scheda madre ho 4 led accesi
2 rossi sopra e 2 verdi sotto
e guardando nel manuale mi dice
initializing hard drive controller
( this will initialize ide drive and controller )
chiaro che per la scheda madre è qualcosa sull'canale dell'hard disk
Originally posted by "Lightwave"
grazie raga di nuovo
ora provo a vedere , ma spostando questo jumper cosa succede :confused: , non vorrei fare cavolate
è una cosa grave fare cosi, posso giocarmi qualcosa :eek:
Non succede niente... Ti si resettano le impostazioni del BIOS...
Come ho già detto stacca anche l'alimentazione (spengendo con il bottone dietro l'alimentatore o staccando il cavo)...
Sul manuale ci deve essere scritto "Clear CMOS"...
Lightwave
18-12-2002, 17:31
grazie cionci x la disponibilita
ma per il reset cosa devo fare
cioe sposto il jumper ( che ho gia trovato ) nei pin in parte e poi?
devo accendere il pc ?, premere qualcosa ?
sorry l'ignoranza ma queste cose non mi sono mai capitate :(
Originally posted by "Lightwave"
grazie cionci x la disponibilita
ma per il reset cosa devo fare
cioe sposto il jumper ( che ho gia trovato ) nei pin in parte e poi?
devo accendere il pc ?, premere qualcosa ?
sorry l'ignoranza ma queste cose non mi sono mai capitate :(
Stacchi l'alimentazione...
Sposti il Jumper nella posizione indicata dal manuale per resettare la CMOS...
Aspetti qualche secondo (una decina, ma in generale basta anche meno)...
Lo rimetti al suo posto...
Riattacchi l'alimentazione e accendi il PC...
Lightwave
18-12-2002, 17:35
provero
grazie di nuovo
NN ACCENDERE IL PC CON I PONTICELLI MENTRE SEI SU CLEAR CMOS!!!
metti il ponticello su clear cmos
lasci un paio di sec
lo rimetti dov'era
provi ad accendere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.